PDA

Visualizza la versione completa : Quale Cryptocoryne è?


PinoBurz
24-09-2013, 20:28
Buonasera! :-)
Ieri ho acquistato un vasetto di Cryptocoryne ma sfortunatamente in questa specie mancava il nome della pianta, ma l'ho acquistata lo stesso.
Allego le foto per sapere di che specie si tratti.. ovviamente non è la forma sommersa, ma credo che ogni specie abbia una sua forma sia sommersa che "emersa". Grazie!

http://s23.postimg.cc/7sfoul1ev/P1060627.jpg (http://postimg.cc/image/7sfoul1ev/)



http://s7.postimg.cc/s1jvx2npj/DSC020.jpg (http://postimg.cc/image/s1jvx2npj/)

http://s7.postimg.cc/m2eicdwg7/P1060629.jpg (http://postimg.cc/image/m2eicdwg7/)
------------------------------------------------------------------------
Vi giuro che la ferrovia o quello che caspita è non l'ho messa io, è spuntata dal nulla! :-D

Nannacara
25-09-2013, 12:12
In realta' per una corretta identificazione di questo genere,mutevole in base alle condizioni di coltivazione ,si ricorre a uno studio sulla morfologia dell'infiorescenza
in ogni caso,escludendo ibridi o specie poco conosciute,la foto mi fa' pensare ad una cryptocorine wendtii,di cui esiste anche una cultivar della Tropica
Ciao

PinoBurz
25-09-2013, 12:53
La Wendtii Tropica ce l'ho nell'acquario maggiore, ma non ricordo che avesse questa forma. Le foglie invece sono simili come forma perché sono "seghettate".

Entropy
25-09-2013, 12:57
Confermando quanto detto da Nannacara riguardo la (difficile) classificazione delle Cryptocoryne, direi Cryptocoryne beckettii o C. wendtii #36#



http://s7.postimg.cc/s1jvx2npj/DSC020.jpg (http://postimg.cc/image/s1jvx2npj/)


Io però, se fossi in te, lavorerei un po' sul layout della vasca.... sembra un po' trascurato..... #30




:-)):-)):-))

PinoBurz
25-09-2013, 13:08
http://s7.postimg.cc/s1jvx2npj/DSC020.jpg (http://postimg.cc/image/s1jvx2npj/)


Io però, se fossi in te, lavorerei un po' sul layout della vasca.... sembra un po' trascurato..... #30




:-)):-)):-))

Ahahahahahahhahahahahahahahahahhaha! #rotfl# Mi hai ucciso! :-D
Comunque sembrerebbe una Beckettii var. Petchii!