Visualizza la versione completa : acqua torbida
CoralDiver
24-09-2013, 12:47
salve, sono in fase di avviamento di un 180 lt, l'acquario gira da una settimana ed i primi 3 giorno ho introdotto un attivatore batterico dell'Askoll Cycle ultrafast nei quantitativi riportati. Oggi ho notato un netto aumento della torbidità dell'acqua.. credo che il picco dei nitriti già è avvenuto perche nei test rilevo piccoli quantitativi di nitrati, prima assenti.. consigliatemi sul dafarsi.. introduco carboni attivi??
PinoBurz
24-09-2013, 13:15
L'acqua torbida o biancastra è data dai batteri, che non sono nemmeno indispensabili. Il picco dei nitriti ti arriva lo stesso e i batteri sono già presenti nell'acqua, ovunque, devono solo insediarsi. In ogni caso devi aspettare comunque ALMENO un mese. Credo che la torbidezza scompaia da sola senza carboni attivi. Da quanto è avviato? Valori di NO2 e NO3?
CoralDiver
24-09-2013, 13:30
è avviato da 8 giorni ed ho introdotto i batteri nelle quantità indicate i primi 3 giorni.. l'acqua inizialmete era abbastanza limpida, oggi ho notato un aumento netto della torbidità. Nitriti assenti nitrati <10..
PinoBurz
24-09-2013, 14:08
8 giorni sono ancora pochi, aspetta altre tra settimane e tieni sotto controllo NO2 e NO3, inserire i batteri non significa saltare il mese minimo e quindi avere l'acquario pronto dopo qualche giorno, semmai "aiutano" l'acquario a maturare, ma non i classici batteri che vendono Sera e compagnia bella di 3 euro o giù di lì, quelle sono più che altro delle cose per "favorire" l'insediamento.
CoralDiver
24-09-2013, 19:19
okok.. aspetterò ancora un pò e vedo se la situazione migliora.. grazie..!!!!#70
PinoBurz
24-09-2013, 19:46
Niente! :-)
CoralDiver
24-09-2013, 20:07
Giuseppe scusami mi si sono formate anche delle specie di pellicole su alcune decorazioni dell'acquario e negli angoli.. è normale????#24 mi sto avvilendo..!!
PinoBurz
24-09-2013, 20:38
Continuiamo nell'altra discussione che hai aperto che parla proprio di quello! :-)
PinoBurz
24-09-2013, 20:55
malù ti ha chiuso l'altra discussione, quindi continuiamo su questa. Serve una foto.
CoralDiver
24-09-2013, 21:11
come riesco posto la foto... sono delle piccole patine trasparenti che si sono formate su qualche decorazione e negli angoli... credo siano batteri si levano da sole?
Psycho91
24-09-2013, 21:16
la patina bianca credo sia la solita patina bianca in ogni nuovo oggetto dell'arredamento in acquario appena allestito. non so di preciso cosa la causi, penso batteri, ma sta tranquillissimo capita a tutti
CoralDiver
24-09-2013, 21:28
http://s24.postimg.cc/3w3bp68w1/IMG_6666.jpg (http://postimg.cc/image/3w3bp68w1/)
PinoBurz
24-09-2013, 21:39
Una foto migliore? Quell'arredo cosa è?
CoralDiver
24-09-2013, 23:09
non so se si riesce a vedere nell'angolo dell'acquario....
http://s16.postimg.cc/90yu49n4x/IMG_6670.jpg
http://s22.postimg.cc/emagkt6bx/IMG_6672.jpg (http://postimg.cc/image/emagkt6bx/)
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimg.cc/427u6ix5v/IMG_6670.jpg (http://postimg.cc/image/427u6ix5v/)
:#O:#O.........ma vuoi fare un marino o un dolce??
CoralDiver
24-09-2013, 23:49
peccato che la foto non rende bene... come posso ne posto una migliore...
PinoBurz
25-09-2013, 07:46
Ma.. Ti ripeto la domanda di Malù. Vuoi fare un marino o un dolce??
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Paolo Piccinelli
25-09-2013, 08:26
OMMIODDIO!!!! :#O:#O:#O
I re degli acquari sono sbarcati in Italia!!! Si salvi chi può!!! :#O:#O:#O
http://i1.ytimg.com/vi/FI7kbk2QwUs/hqdefault.jpg
PinoBurz
25-09-2013, 13:00
Prima o poi quel programma lo vedrò...
Ironia a parte, non è questo l'approccio all'acquariofilia.
Un acquario deve essere principalmente naturale, quindi nessun oggetto artificiale dovrà toccarlo, tranne l'attrezzatura. Un acquario deve rispettare le esigenze dei pesci o degli invertebrati che ospiterà, e magari somigliare all'habitat della specie che si ospita. A meno che non stia sbagliando, i pesci d'acqua dolce non abitano nella barriera corallina.
Se ti piace vedere coralli, rocce vive e quant'altro, puoi allestire un Reef o Nano/Pico Reef, ma non significa che metti quattro rocce e quattro invertebrati e ti fai la barriera corallina in casa...
Se vuoi un acquario d'acqua dolce servono legni, rocce, piante! E deve somigliare alla natura.
CoralDiver
25-09-2013, 18:54
hahahaahah... l'ho costruita io la "barriera corallina" e devo dire la verità è venuta veramente bene.. al di là delle decorazioni in resina la base in roccia lavica nera forma numerosissimi anfratti e nascondigli fondamentali in un acquario destinato ad ospitare ciclidi africani.. posseggo un rio120 dolce che gira da 4 anni, ricco di legni frammenti di qurzo e piante e un 40lt marino artigianale con tanto di mini sump in funzione ormai da 1 anno e 6 mesi.. facevo delle domande anche abbastanza elementari perchè volevo avere un vostro parere in merito e onestamente il grande torbidume non mi è mai capitato dopo una settimana dall'avvio ma sempre e solo i primi giorni...
PinoBurz
25-09-2013, 19:44
Se metti batteri penso sia normale che si formino patine bianche e acqua torbida.
Riguardo all'allestimento, visto che da quanto ho capito vuoi fare un Malawi/Tanganyika... in questi laghi Africani ci sono per caso coralli, anemoni eccetera? Non penso proprio.
Perché non ti limiti a mettere rocce e piante come Vallisneria sp. e Anubias sp.?
Psycho91
25-09-2013, 19:45
:-))
non ci crederete mai, ma vi giuro che mi sono riletto il topic ben 3 volte dal primo messaggio all'ultimo ieri sera alle 21.30 , perchè ero convinto si trattasse di dolce, ma vedevo il riflesso di un marino.
Allora nel dubbio ho pensato di star zitto e non scrivere perchè non sapendo nulla di marino e non capendoci più nulla, ho preferito evitare figuracce.
Comunque io quella patina bianca all'angolo della primissima foto postata, l'ho avuta "ondeggiante" per un buon mesetto sul legno...
Sinceramente, bravo (anzi bravissimo) per aver costruito una barriera così, non saprei nemmeno come iniziare. Ma in ogni caso non è naturale.
Saranno presenti anche gli anfratti, ma sinceramente il pesce non sentirà mai a casa sua.
By the way, non sono qui per criticare... Però fossero state solo rocce colorate, per dei ciclidi africani l'avrei capito seppur sarebbe comunque innaturale, ma non si tratta di rocce soltanto, ma di millemila altre cose che i pesci non sentono come loro.
Ma son gusti.
Metalstorm
25-09-2013, 20:24
Gusto estetico a parte, ci sono dei problemi di fondo per una vasca del genere per ciclidi afircani:
- l'allestimento è troppo serrato, non mi sembra di vedere gran che di anfratti utili (una tana è una vera e propria cavena chiusa con una sola entrata, dove ci deve passare circa un pugno)
- i coralli finti di si riempiono di alghe in un nanosecondo, diventando orribili, e non c'è alghicida che tenga....al contrario, una roccia con una velatura di alghe ha un aspetto naturale
- per mantenerli belli, ti tocca pescarli ogni volta e pulirli: questo va contro una delle regole fondamentali con pesci territoriali come gli mbuna, ovvero non scombussolare il layout, in quanto destabilizza i loro riferimenti innescando ogni volta nuove lotte per il territorio
- la pulizia, oltre a rompere le palle ai pesci, dopo un po rompe le palle anche a te, fidati...anche perchè certe alghe non vengono via solo con una strofinatina leggera
- gli arredi sintetici non sono adatti per pesci che brucano e raschiano, in quanto se si deteriorano (e a forza di strofinarli per pulirli, lo fanno) possono ingerire sostanze non proprio salutari
quindi non c'è solo un fattore di etica dell'arredamento, ma proprio problemi tecnici!!! ;-)
dammi retta, i coralli finti usali per fare un centrotavola, in acquario mettici i sassi e basta ;-)
Coral, ci sono diversi utenti che ti danno spiegazioni e consigli, prima fai domande da neofita, poi viene fuori che hai altre vasche, compreso il marino....... cerchiamo di fare un po' di chiarezza......
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
C'è da dire che però il layout è molto figo :-))
Cseil, Immagina di vedere un pesce pagliaccio in simbiosi con un ciuffo di muschio di Giava.......
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Cseil, Immagina di vedere un pesce pagliaccio in simbiosi con un ciuffo di muschio di Giava.......
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Stavo solo scherzando -37
PinoBurz
25-09-2013, 20:41
Cseil, Immagina di vedere un pesce pagliaccio in simbiosi con un ciuffo di muschio di Giava.......
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Mai metafora più bella fu fatta! #25
CoralDiver
26-09-2013, 00:15
ragazzi mi state convincendo.. l'idea era quella di creare un effetto barriera con gestione molto più easy.. il mio mini marino sembra un bambino capriccioso che come ti distrai ,per quanto stabile possa essere, ti fa sempre il dispettuccio... per il discorso delle alghe pensavo di lavorare con resine sin dal post maturazione, alternare i carboni a compresse a rilascio prolungato, non eccedere nelle ore di luce e dal 2 mese di popolamento montare uno sterilizzatore a UV.. che ne pensate sarà una guerra persa in partenza?? l'attivatore batterico è la prima volta che lo uso per questo vi sto interpellando da "neofita" in quanto nel mio dolce non l'ho utilizzato e ho fatto maturare il filtro mettendo un pò di mangime una volta a settimana per 8 sett.. e per il mio marino ho usato una spolverata di sabbia prelevata da un acquario già da tempo avviato e utilizzato rocce di ottima qualità.. come attivatore ho usato Askoll Cycle Ultrafast ma non pensavo di avere questi effetti..!
Bene adesso iniziamo a capirci............
Le alghe ricopriranno tutto nonostante i sistemi che vuoi mettere in atto, troppi arredi statici e nessuna pianta a fare da competitore.
Se intendi inserire ciclidi meglio seguire le istruzioni di Metalstorm #36#
PinoBurz
26-09-2013, 07:45
Infatti.. Le alghe crescono solitamebte anche perché sono favoritesulle piante, se poi non ne i proprio è ovvio che ti si formeranno.
Lo sterilizzatore UV se non erro può servire solo con quelle in sospendione.
Fossi in te toglierei tutti gli arredi finti inserirei rocce e legni e piante.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
briciols
26-09-2013, 08:45
In effetti bisognerebbe cercare di ricreare un ambiente quanto piu possibilmente simile alla realtà e mi sono usciti gli occhi fuori dalle orbite quando ho visto la composizione #17
Segui i consigli di Metal, togli tutto e fatti una bella rocciata come si deve se intendi allestire un malawi o tanganika che sia #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |