Visualizza la versione completa : Sono morsi????
dodarocs
22-09-2013, 16:02
Sono mesi che qualcosa sta facendo festa su alcuni dei miei sps, circa ogni 3-4 giorni di notte li trancia in questo modo, ma li trancia di brutto, una tenuis dopo che l'ha fatta a pezzi è morta un'altra si è ripresa, taglia l'ultimo centimetro della punta.
La hoelsemai l'ha ridotta così un pallone appena le punte ricrescono va e le ritaglia e ora ha preso questo aspetto.
Ho pensato ad un granchio ma anche andando a controllare in piena notte non sono riuscito a vedere mai nulla.
http://s16.postimg.cc/5xl8ycwqp/DSC_0192.jpg (http://postimg.cc/image/5xl8ycwqp/)
Sono mesi che qualcosa sta facendo festa su alcuni dei miei sps, circa ogni 3-4 giorni di notte li trancia in questo modo, ma li trancia di brutto, una tenuis dopo che l'ha fatta a pezzi è morta un'altra si è ripresa, taglia l'ultimo centimetro della punta.
La hoelsemai l'ha ridotta così un pallone appena le punte ricrescono va e le ritaglia e ora ha preso questo aspetto.
Ho pensato ad un granchio ma anche andando a controllare in piena notte non sono riuscito a vedere mai nulla.
http://s16.postimg.cc/5xl8ycwqp/DSC_0192.jpg (http://postimg.cc/image/5xl8ycwqp/)
Non vorrei portarti male, ma a me un'eunice mangiava sempre le crescite di tutti i coralli ed era riuscita a spaccarmi un'euphillya di 12 polipi lasciandone solo più tre... Fossi in te inizierei a guardare bene negli anfratti tra le rocce..#36#
Stefano G.
22-09-2013, 19:23
potrebbe essere un pesce ..... che popolazione hai ?
ALGRANATI
22-09-2013, 20:02
porca miseria che ranzata che ti ha fatto.
ma tutto in una notte o giorno per giorno??
dodarocs
22-09-2013, 20:11
Non è un pesce, altrimenti non succedeva solo di notte e poi ho acanturidi cromis e uno pseudochelinus.
Due eunice o 3 ora non ricordo in maturazione li ho già catturati, poi non ne ho visto più da circa 3 mesi sono cominciati questi problemi, magari tutto calmo per 4-5 giorni poi la mattina trovo una acropora in questo modo, di notte più volte ho guardato ma nulla, già con la luce della stanza non succede nulla, quindi è attivo solo con il buio completo, gli aunice che avevo catturato spuntavano dalla tana anche di giorno.
------------------------------------------------------------------------
porca miseria che ranzata che ti ha fatto.
ma tutto in una notte o giorno per giorno??
questa è nulla questo ramo della hoeksemai ha questa forma strana tante le volte che l'ha tagliato, una tenuis tempo fa l'aveva tagliata e sembrava tagliata da un seghetto, precisa precisa dritta, una ventina di rami tagliati tutti allo spesso livello.
Questi lavori li ha in una notte, poi c'è la quiete per qualche giorno per poi ricominciare.
------------------------------------------------------------------------
Scusami ede ero convito che erano 2 risposte di stefano ed ho risposto come se era stefano
Non è un pesce, altrimenti non succedeva solo di notte e poi ho acanturidi cromis e uno pseudochelinus.
Due eunice o 3 ora non ricordo in maturazione li ho già catturati, poi non ne ho visto più da circa 3 mesi sono cominciati questi problemi, magari tutto calmo per 4-5 giorni poi la mattina trovo una acropora in questo modo, di notte più volte ho guardato ma nulla, già con la luce della stanza non succede nulla, quindi è attivo solo con il buio completo, gli aunice che avevo catturato spuntavano dalla tana anche di giorno.
------------------------------------------------------------------------
porca miseria che ranzata che ti ha fatto.
ma tutto in una notte o giorno per giorno??
questa è nulla questo ramo della hoeksemai ha questa forma strana tante le volte che l'ha tagliato, una tenuis tempo fa l'aveva tagliata e sembrava tagliata da un seghetto, precisa precisa dritta, una ventina di rami tagliati tutti allo spesso livello.
Questi lavori li ha in una notte, poi c'è la quiete per qualche giorno per poi ricominciare.
------------------------------------------------------------------------
Scusami ede ero convito che erano 2 risposte di stefano ed ho risposto come se era stefano
Nessun problema!! Ti dico, mi ricordano molto i danni che mi faceva la mia eunice.. Sono dovuta stare a guardare senza trovarla per più di un anno e mezzo, poi un giorno l'ho vista a luci accese.. Ed era lunga due metri e spessa due dita..
dodarocs
22-09-2013, 21:57
Caspita!!!! sei riuscita a catturarla e come o hai dovuto smontare la vasca?
Alex_Milano80
22-09-2013, 22:12
Nessun problema!! Ti dico, mi ricordano molto i danni che mi faceva la mia eunice.. Sono dovuta stare a guardare senza trovarla per più di un anno e mezzo, poi un giorno l'ho vista a luci accese.. Ed era lunga due metri e spessa due dita..
due metri e spessa due dita... io non ci dormirei la notte a saperla in casa !
Non avrei neppure il coraggio di mettere le mani in vasca, mi trasferirei e abbandonerei casa e vasca.
O farei fare una colata di cemento in salotto per sigillare la vasca, e spacciarla per un'installazione post moderna che avere quel mostro preistorico che mi guarda tra le rocce studiando un modo per farmi fuori.
L'eunice stalker. Non ce la farei.
Caspita!!!! sei riuscita a catturarla e come o hai dovuto smontare la vasca?
L'abbiamo catturata smontando un pezzo di rocciata dopo aver visto dove aveva la tana. Ma non ti dico la fatica a tirarla fuori dalla roccia, sono animali veramente fortissimi.
In più secondo me non tutte le eunici sono uguali, alcune non devastano tanto la vasca; la mia, forse perché trovava poco cibo, mi ha fatto fuori tridacne, lps (cata anche grandi in una notte), sps, gamberi e piccoli pesci... Una disperazione!!
------------------------------------------------------------------------
Nessun problema!! Ti dico, mi ricordano molto i danni che mi faceva la mia eunice.. Sono dovuta stare a guardare senza trovarla per più di un anno e mezzo, poi un giorno l'ho vista a luci accese.. Ed era lunga due metri e spessa due dita..
due metri e spessa due dita... io non ci dormirei la notte a saperla in casa !
Non avrei neppure il coraggio di mettere le mani in vasca, mi trasferirei e abbandonerei casa e vasca.
O farei fare una colata di cemento in salotto per sigillare la vasca, e spacciarla per un'installazione post moderna che avere quel mostro preistorico che mi guarda tra le rocce studiando un modo per farmi fuori.
L'eunice stalker. Non ce la farei.
#rotfl#
Alla colata di cemento non ci avevo proprio pensato. Effettivamente non è che sia un gran bel animale, ma non avrei mai smontato la vasca per colpa sua.. Quindi alla fine ho smontato la vasca per i platelminti mangia tridacne (in tutto ne ho pescati 8 ma l'incubo non finiva mai..)#28d#
dodarocs
22-09-2013, 23:16
Stessi problemi, di vermi piatti mangia tridacne e lumache che ho pescati anche io parecchi, negli ultimi mesi non ne sto vedendo più.
dodarocs
23-09-2013, 21:51
Ho montato una telecamera ip e tramite pc registro gli di notte, chissa cosa sarà#24??? devo scoprirlo.
Ho montato una telecamera ip e tramite pc registro gli di notte, chissa cosa sarà#24??? devo scoprirlo.
Secondo me è lui(EUNICE) e dalla sfumatura bassa che ti ha fatto ai coralli non è neanche piccolissimo tienici informati. Ciao Vania70#28
minGhia e poi ti guardi ore ed ore di video ?!
Ho montato una telecamera ip e tramite pc registro gli di notte, chissa cosa sarà#24??? devo scoprirlo.
:#O che tecnologggico!!! E che voglia di guardarli tutti!!
dodarocs
23-09-2013, 23:39
Non c'è da perdere tanto tempoa vedere il video, prima cosa il tagliatore di coralli non è in azione tutte le notti e poi il video lo vedo a tratti qualche secondo ogni 10 15 minuti, a fare il chirurgo non credo che impiega un secondo.
------------------------------------------------------------------------
Ecco qua'
http://s23.postimg.cc/6sewwi29z/20130923_234046.jpg (http://postimg.cc/image/6sewwi29z/)
Non c'è da perdere tanto tempoa vedere il video, prima cosa il tagliatore di coralli non è in azione tutte le notti e poi il video lo vedo a tratti qualche secondo ogni 10 15 minuti, a fare il chirurgo non credo che impiega un secondo.
------------------------------------------------------------------------
Ecco qua'
http://s23.postimg.cc/6sewwi29z/20130923_234046.jpg (http://postimg.cc/image/6sewwi29z/)
Se è lui ha due mascelle precise e rapide nel taglio ....magari lo sta facendo solo per vezzo ....poi se cresce ancora si vedrà comunque ti auguro una buona caccia!#28
dimaurogiovanni
24-09-2013, 01:00
Eunice sicuramente franco .hai provato a inserire del cibo per invogliara a venire fuori ?
Paolo Piccinelli
24-09-2013, 07:45
Franco, a me quel servizio lo faceva il Leucosternon alla loisettae... aveva dato di matto ad un certo punto dopo mesi in cui stava tranquillo in vasca e aveva iniziato a rompere le punte dei coralli blu... loisettae prima e turaki poi.
Levato lui, tornato tutto a posto.
Con l'eunice, fortunatamente, non ho mai avuto a che fare.
Maurizio Senia (Mauri)
24-09-2013, 08:26
A me lo faceva un Granchio mangiava tutte le punte di crescita......
Franco, a me quel servizio lo faceva il Leucosternon alla loisettae... aveva dato di matto ad un certo punto dopo mesi in cui stava tranquillo in vasca e aveva iniziato a rompere le punte dei coralli blu... loisettae prima e turaki poi.
Levato lui, tornato tutto a posto.
Con l'eunice, fortunatamente, non ho mai avuto a che fare.
Lo faceva al buio o nel photoperiodo?......colgo l'occasione per ringraziare appassionati come voi che tengono con tutti i crismi del caso un pesce cosi meraviglioso dentro vasche....il dare di matto potrebbe essere dovuto alla triste solitudine che il più delle volte lo lega alla vasca.....anche perché in natura è un animale socievole e convive in branchi numerosi ..un po' come le nostre Salpe. Ciao Vania70 #28 P.S. :Questo è un mio pensiero non è detto che sia cosi#24#24#24
Paolo Piccinelli
24-09-2013, 13:43
Sicuramente non è un pesce che si adatta alla cattività, ne ho comprato uno solo convinto che in 1500 litri non soffrisse.
Non rifarò lo stesso errore.
dodarocs
24-09-2013, 13:53
E' un eunice e pure molto grande, non è stato difficile con il filmato con telecamera ad infrarossi individuare il colpevole dei morsi.
Paolo Piccinelli
24-09-2013, 13:54
azz... hai trovato la tana?
Vegeta82
24-09-2013, 14:07
E' un eunice e pure molto grande, non è stato difficile con il filmato con telecamera ad infrarossi individuare il colpevole dei morsi.
molto grande quanto???
comunque c'era da aspettarselo... quando sono grossi non trovando cibo su buttano sui coralli... un vero flagello!!!
dodarocs
24-09-2013, 14:14
La tana sarà dietro la hoeksemai, ci vuole un altro filmato della zona più specifico per capire da dove esce, stasera si farà un?altra mangiata di coralli.
Sto caricando un filmato sul youtube ma è discarsa qualita, filmato fatto con telefono su quello che si vedeva sul monitor del pc, non so come si da ed estrapolare solo una frazione del filmato originale, accontentatevi tanto il mostro si vede lo stesso.
Vegeta82
24-09-2013, 15:08
La tana sarà dietro la hoeksemai, ci vuole un altro filmato della zona più specifico per capire da dove esce, stasera si farà un?altra mangiata di coralli.
Sto caricando un filmato sul youtube ma è discarsa qualita, filmato fatto con telefono su quello che si vedeva sul monitor del pc, non so come si da ed estrapolare solo una frazione del filmato originale, accontentatevi tanto il mostro si vede lo stesso.
pubblica il link dopo
dodarocs
24-09-2013, 18:33
Ecco il video della bestiaccia.
http://www.youtube.com/watch?v=FGY1140xWN4
Orco cane, proprio una bestiaccia, franco qua si fa caccia grossa
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Vegeta82
24-09-2013, 18:54
Ecco il video della bestiaccia.
http://www.youtube.com/watch?v=FGY1140xWN4
Porca vacca che bestione!!!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sicuramente non è un pesce che si adatta alla cattività, ne ho comprato uno solo convinto che in 1500 litri non soffrisse.
Non rifarò lo stesso errore.
Paolo se tutti la pensassero come tè anche se si tratta solo ......."di un pesce"....credimi sarebbe un mondo migliore! Ciao Vania70#70#70#70#70#70#70
------------------------------------------------------------------------
Ecco il video della bestiaccia.
http://www.youtube.com/watch?v=FGY1140xWN4
Caruccio.......una vera macchina da guerra.......un anellide la cui perfezione è solo pari alla sua ostilità! #28#28#28Ciao Vania70
Paolo Piccinelli
24-09-2013, 19:40
Orco, che pitone!!! #13
Vania... ;-)
Se riesci a usare l'oscurità a tuo vantaggio visto che il verme la adora per compiere le sue scorribande......prima di scaravoltare la vasca puoi provare con un accrocchio che funziona..a volte Eunice al lazoo...non è uno scherzo..........nodo scorsoio su di un monofilo in nylon generoso ...non usare dacron o similari morbidi che perdono la memoria nel licquido una stecca di plastica in cui far scorrere il monofilo...quella che puoi reperire nei negozi di acquarofilia......muoviti in silenzio se riuscirai a inanellarlo il nodo farà il resto lui con la sua forza tirerà e resterà sempre più imprigionato....in tuo potere....lo strumento usato in pratica dall'acchiappacani ....se funziona dopo lo brevettiamo.#e39
Paolo Piccinelli
24-09-2013, 20:47
Oppure lo puoi fiocinare... Domani in ufficio faccio una foto al mio strumento anti organismi nocivi e la posto.
A differenza dei tipici vermi se si taglia la testa a un eunice la parte restante del corpo nn si rigenera vero?
porca trota che bestia franco non ti invidio proprio
ma in basso a dx pensi sia un pesce o la sua coda?
Ti do un consiglio disinteressato, porta i coralli a qualche amico vicino casa tua che te li accudisce con tanto amore e nel frattempo dai la caccia al verme.#28
ALGRANATI
24-09-2013, 21:32
porcaccia Francuzzo.....io non dormirei tranquillo con una bestia del genere in vasca.
non sarà semplice beccarlo.
io penserei a tirar fuori la roccia ........fa comunque veramente schifo.
peccato perché è una macchina perfetta.
Bestia impressionante!
Inviato dallo spazio cosmico
dodarocs
24-09-2013, 23:06
porca trota che bestia franco non ti invidio proprio
ma in basso a dx pensi sia un pesce o la sua coda?
Ad essere sincero non me me sono accorto.
morganwind
24-09-2013, 23:15
Mamma mia che roba... Mostruosa...
dimaurogiovanni
25-09-2013, 01:17
Una bella bestia .buona caccia .
Carmine85
25-09-2013, 02:01
A differenza dei tipici vermi se si taglia la testa a un eunice la parte restante del corpo nn si rigenera vero?
La maggior parte degli eunicidi rigenera solo la parte che comprende il capo, ma deve essere abbastanza lunga, altrimenti le terminazioni deputate alla Paratomia, ovvero rigenerazione completa da parti del corpo, non si attiva;
Alcuni anellidi policheti comunque rigenerano anche dalla parte inferiore...
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
#13 mi sembra di rivedere la mia! Per la cattura credo che ti convenga trovare la roccia dove ha la tana e tirarla fuori dall'acqua.
Considera che di solito "abbelliscono" la loro tana con pezzi di coralli quindi se trovi una roccia con i buchi riempiti da pezzi di corallo molto probabilmente è quella che devi togliere.
Non so se si rigenerino tagliando solo la testa ma per sicurezza io toglierei tutto l'animale.
Maurizio Senia (Mauri)
25-09-2013, 08:18
Un Mostro.......#e39
dimaurogiovanni
25-09-2013, 10:42
Puoi provare con una trappola. Bottiglia di plastica con inserimento aghi sull'entrata .così se entra non riesce ad uscire
dodarocs
25-09-2013, 13:47
L'ho ripreso anche stanotte, ormai è diventato un divo.
Esce da più parti ma sempre non tutto, credo che circa la metà rimane nella roccia, le incriminate sono circa 3 rocce.
Vegeta82
25-09-2013, 14:04
L'ho ripreso anche stanotte, ormai è diventato un divo.
Esce da più parti ma sempre non tutto, credo che circa la metà rimane nella roccia, le incriminate sono circa 3 rocce.
non uscirà mai tutto, sti maledetti lo fanno per protezione... escono a metà e nel caso riscappano dentro in una frazione di secondo... sono velocissimi...
dodarocs
25-09-2013, 14:10
L'ho ripreso anche stanotte, ormai è diventato un divo.
Esce da più parti ma sempre non tutto, credo che circa la metà rimane nella roccia, le incriminate sono circa 3 rocce.
non uscirà mai tutto, sti maledetti lo fanno per protezione... escono a metà e nel caso riscappano dentro in una frazione di secondo... sono velocissimi...
A chi lo di sono come una freccia.
Paolo Piccinelli
25-09-2013, 14:28
Franco, prova a costruire un aggeggio come questo.
http://s15.postimg.cc/xqsrpjec7/Foto2391.jpg (http://postimg.cc/image/xqsrpjec7/)
E' un bastoncino di PVC con nastrati dei pezzetti di filo INOX appuntiti (vanno bene anche i raggi di una vecchia bici).
Io da piccolo ci pescavo le anguille nei fossi...
Lo metti in acqua e ti apposti al buio... quando esce dal buco, lo infilzi a metà della lunghezza.
Dovresti riuscire a beccarlo prima che si ritragga tutto.
dodarocs
25-09-2013, 20:07
Magari fosse così semplice, esce soltanto al buoi ma buio completo con la luce ambiente non si fa vedere, per riuscire a capire cosa era ho dovuto fare la registrazione con la telecamera ad infrarossi, io al buio pesto come faccio a vederlo?
Paolo Piccinelli
25-09-2013, 20:30
Luce rossa? #24
Panta rhei
25-09-2013, 20:36
Potresti provare con uno di questi http://www.worldtoys.org/visore-notturno-night-vision.html
dodarocs
25-09-2013, 20:51
Luce rossa? #24
La telecamera ad infrarossi non fa una luce rossa ad occhio luce non ne vedi.
------------------------------------------------------------------------
Potresti provare con uno di questi http://www.worldtoys.org/visore-notturno-night-vision.html
Si questa potrebbe andare;-) ci sarebbero da fare appostamenti dalle 3 di notte in poi #23-31
Paolo Piccinelli
25-09-2013, 20:57
Hai provato con una luce rossa da sub?
Sto andando a tentativi... #24
dodarocs
25-09-2013, 21:07
Hai provato con una luce rossa da sub?
Sto andando a tentativi... #24
No, non c'è l'ho e ad essere sincero non ho mai visto com'è.
Paolo Piccinelli
25-09-2013, 21:31
É una torcia a luce rossa... Le fanno anche a led.
Mi hanno spiegato che gli organismi marini non ne sono spaventati perché non vedono la luce rossa... Provo a chiamare qui ALGRANATI o roby78 o qualche altro sub esperto #24
Stefano G.
25-09-2013, 21:33
la vedono ;-)
ALGRANATI
25-09-2013, 22:09
La vedono purtroppo ma soprattutto sti vermi hanno una percezione del movimento pressoché perfetto.......non è pensabile fregarlo sulla velocità.......devi giocare d'astuzia.........nassa fatta con tubo trasparente lungo 1 mt.....con dentro una bella cozza.
La vedono purtroppo ma soprattutto sti vermi hanno una percezione del movimento pressoché perfetto.......non è pensabile fregarlo sulla velocità.......devi giocare d'astuzia.........nassa fatta con tubo trasparente lungo 1 mt.....con dentro una bella cozza.
Dovrebbe andare anche perché se se la prende con i coralli fondamentalmente sta patendo la fame!#28
dodarocs
25-09-2013, 22:42
La vedono purtroppo ma soprattutto sti vermi hanno una percezione del movimento pressoché perfetto.......non è pensabile fregarlo sulla velocità.......devi giocare d'astuzia.........nassa fatta con tubo trasparente lungo 1 mt.....con dentro una bella cozza.
Dovrei posizionare l'ingresso del tubo vicino dove esce? basta un tubo da 32mm? poi
all' ingresso devo fare un ingresso rimpicciolito come si fa con le nasse fatte con le bottiglie?
gonzoman3
25-09-2013, 23:03
Ieri ho stanato un eunice (grosso come un mignolo) con un metodo bizzarro.
Anche il mio Eunice abitava una roccia con più uscite, tra cui la preferita era facilmente distinguibile perchè pulita e "ornata" di frammenti di roccia. Le altre erano vie di fuga o "cessi" in cui lasciva le feci.
Ho inserito nell'ingresso della galleria preferita l'estremità di un tubo di aerazione spesso mezzo centimetro, e ho spinto il tubo finche non entrava più nella roccia. All'estremità libera del tubo ho inserito l'estremità di una siringa da 50 ml riempita con acqua distillata. Quindi ho spruzzato tutto il contenuto della siringa in profondità nella galleria. Ho ripetuto il trattamento tre volte. Con la prima scarica la coda è spuntata da una delle gallerie laterali. Con la terza è uscito quasi tutto l'animale, che ho poturo afferrare con le mani guantate ed estrarre intero.
Ovviamente non so quanto un trattamento del genere sia compatibile con l'equilibrio di un vero acquario tropicale...
Vegeta82
25-09-2013, 23:17
Ieri ho stanato un eunice (grosso come un mignolo) con un metodo bizzarro.
Anche il mio Eunice abitava una roccia con più uscite, tra cui la preferita era facilmente distinguibile perchè pulita e "ornata" di frammenti di roccia. Le altre erano vie di fuga o "cessi" in cui lasciva le feci.
Ho inserito nell'ingresso della galleria preferita l'estremità di un tubo di aerazione spesso mezzo centimetro, e ho spinto il tubo finche non entrava più nella roccia. All'estremità libera del tubo ho inserito l'estremità di una siringa da 50 ml riempita con acqua distillata. Quindi ho spruzzato tutto il contenuto della siringa in profondità nella galleria. Ho ripetuto il trattamento tre volte. Con la prima scarica la coda è spuntata da una delle gallerie laterali. Con la terza è uscito quasi tutto l'animale, che ho poturo afferrare con le mani guantate ed estrarre intero.
Ovviamente non so quanto un trattamento del genere sia compatibile con l'equilibrio di un vero acquario tropicale...
Cioè l'hai preso con le mani???????
:what::what::what::what:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
dave_41100
25-09-2013, 23:18
Un animaletto interessante 😱!
Ne ho avuta una anche io..mi ha fatto fuori tutte le lumache che muovevano la sabbia.
Io ho usato una cannuccia trasparente.
Ho forato un'estremità e ci ho infilato un filo da pesca, in maniera da riuscirla a tirare fuori alla svelta e l'ho posizionata dove usciva..dall'altra parte ho inserito un pezzo di gambero all'incirca dove arrivava l'acqua in maniera che l'odore si diffondesse anche in vasca e nella cannuccia.
Non appena è entrata tutta nella cannuccia ho tirato fuori tutto, facendo un po' di casino per terra ma sono riuscito a liberamene.
Prova.
Per me però un tubo da 32 è grande, prova con uno da 12.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Un animaletto interessante !
Ne ho avuta una anche io..mi ha fatto fuori tutte le lumache che muovevano la sabbia.
Io ho usato una cannuccia trasparente.
Ho forato un'estremità e ci ho infilato un filo da pesca, in maniera da riuscirla a tirare fuori alla svelta e l'ho posizionata dove usciva..dall'altra parte ho inserito un pezzo di gambero all'incirca dove arrivava l'acqua in maniera che l'odore si diffondesse anche in vasca e nella cannuccia.
Non appena è entrata tutta nella cannuccia ho tirato fuori tutto, facendo un po' di casino per terra ma sono riuscito a liberamene.
Prova.
Per me però un tubo da 32 è grande, prova con uno da 12.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora lo posso brevettare....come diceva her doktor...siiii...può...fare....come lo chiamo però l'attrezzo?#24
dodarocs
25-09-2013, 23:27
Un altro filmato di ieri notte, questo ha una forza della natura.
http://youtu.be/bad-UhikbVI
------------------------------------------------------------------------
Come si fa a far apparire la miniatura invece del link?
dave_41100
25-09-2013, 23:42
Vania70..si ma non l'ho usato come lazzo il filo..ho forato la cannuccia per poter tirare su alla svelta la parte immersa della cannuccia per non fare uscire l'eunice. Sono dei razzi questi vermi e si spaventano subito. Però così io l'ho presa al primo colpo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vania70..si ma non l'ho usato come lazzo il filo..ho forato la cannuccia per poter tirare su alla svelta la parte immersa della cannuccia per non fare uscire l'eunice. Sono dei razzi questi vermi e si spaventano subito. Però così io l'ho presa al primo colpo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho capito...... ma le due cose fuse assieme funzionerebbero benissimo....lazoo...con carotina.....ma perché non ho un EUNICE...in..vasca...perché è troppo piccola non ci sta ....porkapuzzola.... ma tranquillo se lo brevetto...faremo fifty-fifty!#28
dodarocs
26-09-2013, 00:07
Vani70 non preoccuparti appena preso te lo mando.;-)
dimaurogiovanni
26-09-2013, 00:39
Franco prendi una bottiglia di plastica e inserisci sull'entrata degli aghi scaldandoli prima così da stringere l'entrata.la parte appuntita fuori . Inserisci una cozza al suo interno e lega un filo sulla parte filettata . Interessato alla cozza entra e non riesce ad uscire quando alzerai la bottiglia .spero di essermi spiegato
Vani70 non preoccuparti appena preso te lo mando.;-)
Ok.....le spese di spedizione le pago io ...dovrebbe essere ottimo al cartoccio! Ciao Vania70 P.S. : Sbrigati a levarlo da li ......ci sta prendendo sempre più gusto....ormai la vasca sta diventando.....la sua vasca....ma ha trascurato un piccolo problema è la tua.....quindi sinuosa piccola creaturina del c+++o inizia a far aleggiare nel tuo cervellino primordiale che forse una notte ti troverai un Paolo Piccinelli armato del suo rudimentale ...ma funzionale archibugio.....e ho proprio paura che ti scambierà per un anguilla.....per te dolce e pacioccosa creaturina...sono veramente...quelli sovrascritti prima ma questa volta acidi...il che si sa fa molto più male.-42-42-42-42-42
dodarocs
26-09-2013, 00:58
Franco prendi una bottiglia di plastica e inserisci sull'entrata degli aghi scaldandoli prima così da stringere l'entrata.la parte appuntita fuori . Inserisci una cozza al suo interno e lega un filo sulla parte filettata . Interessato alla cozza entra e non riesce ad uscire quando alzerai la bottiglia .spero di essermi spiegato
La prima parte, primo e secondo rigo non l'ho capita.
dimaurogiovanni
26-09-2013, 01:01
Franco prendi una bottiglia di plastica e inserisci sull'entrata degli aghi scaldandoli prima così da stringere l'entrata.la parte appuntita fuori . Inserisci una cozza al suo interno e lega un filo sulla parte filettata . Interessato alla cozza entra e non riesce ad uscire quando alzerai la bottiglia .spero di essermi spiegato
La prima parte, primo e secondo rigo non l'ho capita.
Sapevo per questo ti ho scritto .domani ti chiamo e spigò meglio .in mattinata va bene ?
dodarocs
26-09-2013, 01:06
certo!!! mandami il numero in mp che ti chiamo io.
dimaurogiovanni
26-09-2013, 01:12
Ti chiamo io tranquillo !
Vani70 non preoccuparti appena preso te lo mando.;-)
Ragazzi però ce l'avete proprio a morte col mio nome ...ogni tanto comprate una vocale!#rotfl##rotfl#
dodarocs
26-09-2013, 08:39
Vani70 non preoccuparti appena preso te lo mando.;-)
Ragazzi però ce l'avete proprio a morte col mio nome ...ogni tanto comprate una vocale!#rotfl##rotfl#
Comprata#70la prossima volta la uso.:-D
Magari esagero, ma siamo sicuri che sia abbastanza piccola da entrare nella bottiglia?
Inviato dallo spazio cosmico
dimaurogiovanni
26-09-2013, 20:01
C'è la fa ,un mio amico ne ha catturata una da 1metro
CILIARIS
26-09-2013, 21:48
sti cazzi frà che bestia questo alza le rocce, lo sai che una ventina di giorni fà a mezzanotte stavo guardando la vasca con la torcia e appena lo accesa ho visto un verme lungo uguale che in un secondo e rientrato nella roccia, potrebbe essere un eunice?#24#24#24
dodarocs
26-09-2013, 22:56
sti cazzi frà che bestia questo alza le rocce, lo sai che una ventina di giorni fà a mezzanotte stavo guardando la vasca con la torcia e appena lo accesa ho visto un verme lungo uguale che in un secondo e rientrato nella roccia, potrebbe essere un eunice?#24#24#24
Misà di si, quando si fa grande sono dolori.
dimaurogiovanni
27-09-2013, 09:56
sti cazzi frà che bestia questo alza le rocce, lo sai che una ventina di giorni fà a mezzanotte stavo guardando la vasca con la torcia e appena lo accesa ho visto un verme lungo uguale che in un secondo e rientrato nella roccia, potrebbe essere un eunice?#24#24#24
Può essere paolo .vedi se riesci a filmare
TG del 28/09/2013..........DODA l'hai preso l'anguillone ?#e39 Ciao Vania70
dimaurogiovanni
29-09-2013, 00:24
E allora franco ?
dodarocs
29-09-2013, 13:51
Al TG dicono che cade il governo ma dell 'anguillone non ne hanno parlato.:-D
Niente da fare Giovanni anche se la bottiglia l'ho messa dove esce non entra, gli piacciono di più l'acropore che le cozze.
gonzoman3
29-09-2013, 14:37
Hai provato a spruzzargli acqua distillata nella galleria?
dodarocs
29-09-2013, 16:05
Non serve ha la tana in una roccia sottostante poi esce da sopra la rocciata da diverse parti.
gonzoman3
29-09-2013, 17:05
allora potresti provare con acqua ipersalina (circa 70 per mille in sale), sempre che sia compatibile con la vasca
dimaurogiovanni
29-09-2013, 17:29
Al TG dicono che cade il governo ma dell 'anguillone non ne hanno parlato.:-D
Niente da fare Giovanni anche se la bottiglia l'ho messa dove esce non entra, gli piacciono di più l'acropore che le cozze.
Prova con qualcosa altro come esca .
dodarocs
29-09-2013, 17:36
allora potresti provare con acqua ipersalina (circa 70 per mille in sale), sempre che sia compatibile con la vasca
Come ho scritto il buco della tana non si vede, dove spruzzo?
Al TG dicono che cade il governo ma dell 'anguillone non ne hanno parlato.:-D
Niente da fare Giovanni anche se la bottiglia l'ho messa dove esce non entra, gli piacciono di più l'acropore che le cozze.
Prova con qualcosa altro come esca .
Per questa sera ho preparato un altro sistema.
Al posto dell'acqua distillata nella roccia mettici un petardo se non ne hai te lo vengo a portare io.#70
Tienici informati DODA e .......buona caccia !;-)
dodarocs
29-09-2013, 19:21
Al posto dell'acqua distillata nella roccia mettici un petardo se non ne hai te lo vengo a portare io.#70
Mi è venuta un'idea grande, se lo predo lo conservo e in ottima forma, così al primo incontro a casa tua di nascosto lo metto nella tua vasca.:-D:-D:-D:-D:-D
Poi ti consiglio di mettere una bomba per stanarlo.#rotfl##rotfl##rotfl#
allora potresti provare con acqua ipersalina (circa 70 per mille in sale), sempre che sia compatibile con la vasca
Come ho scritto il buco della tana non si vede, dove spruzzo?
Al TG dicono che cade il governo ma dell 'anguillone non ne hanno parlato.:-D
Niente da fare Giovanni anche se la bottiglia l'ho messa dove esce non entra, gli piacciono di più l'acropore che le cozze.
Prova con qualcosa altro come esca .
Per questa sera ho preparato un altro sistema.
#24 quale? Se non riesci fai un pensierino a togliere la roccia!#36#
dodarocs
01-10-2013, 13:31
Sto rimanendo fino alle 2,30 poi il sonno ha la meglio, ma non l'ho visto.
dalla registrazioni riesci a capire se esce sempre alla stessa ora?
Prova a prendere 3 o 4 caffè dopo cena dovresti farcela fino al mattino.
Buona caccia.#18
p.s. la telecamera funziona?
dodarocs
01-10-2013, 19:42
dalla registrazioni riesci a capire se esce sempre alla stessa ora?
Ciao Ale, esce più volte a ad orai diverse e da diverse parti, di presiso finora l'ho visto uscire da 3 parti diverse.
Prova a prendere 3 o 4 caffè dopo cena dovresti farcela fino al mattino.
Buona caccia.#18
p.s. la telecamera funziona?
Stasera provo con più caffè fino a che ora arrivo.
La telecamera funziona ma lui non esce, sarà diventato timido.:-D:-D:-D
Panta rhei
08-10-2013, 10:28
Ce l'hai poi fatta?
dimaurogiovanni
08-10-2013, 10:30
Novità franco ?
Dai...siamo curiosi!!!! #e39
dodarocs
08-10-2013, 13:57
Brutte notizie ho smontato la rocciata dal punto che usciva, i coralli che erano sulle rocce piatte l'ho messi nella bacinella e visionato le rocce tondeggiati sotto, purtroppo non l'ho trovato e ho rimontato di nuovo, ora le rocce sono tutte larghe per controllare da dove esce, la sera stessa ha cambiato posto ora esce da altri punti della rocciata.
Vegeta82
08-10-2013, 13:59
Brutte notizie ho smontato la rocciata dal punto che usciva, i coralli che erano sulle rocce piatte l'ho messi nella bacinella e visionato le rocce tondeggiati sotto, purtroppo non l'ho trovato e ho rimontato di nuovo, ora le rocce sono tutte larghe per controllare da dove esce, la sera stessa ha cambiato posto ora esce da altri punti della rocciata.
che bastardo!!!! hai smontato la rocciata e quel balordo se l'è scampata!!!
dimaurogiovanni
08-10-2013, 14:08
Smontato rocciata e non hai risolto ? Per cui è ancora in vasca !
dodarocs
08-10-2013, 14:14
Domenica mattina ho smontato una parte della rocciata di sinistra in corrispondenza dei 3 punti che usciva, e rocce piatte dove c'erano posizionati e coralli e controllato altre 3 tonde con vari anfratti, non ho trovato nulla e ho rimesso rocce e coralli di nuovo in vasca ma le rocce le ho messe sparse.
http://s22.postimg.cc/yry3tfugd/20131006_103928.jpg (http://postimg.cc/image/yry3tfugd/)
dodarocs
09-10-2013, 00:20
Eccolo quà.;-)
http://s13.postimg.cc/4fyp3kpir/20131008_233019.jpg (http://postimg.cc/image/4fyp3kpir/)
Panta rhei
09-10-2013, 00:38
Grande!! #25 Come hai fatto?
Che bestione... Quanto è lunga?
dodarocs
09-10-2013, 00:40
L'unico modo prenderlo, smontare.>:-(
Carmine85
09-10-2013, 00:43
Eccolo quà.;-)
http://s13.postimg.cc/4fyp3kpir/20131008_233019.jpg (http://postimg.cc/image/4fyp3kpir/)
Affascinante!!! Quanto è lungo?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
dodarocs
09-10-2013, 00:51
è tutto attorcigliato e non mi rndo conto bene, sarà circa un metro, in questa posizione non è allungato.
dimaurogiovanni
09-10-2013, 00:56
Mi fa tanto piacere franco .hai smontato e come hai fatto a prenderlo ?
Carmine85
09-10-2013, 06:50
è tutto attorcigliato e non mi rndo conto bene, sarà circa un metro, in questa posizione non è allungato.
Urca che vermicello!! Allora Forse è ancora più grandicello, complimenti per averlo stanato, anche solo per aver speso del tempo ad installare un sistema di videosorveglianza apposta per il vermone.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
Grandeeee..... ammazza quanto è grande!!!! alla fine come l'hai preso?#70
dodarocs
09-10-2013, 15:41
Mi fa tanto piacere franco .hai smontato e come hai fatto a prenderlo ?
Ho tirato fruori la roccia dove aveva la tana e gli ho fatto cadere sopra acqua d'osmosi, infastidito ha comiunciato ad attorcigliarsi fra i vari anfratti, appena ne ho visto una parte vicino all'esterno l'ho afferrato con una pinza a becco lungo da elettricista, dopo averne tirato fuori un pezzo la parte vicino alla testa la tenevo con una pinza dell'acquario e con quella di elettricista tiravo da vicino al buco con una pressione costante per non farlo rompere poi ogni tanto allentavo poi ricominciavo a tirare più forte.
Mi ha fatto troibolare una quindicina di minuti per tirarlo fuori intero, anche se poi alla fine stamattina ho visto che aveva varie ferite ed era morente, l'acqua della bacinella era tutta marrone.
------------------------------------------------------------------------
è tutto attorcigliato e non mi rndo conto bene, sarà circa un metro, in questa posizione non è allungato.
Urca che vermicello!! Allora Forse è ancora più grandicello, complimenti per averlo stanato, anche solo per aver speso del tempo ad installare un sistema di videosorveglianza apposta per il vermone.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
Non solo tempo ma anche sono, per una settimana mi ha fatto fare le 2.30 per cercare di prenderlo.
------------------------------------------------------------------------
Grandeeee..... ammazza quanto è grande!!!! alla fine come l'hai preso?#70
Come ho già spiegato sopra.
CILIARIS
09-10-2013, 17:24
grande frà#70 alla fine il bastardo lo hai preso, ma era nelle rocce che avevi spostato oppure hai dovuto spostare altre?
Che odissea XD
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
morganwind
09-10-2013, 17:52
Mi fa tanto piacere franco .hai smontato e come hai fatto a prenderlo ?
Ho tirato fruori la roccia dove aveva la tana e gli ho fatto cadere sopra acqua d'osmosi, infastidito ha comiunciato ad attorcigliarsi fra i vari anfratti, appena ne ho visto una parte vicino all'esterno l'ho afferrato con una pinza a becco lungo da elettricista, dopo averne tirato fuori un pezzo la parte vicino alla testa la tenevo con una pinza dell'acquario e con quella di elettricista tiravo da vicino al buco con una pressione costante per non farlo rompere poi ogni tanto allentavo poi ricominciavo a tirare più forte. Mi ha fatto troibolare una quindicina di minuti per tirarlo fuori intero, anche se poi alla fine stamattina ho visto che aveva varie ferite ed era morente, l'acqua della bacinella era tutta marrone.
------------------------------------------------------------------------
Come ho già spiegato sopra.
Tecnica da pescatore :-D
dimaurogiovanni
09-10-2013, 18:29
Grande franco ,un bel impegno
dodarocs
09-10-2013, 18:37
grande frà#70 alla fine il bastardo lo hai preso, ma era nelle rocce che avevi spostato oppure hai dovuto spostare altre?
non era nelle rocce davanti era nella più bassa e lontana sul fondo>:-(
dodarocs
09-10-2013, 18:47
Cono figurati che non so pescare per nulla, solo a pensare a quelle poche volte che ci sono andato con un mio amico 30 anni fa mi viene da ridere, ci capita che quando lanciavamo il filo con la canna a volte ci rimaneva impigliato nei fili elettrici a volte ci tiravamo i fili dei pescatori che erano vicino a noi, dopo queste figure abbiamo capito che era meglio lascir perdere.
Minchia che odissea e che mostro
Complimenti per la tenacia
pinomartini
10-10-2013, 09:37
infatti complimenti per la tenacia
dodarocs
10-10-2013, 14:22
Questo è il mostro che ho preso.
ZLWwUbjRUCE
Invece questo è fratello che avevo preso più di un anno fa.
uH8Rr1HIUo0
So che arrivo tardi nella discussione ma questo vermaccio che assomiglia moltissimo al "Coreano"(per i non pescatori mare ,è un tipo di verme tra i più comuni più usati come esca)non ha dei nemici naturali? Insomma ci sono sono pesci che ne prendano e che possiamo inserire?
Povero te, adesso cosa farai la sera, solo soletto ? Io l'avrei rimesso dentro la vasca.#07
A proposito sabato vengo da te a prendere tutte le punte che ha tagliato l'eunice secondo me conviene toglierle e metterle in un'altra vasca oramai sono contaminate.:-))
T.G. 10/10/2013 ......Doda 1......Eunice 0........#25#25#25#25#25
dodarocs
10-10-2013, 21:01
Povero te, adesso cosa farai la sera, solo soletto ? Io l'avrei rimesso dentro la vasca.#07
A proposito sabato vengo da te a prendere tutte le punte che ha tagliato l'eunice secondo me conviene toglierle e metterle in un'altra vasca oramai sono contaminate.:-))
Si ti aspetto per sabato ;-)!#c5#c5#c1#c1
------------------------------------------------------------------------
T.G. 10/10/2013 ......Doda 1......Eunice 0........#25#25#25#25#25
:-))
ancora mi resta da sistemare rocce e coralli.
AlessandroLorenza
20-10-2013, 11:19
ho letto tutta la discussione, cavoli che serpentone... la mia domanda è possibile che muoia in qualche modo spontaneamente... io ho visto nella mia vasca un animale simile rosso con un anello nero in prossimita della testa dove aveva delle specie di forbicine... ma piccolino penso 15 cm con un diametro di circa 5 mm.
tutto questo è accaduto più di sei mesi fà, subito dopo l'avvistamento mi sono messo in moto con nasse...tubi con esca.... smontato e rimontato rocciata, ma senza nessun risultato e dopo quella volta non l'ho mai più vista e non ho mai trovato traccie della sua presenza,
quindi non saprei dove cercarla è se sopratutto è ancora in vasca.#24
dodarocs
20-10-2013, 11:32
AlessandroLorenza io mi sono accorto che c'era qualcosa in vasca quando ho cominciare le punte delle acropore tagliate, avevo pensato sarà un granchio ma non sono riuscito a vederlo anche avvendendo la luce all'improvviso durante la notte, vsto che avevo una telecamera ad infrarossi ho provato a fare una registrazione della nottata ed ho scoperto che non era un granchio ma un eunice e usciva solo in notte fonda, poi il resto lo hai letto.
Il tuo che hai visto può anche darsi che sia morto ma non ci sperare tanto.
AlessandroLorenza
20-10-2013, 17:32
quindi l'animale l'hai avuto in vasca da sempre da quando hai introdotto le roccie... e dopo quanto tempo ti sei accorto della sua esistenza??
Perche' io dopo quel casuale avvistamento intorno alle 03,00 di notte di un sabato non l' ho più rivisto e non ho sparizioni o coralli mangiucchiati
MI sono illuso che sarà morto #24
non sò che fare aspetto segni di presenza ?? è rincomincio la caccia ?? non saprei da dove iniziare perchè fin al tuo racconto ero sicuro che fosse morta/o spontaneamente
dodarocs
20-10-2013, 17:55
quindi l'animale l'hai avuto in vasca da sempre da quando hai introdotto le roccie... e dopo quanto tempo ti sei accorto della sua esistenza??
Perche' io dopo quel casuale avvistamento intorno alle 03,00 di notte di un sabato non l' ho più rivisto e non ho sparizioni o coralli mangiucchiati
MI sono illuso che sarà morto #24
non sò che fare aspetto segni di presenza ?? è rincomincio la caccia ?? non saprei da dove iniziare perchè fin al tuo racconto ero sicuro che fosse morta/o spontaneamente
Non era solo questo quando ho aggiunto rocce nuove aquella che avevo già, inizialmente ne ho avvistato 2 in una roccia che era molto semplice levare dall'acquario e l'ho messa in acqua dolce per un paio di giorni e dopo l'ho trovati con la testa che spuntava per un apio di centimetri e l'ho tirati fuori erano un 25cm, dopo tempo una sera ne ho avvistato una che camminava sul fondo con una gomma l'ho aspirato, pensavo che erano finiti.
Circa 4 mesi fa ho cominciato e vedere punte degli sps mangiati più tempo passava e più ne trovavo ma non riuscivo a vedere nulla anche alle 3 di notte, poi ho messo la telecamera ad infrarossi a registrare tutta la nottata ed è uscito il colpevole, ho provato in vari modi per prenderlo ma nulla, troppo furbo, dove avevo messo un cappio che era il punto che usciva più spesso non è uscito più e dopo qualche notte è uscito da un altro buco ed ha spostato filo e roccia che teneva il filo tutto incazzato:-D:-D
A questo quanto mi sono deciso a provare a smontare la parte davanti della rocciata dove normalmente usciva, jo controllato le rocce tonde ma nulla, le ho rimesse dentro ma sparse in modo da vedere da dove usciva, nella nottata è uscito dalla parte opposta della rocciata, a questo punto mi sono deciso a smontare tutto e l'ho trovato nella roccia più bassa e e posteriore della rocciata, logicamente quella più frastagliata che aveva tanti anfratti.
Se trovi animali mangiati durante la notte e non vedi nulla metti inconto che sarà sicramente lui.
AlessandroLorenza
20-10-2013, 19:32
Grazie per la spiegazione, della tua avventura,
mi sto attivando per acquistare una telecamerina infrarossi, #18 più che altro perchè ho in progetto l'acquisto una bella tridacna particolare, e non vorrei finisse come cibo>:-( per la bestiola (sempre se è ancora viva) ti sapro' dire.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |