Entra

Visualizza la versione completa : son combattuto!! lo xanthurum sembra funzionare!


riccardo.b
23-09-2013, 22:27
ragazzi vista la situazione attuale a dir poco disastrosa, dove la valonia e la caulerpa racemosa hanno decisamente preso il sopravvento su ogni centimetro di roccia e dopo aver perso il 90% dei pesci causa cryptocarion devastante, è da giorni che l' idea di fare un bel dolce si sta facendo sempre piu' sentire!

l' idea è quella di non vendere la tecnica e di pensare ad un dolce con tutti i dovuti crismi, visto che luce non mi manca di certo, la sump la farei a scomparti e la riempio di materiale filtrante , co2 ne ho a volontà...

metterei 2 coppie di discus, un banchetto di 20 cardinali con piante e legni a volonta!

bho sono combattuto, penso che diversamente dovrei cambiare tutte le rocce e non ne ho assolutamente voglia, ho fatto l' ultimo tentativo disperato lasciando una roccetta infestata ad un amico negoziate sperando che qualche pesce faccia piazza pulita e successivamente avrei provato ad inserirlo in vasca, ma penso che neanche 10 naso possano risistemare la situazione!!

voi cosa dite?!

bibarassa
23-09-2013, 22:35
Hai provato con un naso elegans?

vikyqua
23-09-2013, 22:48
Tanto vale togliere le rocce, spazzolarle a dovere e reinserirle in vasca.

riccardo.b
23-09-2013, 22:52
Hai provato con un naso elegans?

ne avevo inserito uno e sembrava piluccare ma è morto insieme agli altri per cryptocarion, potrei rimetterlo ma dubito ne sia sufficiente uno per la situazione attuale! non fa tempo a mangiare che se no è riformata il doppio !! dovrei provare a metterne piu' di uno ma non posso lasciarli a vita!
una volta che li tolgo o che ne lascio uno solo e si riforma secondo me!
e avere la schiavitù di continuare a strapparla e togliere continuamente bolle di valonia non è il massimo della vita!
------------------------------------------------------------------------
Tanto vale togliere le rocce, spazzolarle a dovere e reinserirle in vasca.

dubito sia sufficiente, ha delle radici davvero infami la caulerpa racemosa!
lo farei fossi sicuro del successo, anche perchè sono tutte fascettate e ''milliputtate''
bhooo!! >:-(

bibarassa
23-09-2013, 22:56
Fai un'ultima prova con un Naso, dopo ci pensa lui a tenerti il prato bello rasato

Orkaloca
23-09-2013, 23:03
domanda... l'acqua ossigenata sulla caulerpa non funziona?

maurizio71
23-09-2013, 23:12
Se non vuoi acquistare rocce nuove, fai bollire quelle che hai e riparti ... Avessero ragione gli americani ... :-)

riccardo.b
23-09-2013, 23:42
Se non vuoi acquistare rocce nuove, fai bollire quelle che hai e riparti ... Avessero ragione gli americani ... :-)


ci avevo pensato pure io, ma sinceramente non sono molto entusiasta
all' idea di farmi mesi e mesi di maturazione!

maurizio71
24-09-2013, 00:22
Se non vuoi acquistare rocce nuove, fai bollire quelle che hai e riparti ... Avessero ragione gli americani ... :-)


ci avevo pensato pure io, ma sinceramente non sono molto entusiasta
all' idea di farmi mesi e mesi di maturazione!

E' l'esatto contrario. Con le rocce "sterili" non c'è maturazione. Parti subito. Ai batteri bastano pochi giorni ...

MatteoBr
24-09-2013, 05:22
Sono nelle tua stessa situazione io pero' piu' che ripartire con il dolce vorrei fare dsb!!
Cosi' anche se dovessi comprare rocce dovrei comprarne pochi chili!



Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

ALGRANATI
24-09-2013, 07:09
Riki........tieni tutta l'acqua...........smonti e metti le rocce sul balcone per un mese.......fai un bel DSB......dopo 1 mese ....svuoti fai la rocciata e riparti ;-)

Paolo Piccinelli
24-09-2013, 07:37
Premettendo che dopo il marino, se metti discus e neon, TI ROMPI I COGLIONI DOPO UNA SETTIMANA...

Se fai come detto da Matteo e ti tieni la tua acqua e metti la sabbia, puoi riallestire entro poche settimane.
Invece del balcone, le rocce le metti in un mastellone di plastica da bucato e ci versi sopra l'acido cloridrico al 30% per piscine, che trovi in qualsiasi ferramenta.
In un pomeriggio ottieni rocce lucide e pronte per riallestire:

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1914426

NB: lavale MOLTO bene dopo il trattamento.

paolo.bernardi
24-09-2013, 08:40
Ciao Maurizio,
tutto l'organico presente nelle rocce esposte al sole non rimane li?
Una volta rimesse in vasca non provocherà inwuinamento?

Non capisco perche' non ci dovrebbe essere maturazione,,,,, capire con rocce sintetiche ...

Grazie


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ricky mi
24-09-2013, 08:41
quoto il picci...
dopo poco non lo guardi piu!
forse solamente un acquario con altum potrebbe togliere spazio ad un marino....

riccardo.b
24-09-2013, 09:19
Premettendo che dopo il marino, se metti discus e neon, TI ROMPI I COGLIONI DOPO UNA SETTIMANA...

Se fai come detto da Matteo e ti tieni la tua acqua e metti la sabbia, puoi riallestire entro poche settimane.
Invece del balcone, le rocce le metti in un mastellone di plastica da bucato e ci versi sopra l'acido cloridrico al 30% per piscine, che trovi in qualsiasi ferramenta.
In un pomeriggio ottieni rocce lucide e pronte per riallestire:

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1914426

NB: lavale MOLTO bene dopo il trattamento.




apprezzo molto il tuo consiglio anche se penso che un dolce con le ''palle'' non dovrebbe stufarmi piu' di tanto! ma visto e considerato che sei l' eroe dei due mondi mi fido! :-)) :-))
prima di questa vasca avevo un dsb, una volta smontato mi sono ripromesso di non farlo mai piu', proprio non mi ci trovavo, non mi piace!! preferisco berlinese di gran lunga!

sterilizzando le rocce con acido e inserendo qualche kg di roccia fresca a che periodo di maturazione andrei incontro ?!

poi sarebbero da sterilizzare e lavare bene pure i vetri, non vorrei mai che qualche bolla di valonia infame mi faccia rismontare di nuovo tutto tra 6 mesi! >:-(

Paolo Piccinelli
24-09-2013, 09:30
visto e considerato che sei l' eroe dei due mondi mi fido!

Piccigaribaldi!!! :-d:-d:-d

Riccardo, prima di smontare provale tutte.
Il Naso per la racemosa è una mano santa... mettici dentro un lituratus e un vlamingi, che tanto vanno d'accordo... io ho anche un olivaceus che la bruca mica male

Per la valonia ci sono ricci e granchi assortiti...

Boh, smontare per colpa delle alghe non mi andrebbe proprio giù! #24

Se ormai sei deciso, fai bollire o passa in acido le tue rocce e riparti con qualche kg di roccia nuova... MA NON NUOVA PRESA DAL NEGOZIO... nuova per la tua vasca, ma presa da una vasca che gira ed è esente da alghe, altrimenti rischi di trovarti da capo.


Senti... proposta indecente.
Io ho in criptica delle rocce stabulate da due anni, che stando al buio alghe non ne hanno di certo, ma sono piene di vita (spugne, spirografi, vermi, etc.).
Te ne potrei dare qualche Kg in cambio di altrettanti Kg di rocce fresche.


...io rinfrescherei la mia fauna bentonica e tu avresti rocce "sicure"
Win - Win situation! :-))

riccardo.b
24-09-2013, 09:34
Riki........tieni tutta l'acqua...........smonti e metti le rocce sul balcone per un mese.......fai un bel DSB......dopo 1 mese ....svuoti fai la rocciata e riparti ;-)

teo, niente dsb, l' ho smontato per fare berlinese non tornerei piu' indietro!
penso che la soluzione di picci di inserirle in acido sia una delle migliori, tengo buona parte dell' acqua e aggiungo circa 10 kg di nuove rocce!

devo solo parcheggiare da qualche parte giusto qualche animale!!


poi magari vi romperò le scatole se riusciamo ad organizzare un giorno per risistemarla insieme, che visti i miei tempi da bradipo ci metterei un mese!
------------------------------------------------------------------------
visto e considerato che sei l' eroe dei due mondi mi fido!

Piccigaribaldi!!! :-d:-d:-d

Riccardo, prima di smontare provale tutte.
Il Naso per la racemosa è una mano santa... mettici dentro un lituratus e un vlamingi, che tanto vanno d'accordo... io ho anche un olivaceus che la bruca mica male

Per la valonia ci sono ricci e granchi assortiti...

Boh, smontare per colpa delle alghe non mi andrebbe proprio giù! #24

Se ormai sei deciso, fai bollire o passa in acido le tue rocce e riparti con qualche kg di roccia nuova... MA NON NUOVA PRESA DAL NEGOZIO... nuova per la tua vasca, ma presa da una vasca che gira ed è esente da alghe, altrimenti rischi di trovarti da capo.


Senti... proposta indecente.
Io ho in criptica delle rocce stabulate da due anni, che stando al buio alghe non ne hanno di certo, ma sono piene di vita (spugne, spirografi, vermi, etc.).
Te ne potrei dare qualche Kg in cambio di altrettanti Kg di rocce fresche.


...io rinfrescherei la mia fauna bentonica e tu avresti rocce "sicure"
Win - Win situation! :-))



lei signor garibaldi continua a sfornarmi idee mica male!! :-D :-))

ricci ne ho dentro una paio, insieme ad una coppia di mitrax, poveracci qualcosina mangiano ma i miracoli non possono farli, sinceramente l' idea di smontare mi uccide, pero'...
ho già pronti 50 litri di osmosi, faccio un bel cambio, strappo tutto lo strappabile e provo con lituratus e vlamingi e stiamo a vedere!!
è l' ultimo tentativo disperato!

ricky mi
24-09-2013, 09:43
ricky, mostraci una foto, solo cosi possiamo capire il reale stato delle cose.

Marco Andena
24-09-2013, 09:44
Premettendo che dopo il marino, se metti discus e neon, TI ROMPI I COGLIONI DOPO UNA SETTIMANA...

Se fai come detto da Matteo e ti tieni la tua acqua e metti la sabbia, puoi riallestire entro poche settimane.
Invece del balcone, le rocce le metti in un mastellone di plastica da bucato e ci versi sopra l'acido cloridrico al 30% per piscine, che trovi in qualsiasi ferramenta.
In un pomeriggio ottieni rocce lucide e pronte per riallestire:

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1914426

NB: lavale MOLTO bene dopo il trattamento.

Paolo , facendo così non si rischia grosso?
Mi spiego meglio, con l'acido non si rischia di rovinare le piccole cavità delle rocce , magari le più profonde, dove si insediano i batteri anaerobici, compromettendo in parte la buona funzionalità delle rocce stesse?
Non si rischia di perdere per sempre quella varietà di batteri che difficilmente delle fialette comprate in negozio di possono dare?
Non sarebbe meglio mettere le rocce in un catino pieno di acqua marina per un mese con una pompetta dentro e completamente al buio?
Ovviamente tutto questo è solo una mia idea.

Paolo Piccinelli
24-09-2013, 09:49
Marco, valonia e racemosa non le eradichi con un mese di buio... forse nemmeno con sei mesi.
Io con la racemosa ci lotto da quando ho allestito, e la vasca ha due anni... è BESTIALE.

Il trattamento con l'acido l'ho fatto sulle rocce della mia criptica... sono uscite lucide e ancora più porose di prima.

Non consiglierei così a cuor leggero cose che non ho provato. ;-)

cuginosgrizzo
24-09-2013, 10:03
Sono nella stessa situazione, ma la mia invasione è da caulerpa serrulata. A metà agosto ho torato fuori le rocce e le ho spazzolate tutte. Ora sto combattendo con un picco di nitrati e ciano (rimaturazione) ma non mi sono liberato dalle alghe che stanno ripartendo da piccoli focolai.

Metalstorm
24-09-2013, 10:21
Premettendo che dopo il marino, se metti discus e neon, TI ROMPI I COGLIONI DOPO UNA SETTIMANA...

picci hai sbagliato a formulare la frase...la vera espressione è "se metti discus e neon, TI ROMPI I COGLIONI DOPO UNA SETTIMANA" :-D, anche se non vieni dal marino :-D

rip
24-09-2013, 11:04
Il dolce, se fatto bene, non è meno entusiasmante del marino. Purché tu ne sia convinto e non sia solo un ripiego.

Ciao

riccardo.b
29-09-2013, 23:20
ho ben capito che questo dolce non sa da fare!!!!!
pomeriggio intenso all' insegna del disboscamento, ho tolto 2 insalatiere piene di caulerpa ed un paio di manciate di valonia!
solo la caulerpa ASCIUTTA pesava la bellezza di 1kg e 100 grammi #28d# #17
ho cambiato 50 litri d'acqua, e a quanto pare dovrei aver trovato il predatore della maledetta uno zebrasoma xanthurum, in piu' aggiungero' un naso a scelta tra lituratus/elegans o vlamingi!

speriamo quantomeno di arginare la situazione!

MatteoBr
29-09-2013, 23:28
Io ho inserito il mitrax sperando sia ancora vivo attendo che si mangi ste palle di valonia!!!
Ma vorrei inserirne un altro a breve!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

riccardo.b
29-09-2013, 23:46
Io ho inserito il mitrax sperando sia ancora vivo attendo che si mangi ste palle di valonia!!!
Ma vorrei inserirne un altro a breve!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk


continuo a nutrire grandissimi dubbi sul fatto che i mitrax mangino la valonia!!!
io ne ho 2 in vasca(sempre che ci siano ancora) ma la valonia prospera alla grande!
vista e considerata la durezza delle bolle, mi sembra molto molto difficile che sti piccoli granchietti riescano a romperla e mangiarsela! #24
------------------------------------------------------------------------
piu' che altro mi sto preoccupando della tossicità di tale alga!
puo' essere letale se un pesce dovesse nutrisene in quantità?! o sono solo paranoico?!

riccardo.b
01-10-2013, 22:12
ecco i risultati del disboscamento!
ne ho fatte 2 cosi' piene di insalatiere! >:-(

http://i40.tinypic.com/256bcyb.jpg


e lui è il caulerpicida prescelto! :-)) è un continuo spiluccare tra le rocce, con il suo frugare tra le rocce in vasca ho sempre una valanga di particolato in sospensione!
pero' pare prediligere le zone di roccia piu' pulite in assoluto, sto fesso! :-D

http://i41.tinypic.com/16ghnc7.jpg

http://i41.tinypic.com/4qnbls.jpg

Paolo Piccinelli
01-10-2013, 22:23
Vabbé... Se poi decidi per il dolce, io prenoto lo xanthurum ;-)


Metti un bel lituratus... É una mucca.

riccardo.b
01-10-2013, 22:43
Vabbé... Se poi decidi per il dolce, io prenoto lo xanthurum ;-)


Metti un bel lituratus... É una mucca.


ti terro' in considerazione!! :-D quindi dicevi che l' acquario di discus e neon è una figata pazzesca?!:-D:-D

il naso l' ho già ordinato, a breve gli arrivano sia lituratus che vlamingii pare, io sono piu' propenso per il secondo!!

sto xanthurum è uno spettacolo, ciccione, affamato e ha una livrea fantastica!
certo che poteva mangiarla un normale flavescens sta c***o di caulerpa, con quel che mi è costato se non fa piazza pulita finisce sul pino di teo! :-D

bibarassa
02-10-2013, 08:50
se tu in vasca avessi il mio naso elegans, ti farebbe una scorpacciata in un paio di giorni

Marco AP
02-10-2013, 11:55
Vendile ad un ristorante cinese!!! :-))

riccardo.b
18-10-2013, 22:27
non vorrei dirlo troppo presto ma..... -99-99-99-99-99-99 lo xanthurum sembrerebbe funzionare, ad ormai una ventina di giorni dal disboscamento manuale, la caulerpa sembrerebbe essere sotto controllo, le rocce sono belle pulite ad accezione di 2 minuscoli pezzettini che sto tenendo d'occhio per vedere se spariscono pure loro!

ora rimane da combattere la valonia, in negozio è arrivato un bel naso lituratus/elegans (non ho mai capito la differenza :-)) ) me lo quarantena e poi metto pure lui e vediamo!! :-))

Paolo Piccinelli
18-10-2013, 22:30
Lituratus = pinna dorsale nera

Elegans = pinna dorsale gialla

riccardo.b
18-10-2013, 22:59
Lituratus = pinna dorsale nera

Elegans = pinna dorsale gialla

ora ho finalmente afferrato!! :-))
non mi riconrdo pero' il colore della pinna di questo!! :-D:-D verificherò !! :-))