PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario in maturazione


Nolok
23-09-2013, 14:51
Salve a tutti ragazzi, spero di postare nella sezione giusta..
Sto avviando il mio primo acquario, e dopo aver sistemato terriccio, filtro e riscaldatore, mi sto occupando di inserire delle decorazioni, seguite (a lavoro concluso) dalle piantine.
Stamattina mi sono recato in un negozio per comprare un mini colosseo romano da inserire nell'acquario, ma l'unico disponibile era già in uso in un acquario da esposizione, e potete immaginare in che condizioni era....pieno zeppo di alghe, fattore che comunque mi ha fatto diminuire di molto il prezzo, invece di 40 ho pagato 20.
Le alghe si presentano di un colore vede chiaro, e assomigliano moltissimo ad un muschio di montagna.
Ho immerso il colosseo in un secchio, riempito di acqua bollente e aggiunto un po di candeggina delicata, tutto tenuto ad ombra senza prsenza di luce.
Volevo chiedere ai più esperti, se il procedimento che ho fatto è ideale, o magari rischio di danneggiare il pezzo, quanto tempo devo tenerlo isolato, oppure suggeritemi voi dei metodi migliori, grazie a tutti...

Gippy
23-09-2013, 16:05
Il colosseo non lo inserire a priori, di solito gli arredi innaturali vengono sconsigliati. Sono antiestetici oltre a rubare spazio che potrebbe essere usato più proficuamente per le piante.
Nessun utente, dopo aver provato a sostituire gli arredi innaturali con legni, sassi o piante è mai tornato indietro ;-)
Se poi è cosparso di alghe lo eviterei come la peste, anche perché se poi è lavorato con finestrelle e finiture varie la vedo dura toglierle dagli angoli.. è un rischio che non vale la pena di correre.
Forse lo bollirei e lo lascerei al sole (non in acqua) ad asciugare per bene per far seccare tutto quello che c'è attaccato, varie spazzolate... però boh.. sinceramente non te lo consiglio

scriptors
23-09-2013, 16:06
Considerando l'orario del post direi che puoi toglierlo subito e sciacquarlo molto ma molto bene (se finisce della candeggina in vasca addio maturazione).

Gli arredi 'sporchi' di alghe si puliscono con spazzolino da denti e acqua ossigenata fuori della vasca, poi puoi anche rimetterli subito in vasca (al massimo dagli una sciacquata ogni tanto per verificare se hai pulito bene o meno)

ps. parere personale, comunque 20 euro me li sarei risparmiati ma sui gusti non si discute #70

Nolok
23-09-2013, 20:41
Tecnica dello spazzolino ha funzionato alla grande, non è stato difficile fare piazza pulita :-))
Grazie Scriptors.

Per quanto riguarda il colosseo, si, per un acquariofilo di buon occhio, non è l'ideale, ma nel mio post non avevo precisato che l'acquario non ospiterà alcun tipo di pesce, il mio scopo era creare una città romana sommersa in rovina, ho usato statue, colonne, templi ecc ecc il tutto giocato sul senso di profondità del fondo, e volevo contornare il tutto con delle piantine, basse e tozze, per dare il senso di desolazione, potete consigliarmi circa 3 varietà che si adattino al mio scopo? magari specificando anche il fotoperiodo.

Qui le caratteristiche del mio acquario:
-180 litri
-Temperatura acqua: 25,5°C
-Filtro interno Eheim aquapro 180
-Sabbia non fertile per 1 max 2 centimetri dal fondo
-Ghiaia 2-4 mm per 4 centimetri dal fondo fino ad arrivare a circa 10 centimetri dal fondo nella parte posteriore.

Grazie #70

briciols
23-09-2013, 21:15
Idea originale e suggestiva la tua credo sia la prima volta che leggo una cosa del genere e ti dirò di più ne sono incuriosito :-)) come piante dai un occhio alla blixia , l'echinodorus tenellus e i vari tipi di muschi ;-)

Agro
23-09-2013, 21:56
Credo che sia assimilabile a un plantacquario.
Occhio ai valori del acqua, perché nitrati e fosfati tenderanno a zero e le alghe rischiano di tornare.
Che vasca hai e che illuminazione hai?

tommytommy
23-09-2013, 22:06
A questo punto che ne dici di postarci una foto?

Odio solitamente gli inserimenti di decorazioni del genere (e forzieri, galeoni e simili)... Ma così potrebbe essere interessante e diverso...

GaetanoStanga
23-09-2013, 22:11
Wow che bell'idea #70 complimenti davvero !
Credo che saremo in parecchi ad aspettare le foto !
Per le piante ti consiglio dei muschi densi o la cladophora che aperta e legata con i filo da pesca su alcuni arredi darà (credo) l'effetto che cerchi !
Io ho usato la mini 3cm per ricreare un albero d'ulivo potato alla "pugliese" (sono di Lecce #36# ) e,a parte i carassi che me la pizzicano, ha un bellissimo effetto #27

Nolok
24-09-2013, 00:32
Credo che sia assimilabile a un plantacquario.
Occhio ai valori del acqua, perché nitrati e fosfati tenderanno a zero e le alghe rischiano di tornare.
Che vasca hai e che illuminazione hai?

-Vasca Eheim AquaDuo 100, misure 100 x 40 x 45 comprato in Germania (dove risiedo attualmente).
-Due Neon da 60W senza riflettori aggiuntivi.

A breve caricherò qualche foto, anche se siamo all'inizio e c'è ancora tantissimo da allestire, senza contare che i pezzi più piccoli costano da 4 a 6 euro, per non parlare di quelli grandi come il colosseo, 40 euro, a fine dei conti avrò speso una fortuna #17

Ragazzi per i ricambi d'acqua come mi dovrò regolare? In presenza solo di piante, credo che la necessità di nuova acqua sia davvero inutile fatta agli stessi ritmi di un acquario popolato, cosa ne pensate al riguardo?

scriptors
24-09-2013, 09:39
Per il cambio direi che dipende dalle piante, con tante anubias per esempio, basterebbe il cambio con acqua di rubinetto per sostituire la fertilizzazione ;-)

Agro
24-09-2013, 13:07
Ragazzi per i ricambi d'acqua come mi dovrò regolare? In presenza solo di piante, credo che la necessità di nuova acqua sia davvero inutile fatta agli stessi ritmi di un acquario popolato, cosa ne pensate al riguardo?

No i cambi sono fondamentali, altrimenti le piante consumate le sostanze nutritive si bloccano.
Con i cambi d'acqua apporti numerose sostanze utili alle piante e alla vasca.
Poi la fertilizzazione se serve andrà fatta in base alle piante che sceglierai e a come si comportano, e anche quanto vuoi spingere la vasca.
Io e da un anno che gestisco un 12 litri con solo piante e qualche lumachina solo con cambi d'acqua e mangime ;-)

Nolok
24-09-2013, 19:47
Ragazzi sembra che abbia trovato le piante adatte alle mie esigenze, posto una foto:
http://s23.postimg.cc/6h6jzzqzr/004_3.jpg (http://postimg.cc/image/6h6jzzqzr/)

Sapreste dirmi che piantine sono? E soprattutto se rimangono della grandezza attuale senza crescere ulteriormente, sarebbe fantastico #70

tommytommy
24-09-2013, 19:51
ma non avevi detto che non c'erano pesci???

Agro
24-09-2013, 20:00
Sapreste dirmi che piantine sono?
Per le piante vale lo stesso discorso dei pesci, prima ci si informa e poi si acquista ;-)
posta una foto più in dettaglio.

briciols
24-09-2013, 20:28
Avevi detto che non c'erano pesci in questa vasca e nella foto si vedono palesemente..

PinoBurz
24-09-2013, 20:37
Mah... secondo me se compri piante, legni e rocce rimani moooooolto più soddisfatto. Anche i pesci, che si vedono, ne sarebbero grati.

Nolok
24-09-2013, 21:26
No ragazzi scusate, forse mi sono espresso male, questo non è il mio acquario, è una foto presa da internet, stavo curiosando con google immagini su "rovine romane" e mi è apparso questo acquario e subito l'occhio mi è caduto sulle piantine, e ho postato la foto perchè mi interesserebbe sapere il nome delle piantine, cosi da informarmi meglio sui loro fabbisogni.
Scusate se non ho specificato -34

Nolok
06-10-2013, 16:44
Ok ragazzi come promesso posto le foto del mio acquario.
http://s18.postimg.cc/rxswu26ud/644236_546533352084956_178113935_n.jpg (http://postimg.cc/image/rxswu26ud/)

http://s17.postimg.cc/wi7bx9s17/1385596_546533102084981_694489417_n.jpg (http://postimg.cc/image/wi7bx9s17/)

http://s12.postimg.cc/g2i0uf1qx/548461_546533495418275_1877044916_n.jpg (http://postimg.cc/image/g2i0uf1qx/)

http://s9.postimg.cc/l65t03lqz/1374756_546533325418292_66058113_n.jpg (http://postimg.cc/image/l65t03lqz/)

Per le piante che vorrei aggiungere, vallisneria, microsorum, e forse un paio di anubias dietro alle colonne grandi, mi potete confermare che non richiedono nessun tipo di fertilizzante, e che i cambi d acqua settimanali sono già sufficienti?
Inoltre mi interesserebbe sapere le esigenze di luce totali.
Ripeto, non ho intenzione di allevare pesci al momento.
Grazie mille

Marco2188
06-10-2013, 17:23
Dovresti mettere un fondo nero per far risaltare meglio il bianco delle decorazioni. Il galeone non centra nulla ed è anche fuori scala con il resto.
Le decorazioni sono troppo dritti e simmetriche se vuoi creare l'effetto di rovine sott'acqua deve essere tutto meno preciso.
Prendere in considerazione l'idea di non inserire piante e di lasciar crescere le alghe, secondo me danno un effetto di desolazione maggiore. Potresti anche inserire un po di torba per far ambrare l'acqua.

Nolok
06-10-2013, 17:47
Dovresti mettere un fondo nero per far risaltare meglio il bianco delle decorazioni. Il galeone non centra nulla ed è anche fuori scala con il resto.
Le decorazioni sono troppo dritti e simmetriche se vuoi creare l'effetto di rovine sott'acqua deve essere tutto meno preciso.
Prendere in considerazione l'idea di non inserire piante e di lasciar crescere le alghe, secondo me danno un effetto di desolazione maggiore. Potresti anche inserire un po di torba per far ambrare l'acqua.

Credevo che con la ghiaia "naturale" si potesse ricreare meglio un fondale del genere, ma forse hai ragione.
Per la questione alghe e torba, ci tengo moltissimo ad avere un ambiente pulito e cristallino, quindi non prendo in considerazione questa idea.
Per le piante ho anche pensato a Ceratophyllum e Najas, quindi le mie domande sono:
1) vorrei evitare di fertilizzare
2) vorrei evitare esposizione ai neon prolungata, vorrei mantenermi sulle 3 o 4 ore massimo.
3) La temperatura ambiente va bene? attualmente sono sui 17° stabili, col riscaldatore spento.
Grazie

Marco2188
06-10-2013, 17:53
Intendevo uno sfondo sulla parete posteriore della vasca nero per far risaltare le decorazioni. Alghe e torba erano solo un'idea:-). Se inserisci quelle piante dovrai tenere accesa la luce almeno 8 ore o moriranno velocemento.
Sono piante che non hanno bisogno di fertilizzazione quindi tranquillo. Anche la temperatura va bene

Nolok
06-10-2013, 17:56
Grazie mille, non ho altre domande -35
#70

GaetanoStanga
06-10-2013, 18:48
Cmq la vallisneria richiederebbe un fondo fertile o almeno delle pastiglie o tab da fondo!
Anubias e microsorium non vanno interrate ma legate a rocce o arredi e non credo che vorresti legare una microsorium sul colosseo :-)

Nolok
06-10-2013, 19:14
Cmq la vallisneria richiederebbe un fondo fertile o almeno delle pastiglie o tab da fondo!
Anubias e microsorium non vanno interrate ma legate a rocce o arredi e non credo che vorresti legare una microsorium sul colosseo :-)

Lascio il rizoma scoperto, come fanno molti utenti, è un' alternativa non da premio nobel, ma non credo di averne altre #24

PinoBurz
06-10-2013, 19:38
I Microsorum non vanno interrati, il rizoma è troppo sottile e prima o poi marciscono...

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Nolok
07-10-2013, 17:07
Ragazzi grazie dei consigli, oggi ho comprato alcune piantine, ed ho escuso Microsorum, così da evitarmi rogne.
Qui acquisti di oggi sono stati:
1x Anubias Barteri grande
2x Anubias Barteri Nana (tra cui una ho diviso in 2 mazzetti, quindi è come se ne avessi 3)
2x Hygrophila polysperm
2x Ophiopogon jap. Kyot

Le anubias le ho interrate lasciando molto scoperto il rizoma, tant'è vero che la parte superiore dell'apparato radicale è leggermente in vista, dicasi lo stesso anche per Hygrophila.

Le piante sono molto verdi e vigorose, e ci terrei a mantenerle tali, qualcuno può illuminarmi nelle giuste procedure da seguire per il corretto sviluppo e mantenimento delle nuove ospiti?
Conoscete già le caratteristiche del mio acquario, ho scritto tutto nei post precedenti.
Grazie ragazzi, siete il meglio #70

Nolok
08-10-2013, 10:31
Ragazzi UP per favore, mi potreste dire come devo regolarmi con le ore di luce, ora che ho due specie di piante diverse da Anubias?
E anche per queste due piante è sufficiente un cambio d'acqua per mantenerle in condizioni ottimali, senza dover necessariamente fertilizzare?

I miei dubbi nascono dal fatto che la Hygrophila polysperma ha bisogno di molta luce essendo a crescita veloce, le Anubias vogliono il contrario, e se esposte a molte ore si riempono di alghe, allora come trovo il compromesso?

E un altra domanda, ho letto che la Ophiopogon Kyoto ha una durata di vita di soli 12 mesi? -43
grazie #22

scriptors
08-10-2013, 11:43
Minimo 8 ore - massimo ... regolati con le eventuali alghe

Per l'ultima pianta: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380106

Markfree
08-10-2013, 13:19
Nolok comincia con 6h di luce e aumentale di 15min ogni 3gg, fino ad arrivare ad 8h30min. Come hai giustametne detto le anubias devono essere ombreggiate, puoi rimediare o mettendole sotto qualche pianta piu alta o, piu facilmente, comprando qualche galleggiante :)

Nolok
09-10-2013, 07:43
http://s12.postimg.cc/za4qvksll/1374913_549018881836403_601198682_n.jpg (http://postimg.cc/image/za4qvksll/)

http://s7.postimg.cc/3occ82d4n/1377032_549018925169732_1584939658_n.jpg (http://postimg.cc/image/3occ82d4n/)

http://s24.postimg.cc/86cm2vzwx/1380019_549018935169731_1686646610_n.jpg (http://postimg.cc/image/86cm2vzwx/)

http://s23.postimg.cc/55hixcqjb/1383895_549018965169728_895020821_n.jpg (http://postimg.cc/image/55hixcqjb/)

Ok grazie ragazzi!
Ho postato delle foto, adesso vorrei aggiungere sul fondo un altro paio di piante a crescita veloce, ne ho una in mente che non è esigente, ma mi sfugge il nome, comunque già avvistata nel negozio dove mi rifornisco!!
Per le anubias avevo pensato di fornirgli riparo con una galleggiante, solo che ho visitato due grandi negozi e nessuno aveva galleggianti.... possibile che in germania nessuno le adotti? #28c

PS: la seconda polysperm mi è già cresciuta di quasi 2 cm #17

scriptors
09-10-2013, 08:56
LAscia crescere la polysperma e l'Anubias la metti sotto l'ombrello creato

Nolok
10-10-2013, 22:42
Ragazzi ritorno ancora una volta con una domanda sull'allestimento di questo primo acquario.
Mi è venuta la voglia di allevare un piccolo branco di pesci per dare un po di vita all acquario, non amo inserire varie specie, e odio l'affollamento anche se minimo, pensavo a un branco di 8 neon o in alternativa cardinali.
Prima di inserire i pesci però, avevo intenzione di cambiare il filtro interno con uno esterno, e per questo volevo dei consigli su qualche filtro non troppo costoso, sovradimensionato (voglio pensare anche al futuro e fare una spesa unica), che faccia davvero bene il suo lavoro, anche a costo di avere un pizzico di rumore in più.
Il mio acquario avrà raggiunto la maturazione tra 12 giorni, se cambio il filtro ritarderà ? e di quanti giorni? calcolando che i batteri avranno comunque colonizzato già tutto il fondale e gli arredi..

Nolok
13-10-2013, 21:38
Ragazzi la settimana prossima comprerò il JBL CristalProfi e1501 greenline, mi potete confermare che è un filtro che lavora bene?
E per l'inserimento del piccolo banco di Neon, dovrò aspettare un'altra maturazione?

riccio_82
13-10-2013, 23:06
ragazzi io ho un acquario dolce da 100 litri circa.
ho messo lo strato fertilizzato la ghiaia quarzonica ho messo l acqua.
dopodiche ho messo il nitridac per una settimana e il biocondizionatore.
appena finita la settimana l acqua ha cominciato a intorbidirsi e a formarsi delle macchiette marroncine (alghe) e ora stanno andando su tutti i vetri.Visto che non ho piante perche ho il gh basso circa 3 e ne serve oltre 10....che devo fare x toglierle????
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Nolok
14-10-2013, 13:06
ragazzi io ho un acquario dolce da 100 litri circa.
ho messo lo strato fertilizzato la ghiaia quarzonica ho messo l acqua.
dopodiche ho messo il nitridac per una settimana e il biocondizionatore.
appena finita la settimana l acqua ha cominciato a intorbidirsi e a formarsi delle macchiette marroncine (alghe) e ora stanno andando su tutti i vetri.Visto che non ho piante perche ho il gh basso circa 3 e ne serve oltre 10....che devo fare x toglierle????
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

L'acqua torbida non è un problema, ci penserà il filtro e nel giro di un paio di settimane tornerà limpida.
Per le alghe è normale, hai usato un fondo fertile senza piante a crscita rapida, secondo te tutto il nutrimento a chi andrà? Alle alghe.... quindi se non corri subito ai ripari aspettati pure una esplosione algale.

Agro
14-10-2013, 13:35
riccio_82 apri una discussione per la tua vasca in primo acquario, spegnando per bene quello che è successo, agitarsi affannandosi per risolvere un problema con interventi insensati si rischia di fare peggio.

Nolok se hai già un filtro interno e la vasca matura basta che fai girare i due filtri per un mese insieme e poi rimuovi il filtro interno, se le condizione attuali della tua vasca lo consentono puoi mettere i neon, la vasca non dovrebbe risentirne del cambio del filtro fatto con questa procedura.
------------------------------------------------------------------------
Correzione, aspetta per i neon, sono pesci che amano rifugiarsi, quando dormono o hanno paura, in mezzo a piante a stelo, attualmente la tua casca è molto vuota, attendere la crescita delle piante per dargli un minimo di riparo.