Visualizza la versione completa : Allestimento 350lt 77x77x60 non so da dove iniziare, consigli?
Ciao a tutti ragazzi, finalmente mi sono deciso a disfare il marino, causa mancanza di tempo e costi, per rifarlo dolce. In primis volevo chiedervi qualche consiglio per pulire bene la vasca, evitando gli acidi. Ho a disposizione come da titolo una vasca 77x77x60 con una Plafo con 10 t5 da 24w. Che tipo di allestimento mi consigliate, tenendo conto che mi piacciono i pesci colorati e particolari, come verde pensavo a un po' di "erbetta" sul davanti per poi sul retro mettere qualcosa di più alto con magari un bel legno. Come filtro pensavo a un eheim professionel 3 electronic con termostato integrato. In questa confusione spero capiate qualcosa :-)
Sent from my iPad using Tapatalk
per prima cosa decidi quale tipo di pesci vuoi tenere ( guardati un po' di schede qui sul forum, magari ). dopo si può parlare di tutto quello che vuoi ;-)
per la pulizia non saprei, non ho mai affrontato questo problema... così a naso ti direi di provare con spazzola, strciio e sapone, se non vuoi usare acidi ( nemmeno l' aceto? )...
ma aspetta il consiglio di qualcuno più esperto!
L'aceto va bene però non di più.. Adesso proverò a guardare un po' le schede, ma ce ne sono così tante che andrò in confusione!
Sent from my iPad using Tapatalk
briciols
23-09-2013, 23:00
Dai un occhiata ai ciclidi nani oppure potresti fare un piccolo tanganika ! :-))
daniele68
23-09-2013, 23:01
Ciao e benvenuto nel lato dolce dell'acquariofilia.
Non utilizzare sapone, va bene l'aceto.
La vasca , a conti fatti sono circa 355 litri lordi, mica male!
Se vuoi pesci colorati con quel litraggio punterei a un Malawi ma non ci puoi mettere il praticello, oppure mi vengono in mente i discus. Eventualmente posta nelle sezioni dedicate.
Questa la sposto in primo acquario ;-)
Grazie mille Daniele e scusa se ho postato nella sezione non idonea.. Ho escluso i discus per la questione della temperatura. Dando un occhiata mi piacciono molto i ciclidi nani sopratutto i Microgeophagus ramirezi.. A me però piacerebbe mettere anche qualche scalare e "neon"... Scusate ma con la terminologia dei pesci non sono molto ferrato.
Sent from my iPad using Tapatalk
Sconsiglierei sia neon che malawi. Per i primi ci vuole un lato lungo per agevolare il nuoto. Per i secondi il lato lungo serve a suddividere i territori e la cosa è fondamentale, pena la morte dei componenti. Per il Tanganika non metto parola.
Se ti piace il pratino viene fuori un plantacquario meraviglioso con quel litraggio, tanto la luce non ti manca.
briciols
24-09-2013, 07:08
Si se ti piacciono i pratini ci viene bene nella tua vasca ma dovresti stare dietro ad accorgimenti quasi da marino, io presuppongo che sei passato al dolce è stato per "alleggerirti" le cose da fare e di conseguenza se parti bene e allestisci per bene un acquario con acqua acidofila viene su un bell'ambiente per ramirezi :-))
Insieme ai ramirezi ci posso mettere anche altri ciclidi nani?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Psycho91
24-09-2013, 09:23
posso darti un'idea che a me è piaciuta abbastanza?
ovviamente dimensioni diverse (questo è 150x150x75) ma penso molto
Nature Chaos James Findley (http://www.youtube.com/watch?v=wZDexLMZFrU)
Poi dipende anche se la vasca è addossata o meno al muro, quindi potresti variare in questo caso.
Parlo del layout, per darti un'idea, non tanto sulla popolazione.
Inoltre secondo me invece di lasciare sabbia scoperta intorno, andrei di sicuro ancora con altro prato...
purtroppo le misure dell'acquario sono da allestimento marino...... se fossero stati 350lt con un lato lungo di 120 cm avresti avuto molte più possibilità#24.....vuoi mantenere la plafo con un illuminazione potente? in questo caso dovresti puntare su un plantacquario, che comunque avrà dei costi di mantenimento alti (non come il marino però)
bella vasca, peccato che è quasi un cubo.....
quella plafoniera è sprecata nel dolce, se vuoi davvero ridurre i costi ti consiglio di venderla, puoi fare un bell'acquario con molta meno luce.
non credo che tu abbia deciso di abbandonare il marino per passare ad un dolce costoso e complesso come il plantacquario "spinto", opta per qualcosa che sia davvero poco costoso, a cominciare dall'illuminazione
tommytommy
24-09-2013, 10:47
posso darti un'idea che a me è piaciuta abbastanza?
ovviamente dimensioni diverse (questo è 150x150x75) ma penso molto
Nature Chaos James Findley (http://www.youtube.com/watch?v=wZDexLMZFrU)
Poi dipende anche se la vasca è addossata o meno al muro, quindi potresti variare in questo caso.
Parlo del layout, per darti un'idea, non tanto sulla popolazione.
Inoltre secondo me invece di lasciare sabbia scoperta intorno, andrei di sicuro ancora con altro prato...
credo che il problema della sabbia scoperta ai lati sia relativo al fatto che la lampada è centrale e quindi ai lati non cè luce sufficiente e il rischio di creare una "foresta alta" sia troppo forte.
ps. mi riferisco a quello in video, sia chiaro.
Per la Plafo preferisci tenere questa.. Però posso limitarmi ad accendere solo 6 o 4 neon ;) che ne dite?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Perfetto:-) poi dipende cosa andrai ad allestire per decidere quanta luce usare.
Psycho91
24-09-2013, 12:10
credo che il problema della sabbia scoperta ai lati sia relativo al fatto che la lampada è centrale e quindi ai lati non cè luce sufficiente e il rischio di creare una "foresta alta" sia troppo forte.
ps. mi riferisco a quello in video, sia chiaro.
si decisamente #70
io parlavo del suo dicendo che poteva evitare di lasciarla scoperta, ovviamente se può....
Frasco, ma i neon sono già più adatti al dolce (4000-6500k)?
Credo di essere puntato a mettere dei ciclidi nani.. L'acquario sarà visibile solo su due lati.. Per il Tipo di animali che voglio che layout posso fare.. Avete qualche esempio da farmi vedere ?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
credo che il problema della sabbia scoperta ai lati sia relativo al fatto che la lampada è centrale e quindi ai lati non cè luce sufficiente e il rischio di creare una "foresta alta" sia troppo forte.
ps. mi riferisco a quello in video, sia chiaro.
si decisamente #70
io parlavo con lui dicendo che poteva evitare di lasciarla scoperta, ovviamente se può....
Frasco, ma i neon sono già più adatti al dolce (4000-6500k)?
No devo comprarli :)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Marco2188
24-09-2013, 12:19
Per il layout prendere questo (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/dennerlenanocube.asp) come spunto, aggiungendo magari qualche pianta a cespusglio in più per creare dei bei nascondigli
Psycho91
24-09-2013, 12:22
è vero che sono 77 cm e lo spazio per il nuoto è già sotto quel "minimo di 80" però sono solo 3 cm e lo spazio c'è...
Se sfrutta un layout centralizzato , degli hemigrammus bleheri se proprio proprio non può andare con gli innesi?
p.s. no, leggo ora che è visibile solo su due lati, potrebbe essere non ottimale un layout centralizzato.
a questo punto mi pare di capire logicamente che è messo in un angolo che quindi copre sia un lato che un 'altro successivo...
Quindi se facesse un layout ad angolo???
avrebbe la diagonale (sui 108 cm) come "lato lungo principale di nuoto" (non che i pesci capiscano diagonale o lato, ma potrebbe aiutare un layout che gli fa capire che il lato lungo è quello in diagonale)...
Non sarebbe male, trovarsi un layout angolare e
Per il layout prendere questo (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/dennerlenanocube.asp) come spunto, aggiungendo magari qualche pianta a cespusglio in più per creare dei bei nascondigli
Sinceramente così non mi piace molto, preferivo una cosa come quello postato da psyco91, quello che genere è?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Marco2188
24-09-2013, 13:59
Per il layout prendere questo (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/dennerlenanocube.asp) come spunto, aggiungendo magari qualche pianta a cespusglio in più per creare dei bei nascondigli
Sinceramente così non mi piace molto, preferivo una cosa come quello postato da psyco91, quello che genere è?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Io ti ho consigliato il layout più adatto per i pesci che hai detto preferire cioè scalari, ramirezi e neon. Quello che ha postato psyco91 credo rientri nella categoria acquascaping.
Inoltre ti consiglierei di dare un occhio ai così detti pesci arcobaleno ad esempio gli pseudomugil gertrudea o iriatherina werneri
Psycho91
24-09-2013, 14:09
si quello postato da me è aquascaping assolutamente.
Ma intendeva essere uno spunto di layout per un plantacquario vista la grande disponibilità di luce, più che una "idea" di fare aquascaping
Ma data la sistemazione della vasca, che permetterebbe la visione di soli due lati, ripeto, il mio consiglio definitivo sarebbe per un allestimento e arredo "angolare" che dall'angolo che sta addossato al muro.
Insomma siccome starà nell'angolo direi di dividere il quadrato di base in due triangoli.
il triangolo dietro che da sul muro, allestirlo con parete di roccia, sabbia, ghiaia, legni, radici.
poi invece il triangolo davanti lasciarlo "più" libero (non spoglio!!! anzi!) in modo da avere una diagonale dell'acquario in piena libertà.
Non so se mi sono spiegato bene.
Insomma quasi facendo finta che sia un angolare con vetro curvo, solo che hai un altro angolo davanti.
Potrebbe sembrare strano, perchè poi non puoi vederlo frontalmente, avendo lo spigolo.
Però a me piace come idea.
E poi usare una marea di piante ovviamente.
Appena possibile faccio uno schema e inserisco l'immagine.
http://img191.imageshack.us/img191/5562/z2f7.jpg
In rosso la plafoniera, che a mio avviso sarebbe ovviamente meglio andasse in quel verso disegnato.
Altrimenti bisogna cambiare idea layout
si quello postato da me è aquascaping assolutamente.
Ma intendeva essere uno spunto di layout per un plantacquario vista la grande disponibilità di luce, più che una "idea" di fare aquascaping
Ma data la sistemazione della vasca, che permetterebbe la visione di soli due lati, ripeto, il mio consiglio definitivo sarebbe per un allestimento e arredo "angolare" che dall'angolo che sta addossato al muro.
Insomma siccome starà nell'angolo direi di dividere il quadrato di base in due triangoli.
il triangolo dietro che da sul muro, allestirlo con parete di roccia, sabbia, ghiaia, legni, radici.
poi invece il triangolo davanti lasciarlo "più" libero (non spoglio!!! anzi!) in modo da avere una diagonale dell'acquario in piena libertà.
Non so se mi sono spiegato bene.
Insomma quasi facendo finta che sia un angolare con vetro curvo, solo che hai un altro angolo davanti.
Potrebbe sembrare strano, perchè poi non puoi vederlo frontalmente, avendo lo spigolo.
Però a me piace come idea.
E poi usare una marea di piante ovviamente.
Appena possibile faccio uno schema e inserisco l'immagine.
http://img191.imageshack.us/img191/5562/z2f7.jpg
In rosso la plafoniera, che a mio avviso sarebbe ovviamente meglio andasse in quel verso disegnato.
Altrimenti bisogna cambiare idea layout
Il discorso del triangolo l'ho capito :) la Plafo purtroppo non posso spostarla ma comunque risulta essere centrata..
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Psycho91
24-09-2013, 21:44
si ma in quale verso?
nel verso che ho disegnato io o nell'altro verso?
quanto copre dell'acquario?
per regolarci anche quanta luce arriverebbe in vasca.
comunque direi di usare abbastanza sabbia/ghiaia (granulometria non esagerata!) e fare dei dislivelli, non metterla piana.
Così poi userai rocce e legni/radici, per fare l'angolo, coprendo comunque tutti i lati...
cerca un po' sul web qualche video ad esempio "how to aquascape".
ripeto: non che tu debba fare aquascape, ma per darti l'idea di ciò di cui parlo. ;-)
briciols
24-09-2013, 21:47
In quel litraggio puoi mettere diverse specie di ciclidi nani secondo me, ma se sei interessato a questi ciclidi apri un post nell'apposita sezione ;)
si ma in quale verso?
nel verso che ho disegnato io o nell'altro verso?
quanto copre dell'acquario?
per regolarci anche quanta luce arriverebbe in vasca.
comunque direi di usare abbastanza sabbia/ghiaia (granulometria non esagerata!) e fare dei dislivelli, non metterla piana.
Così poi userai rocce e legni/radici, per fare l'angolo, coprendo comunque tutti i lati...
cerca un po' sul web qualche video ad esempio "how to aquascape".
ripeto: non che tu debba fare aquascape, ma per darti l'idea di ciò di cui parlo. ;-)
Copre circa il 90% della vasca tenendo conto che è leggermente spostata verso l'angolo non visibile.. Quindi dovrebbe essere perfetto ;) adesso provo a vedere qualche video ;) ahahaha mi sento un ignorante in questa parte dell'acquariofilia!!
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ragazzi ho visto un bel po' di video e letto parecchi topic qui sul forum... Risultato tante informazioni ma sono più confuso di prima.. Il fatto é che mi piacerebbe aver un bel gruppetto di neon uno di corydoras degli scalari però mi piacciono anche i ciclidi nani e i gupy.. Qua ci vuole più di un acquario. Come allestimento ho già in mente qualcosa di più concreto ma vorrei metterci troppi animali mi sa.. Poi ragazzi stavo pensando se uso la sump che ho del marino come filtro? Mettendo degli scomparti con passaggi forzati, se qualcuno a qualche esempio da farmi vedere :) c'è qualche negozio serio a Milano da andare a visitare per magari chiarirmi meglio le idee?
Sent from my iPad using Tapatalk
briciols
25-09-2013, 07:58
Dai un occhiata qui : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381385 ;-)
Dai un occhiata qui : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381385 ;-)
Io ho una Sump di 52x35 più il rabbico di 52x12.5.... Potrei farcela?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
se la usavi col marino, andrà bene anche per il dolce
non è necessario per forza fare dei passaggi "forzati" per l'acqua, di solito lo si fa per ricalcare sostanzialmente la struttura dei filtri interni che hanno diversi vani, in una sump molto piccola forse non è così necessario secondo me, in una sump grande forse è più necessario altrimenti il flusso diventa dispersivo
Credo che la farò con vari scompartimenti preferisco, l'importante é che il filtraggio sia ottimo come quello di un filtro esterno vero e proprio..
Ragazzi negozi seri a Milano? Nessuno conosce...
Inoltre per quanto riguarda materiali filtranti, torba, sabbia/ghiaia, neon che marche mi consigliate?
Sent from my iPad using Tapatalk
briciols
25-09-2013, 19:45
Per la torba io mi sono sempre trovato bene con quella della Jbl mentre per i neon vai in un qualsiasi rivenditore per elettricisti e vedi che risparmi un botto purtroppo nei negozi di acquariofilia se ne approfittano mentre se vai in uno di questi punti chiedi neon da 6500k o 4000k e risparmi un bel po'. Per la sabbia potresti optare per sabbia edile che trovi in fornitori per materiale edile e anche in questo caso risparmi molto, tutto dipende dal tipo di piante che vuoi inserire e se vuoi o meno fondo fertilizzato "abbestia" se non ne hai bisogno e punti verso un acquario semplice con piante poco esigenti ti puo andare benissimo della semplice sabbia edile, al limite fertilizzeresti il fondo con tabs fertilizzanti ;-)
Per la torba io mi sono sempre trovato bene con quella della Jbl mentre per i neon vai in un qualsiasi rivenditore per elettricisti e vedi che risparmi un botto purtroppo nei negozi di acquariofilia se ne approfittano mentre se vai in uno di questi punti chiedi neon da 6500k o 4000k e risparmi un bel po'. Per la sabbia potresti optare per sabbia edile che trovi in fornitori per materiale edile e anche in questo caso risparmi molto, tutto dipende dal tipo di piante che vuoi inserire e se vuoi o meno fondo fertilizzato "abbestia" se non ne hai bisogno e punti verso un acquario semplice con piante poco esigenti ti puo andare benissimo della semplice sabbia edile, al limite fertilizzeresti il fondo con tabs fertilizzanti ;-)
Diciamo che io vorrei già impostare l'acquario per esigenze più elevate.. Anche perché mi piacerebbe avere piante bello di media difficoltà visto anche la Plafo che già ho! Marche tipo ADA Elos ecc? Che ne pensate?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
briciols
25-09-2013, 23:13
Si fanno pagare i fondi a peso d'oro ma il valore lo valgono, ovviamente per fare un plantacquario ci vuole un fondo del genere, ma sappi che con i fondi allofani la maturazione ti dura un po di più . Dai un occhiata a questo punto anche alla flourite seachem.La plafoniera da marino non va bene se non ci cambi i neon :-))
Si fanno pagare i fondi a peso d'oro ma il valore lo valgono, ovviamente per fare un plantacquario ci vuole un fondo del genere, ma sappi che con i fondi allofani la maturazione ti dura un po di più . Dai un occhiata a questo punto anche alla flourite seachem.La plafoniera da marino non va bene se non ci cambi i neon :-))
I neon li cambiò sicuramente ... Però secondo che criterio scelgo la gradazione?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
briciols
26-09-2013, 07:06
Nel dolce le gradazioni che si utilizzano sono 6500k e 4000k se la tua plafoniera predispone due neon io ne prenderei uno di un tipo e l'altro dell'altro tipo ;-)
Nel dolce le gradazioni che si utilizzano sono 6500k e 4000k se la tua plafoniera predispone due neon io ne prenderei uno di un tipo e l'altro dell'altro tipo ;-)
Quindi se ho più di due neon il rapporto rimane sempre 1:1?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
briciols
26-09-2013, 07:51
Apri un topic nella sezione illuminazione, li saranno sicuramente risponderti meglio ;-)
Apri un topic nella sezione illuminazione, li saranno sicuramente risponderti meglio ;-)
Grazie mille :) per il negozio a Milano tu non ne conosci?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
briciols
26-09-2013, 08:31
Apri un topic nella sezione illuminazione, li saranno sicuramente risponderti meglio ;-)
Grazie mille :) per il negozio a Milano tu non ne conosci?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
No, ma a Piacenza al Petfestival ne ho conosciuti diversi di milano e credo che Amazonas sia uno dei migliori a livello di rifornimento di pesci, prova a fare un salto da loro ;-)
Ragazzo vasca disfatta, pulita perfettamente con aceto, idem accessori come pompe e refrigeratore. Ora tocca alla Sump, devo incollare i divisori, quanto tempo deve passare prima di allestire il tutto?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |