Erpie
22-09-2013, 23:01
Ciao a tutti,
stasera passando di fianco alla vasca ho scoperto di avere dei nudibranchi in una colonia di zoanthus.
E' già qualche giorno che gli zoa stan chiusi e non so perchè, poi stasera passando ho dato un occhio come sempre e ho visto delle fluorescenze gialle, insospettito controllo e mi accorgo che non erano dei polipetti di zoa ma degli esserini.
Son riuscito ad aspirarne uno con una siringa ed è uguale a questo quà sotto
http://www.acquaportal.it/articoli/marino/biologia/commensali/images/Nudibranco2.jpg
Sono tremendissimi o si possono tenere? Son bellini e sotto la luce blu dei led son gialli fluo mica male, alla luce normale son marroncini , ma di notte risaltano.
Ne ho visti 3 oltre a quello aspirato.
Ho altri molli in vasca e se sono un pericolo dovrò trovare una soluzione..
edit: mi sa che ho sbagliato la sezione, se i Mod ritengono spostino dove appropriato, scusate l'errore.
stasera passando di fianco alla vasca ho scoperto di avere dei nudibranchi in una colonia di zoanthus.
E' già qualche giorno che gli zoa stan chiusi e non so perchè, poi stasera passando ho dato un occhio come sempre e ho visto delle fluorescenze gialle, insospettito controllo e mi accorgo che non erano dei polipetti di zoa ma degli esserini.
Son riuscito ad aspirarne uno con una siringa ed è uguale a questo quà sotto
http://www.acquaportal.it/articoli/marino/biologia/commensali/images/Nudibranco2.jpg
Sono tremendissimi o si possono tenere? Son bellini e sotto la luce blu dei led son gialli fluo mica male, alla luce normale son marroncini , ma di notte risaltano.
Ne ho visti 3 oltre a quello aspirato.
Ho altri molli in vasca e se sono un pericolo dovrò trovare una soluzione..
edit: mi sa che ho sbagliato la sezione, se i Mod ritengono spostino dove appropriato, scusate l'errore.