Visualizza la versione completa : fertilizzazione co2
ipertuner
23-09-2013, 21:02
salve a tutti stasera ho installato il mio kit co2 della askoll al quale ho aggiunto un elettrovalvola i miei valori sono ph 8 e kh 14 quante bolle minuto dovrei fare? dato che non mi è chiaro il concetto?
il co2 control askoll mi segna che ho poca co2
dato che non mi è chiaro il concetto?
Quando si ha a che fare con la co2 e benne essere ben coscienti di cosa si fa. ;-)
Prima di tutto a che ti serve?
Il numero di bolle non si può determinare a priori, si trova in modo pratico, al raggiungimento dei valori voluti, parendo da poche bolle minuto, sempre in funzione della vasca che stiamo parlando.
Ciao ipertuner.
L'elettrovalvola è stata una spesa inutile se non collegata ad una sonda PH.
Ad ogni modo ti consiglio di leggere un pò di cose su come funziona la CO2 in acquario. Infatti con un'alcalinità così alta (14???? sei sicuro????) dovresti erogare a manetta ma sarebbe comunque inutile.
leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397716
vedrai che sei fuori scala ed è normale che il test permanente, seppur poco preciso, ti dica che di CO2 in vasca non ce ne sia. Non so che vasca hai, soprattutto che fauna hai. L'unica soluzione sarebbe abbassare le durezze portandole almeno ad un valore di alcalinità fattibile (direi 7 o 8 ), tagliando con acqua da osmosi, per erogare CO2 senza consumare una bombola al giorno. Ma principalmente bisognerebbe sapere giusto appunto se hai pesci in vasca e che pesci (o altri tipo invertebrati) e se ci sono rocce o fondi calcarei che in tal caso non farebbero altro che innalzare il KH.
ipertuner
23-09-2013, 23:47
allora ho un 60 litri con guppy, legni e molte piante;
per l elettrovalvola perche inutile? a che so io di notte le piante rilasciano automaticamente la co2 loro e quindi lasicandola sempre attacca rischierei di metterne troppa;
per l acqua lo so prima l avevo intorno ai 8-9kh ma è uno sbattimento ogni volta andare a prendere l acqua del negoziante
L'elettrovalvola è inutile perché le variazioni di concentrazione di CO2 nel ciclo giorno notte sono minime, le variazioni maggiori si hanno invece facendo andare la CO2 come fai tu. Le piante producono CO2 ma mai in quantità tali da variarne significativamente la concentrazione in vasca mentre una erogazione a "singhiozzo" fa fare delle significative variazioni in conseguenza del Ph, dannoso per gli abitanti della vasca. Per tua fortuna/sfortuna, hai un Kh talmente alto che anche con la Perrier in vasca la concentrazione di CO2 sarebbe minima.
So che acquistare acqua d'osmosi è uno sbattimento, ma con guppy in vasca non credo tu debba portare il Kh a valori da Amazzonico. Un 8 andrebbe benissimo come valore, consentendoti di avere un ph sul 7, con concentrazione di CO2 sufficiente. Che piante hai?
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
ipertuner
24-09-2013, 13:48
allora ho due bei mazzi di Ceratophyllum demersum sullo sfongo agli angoli;
varie piante di anubias miste tra normale e nana;
3 piante di cryptocorine nevilli;
un bel mazzo di saggittaria sabulata;
e 2 palle di Cladophora aegagrophila
illuminazione per 10 ore al giorno con 2 t5 da 24w uno a colorazione 4000 e uno a 6500
quindi ora devo prima abbassare il kh in acquario poi cosa devo fare? devo provvedere a togliere l elettrovalvola?
io abbasserei le durezze sino ad un KH di 8 circa. Il problema è che hai animali in vasca e dovrai fare la cosa gradualmente, utilizzando acqua d'osmosi nei cambi. Per il momento eviterei di erogare CO2, la stai buttando letteralmente via. Quando avrai durezze più accettabili inizierai ad erogare assestando il PH su di un 7 così da avere in vasca circa 28 ppm di CO2.
Comunque con quelle piante la CO2 avresti potuto anche evitarla, male non farà di certo, però.....
L'elettrovalvola ce l'hai, oramai tienila, magari in futuro potrai usarla con un PHmetro, ma lascia tutto aperto 24h su 24h.
questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49519 è tra i topic in evidenza.
Chiudo-
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |