Entra

Visualizza la versione completa : Riprodotti ocellaris da rveronico


NIKO
09-05-2006, 19:01
Un successo che il nostro amico rveronico ha raggiunto con tanta passione e dedizione, vi mostro le foto dei pagliaccetti che hanno circa 30/40 giorni, in questo momento li sto curando io in quanto roberto e' fuori sede.
Per qualsiasi informazione, consiglio o curiosità non esitate a chiedere,roberto e' molto disponibile.

NIKO
09-05-2006, 19:03
un'altra

ALGRANATI
09-05-2006, 20:05
#25 #25 #25 #25 #25 voglio imparare anche io #22 #22 #22

ALGRANATI
09-05-2006, 20:06
mi prenoto x il primo corso!!! :-)) :-)) #19 #19 -11

giugio
09-05-2006, 20:37
Davvero complimenti!! #25 #25 #25 #25

Moderatori, perche' non fare una piccola guida o un articolo sull'argomento... Non sarebbe
davvero male!! Grazie!!

fa69
09-05-2006, 21:24
#25 #25 #25 #25 #25 bravi

illo
09-05-2006, 23:41
TROPPO BRAVI.... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

bart_85
09-05-2006, 23:51
ke bello!!! ma ke anemone è quella???

NIKO
09-05-2006, 23:54
ke bello!!! ma ke anemone è quella???anemonis plasticus :-D :-D :-D

Toscanini Claudio
10-05-2006, 00:25
#36# Complimenti vivissimi,anch'io ho da 4 giorni le uova depositate dei miei occellaris,non mi potreste dare qualche consiglio? Ho già un articolo scritto poco più sù! #28 Grazie anticipato e ancora complimenti

Rama
10-05-2006, 00:45
Grandissimo Robertooooo!!!!!!!

#25 #25 #25 #25 #25

Sono contentissimo di questo successo, ti giuro che vedere finalmente queste foto mi ha emozionato molto...

Poter acquistare una coppia di pagliaccetti riprodotti in vasca sarebbe un vero onore per me... se sei disposto a separartene, ovviamente. :-)

Ancora complimentoni, queste sono prove tangibili che con la dedizione e la passione si può evitare in prima persona l'impatto ambientale che ha la cattura dei nostri amati pesciotti in natura... e questo vorrei sottolinearlo.

BRAVO!!! #36#

Giando
10-05-2006, 01:12
#25 #25 #25 #25 bravo roberto #25 #25 #25 #25

NIKO
10-05-2006, 01:16
Cmq presto ho intenzione seguendo le orme di roberto di allestire una batteria da riproduzione, oltre ai pagliacci cercheremo di riprodurre pomacentrus careleus e kauderni.

Rama
10-05-2006, 01:21
Grandi!!!! #22 #22 #22

Pfft
10-05-2006, 08:30
Bravissimo Roberto e bravissimi che volete allevarne altri !!!

***dani***
10-05-2006, 08:38
Complimenti!!!!!!!! #25 #25 #25

dranath
10-05-2006, 09:41
#25 #25 #25 #25

LUCA P
10-05-2006, 11:12
Bellissimo complimenti #25 #25 #25 #25

malpe
10-05-2006, 11:19
e vai Roberto alle fine c'è l'hai fatta.... #25 #25 #25
complimenti....

invertebrato
10-05-2006, 12:42
#25 #25 #25 #25 #25
Lo farò anch'io

rveronico
10-05-2006, 15:11
eheh grazie a tutti per i complimenti #12 #12
riguardo alla domanda di Flavio: i pesciolini non sono in vendita, ma solo in regalo per gli amici (e quindi tu ne hai diritto ad una coppia ;-) )
a presto
Rob.

malpe
10-05-2006, 15:14
rveronico, stavolta vengo a vedere vasca e allevamento....poi ho il tuo sarco....ma l'invito è ancora valido???

pupix
10-05-2006, 15:31
il mio traguardo ... davvero .... passaci se hai voglia le dritte su come hai fatto !!!!!! #25 #25 #25

Zoid
10-05-2006, 18:00
straordinario! #25 #25 #25 #25

silvietta83
10-05-2006, 18:40
Ma nell'anemone plasticus ;-) ci vanno i pesciolini? E la usano come "casa"?

rveronico
10-05-2006, 19:17
malpe, l'invito è sempre valido, ci mancherebbe... anche se al momento i pesciolini sono "in pensione" presso Niko e le vasche per fito e rotiferi sono vuote (ed io sono a Roma...)
pupix e tutti quelli che chiedono info, appena riesco provo a buttare giu' un articoletto (tra l'altro l'ho promesso anche a Marco AP..) in ogni caso sul forum abbiamo Aldebaran, un vero super esperto #25 #25
silvietta83, ebbene si, sembra strano ma sono entrati in simbiosi con quello, in mancanza di meglio.. :-D :-D
ciao
Rob.

silvietta83
10-05-2006, 19:19
Incredibile, non l'avrei mai detto; quasi quasi ci provo anche io visto che con quelli vivi non ho avuto molto successo! #23

Grazie 1000

rveronico
10-05-2006, 22:32
silvietta83, nella mia vasca gli ocellaris sono in simbiosi con una sinularia: se vuoi, prima di mettere un pezzo di plasticaccia, te ne do' una talea...
Che pagliacci hai esattamente?

silvietta83
10-05-2006, 22:44
Sono due piccoli amphirion percula!! Sono tenerissimi, vanno sempre in giro insieme e il più grande non lascia che nessuno si avvicini al più piccolino! #36#
Vorrei aggiungere delle loro fotografie ma non riesco per questioni di dimensioni: scusate come può essere il limite massimo 100kb se una foto è intorno a un mb??
-20

Zoid
10-05-2006, 22:49
io uso photoshop, apro la foto e poi faccio "salva per web"...

cospicillum
10-05-2006, 23:22
#25 #25 non ho parole...

pupix
11-05-2006, 14:16
rveronico, grazie davvero !!! Riprodurre i pagliacci sarebbe il mio sogno da acquariofilo :-)