Entra

Visualizza la versione completa : Moria Red Crystal


Antonino44
24-09-2013, 15:14
Al pet festival ho comprato una decina di red crystal. Ad oggi piano piano sono morte tutte fino ad arrivare a tre!
L'acquario è avviato da tanto è un 15l
ph 7.5
gh 16
kh 8
No2 assenti

Prima di inserirle fertilizzavo ma da quando le ho messe ho smesso e fatto cambi d'acqua di massimo 1 litro alla volta in modo da non sballare la temperatura!
Ora delle tre rimaste non so che fare: lasciarle lì e sperare oppure metterle in un 100l con i danio margaritatus e tre corydoras oppure in un 30 litri dove però sono in giacenza temporanea 5 barbus titteya!
Aiiutatemii! anche perchè è la prima esperienza (fallimentare) con i gamberetti
------------------------------------------------------------------------
Ah nel 100l fertilizzo son i prodotti della Seachem mentre nel 30l non fetilizzo da un bel po! Ma dovrei mettere dentro delle piante e sistemarlo xkè è lasciato come acquario temporaneo!

Fabiorain
24-09-2013, 15:39
Ciao Antonio, con quei valori e le precedenti dosi di fertilizzanti sono "sopravvissute" anche troppo....ma non ti sei informato come allevarle prima di comprarle? in linea di massima dovrebbero avere pH6\6,5 - gH6 - Kh0\2 possibilmente un fondo allofano sennò mantenere quei valori è molto difficile...acqua osmotica + sali...e fertilizzare con potassio e carbonio liquido.
Se puoi sistema il 30l e trasferiscile, anche in condizioni ottimali 15 l sono pochissimi.
se hai bisogno chiedi pure.

Antonino44
24-09-2013, 15:50
Perfetto.. purtroppo è stata una delle poche volte se non l'unica che non mi sono informato! Parlando con il ragazzo però mi aveva detto che non serviva acqua osmotica con sali ma semplicemente acqua del rubinetto biocondizionata.
Per salvare le ultime tre quindi devo fare un cambio con acqua osmotica e abbassare così il ph e gh?!

Fabiorain
24-09-2013, 15:53
complimenti al ragazzo che te le ha vendute #25
per togliermi ogni dubbio...sono Red Crystal o Red Cherry ? mi sembra assurdo quello che ti ha detto

Antonino44
24-09-2013, 15:57
Red Crystal! Io stesso ero partito con l'idea di prendere delle red cherry perchè leggendo in giro al tempo avevo letto che erano le più semplici da allevare!
Parlando con lui però mi aveva detto che anche le crystal erano semplici da allevare e, piacendomi di più esteticamente, mi sono fidato e ne ho prese una decina!

Fabiorain
24-09-2013, 16:04
Certa gente proprio non la capisco!!!
ok...se hai a disposizione sali e acqua osmotica, fai qualche cambio cercando di abbassare gradualmente un po i valori, per il pH metti qualche (2\3) pignette di ontano e 1 foglia di catappa, non farà molto ma un pochino lo abbasserà, che filtro hai?
il fondo è inerte? fertilizzato?

Antonino44
24-09-2013, 16:17
No ma passerei oggi pomeriggio a comprare tutto in un negozietto che c'è qui in zona!
Comunque no il fondo è quarzo nero naturale. Non fertilizzo da un po. il filtro è biologico a zainetto. Ho messo dentro cannolicchi spugna e lana! Sulle bocchette d'entrata ho messo delle retine x evitare che entrassero i piccoli (povero illuso che sono)! ahaha

Ah grazie mille per l'aiutoo!!

Fabiorain
24-09-2013, 16:24
magari rifai il 30l, rischi meno sbalzi dei valori...;-)

Antonino44
24-09-2013, 16:30
Per rifai cosa intendi?! Mantengo l'acqua del rubinetto metto piante e le metto lì!?
Se no momentaneamente ho il 100l che è molto piantumato, se i cory non danno fastidio posso metterle li intanto che sistemo il tutto!

Fabiorain
24-09-2013, 16:51
La cosa migliore, se vuoi allevare caridine del genere cantonensis (red crystal ecc..) sarebbe ,partire da 0 nel cubo da 30 con un bel fondo allofano, acqua osmotica + sali, un filtro ad aria, un po di muschi e ceratophyllum per partire...ma dubito che le 3 superstiti sopravvivano 1\2 mesi ( il tempo per farla partire) nelle vasche che hai....
il 100l lo escluderei dato che è fertilizzato (non so in che dosaggi) e poi ci sono i 5 barbus #e39
Al limite fai un po di cambi con osmotica e sali nel cubo da 30, e prova a vedere se scendono un po i valori con gli accorgimenti che ti ho scritto sopra, metti un po di Ceratopyllum e Egeria a galleggiare che si assorbono un po dei vecchi nutrienti che avevi, ...se invece decidi di rifarlo, usa il 15l nel solito modo che ho appena scritto

Antonino44
24-09-2013, 17:33
Che valori dovrei raggiungere?
Ma leggendo in giro parlavano di tagli con acqua osmotica all'acqua di rubinetto! È fattibile come cosa?!

Fabiorain
24-09-2013, 18:31
No..per le cantonesis (Crystal) acqua osmotica + sali , l' acqua di rubinetto non è idonea, anche se viene considerata "buona" per la maggior parte dei pesci e in molti ci allevano le Davidi (Red Cherry) con buoni risultati.
i valori che dovresti ottenere sono questi: pH 6\7 - gH 4\6 - kH 0\3 e uS (microsiemens) 250\350 piu o meno, questi valori è abbastanza difficile raggiungerli senza un fondo allofano che assorbe carbonati e fa da tampone per il pH

briciols
24-09-2013, 21:16
No con le red crystal nop puoi tagliare, rischi solo altre vittime. Per queste caridine acqua d'osmosi piu sali della sera e poi ti regoli con un conduttivimetro arrivando come ti diceva Fabiorain a 250\350 microsiemens . Comunque per fare le cose come si deve queste caridine andrebbero allevate in fondi allofani, questi ultimi ti aiutano molto con i valori dell'acqua semplificandoti il "raggiungimento" dei valori ideali. #70

Spero di esserti stato utile!

Antonino44
24-09-2013, 22:31
Graziee mille! Utilissimi tutti e duee!
Sono stato stupido io a non informarmi prima! Leggendo ho trovato un'articolo scritto su questo forum dove parlava di acqua di rubinetto x le caridine! Confermate o qualunque specie vuole acque particolari?! Diciamo che non vorrei avere l'impegno dell'acqua di osmosi e aggiungere i sali ogni volta!

briciols
25-09-2013, 07:38
Con le red cherry io uso acqua di rubinetto tagliata con osmosi ma per tutte le restanti specie , si utilizza osmosi + sali :-))

Fabiorain
25-09-2013, 10:45
Sono stato stupido io a non informarmi prima!
...in questo caso il "venditore" ti ha battuto ;-)

Antonino44
26-09-2013, 20:37
Ricapitolando svuoto il 30l, toglo i sassi e metto fondo allofano nero. (se metto un substrato?! così non fertilizzo più) Poi riempio con acqua d'osmosi (come funziona?! quantità di sali da mettere/costo al litro/devo andare con una botte per farmela riempire o me la danno loro?) e il filtro che faccio?! Cambio tutto o mantengo?!

Fabiorain
26-09-2013, 23:17
se vuoi fare una cosa fatta ad hoc per le Crystal, svuota la vasca, metti un fondo allofano, Ebigold shrimp, Borneo wild, Benninachi o Ada new Amazonia , quest ultimo ottimo ma ha bisogno di almeno 2\3 mesi di maturazione, gli altri un po meno, non mettere nessun substrato fertile, tanto non fertilizzerai se non con un po di potassio e carbonio liquido, come piante muschi ed epifite..non so che filtro hai , ma uno ad aria tipo il sera L300 sarebbe perfetto, economico e molto usato nei caridinai, per quanto riguarda l' acqua e i costi se ne hai la possibilità comprerei un impiantino per fartela in casa, con 50€ ti prendi un buon prodotto e sei sicuro dell' acqua che produci, non sempre in commercio si trova acqua "buona" cioè con uS tra 0\10 max, dalle mie parti la vendono a 0,25€L e alla lunga non è molto economica...ah uno strumento secondo me indispensabile è il conduttimetro, anche questo costa circa 50€

Matteo90
27-09-2013, 02:46
in realtà se metti l'ADA New Amazonia e segui il protocollo riesci a farlo maturare u po' prima di 2/3 mesi... inoltre (strano ma vero) il New Amazonia(come del resto i suoi predecessori) è anche fertile....

briciols
27-09-2013, 08:38
Io tra i prodotti che ti ha suggerito Fabiorain ti suggerisco assolutamente l'ebi gold shrimp soil, un prodotto veramente valido per allevare crs e cbs io lo uso da due anni ed è veramente un prodotto valido.

Fabiorain
27-09-2013, 11:27
briciols Nel 180L uso anch'io Ebi Gold Shrimp ed è maturato in poco piu di 1 mese, nel 30L ho usato l' ADA New Amazonia ed è diventato "abitabile" dopo quasi 3 mesi, rilascia parecchi azotati ed ha bisongno di una maturazione piu controllata e seguita con piu cambi di acqua, con l' Ebi una volta steso sul fondo si puo mettere subito piante, legni ecc e parti...dopo 15 giorni ho cambiato il 15% di acqua aggiunto qualche pignetta di Ontano un paio di foglie di Catappa e un gruppetto di Planorbis... poi ho rifatto un cambio 1 settimana prima di inserire le caridine

briciols
27-09-2013, 14:21
Fabiorain , io dopo un mese dall'inserimento del fondo ho popolato con red crystal a picco dei nitriti ormai avvenuto, le piante le inserite subito ma ho fertilizzato perchè l'ebi gold shrimp soil non è un fondo fertile ma con l'aggiunta di tabs ecco risolto il problema ;)

Antonino44
27-09-2013, 16:32
Io ho un filtro biologico interno ora come ora! Ma per impianto d'osmosi va bene anche quello che vendono per depurare le acque del rubinetto se non ci aggiungo sali?!

Fabiorain
27-09-2013, 16:49
Che filtro è?...no l' impianto per depurare l' acqua di casa non va bene, l' impianto per acqua osmotica costa molto molto meno ;-)

Antonino44
28-09-2013, 00:05
In chr senso che filtro è?

Astronautico
28-09-2013, 00:12
Penso intendesse che modello e che marca ;-)

Fabiorain
28-09-2013, 14:46
In chr senso che filtro è?

si marca e modello ;-)