PDA

Visualizza la versione completa : Scalari in un plantacquario?


Alex Carbonari
09-05-2006, 20:48
Ciao,
ho l'occasione di acquistare degli scalari selvatici ed essendo digiuno in materia, volevo farvi qualche domanda semplice semplice:
avendo un acquario dedicato alle piante, volevo sapere se gli scalari usano mangiucchiare le foglie tenere (es. riccia).
Tengo, inoltre, in acqua una decina di cardinali e 2 caridinie. Corrono qualche rischio?
Preciso che gli scalari sono di circa 3-4 cm e, da quanto ho letto, se crescono con altri ospiti in vasca, sono tranquilli. Help!

marco87
09-05-2006, 20:55
io non ho nessun problema...ogni tanto mi strappavano qualche stelino di eleocharis quando ricopriva tutto l'acquario ma adesso nemmeno quelle...un buon mangime credo possa aiutare...
comunque se gli scalari sono selvatici non so se un plantacquario possa essere un buon posto x loro...se invece è al livrea selvatica ok... :-)

Alex Carbonari
09-05-2006, 20:58
comunque se gli scalari sono selvatici non so se un plantacquario possa essere un buon posto x loro...se invece è al livrea selvatica ok...

Perchè i selvatici no?

Cmq sono questi

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=57853

henryp
09-05-2006, 21:19
Ciao!

i pesci del link sono scalari di allevamento con livrea selvatica

secondo me in un plantacquario non avrai problemi...

prendine un piccolo gruppo (4-6) in modo che le coppie si formino naturalmente e poi in bocca al lupo!!

marco87
09-05-2006, 21:33
intendo che se sono selvatici (pescati in natura) non so come si troverebbero con tanta luce, co2 fertilizzanti etc etc... :-)

greZZo
09-05-2006, 22:22
se sono wild e`un po impossibile datare la loro nascita , al max sono f1 ma x 2,50 neuri penso proprio siano i classici di allevamento con colorazione selvatica

Alex Carbonari
10-05-2006, 07:48
intendo che se sono selvatici (pescati in natura) non so come si troverebbero con tanta luce, co2 fertilizzanti etc etc...

chiaro, grazie :-)


se sono wild e`un po impossibile datare la loro nascita , al max sono f1 ma x 2,50 neuri penso proprio siano i classici di allevamento con colorazione selvatica

capito, grazie mille