Visualizza la versione completa : Betta splendens con coda strana
Ciao a tutti, speravo di non dover mai scrivere in questa sezione del forum #07
Ma improvvisamente il mio betta mostra una coda differente al solito, sembra come sbiadita in fondo ma oggi pomeriggio era perfetta.
Prometto che ho fatto tanti errori ultimamente:
-Ho ristabilito la co2 oggi dopo 2 mesi ma rientro in parametri giusti.
-ho cambiato parzialmente il fondo del ghiaieto una settimana fa.
-Oggi ho fatto un copioso cambio d'acqua di 20 lt 10 osmosi e 10 rubinetto decantato per un giorno.
Domani dovrei partire con la cura del buio contro i cianobatteri.
PH_6/7
gh= 5
KH=4
No2=0
no3=0
po4= o.1 mg/lt
Temperatura=25c
Fauna:rasbore e pangio
http://s22.postimg.cc/vf2yojjv1/picture.jpg (http://postimg.cc/image/vf2yojjv1/)
Spero non sia niente di grave.
Up!
La coda più che sbiadita é praticamente trasparente.
Ciao! Da quanti litri è l'acquario? Ph 6/7 cosa vuol dire?riesci a dirlo con esattezza a quanto è?comunque mi sembra una leggera batteriosi per ora, potresti fargli un trattamento col sale..
Ciao grazie!! Sono un'pó in ansia per il pesciolino.
90 LT lordi
Uso i reagenti liquidi della sera la scala va dal colore cromatico 6 a 7 e il colore é una via di mezzo tra i due.
Allora spiegami bene per favore... Prendo una vaschetta da 1 lt e ci metto il sale.non iodato giusto? Quanto? É la mia prima cura... Non vorrei sbagliare.
Ho appena rifatto il test del pH adesso si é stabilizzato su un marcato colore corrispondente a 6.5.
Incredibilmente la coda mi sembra migliorata!!:-) possibile abbia sofferto la ripartenza della co2 ??
Al momento l'acquario é nella terapia del buio partita da oggi, la devo interrompere?
Inoltre i pesci gli terreni a digiuno nel frattempo, può accusarne?
Ma é normale vedere La sua coda improvvisamente rovinata e il giorno dopo già quasi sana?
Ph a 6.5 è poco, dovresti alzarlo intorno a 6.8..con 6.5 sei al limite..la terapia del buio per cosa?sicuro di vederlo migliorato?se cosi non è il sale andrebbe grosso non iodato in concentrazione da 6-7g/l..e occorre abituarlo gradualmente..
Si sicurissimo!! Meglio cosi...
La terapia del buio per i cianobatteri.
Il reagente liquido della sera dal 6.5 al 7 come faccio a vederlo con questa precisione?
Comunque ho ridotto la co2 (anche se é a gel...)
Anche tu i ciano??ce li hanno un sacco di persone in questo periodo, me compresa!!comunque se si è risolta meglio cosi :-) il reagente della sera non l'ho mai avuto, ma se hai un intermedio tra 6.5 a 7 sei a posto!
:-). Potrebbe risentire adesso nel periodo di buio a non mangiare? Considerando la sua salute cagionevole...
Sarà di moda :-D
Come ti sta andando? Per curiosità le piante ti crecono rigogliose? Sopratutto quelle a crescita veloce, crescano?
Dipende quanto dura..puoi dargli da mangiare in piccola quantità se dura una settimana, se sono due giorni non dovrebbe far niente..purtroppo le mie piante continuano a venir infestate nonostante pulisca stelo per stelo, sifoni ogni volta e persino dopo aver scorticato il legno perchè non morivano nemmeno bollendoli..alcune crescono lo stesso, altre deperiscono..è una battaglia persa :-(
-luci non più vecchie di 12 mesi
-range kelvin 6500/400)
-luce 8 ore 0.5 wat/lt
-co2
-nitrati e fosfati non a 0 altrimenti integrare e nemmeno troppo alti
-nelle ore di buio non ci batte la luce da fuori se no copri l'acquario quando e spento.
-fauna bilanciata
- presenza di piante a crescita veloce, anche galleggianti -
-cambi regolari settimanali
Questo penso che dovrebbe aiutare a prevenire
I neon hanno un mese, sono da 6500 e da 4500, la co2 ce l'ho con tanto di impianto, ho buon movimento in vasca, integro no3 e po4, fertilizzazione ridotta, tanta limnophila e galleggianti, 0.8 w/l, 3 betta in 60l e il cibo viene consumato subito, l'acquario è nascosto dalla luce solare..
eltiburon
24-09-2013, 01:27
Per i cianobatteri, prova prima a ridurre le ore di luce, io aspetterei a fare il buio completo, a volte basta diminuire il fotoperiodo.
Se il betta dovesse avere di nuovo problemi, più che il sale farei un ciclo di blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Comunque se è guarito, meglio così.
Vacci piano con la CO2, spesso causa problemi enormi, se non è controllata da un pH-metro.
Se la corrosione è allo stadio iniziale il sale è spesso piu che sufficiente, per la mia esperienza quello più un po' di catappa sono efficaci..
eltiburon
24-09-2013, 23:54
Sì s', anche la catappa! E' molto utile per i Betta!
Allora la coda di sotto ha ripreso.completamente colore, pilultroppo quella.sopra piccolina non ancora del tutto. Cosa faccio? Ormai aspetto oppure gli faccio i bagni? (Ho paura del sbalzo del pH)
Aspetta..se c'è un miglioramento non fare nulla..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |