Visualizza la versione completa : 300 litri sentiero di un bosco ada
federico221185
22-09-2013, 14:11
buongiorno a tutti oggi vi presento "sentiero di un bosco" fatto tutto interamente artigianale. con componenti ada.
data avvio luglio 2013.
dimensioni vasca 90x90x45 vetri da 1,5
plafoniera 80x80:6 xn 39 watt (usati solo per ora 4x39)
filtro esterno askoll pratiko 400
filtro interno (wuppa ada)
impianto di co2 ada in vetro
in out in vetro ada
fondo ada amazonia new ricoperto di sabbia bianca zolux e sabbia nera zolux
pietre laviche e ada.
fertilizzazione solo con easy carbo giornaliero
cambio acqua del 30 ogni 2 settimane
luce data circa 7 ore al giorno
piante:rotala rotundifolia,pogostemon erectus,hydrocotile japan,acicularis,proserpinaca.
muschi:fiddens fontanus, peacock moss,christmass moss,java moss e java.
pesci:neon n 20,caridine multidentata n 20,red cherry.
PS I MUSCHI DELLE CHIOME DEVONO ANCORA SVILUPPARSI BENE.E C'è ANCORA DA DARE FORMA SIA ALLE CHIOME SIA ALLE PIANTE.
BUENA VISTA è UNA VASCA PARTICOLARE.....ALBERI CREATI DA ME COMPOSTI DA ME,STACCIONATA E PASSEGGIATA FATTI DA ME CON LEGNI DI CASTAGNO.
ah il sentiero è un ponte e sotto passa un fiume...alla vostra sinistra in fondo c'è una cascata.;)
http://s23.postimg.cc/ks3wtys93/GTRGT.jpg (http://postimg.cc/image/ks3wtys93/)
http://s15.postimg.cc/amqdglg2f/image.jpg (http://postimg.cc/image/amqdglg2f/)
http://s10.postimg.cc/lz530vpxx/TGGT.jpg (http://postimg.cc/image/lz530vpxx/)
Manuelao
22-09-2013, 14:22
Bellissimo. Poco naturale ma bellissimo
complimenti #70
Emanuele
ci vedo male i pesci :-D troppo innaturale, secondo me i pesci ci stonano parecchio, ma il layout è molto bello, sembra un quadro
Luca_fish12
22-09-2013, 14:58
ci vedo male i pesci :-D troppo innaturale, secondo me i pesci ci stonano parecchio, ma il layout è molto bello, sembra un quadro
Io ci avrei messo le pecorelle del presepe! :-))
In questo tipo di vasche è meglio non giocare con la vita degli animali, mi raccomando!
Gli acquari per i pesci sono un'altra cosa! -35
quoto... un acqua così limpida con pesci di acque scure dentro...
secondo me i pesci, oltre soffrirci, non danno niente di più alla composizione.
Schopenhauer
22-09-2013, 19:19
Non sono un amante del design così "spinto", specie se si tratta di una vasca destinata a dei pesci. Innegabilmente è molto curato e di grande effetto!
Sir Dark
22-09-2013, 21:26
ci vedo male i pesci :-D troppo innaturale, secondo me i pesci ci stonano parecchio, ma il layout è molto bello, sembra un quadro
Io ci avrei messo le pecorelle del presepe! :-))
In questo tipo di vasche è meglio non giocare con la vita degli animali, mi raccomando!
Gli acquari per i pesci sono un'altra cosa! -35
Concordo in pieno con Luca. Se fosse senza pesci sarebbe uno spettacolo ma un acquario in quanto tale è tutt'altra cosa.
Mi unisco agli altri per i pesci....
Ma la vasca è una cosa spettacolare #13
Che vasca però! Spettacolo #17
Lombo1980
23-09-2013, 00:45
Sinceramente mi pare una cosa eccezionale... Per quanto riguarda i pesci non credo stiano male a nuotare in tutto questo spazio aperto!!! La mia è un'opinione da neofita ovviamente!!!
E' stupenda, ma solamente a livello artistico, per ciò che penso ha poco di acquario lo vedo molto innaturale.
Mirko_81
23-09-2013, 10:37
#24 non lo sò...
la trovo decisamente troppo oltre al concetto di aquascape #24
menomale che hai tolto l'altalena, cacchio se era brutta, il torrente è scomparso, già il fatto che devi spiegare la sua esistenza, ti fà capire che si rende necessaria una potatina al muschio
servirebbe anche uno sfondo fotografico che ne aumenti la profondità, la stradina che finisca contro il muro, appiattisce la vasca
nel complesso, anche se la realizzazione non è male, non mi piace, non è proprio il mio genere di vasca
Marco2188
23-09-2013, 14:57
Vasca sicuramente curata e resa artistica molto bella. Però non è un 'acquario'
non è il mio genere di vasca, ma ti faccio comunque i complimenti per l' idea, la cura e il tempo che gli dedichi!
Emiliano98
23-09-2013, 18:50
A me non piace, troppo innaturale, ma sono gusti ;-)
Per i pesci, non vedo la differenza nel metterli in uno iwagumi... in pratica dico che tutti gli acquari ada non sono fatti per contenere pesci...
Per i pesci, non vedo la differenza nel metterli in uno iwagumi... in pratica dico che tutti gli acquari ada non sono fatti per contenere pesci...
Parole sante :-D
magari non tutti tutti ma buona parte
briciols
23-09-2013, 19:18
Buona parte di iwagumi non possono contenere pesci e io voterei la vasca come la migliore del mese , solo se fosse vuota!!!
mi piace molto! approfitto dell'occasione per chiederti se potresti dirmi come hai fatto a fare il pratino di muschio di java... grazie :-)
daniele68
23-09-2013, 22:50
Sinceramente mi pare una cosa eccezionale... Per quanto riguarda i pesci non credo stiano male a nuotare in tutto questo spazio aperto!!! La mia è un'opinione da neofita ovviamente!!!
quoto Lombo1980 non perché devo criticare ciò che ha scritto(ma anche si) ma per fare una riflessione.
Il mio parere è che ognuno è libero di fare e costruire le vasche che vuole. Vuoi divertirti a fare una vasca che sembra un quadro di Van Gogh? libero di farlo, vuoi fare una vasca che sembra un presepe? libero di farlo...Vuoi fare una ambientazione dell'astronave di capita Harlock? libero di farlo. Li chiamo acquari? mmmh..no! li chiamo composizioni artistiche.Possono piacere o no..ma non si chiamano acquari.
Un acquario per me è un ambiente costruito intorno al pesce. Quei cardinali messi sotto i riflettori non stanno bene e la vasca non mi sembra grande come dici Lombo.
Quindi, se l'occhio ha avuto la sua parte e ne ha goduto della composizione artistica, la mente può aver apprezzato la tecnica, la coscienza boccia tutto.
Non mi esprimo ne positivamente e nemmeno negativamente... ma ho l'impressione che certe creazioni vengano eseguite per stupire chi viene a casa a trovarvi...e questa filosofia potrebbe essere la rovina dell'acquariofilia..quella che noi chiamiamo consapevole
Lombo1980
23-09-2013, 23:58
Sinceramente mi pare una cosa eccezionale... Per quanto riguarda i pesci non credo stiano male a nuotare in tutto questo spazio aperto!!! La mia è un'opinione da neofita ovviamente!!!
quoto Lombo1980 non perché devo criticare ciò che ha scritto(ma anche si) ma per fare una riflessione.
Il mio parere è che ognuno è libero di fare e costruire le vasche che vuole. Vuoi divertirti a fare una vasca che sembra un quadro di Van Gogh? libero di farlo, vuoi fare una vasca che sembra un presepe? libero di farlo...Vuoi fare una ambientazione dell'astronave di capita Harlock? libero di farlo. Li chiamo acquari? mmmh..no! li chiamo composizioni artistiche.Possono piacere o no..ma non si chiamano acquari.
Un acquario per me è un ambiente costruito intorno al pesce. Quei cardinali messi sotto i riflettori non stanno bene e la vasca non mi sembra grande come dici Lombo.
Quindi, se l'occhio ha avuto la sua parte e ne ha goduto della composizione artistica, la mente può aver apprezzato la tecnica, la coscienza boccia tutto.
Non mi esprimo ne positivamente e nemmeno negativamente... ma ho l'impressione che certe creazioni vengano eseguite per stupire chi viene a casa a trovarvi...e questa filosofia potrebbe essere la rovina dell'acquariofilia..quella che noi chiamiamo consapevole
Giusta riflessione e grazie per un punto di vista che non consideravo...
IlQuarto
24-09-2013, 18:26
#25#25 complimenti
dico la mia..
Non capisco tutte queste critiche..
se prendiamo in considerazione 100 vasche presentate in questa sezione, di 100 credo che non ne troviamo neanche 10 che possono essere definite davvero "naturali" ...
questa non sarà una vasca "naturale".. ma tra le "non-naturali" è sicuramente una delle piu belle mai viste su Ap.
poi dipende tutto dal significato che uno vuole dare alla parola naturale...
io per naturale intendo video dei fondali dei fiumi, habitat originali dei pesci, che si possono tranquillamente trovare su youtube...
cercare di riprodurre quelli vuol dire, secondo me, avere una vasca naturale...
Perche io vedo continuamente moltissime vasche, innaturali, molto meno belle di queste..
almeno questa si differenzia dalle altre.. le altre sono tutte uguali tra loro..
( N.b mi riferisco solo al fattore estetico..non ho mai parlato di pesci..)
Schopenhauer
24-09-2013, 18:33
Credo che la maggior parte di noi abbia riconosciuto l'oggettiva bellezza dell'allestimento e dell'impegno/studio che c'è alle spalle, tuttavia non la vedo adatta a dei pesci (come molti Iwagumi, del resto) in quanto non consona alle loro esigenze ambientali. Inoltre, anche volendo inserire specie ittiche secondo me "stonano" visivamente parlando... Pesci volanti?
IlQuarto
24-09-2013, 18:36
sisi ma condivido in pieno quello che dici. e le osservazioni critiche fatte.
ti do ragione su tutta la linea
sergio43
24-09-2013, 22:02
Bello, buffo, quasi ridicolo. Ma ben fatto!
Per quanto riguarda l'artificiosità non è meno artificioso di qualsiasi iwagumi, anzi di qualsiasi acquario. In natura non si trovano cinque lastre di vetro con dentro quello che ci mettiamo noi.
E' diverso dagli altri acquari solo perchè non risponde ai canoni estetici di moda per gli acquari in questo forum. Cerca di riprodurre un paesaggio che non è di moda.
Per quanto riguarda le pecore non le metterei, perchè le pecore non pascolano nei giardini, le metterei piuttosto in un iwagumi o in un acquario più "selvaggio". Le pecore pascolano nei prati incolti.
soddisfare le esigenze dei pesci non è una moda ;-) è acquariofilia... poi se tu pensi che per un pesce l'acquario in oggetto è uguale a uno fatto su misura per i pesci, beh hai una visione un tantino distorta... già li teniamo in cattività, ma per non farglielo rendere conto, dobbiamo soddisfare le loro esigenze :-) imitando le caratteristiche del luogo di origine...
altrimenti, come già detto, senza pesci sarebbe una bella composizione...
Bello, buffo, quasi ridicolo. Ma ben fatto!
Per quanto riguarda l'artificiosità non è meno artificioso di qualsiasi iwagumi, anzi di qualsiasi acquario. In natura non si trovano cinque lastre di vetro con dentro quello che ci mettiamo noi.
E' diverso dagli altri acquari solo perchè non risponde ai canoni estetici di moda per gli acquari in questo forum. Cerca di riprodurre un paesaggio che non è di moda.
Per quanto riguarda le pecore non le metterei, perchè le pecore non pascolano nei giardini, le metterei piuttosto in un iwagumi o in un acquario più "selvaggio". Le pecore pascolano nei prati incolti.
Fa sempre piacere leggere certi commenti...........ti fa sentire soddisfatto per l'impegno messo per cercare di insegnare una acquariofilia consapevole #70
federico221185
25-09-2013, 15:03
Allora parto con il presupposto di ringraziarvi per la sincerità.sono d'accordo con molti di voi ma in disaccordo con altri.essendo un acquario i pesci li metterei diciamo i piu consoni a mio parere grandezza abitudini ecc.parliamo in base alla vasca litraggio ecc.un acquario sono 4 vetri sabbia e acqua.che poi sia pieno di piante e via dicendo è un altra cosa o meglio ognuno lo allestisce come meglio crede.sono d accordo che l aquascaping o qualsiasi paesaggio sott'acqua che riproduce "il non naturale non si definisce acquario VERO o vero ambiebte naturale della specie introdotta o non. È vero anche per chi dice i neon li non vanno bene per via della luce che i neon e lo diro sempre come qualsiasi pesce e allevato cresciuto in cattivita in acqua di rubinetto e allevato in piena luce dentro o vasconi di plastica o 4 vetri e basta.quindi secondo me poi se uno vuole metterli con un allestimento del loro posto d'origine allora ben venga ma purtroppo bessun pesce non conosce tali posti.secondo chi vorrebbe un acquario "biotopo o non per forza pieno di alghe rami sporchi piante sporche ecc?)cosi e naturale ma "fa schifo sporco e via dicendo"no?
OGNUNO DI NOI SE DOVREBBE SEGUIRE UNA VASCA NATURALE DOVREBBE TENERE UN ACQUARIO COME UN VERO FONDALE D ORIGINE DEL PESCE MA NESSUNO LO FA.io non ho mai visto acquari con alghe sporchissimi disordinati "tipo fondo amazzonico"ok biotopo legni foglie ma?sabbia bianchissima??senza alghe?acqua ambrata come se colorata contando gli ml introdotti di catappa super concenatra.mi ha fatto piacere leggere e vedere cosa pensavate e ne sono contento. Posso dirvi in ultimo che rimango soddisfatto da una cosa "nuova come la vasca che ho realizzato"che da una vasca normale o sempre uguale alle altre.iwagumi e via dicendo.ho solo cercato di portare ad un altro livello l aquascaping nella mia visione.ciao a tutti
nemo.farfalla
25-09-2013, 15:55
Non conosco le esigenze dei pesci che ci sono dentro, ma come realizzazione per me è spettacolare!
Mi piace davvero molto! Complimenti!
briciols
25-09-2013, 16:16
Allora parto con il presupposto di ringraziarvi per la sincerità.sono d'accordo con molti di voi ma in disaccordo con altri.essendo un acquario i pesci li metterei diciamo i piu consoni a mio parere grandezza abitudini ecc.parliamo in base alla vasca litraggio ecc.un acquario sono 4 vetri sabbia e acqua.che poi sia pieno di piante e via dicendo è un altra cosa o meglio ognuno lo allestisce come meglio crede.sono d accordo che l aquascaping o qualsiasi paesaggio sott'acqua che riproduce "il non naturale non si definisce acquario VERO o vero ambiebte naturale della specie introdotta o non. È vero anche per chi dice i neon li non vanno bene per via della luce che i neon e lo diro sempre come qualsiasi pesce e allevato cresciuto in cattivita in acqua di rubinetto e allevato in piena luce dentro o vasconi di plastica o 4 vetri e basta.quindi secondo me poi se uno vuole metterli con un allestimento del loro posto d'origine allora ben venga ma purtroppo bessun pesce non conosce tali posti.secondo chi vorrebbe un acquario "biotopo o non per forza pieno di alghe rami sporchi piante sporche ecc?)cosi e naturale ma "fa schifo sporco e via dicendo"no?
OGNUNO DI NOI SE DOVREBBE SEGUIRE UNA VASCA NATURALE DOVREBBE TENERE UN ACQUARIO COME UN VERO FONDALE D ORIGINE DEL PESCE MA NESSUNO LO FA.io non ho mai visto acquari con alghe sporchissimi disordinati "tipo fondo amazzonico"ok biotopo legni foglie ma?sabbia bianchissima??senza alghe?acqua ambrata come se colorata contando gli ml introdotti di catappa super concenatra.mi ha fatto piacere leggere e vedere cosa pensavate e ne sono contento. Posso dirvi in ultimo che rimango soddisfatto da una cosa "nuova come la vasca che ho realizzato"che da una vasca normale o sempre uguale alle altre.iwagumi e via dicendo.ho solo cercato di portare ad un altro livello l aquascaping nella mia visione.ciao a tutti
Federico senza pesci sarebbe una vasca fantastica, un bellissimo iwagumi fatto anche discretamente, ma di acquariofilia consapevole non c'è ne è neanche l'ombra , luci da stadio e fertilizzanti a manetta ma la salute dei pesci? passa in secondo piano?
L'acquario dovrebbe essere fatto per loro e non per noi e dovremo quanto meno provare a ricrear loro un ambiente adatto sia come valori dell'acqua che proprio come habitat naturale, questo è un hobby con l'h maiuscola e noi tutti ci mettiamo tempo ci dedichiamo ma cerchiamo di farlo nella maniera corretta e senza utilizzare pesci come figurine da collezionare e da mostrare quando vengono i nostri amici a cena.
......... e lo diro sempre come qualsiasi pesce e allevato cresciuto in cattivita in acqua di rubinetto e allevato in piena luce dentro o vasconi di plastica o 4 vetri e basta.quindi secondo me poi se uno vuole metterli con un allestimento del loro posto d'origine allora ben venga ma purtroppo bessun pesce non conosce tali posti....................
Fermo restando, che nell'intero tuo messaggio ti sei capito solo te, quello che mi preme è il concetto che hai espresso, che trovi nel quote. Se il tuo pensiero è questo, posso dirti che è semplicemente errato. Vedi, la maggior parte degli acquariofili ha a cuore la longevità di quello che mette in vasca, ad altri, quelli che cambiano i pesci con la stessa frequenza con cui ci si cambia le mutande, invece di questo concetto non interessa nulla, e si rifuggia in concetti come quelli da te espresso. Fornire ai pesci le migliori condizioni di vita - mi riferisco a quelle genetiche, che non possono cambiare con qualche decennio di alllevamento - paga sempre!!
Ovviamente a chi pratica l'acquapreseping(cit. Andrea) tutto questo non interessa.
Federico Sibona
25-09-2013, 18:03
Probabilmente è un mio limite, ma non ho mai capito il motivo che può spingere a cercar di riprodurre paesaggi di terraferma sott'acqua.
Esteticamente è un bel quadretto, ma composto da pianticelle terricole ed eventualmente bonsai e senz'acqua (e pesci) a mio parere avrebbe più senso.
parti da un punto di vista biologicamente errato, quello per cui secondo te un pesce nato in un ambiente non naturale non ha le stesse esigenze di quello nato nell'ambiente naturale. Non consideri l'evoluzione di tutti quei sistemi biologici che non sono cambiati in quelle poche decine di anni di allevamento in cattività senza selezione fisiologica della specie. Se non capisci questo che è alla base della biologia, e oltre a non capirlo è evidente che non lo applichi quantomeno "sulla fiducia", non dovresti prenderti a carico di forme di vita animali.
scusa se te lo richiedo, ma probabilmente in mezzo a tutte queste polemiche non hai notato il mio messaggio. :-) potresti per favore dirmi come hai fatto a fare il pratino di muschio? grazie :-)
federico221185
25-09-2013, 21:49
Scrivo da un cellulare che a parte scrive con errori e lentezza ma si vede mezzo schermo cqusa format della pagina differente x questo non si capisce nulla!
Lo ridico e un mio pensiero pesce allevato in acqua di rubineto tra 4 mura di plastica o vetro dove c e moltissima luce e dove e stato abituato e vivere come tale.non do ragione a chi dice che il pesce anzi certi pesci debbano stare in determinati ambienti e parametri "nei limiti ovviamente"cosa vuol dire e come fare un figlio nero e perche nero e nato qui starebbe meglio in africa?ma se ormai e abituato qui e nati qui come pretendi che stia bene la?un po di realismo ragazzi!io so dove e come stanno certo pesci.e sempre la solita solfa allora lasciateli in negoZio tra 4 vetri in 50 individui dentro a 30 litri no?quello
Che penso io e poi ognuno puo pensarla come vuole e che il pesce fa un salto di qualità sempre nei limiti ovviamente.concordo se il pesce e di cattura allora ok.ma qui siamo tutti peccatori l acquario non e natuale gia in partenza e il pesce non deve stare li.ma se x forza lo si deve prendere almeno lo si salva da negozi e via dicendo!che c sia l ambiebte naturale fantasioso o meno basta che lo si tratti al meglio!
è sempre la solita argomentazione insensata di chi non vuole, o non è in grado di capire le esigenze dei pesci. Si parte sempre da una vasca inadatta, si passa dal "sono nati in natura", , in negozio stiamo peggio e si arriva al siamo tutti peccatori. effettivamente dobbiamo essere realisti: per qualcuno sono solo pesci, e l'acquario è un soprammobile. Però un arredatore non è un acquariofilo.
se non dai un allestimento adeguato dove vivere, come tratti al meglio il pesce?
IlQuarto
25-09-2013, 21:59
sei molto bravo in campo d'estatica federico...
ma sulla biologia e fisiologia hai qualche lacuna...
Schopenhauer
25-09-2013, 21:59
Secondo me è in contesti come questo che si coglie la differenza fra acquariologia e acquariofilia.
Il tuo discorso, abbi pazienza, fa acqua da tutte le parti... E non quella adatta ai pesci! Non puoi paragonare gli animali in negozio con quelli in acquario (anche se, a dirla tutta, anche fra negoziante e negoziante esistono abissali differenze). Visto che usi i bambini come termine di paragone, non è che un bambino sta sicuramente meglio fuori da un orfanotrofio se in quel "fuori" gli si offrono delle condizioni di vita disastrose. Senza contare, comunque, che gli esseri umani hanno una capacità di adattamento infinitamente maggiore di qualunque specie animale o vegetale, quindi il paragone non regge comunque...
Se vuoi degli applausi come acquascaper li hai e li avrai sempre, ma non aspettarti elogi per gli esseri viventi che dipendono da te.
IlQuarto
25-09-2013, 22:09
piu che altro... l'evoluzione di una specie...
in base al suo habitat, un pesce, si è evoluto, in maniera specifica.
ha sviluppato specifiche caratteriste, morfologiche, fisiologiche, biochimiche.. tipiche per quel habitat spefico
questo "semplice" processo necessita di centinaia e centinaia di secoli...
... non qualche mese in un negozio o qualche generazione in cattività...
easy... molto easy... senza tirare in ballo neri.. gialli.. o variopinti...
non si tratta di adattamento, ma di evoluzione
federico221185
25-09-2013, 22:56
Messa cosi gia la solfa cambia.anche se rimango dell idea di adattamento negli anni degli stessi pesci a vivere in acque non proprio consone.scusate ma poi bho secondo me siamo forse troppo puntugliosi.a sto punto l'intera umanita non dovrebbe permettersi di toccare animali ecc no?o avere pesci in vasca.non sara mai come deve.bho sarò io eh ma solo perchè stanno in acquario con 4 neon da 39 watt non vedo chissa che problema.ci sono albero eh va be un po di fantasia.ma chi tiene pesci in "plantacquari o iwagumi o acquari spinti di piante con pochi watt?)nessuno.a parte chi fa biotopi specifici.fossero in un acqua con valori da pazzi allora capirei.cmq ognuno la vede come vuole.
daniele68
25-09-2013, 23:29
Messa cosi gia la solfa cambia.anche se rimango dell idea di adattamento negli anni degli stessi pesci a vivere in acque non proprio consone.scusate ma poi bho secondo me siamo forse troppo puntugliosi.a sto punto l'intera umanita non dovrebbe permettersi di toccare animali ecc no?o avere pesci in vasca.non sara mai come deve.bho sarò io eh ma solo perchè stanno in acquario con 4 neon da 39 watt non vedo chissa che problema.ci sono albero eh va be un po di fantasia.ma chi tiene pesci in "plantacquari o iwagumi o acquari spinti di piante con pochi watt?)nessuno.a parte chi fa biotopi specifici.fossero in un acqua con valori da pazzi allora capirei.cmq ognuno la vede come vuole.
ma poi bhooo!
Bhoo..bhoo.. se dici bhoo è come dire scrivo quello che penso ma non so quello che penso.
Argomenta le tue tesi.
Partiamo da un piccolo esempio.
Cardinale..in natura lo trovi in acque limacciose, scure. Guarda caso ha colori vivaci al limite della fosforescenza per potersi vedere col gruppo.
Lo mettiamo in vasca con acqua chiara, luce forte perché ce deve sta pefforza er pratiscello...
Ora pensa a te stesso...pensa di stare in ufficio o a scuola con un riflettore da stadio sulla testa..la proporzione è la stessa...poi mettici i tuoi figli e i tuoi nipoti fino alla decima generazione...sareste una famiglia col perenne mal di testa ma sicuramente non vi sarete mai adeguati alla luce forte.
Questo varrebbe anche per le condizioni dell'aria, che per i pesci la similitudine è l'acqua.
Un bambino nero se mi nascesse avrei dubbi su mia moglie, ma sicuramente vivrebbe bene a Milano come vivrebbe bene a Nairobi...ma che paragone è coi pesci?
Essere puntigliosi in quest'hobby vuol dire fare l'assicurazione al pesce... io vi ricordo sempre che sono esseri viventi..ma nemmeno con le piante vado a spanne! figuriamoci coi pesci..
Vuoi un consiglio quasi da amico più che da moderatore? Beccati i complimenti per la creazione artistica che come detto per me non è un acquario, fai vedere che sei acquariofilo oltre che artista, ringrazi e togli i pesci...vedrai che poi saremo noi a ringraziare te..;-) e anche i pesci se potessero farlo..ringrazierebbero
oh dai, ognuno ha detto le sue ragioni, adesso per favore non parlatene più!
almeno il forum lasciamolo "pulito", se volete bisticciare andate sul gruppo di facebook che li se ne vedono di belle...!
non voglio tappare le ali a nessuno, è una questione di principio!
se qualcuno si è stizzito per questo commento chiedo scusa, ma mi girano quando vedo discussioni simili sul forum! capisco che sia giusto far valere le proprie idee, ma dopo più di 3 pagine a discutere direi che è abbastanza!
con questo ho finito, ciao a tutti!
david3, queste discussioni sono utilissime.......nessuno ha nulla da dire contro gli acquascaper, anzi è giusto percorrere tutte le strade dell'acquariofilia, ma inversamente ci pensi che successo sarebbe riuscire ad abituare gli utenti a non inserire pesci in queste vasche #36#.
Qui nessuno si accanisce personalmente contro l'utente che ha creato la vasca ed è per questo che sono intervenuti anche diversi moderatori, se non hai questa "visione d'insieme" forse sarebbe meglio non intervenire ;-)
qui nessuno sta bisticciando... si sta solo confutando con evidenze un idea sbagliata di tenere un animale... e il forum serve proprio a questo... questa è cultura, non un talk show... non stiamo parlando se un tavolo è più bello chiaro o scuro, o se è meglio lo sfondo blu o nero ;-) si parla di biologia, non opinioni
un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci...
Vuoi un consiglio quasi da amico più che da moderatore? Beccati i complimenti per la creazione artistica che come detto per me non è un acquario, fai vedere che sei acquariofilo oltre che artista, ringrazi e togli i pesci...vedrai che poi saremo noi a ringraziare te..;-) e anche i pesci se potessero farlo..ringrazierebbero
Concordo. Sinceramente Federico221185 rimango sempre piacevolmente sconvolto dalle tue vasche pazzesche. Se l'acquascaping è la ricerca dell'equilibrio estetico naturale in vasca e a questo ci aggiungiamo un'acquariofilia consapevole si fa il botto.
Sei un maestro dell'estetica, daje anche con l'altra metà#70
Bellissima vasca veramente, anche una persona che vive a 5000metri in montagna nn è la condizione ottimale di ossigeno, come uno abituato a vivere in Alaska poi va in africa e si abitua, anche noi nn dovremmo vivere con tutto questo smog...forse pensiamo piu ai pesci che c noi, se no andiamo a vivere in una baita sperduta in montagna sui 2000 metri e bere il latte delle mucca e l acqua del ruscello...e suvvia nn ha messo 10 oscar in un 30litri
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
nessuno ti obbliga a tenere pesci, se non vuoi/puoi tenerli al meglio puoi farne anche a meno ;-)
Voglio spezzare una lancia a favore di Federico.
Quanti tengono i pesci veramente male? Tanti anzi tantissimi.
Secondo me questa "rabbia" é generata perche sappiamo che lui i pesci gli potrebbe tenere perfettamente per l'habitata a loro più consono.
Pero mi trovo d'accordo che i pesci gli dentro non ci dovrebbero stare :-D
Ma x me infatti sono tenuti bene, spazio ne hanno e acqua con valori giusti anche
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Ma x me infatti sono tenuti bene, spazio ne hanno e acqua con valori giusti anche
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Anche tu in uno sgabuzzino con pane e acqua arrivi a 50anni, forse.
Qui non si gioca a far sopravvivere il,pesce o a guardare chi lo tiene peggio. Non parlo del caso specifico ma in generale.
Come già detto la vasca esteticamente è fantastica. Ma ragazzi, non facciamo passare il messaggio che per un pesce basta avere acqua e cibo per tirare avanti.
L acquariofilia consapevole è ben altro...
Stiamo parlando di 300 x 20 cardinali se nn hanno spazio loro dentro li nn lo so chi ce l ha
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Sir Dark
27-09-2013, 09:25
Bellissima vasca veramente, anche una persona che vive a 5000metri in montagna nn è la condizione ottimale di ossigeno, come uno abituato a vivere in Alaska poi va in africa e si abitua, anche noi nn dovremmo vivere con tutto questo smog...forse pensiamo piu ai pesci che c noi, se no andiamo a vivere in una baita sperduta in montagna sui 2000 metri e bere il latte delle mucca e l acqua del ruscello...e suvvia nn ha messo 10 oscar in un 30litri
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Non si può comparare a livello biologico e di evoluzione un essere umano e un pesce.
Gli esseri umani sono molto più evoluti e adattabili dei pesci e hanno strumenti che i pesci non hanno.
Ti faccio lo stesso esempio senza "tecnologia" ed evoluzione.
Un uomo completamente nudo in Africa soffre il caldo ma sopravvive, in un clima temperato sta bene, in Alaska muore di freddo.
Come vedi non si tratta di abituarsi. ;-)
Si ma ok va bene tutto quello che volete ma come si fa a dire che 300litri x dei cardinali non bastano?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Non è un discorso di litraggio milo. Quelli sono pesci di acque nere. Sotto la luce forte vivono male.
E neanche il discorso litri è valido. Se hai 300 litri in un cubo te ne fai poco con specie che nuotano in lungo.
Adesso andiamo sul ridicolo perché anche qua su questo sito si è sempre detto lato minimo 80 e qua siamo a 90, se dobbiamo star li a vedere, in qualsiasi acquario nn sara mai come dove vive in natura sia se uno si impegna a ricreare il suo biotopo sia che uno crea un paesaggio
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Sir Dark
27-09-2013, 11:58
Ne converrai che però per i pesci è meglio vivere in un simil-biotopo piuttosto che in un parco giochi subacqueo no?
Io al contrario di tutti, mi spiace, ma nn so effettivamente se il pesce capisce se ha sotto di lui un paesaggio artificiale e un biotopo artificiale creato da noi seguendo poche foto viste e curando comunque l estetica
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
I pesci, mancando di corteccia, non si rendono effettivamente conto di essere tra quattro vetri.
Nel caso specifico però ci sono pesci di acque SCURE sotto dei riflettori, questo è il punto. Magari era meglio mettere guppy che sopportano illuminazioni più forti.
IlQuarto
27-09-2013, 18:30
ciao milo.
sono laureato in biologia molecolare..
ho studiato fisiologia, biochimica ecc ecc
vedi che stai dicendo male..
se un determinato pesce vive da millenni in un determinato habitat, non si è "abituato" a quell habitat.. ma si è EVOLUTO SPECIFICATAMENTE per colonizzare quel habitat..
quindi si è sviluppato specificatamente per tale habitat..
tutto la sua morfologia, la sua fisiologia è in funzione di quel preciso habitat...
trovo davvero senza senso fare paragoni con esseri umani in africa in alaska o dove vuoi..
Esatto ho detto proprio quello, sia se cerchiamo di ricreare to biotopo che nn riusciremo mai Ad avvicinarsi al vero, quindi in un caso o nell'altro nn sara mai uguale...l unica cosa che posso capire è la luce
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Schopenhauer
27-09-2013, 19:50
A me sembra che, fra i partecipanti a questa discussione, ce ne siano ben pochi a cui importa qualcosa dei pesci come esseri viventi.
Non è un discorso di litraggio milo. Quelli sono pesci di acque nere. Sotto la luce forte vivono male.
E neanche il discorso litri è valido. Se hai 300 litri in un cubo te ne fai poco con specie che nuotano in lungo.
dati alla mano però, essendo questo un acquario di 365 lordi (facciamo 300 netti) e avendo una plafoniera da 6x39 watt della quale vengono usati solo due terzi, alla fine risulta un'illuminazione di 0,5 watt/litro, che più che da stadio è da campetto di calcio della scuola ;-). Da un anno che sono sul forum, non ho mai letto che 0,5 watt/litro siano troppi per i neon. Sul fatto che comunque i pesci in una vasca del genere stonino parecchio, sono assolutamente d'accordo (anche riguardo al colore dell'acqua, che dovrebbe essere un po' ambrato per far sentire i neon più a loro agio)
Certo senza neppure nessun tipo di riparo, e nessuna zona d'ombra....
Emiliano98
27-09-2013, 19:55
Milo, io penso che sarebbe meglio tenerli in un'acquario con poca luce, acqua ambrata, molti legni e piante galleggianti, non sarà MAI il loro vero habitat, ma almeno ci va vicino. Lì sono sotto i riflettori, non ci sono zone dove rifugiarsi dalla luce, non è tenere i pesci in modo a loro consono.
Piccola curiosità: che materiale hai usate per fare il ruscello fede?
Il problema è questo continuo perbenismo solo sulle cose che vogliamo, perché se il discorso è questo allora tutti manchiamo di rispetto ai pesci tenendoli dentro a 5 vetri che x quanto grandi possano essere è sempre un tenerli rinchiusi
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Il problema è questo continuo perbenismo solo sulle cose che vogliamo, perché se il discorso è questo allora tutti manchiamo di rispetto ai pesci tenendoli dentro a 5 vetri che x quanto grandi possano essere è sempre un tenerli rinchiusi
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Secondo me non é vero. Come in tutte le cose c'è modo e modo.
Luca_fish12
27-09-2013, 20:05
Il problema è questo continuo perbenismo solo sulle cose che vogliamo, perché se il discorso è questo allora tutti manchiamo di rispetto ai pesci tenendoli dentro a 5 vetri che x quanto grandi possano essere è sempre un tenerli rinchiusi
Non riprendiamo sempre i soliti argomenti triti e ritriti perchè li leggiamo da parecchi anni! ;-)
Ci sono poche cose da dire, se si vogliono tenere i pesci bisogna farlo offrendo loro l'ambiente (inteso come l'insieme delle caratteristiche) migliore e assecondando le loro esigenze il più possibile all'interno di un acquario.
Altrimenti si cambia specie di pesce o, in alternativa, si evita di comprare animali.
Inutile andare avanti a polemizzare se non si ha bene in mente questa cosa!
Una cosa è certa, chi pensa che sia impossibile far vivere bene i pesci in acquario perchè dice che comunque si fanno star male in qualche modo secondo me, coerentemente con il suo pensiero, dovrebbe cambiare hobby (come hanno fatto tra l'altro alcune persone che conosco).
Perchè prima di tutto bisogna essere coerenti e consapevoli di quello che si sta facendo! :-)
Schopenhauer
27-09-2013, 20:06
Guarda, forse sarei stato al 100% concorde con te decenni fa quando l'acquariofilia era ai suoi albori e gli habitat naturali erano ancora integri e non inquinati... A oggi credo che molti pesci stiani di gran lunga meglio in molti acquari - con le dovute condizioni - che "a casa loro".
Non è questione di perbenismo, è buon senso a rispetto per delle bestie. Un cane puoi tenerlo tutto il giorno chiuso in una stanza legato al muro, al freddo e al buio, oppure puoi farlo vivere meglio; non capisco perché per dei pesci non debba essere la stessa cosa. Chi ama gli animali cerca di farli vivere nelle condizioni migliori che può offrire, secondo me.
Guarda, forse sarei stato al 100% concorde con te decenni fa quando l'acquariofilia era ai suoi albori e gli habitat naturali erano ancora integri e non inquinati... A oggi credo che molti pesci stiani di gran lunga meglio in molti acquari - con le dovute condizioni - che "a casa loro".
Non è questione di perbenismo, è buon senso a rispetto per delle bestie. Un cane puoi tenerlo tutto il giorno chiuso in una stanza legato al muro, al freddo e al buio, oppure puoi farlo vivere meglio; non capisco perché per dei pesci non debba essere la stessa cosa. Chi ama gli animali cerca di farli vivere nelle condizioni migliori che può offrire, secondo me.
Infatti..... nelle schede, ad esempio, di alcune melanotenie, è chiaramente indicato una vita media in cattività molto maggiore che in natura .... a patto che vengano allevate osservando alcune semplici regole, regole che in questo post sembrano di scarsa importanza.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
federico221185
29-09-2013, 01:13
qui detto papale papale andiamo tutti sul ridicolo!!!!!mezza italia tiene neon e cardinali o simulans o qualsiasi altro pesce almeno in acquari con 2 neon x 24!!!!!almeno...io su 300 litri faccio andare ora ora 2x39.non ditemi che è tanto altrimenti sfioriamo il ridicolo.diciamo che i pesci non volano allora sono d'accordo con voi.
veramente a volte qui su ap sfioriamo il ridicolo delle discussioni.il problema non e posto sulla luce.non andiamo a parare ora.se dobbiamo guardare su questo sito e in generale 80 delle persone o ha luce originale quindi almeno 0,5 watt litro o andiamo a salire.dovremmo spararci tutti insieme no??allora non metteremmo piu pesci in plantacquari.
e siamo sempre li pesci dalla nascita al negozio che si sono adattati che sono nati cresciuti e vissuti sotto almeno a 0,5 watt litro.
il mio cenerino nato qui cresciuto qui con temperatura 20 gradi/25 che mangia estruso e sementi vorreste dirmi che starebbe meglio in africa???un conto fosse di cattura!!ma nato qui vissuto qui lui o qualsiasi pesce ora sta meglio nelle condizioni create dall'uomo.che abbia sviluppato o no qualsiasi sua morfologia che diamine centra??se è nato abituato e cresiuto in un determinato ambiente e non ha mai conosciuto il suo ambiente d'origine come pretendete di aver ragione?poi non parliamo di 1'2 watt litro.
pariamoci anche allora sul cane razza husky?adattato negli anni a vivere in ambienti freddi e portato qui nato e cresciuto qui con nostre temperature?vorreste dirmi che starebbe meglio la??si nato la cresciuto la.non nato qui.mha!!!
------------------------------------------------------------------------
cmq ho letto che qualcuno scrivere che stiamo tipo litigando.non litighiamo discutiamo.è utile.varie idee a confronto.
federico221185
29-09-2013, 01:33
Guarda, forse sarei stato al 100% concorde con te decenni fa quando l'acquariofilia era ai suoi albori e gli habitat naturali erano ancora integri e non inquinati... A oggi credo che molti pesci stiani di gran lunga meglio in molti acquari - con le dovute condizioni - che "a casa loro".
Non è questione di perbenismo, è buon senso a rispetto per delle bestie. Un cane puoi tenerlo tutto il giorno chiuso in una stanza legato al muro, al freddo e al buio, oppure puoi farlo vivere meglio; non capisco perché per dei pesci non debba essere la stessa cosa. Chi ama gli animali cerca di farli vivere nelle condizioni migliori che può offrire, secondo me.
Infatti..... nelle schede, ad esempio, di alcune melanotenie, è chiaramente indicato una vita media in cattività molto maggiore che in natura .... a patto che vengano allevate osservando alcune semplici regole, regole che in questo post sembrano di scarsa importanza.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malu giusto x puntualizzare...i tuoi tetra nero da dove arrivano?che acqua hanno?chiara scura ambrata?e che luce usi?giusto x....evitiamo di fare i santarelli tutti....e se vado a cercare scovo tanti altri di voi che non hanno pesce e avevano pesci in condizioni uguali hai miei se non peggiore......;)
#24 scrivi con più calma, siamo al limite della comprensibilità...
bah cerca quanto vuoi... le tue motivazioni non reggono... poi contento te, contento tutti (tranne i pesci)
ah se discutere per far star meglio i pesci ti sembra ridicolo, ci sono molti altri posti dove andare al di fuori di Ap ;-)
federico221185
29-09-2013, 01:41
#24 scrivi con più calma, siamo al limite della comprensibilità...
bah cerca quanto vuoi... le tue motivazioni non reggono... poi contento te, contento tutti (tranne i pesci)
diciamo che vi aggrappate...gli acquari di luca??quanti watt hanno??a occhio ci sono delle belle plafoniere su.del tipo il betta sotto quanta luce?e le red cherry???e l altra vasca?fate molto i perbenisti da quanto vedo poi............e sapete bene che ora ho ragione.
adesso raccontami che non so i tetra della tipa hanno acqua ambrata e sono sotto una misera lucina fioca....stile amazzonico....dimmi che i pesci di luca anche loro sono come acqua nel loro ambiente naturale...quello che ho capito io..e che...è bello parlare degli altri ma quando si trovano "aquari con luce e ambiente simili a quelli che si stanno criticando"la gente fa finta di nulla..;))) parliamo sempre anche dei miei 2x39 watt su 300 litri....contro non so la butto li i due moderatori con vasche ammettiamo di 120 litri?e 2x24 sopra?o mal che vada azzarderei dei 39 watt ovviamente x 2......la tipa a led e quindi piu penetrazione almeno mi sembra di vedere....
Intervengo su questo post solo perché ci sono incappato per caso. Innanzitutto complimenti all'autore della composizione, molto piacevole ed armoniosa. Ora esprimo quello che è il mio stato d'animo ogni volta che incappo in queste discussioni tipiche, immediatamente penso, ma più che pensare "sento" che far passare l'acquariofilia per hobby "ecosostenibile" mi fa sorridere per quanto suoni paradossalmente ipocrita ma un po' di coerente coscienza non farebbe male a molti. Senza polemica qui mi esprimo e chiudo il discorso. Buona continuazione ;-)
"This is Major Tom to Ground Control..."
federico221185
29-09-2013, 01:44
Intervengo su questo post solo perché ci sono incappato per caso. Innanzitutto complimenti all'autore della composizione, molto piacevole ed armoniosa. Ora esprimo quello che è il mio stato d'animo ogni volta che incappo in queste discussioni tipiche, immediatamente penso, ma più che pensare "sento" che far passare l'acquariofilia per hobby "ecosostenibile" mi fa sorridere per quanto suoni paradossalmente ipocrita ma un po' di coerente coscienza non farebbe male a molti. Senza polemica qui mi esprimo e chiudo il discorso. Buona continuazione ;-)
"This is Major Tom to Ground Control..."
ahhahaha ti stimo!!!!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
#24 scrivi con più calma, siamo al limite della comprensibilità...
bah cerca quanto vuoi... le tue motivazioni non reggono... poi contento te, contento tutti (tranne i pesci)
ale ed e la santa verità non puoi avere il prosciutto sugli occhi e raccontarla sempre come vuoi o come volete voi quando addirittura i moderatori HANNO ACQUARI PESSIMI SOPRATUTTO DOPO AVER RACCONTATO LA LORO SULLA QUALITà DELLA VITA DI UN PESCE IN ACQUARIO SOTTO POCO LUCE.ED UNO SCOPRE CHE PROPRIO I MODERATORI HANNO FARETTI DA STADIO IN ACQUARIO!!AHHAHAHA!!
provo a interpretare quello che hai scritto... sarà l'ora ma è veramente difficile...
per gli acquari sopra citati... niente niente non ci sono le galleggianti? non c'è l'acqua ambrata? non ci sono nascondigli a iosa?
federico, non puoi pretendere che le tue vasche vengano prese a modello da chi ha a cuore la salute e le esigenze dei pesci (che nonostante quello che dici, sono ancora presenti, al di là di dove nascono)... al massimo ti dice che è una bella composizione, e lo è, ma nulla più... poi se tu sei convinto del contrario, è un problema tuo, ci rimettono i pesci, ma non è illegale...
federico, su una cosa hai ragione......qui nessuno litiga #36# comunque hai preso proprio la persona sbagliata :-)) sono un fan delle vasche con poca luce, in tutte ci sono meno di 0,2 w/l, i vedovi stanno a ph sotto il 7, e l'acqua è ambrata dalle foglie di catappa, la livrea ha sempre sfumature di un nero molto intenso e sono lì da qualche anno.....sempre gli stessi ovviamente ;-)
Prima che tu mi faccia altre domande specifico:
Non ho mai usato fertilizzanti ne co2, in nessuna vasca.
federico221185
29-09-2013, 01:54
provo a interpretare quello che hai scritto... sarà l'ora ma è veramente difficile...
per gli acquari sopra citati... niente niente non ci sono le galleggianti? non c'è l'acqua ambrata? non ci sono nascondigli a iosa?
federico, non puoi pretendere che le tue vasche vengano prese a modello da chi ha a cuore la salute e le esigenze dei pesci (che nonostante quello che dici, sono ancora presenti, al di là di dove nascono)... al massimo ti dice che è una bella composizione, e lo è, ma nulla più... poi se tu sei convinto del contrario, è un problema tuo, ci rimettono i pesci, ma non è illegale...
avete parlato di acqua ambrata e di poca illuminazione.ma io nei vostri acquari visibili anche da altri utenti vedo si nascondigli si galleggianti ovviamente "secondo me piu sul un lato estetico del lyout che avete dato"anche perchè se tenavate al pesce LA LUCE ERA POCA BASSA E L ACQUA AMBRATA.NON VEDO CIò.VEDO SUPER PLAFONIERE PURE A LED CON TANTO DI ACQUA SUPER LIMPIDA.E AMBIENTI NON CONSONI.IN PRATICA PARLIAMO MALE DEGLI ALTRI MA NON GUARDIAMO NOI STESSI?
Comunque non sono una tipa..........ma UN TIPO :-D
il prosciutto sugli occhi lo hai tu (e chi la pensa come te) quando pensa che si possa giocare con la vita dei pesci come se fossero figurine di plastica ;-)
il fatto che tu non colga la differenza tra gli acquari che citi (a sproposito) e il tuo ne è la prova... ora continua pure a insinuare e a urlare (scrivere in maiuscolo equivale a urlare ;-) ) frasi sgrammaticate per cercare di avere ragione, puoi continuare tutta la notte, ma i pesci non staranno di sicuro meglio ;-) e non cambierai la biologia e le esigenze dei pesci :-)
federico221185
29-09-2013, 02:00
Comunque non sono una tipa..........ma UN TIPO :-D
BE SEI TIPA O TIPO SEMPRE UN FARO DA STADIO C'è SOPRA LA TUA VASCA...SUPPONgO 80/120 LITRI?con plafo a led molto piu penetrante dei neon tradizionali x pesci che non stanno con tale luce e con acqua cosi limpida?ERRORE VOSTRO.....COMINCIAMO A NON "DARE SANI CONSIGLI AGLI ALTRI QUANDO NOI STESSI COMMETTIAMO ERRORI O SIAMO IN FALLO"NO?EHEHEHEH...furbacchioni.....
Beh.......visto che hai tirato in ballo la mia vasca dei tetra, mi pare strano che tu non riconosca una comunissima PL #24 altro che led, è un piccolo neon da 11 w, la vasca è 75 litri.......i conti sono presto fatti ;-)
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=556&pictureid=12935
se questa la vedi come la tua... cala la luminosità del monitor :-D :-D
Ale, dovrei fare un aggiornamento, in quella foto non c'è ancora il muschio........sta crescendo sul dietro limitando ulteriormente la luce !!!!
federico221185
29-09-2013, 02:09
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=556&pictureid=12935
se questa la vedi come la tua... cala la luminosità del monitor :-D :-D
http://s24.postimg.cc/cecv4a6vl/716565.jpg (http://postimg.cc/image/cecv4a6vl/)
http://s24.postimg.cc/a8ik9s3f5/biotope0394.jpg (http://postimg.cc/image/a8ik9s3f5/)
http://s24.postimg.cc/9yfn46e6p/pfk_amazon_themed_aquarium.jpg (http://postimg.cc/image/9yfn46e6p/)
amico ti do l'idea di come dovrebbe essere...put on glasses thanks ..
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=556&pictureid=12935
se questa la vedi come la tua... cala la luminosità del monitor :-D :-D
ah ps se nel tuo c'è poca luce e l acqua risulta ambrata.....allora le foto che ti ho postato hanno acqua limpida tantissima luce ;)
:-D
no fammi capire: se quella di malù dovrebbe essere come quelle postate (e mi metterò anche gli occhiali, ma differenza non ce n'è poi molta...) e quindi non va bene... per quale motivo la tua dovrebbe essere perfetta? :-D :D
ps. spero tu non ti offenda, ma non sono tuo amico ;-)
federico221185
29-09-2013, 02:22
:-D
no fammi capire: se quella di malù dovrebbe essere come quelle postate (e mi metterò anche gli occhiali, ma differenza non ce n'è poi molta...) e quindi non va bene... per quale motivo la tua dovrebbe essere perfetta? :-D :D
ps. spero tu non ti offenda, ma non sono tuo amico ;-)
mai detto che la mia è perfetta anzi.ma prima di dire determinate cose....guardiamoci bene addosso....;)
------------------------------------------------------------------------
Vabbè......hai vinto ;-)
anzi aspettate...questo era il mio lyout di un'altra vasca...questo è lo specifico per certe specie quella è la luce quella è l acqua nemmeno perfetta ma giusta!!!
http://s7.postimg.cc/6vaxb81o7/17753_490717717673031_1376332657_n.jpg (http://postimg.cc/image/6vaxb81o7/)
cosa avete da dire ora?;))
federico... io la smetto qui, tanto tu vuoi solo farti dire che va bene quello che fai, che la tua vasca è bella... inventandoti fantomatiche vasche ultra spinte dei moderatori e non riconoscendo che non è vero nemmeno davanti all'evidenza (ah no scusa è un faro a led da stadio e non ci sono rifugi e l'acqua non è abbastanza ambrata, siamo noi che mentiamo)...
Non capisci, e non capirai mai, tanto vale che non ti risponda più. C'è gente a cui interessa di più il benessere dei pesci che sentirsi lodati, che merita le attenzioni degli utenti più di questo vano tentativo di farti capire le cose. Buona serata.
Guarda, forse sarei stato al 100% concorde con te decenni fa quando l'acquariofilia era ai suoi albori e gli habitat naturali erano ancora integri e non inquinati... A oggi credo che molti pesci stiani di gran lunga meglio in molti acquari - con le dovute condizioni - che "a casa loro".
Non è questione di perbenismo, è buon senso a rispetto per delle bestie. Un cane puoi tenerlo tutto il giorno chiuso in una stanza legato al muro, al freddo e al buio, oppure puoi farlo vivere meglio; non capisco perché per dei pesci non debba essere la stessa cosa. Chi ama gli animali cerca di farli vivere nelle condizioni migliori che può offrire, secondo me.
Questa poi le batte tutte... Ma chi scrive spero si renda conto di quanto contribuisca con il suo hobby a inquinare i fiumi, laghi e torrenti con lo spreco di energia elettrica ed acqua per mantenere una minuscola briciola di fiume esotico o di barriera corallina nel suo salotto. Per non parlare degli allevamenti, il trasporto e tutto ciò che è l'indotto che gira attorno a questo hobby e che genera profitto. Di quanto gli incroci e le riproduzioni in cattività siano deleteri per l' evoluzione delle specie in questione. È un hobby "ecologico" quanto lo sono gli zoo e forse anche meno, il tutto per soddisfare il nostro smisurato ego di possedere e mostrare agli altri ciò che siamo stati capaci di fare ricreando in un angolino di natura nel salotto di casa propria , giocando a fare dio. Ok non lo fate per stupire gli altri ma per rilassarvi con. Un angolo di natura facile da osservare... Bene ma chi state compiacendo così e mi ci metto anche io voi stessi o i vostri pesci? The Truman show insegna.
"This is Major Tom to Ground Control..."
federico221185
29-09-2013, 02:55
è interessante quanto tu non capisca che ho detto solamente di non criticare e dire "che gli altri hanno plafoniere troppo alte come watt"(2x39 watt su 340 litri la mia vasca)quando voi moderatori avete plafoniere alte addirittura peggio in base litri watt.(plafoniera led con penetrazione peggiore dei neon!!x acquari poi specifici con pesci amazzonici...se non anche plafoniere cambiate manco originali 2x24 2x38 4x24 4x39 su litraggi dove con certa luce si potrebbe fare un olandese a momenti...PREDICA BENE RAZZOLA MALE....l'importante è che la gente legga e veda....;) come ho detto la mia non è perfetta ma la vostra.....se non è peggio è quasi uguale....good night!!!!;) ps (siete 4 contro non dico 1000 ma quasi)non immaginate quante persone iscritte si lamentano dei vostri comportamenti non coerenti e quante parlino male...)l'importante è PENSARE di aver ragione..by by...
------------------------------------------------------------------------
Guarda, forse sarei stato al 100% concorde con te decenni fa quando l'acquariofilia era ai suoi albori e gli habitat naturali erano ancora integri e non inquinati... A oggi credo che molti pesci stiani di gran lunga meglio in molti acquari - con le dovute condizioni - che "a casa loro".
Non è questione di perbenismo, è buon senso a rispetto per delle bestie. Un cane puoi tenerlo tutto il giorno chiuso in una stanza legato al muro, al freddo e al buio, oppure puoi farlo vivere meglio; non capisco perché per dei pesci non debba essere la stessa cosa. Chi ama gli animali cerca di farli vivere nelle condizioni migliori che può offrire, secondo me.
Questa poi le batte tutte... Ma chi scrive spero si renda conto di quanto contribuisca con il suo hobby a inquinare i fiumi, laghi e torrenti con lo spreco di energia elettrica ed acqua per mantenere una minuscola briciola di fiume esotico o di barriera corallina nel suo salotto. Per non parlare degli allevamenti, il trasporto e tutto ciò che è l'indotto che gira attorno a questo hobby e che genera profitto. Di quanto gli incroci e le riproduzioni in cattività siano deleteri per l' evoluzione delle specie in questione. È un hobby "ecologico" quanto lo sono gli zoo e forse anche meno, il tutto per soddisfare il nostro smisurato ego di possedere e mostrare agli altri ciò che siamo stati capaci di fare ricreando in un angolino di natura nel salotto di casa propria , giocando a fare dio. Ok non lo fate per stupire gli altri ma per rilassarvi con. Un angolo di natura facile da osservare... Bene ma chi state compiacendo così e mi ci metto anche io voi stessi o i vostri pesci? The Truman show insegna.
"This is Major Tom to Ground Control..."
ahhh zefiro.............che devi fa?io ne sento di cotte e di crude...in giro..xD uso ap xke x carità bel sito "tante belle persone"ma tante mamma mia professori "senza laurea"....mai una volta che parlano x come stanno le cose....o dicano si anch io ho peccato e sto peccando....SOLO SU SP...AHAHAH!!!OH NIENTE VIRGOLE ACCENTI E APOSTROFI è UN VIZIO.SCUSATE TUTTI...
federico221185
29-09-2013, 03:07
il prosciutto sugli occhi lo hai tu (e chi la pensa come te) quando pensa che si possa giocare con la vita dei pesci come se fossero figurine di plastica ;-)
il fatto che tu non colga la differenza tra gli acquari che citi (a sproposito) e il tuo ne è la prova... ora continua pure a insinuare e a urlare (scrivere in maiuscolo equivale a urlare ;-) ) frasi sgrammaticate per cercare di avere ragione, puoi continuare tutta la notte, ma i pesci non staranno di sicuro meglio ;-) e non cambierai la biologia e le esigenze dei pesci :-)
ah scusa si era bloccato...sai...
;) scrivo cosi senza accenti virgole e altro perchè scrivo veloce.non è che mi interessi mettere virgole e via dicendo.se capisci capisci altrimenti piacere..;)
x il resto...se non ci fosse internet alla tua portata chiederei a te e ad altre persone un po di cosette....non so varie info su pesci piante luoghi composizioni e formule di varie acque dove dovrebbero vivere determinati pesci e piante.
daniele68
29-09-2013, 08:17
Federico,
hai fantasia nel costruire le tue vasche e lo hai dimostrato nel corso di questi ultimi anni, ti manca però qualcosa per fare il salto e poter arrivare a livelli più alti...umiltà, consapevolezza.
Se alcuni mod hanno luci da stadio probabilmente, anzi, sicuramente sono adeguate a fauna e flora..dubito che vedrai luci anche a 0,5w/l con i cardinali dentro ...o anche betta se non avendo ambrato adeguatamente la vasca o dando molto riparo col verde ai pesci..
Le tue vasche colpiscono molto artisticamente parlando, se tu arrivassi a fare quel piccolo passo e renderle anche idonee alla fauna sicuramente saresti spesso in lista per la vasca del mese...invece di scontrarti con le persone dovresti cercare di carpirne i consigli, dividere quelli ok da quelli no e crescere.
Per crescere è vero non c'è solo il forum, c'è internet e ci sono i libri ma anche qui la verità assoluta non esiste perché l'acquariofilia è basata sulla biologia della vegetazione, sulla biologia dei pesci, sulla chimica e biochimica. Fino a qua sono regole ferree difficilmente opinabili, le esperienze invece fanno testo ma fino a quando non vengono violati i principi di prima.
Storcerò il naso se mi fai un biotopo perfetto per scalari ma non vedo acqua ambrata e acida e vasche capienti con fauna equilibrata, dirò bravo se mi rispetti questi parametri.
Non volevo farti la predica, ma personalmente giudico, o meglio, commento le vasche altrui basandomi solo su questi principi.
Quindi cosa posso pensare di Federico?
Penso che Federico è un acquascaping abbozzato che non sa dove andare a parare, se fare vasche artistiche o veri biotopi. Penso che dovresti essere più informato sulle esigenze dei pesci svuotando la testa di nozioni sull'evoluzione delle specie (lo lasciamo ai ricercatori, noi ci basiamo sulla loro biologia e sui loro biotopi) e non abbinare il pesce alla vasca arredata.
Per il resto penso che hai un potenziale altissimo se solo seguissi queste poche regole.
Emiliano98
29-09-2013, 10:58
Tu parli di watt/L, ma le cose possono essere diverse. per esempio io ho due t5 da 54w su 240 litri lordi, ma io ho la superficie coperta da galleggiani, acqua ambrata che scherma la luce e un sacco di legni che creano rifugi, penso che i pesci percepiscono molta poca luce di quei 100 watt. Tu non hai neanche creato un posto senza luce, i pesci se vogliono devono avere la possibilità di nascondersi. Ma tu vuoi solo avere ragione, poi critichi il forum, ma mi chiedo: che ci stai a fare se ti stanno sulle scatole gran parte degli utenti e dei moderatori?
federico221185
29-09-2013, 11:15
Tu parli di watt/L, ma le cose possono essere diverse. per esempio io ho due t5 da 54w su 240 litri lordi, ma io ho la superficie coperta da galleggiani, acqua ambrata che scherma la luce e un sacco di legni che creano rifugi, penso che i pesci percepiscono molta poca luce di quei 100 watt. Tu non hai neanche creato un posto senza luce, i pesci se vogliono devono avere la possibilità di nascondersi. Ma tu vuoi solo avere ragione, poi critichi il forum, ma mi chiedo: che ci stai a fare se ti stanno sulle scatole gran parte degli utenti e dei moderatori?
Be se mi metti una foto vediamo visto che dobbiamo fare i pignoli e qui su ap bisogna x forza.mi sembra la solita setta di fedeli con i preti pedofili che continuano a dire e bravo e bravo!!!ma solo voi vedete che e bravo!(rif a persone che parlano per niente)
2 da 54 watt in????108 watt in 240 litri contro le mie 2x39?78 watt su 340 litri?che poi in foto sembri luminoso e la magia delle fotografie ma non venitemi a dire che e troppo.xo se sei gentile e posti una foto sono curioso.x rispondere alla tua domanda perchè stai qui se ti stanno antipatici i moderatori rispondo come ho sempre risposto non perche esistono individui strani io mi debba complicare la vita e smettere le mie attivita!!no?vogliono fare i professori ben venga;)dimenticavo in 90x90 se i neon non trovano nascondigli (vedi le montagne di muschio che sono roccie laviche ricoperte)allora nn so eh.hanno una foresta di rotala a sinistra piu grotte e cunicoli su entrambi i lati.scartando ora la vostra accusa su nascondigli e la troppa luce ssucosa vi attaccate sull acqua troppo limpida?sui pesci che "volano"ma io ho gia ammesso che l acqua e troppo limpida e il paesaggio non sta con i pesci.ma acquario fatto di 4 vetri e con acqua dentro valori ok misure ok spazio x il nuoto ok e via dicendo non vedo dove sta il problema.troppi professori!!
Luca_fish12
29-09-2013, 11:25
Ok Federico, hai espresso più volte il tuo punto di vista!
Adesso, per prima cosa ferma le polemiche e le accuse sterili; se leggi una critica costruttiva puoi rispondere in modo ordinato e altrettanto costruttivo per argomentare le tue ragioni e portare avanti il dialogo.
Se non vuoi farlo in questo modo, evita di rispondere per alzare le polemiche con frasi sconfusionate.
Questo vale ovviamente per tutti quanti. Sono bene accetti post con commenti ragionati ed esposti con modo.
Altrimenti leggete e non polemizzate.
Seconda cosa, Federico, per favore cerca di scrivere in modo più chiaro altrimenti davvero non si capisce quello che intendi.
Non c'è fretta nel rispondere ed è bene farlo come si deve per permettere a tutti una lettura piacevole del forum.
Chiuse tutte le polemiche adesso!
Emiliano98
29-09-2013, 12:34
Ecco la mia vasca, mi pare che, anche i 100 watt, i pesci ne abbiano di nascondigli e di zone senza luce;-)
http://s22.postimg.cc/531ylccr1/P9290124.jpg (http://postimg.cc/image/531ylccr1/)
Ecco la mia vasca, mi pare che, anche i 100 watt, i pesci ne abbiano di nascondigli e di zone senza luce;-)
http://s22.postimg.cc/531ylccr1/P9290124.jpg (http://postimg.cc/image/531ylccr1/)
Ma é anche ambrata?
Emiliano98
29-09-2013, 12:54
Ecco la mia vasca, mi pare che, anche i 100 watt, i pesci ne abbiano di nascondigli e di zone senza luce;-)
http://s22.postimg.cc/531ylccr1/P9290124.jpg (http://postimg.cc/image/531ylccr1/)
Ma é anche ambrata?
#36#
IlQuarto
29-09-2013, 13:27
(che bella vasca emiliano!!!!!!!!!!! complimenti) scusate se sono Ot.. ma nn potevo nn fare dirlo
Emiliano98
29-09-2013, 13:35
Grazie il IlQuarto, solo che la foto fà davvero schifo :-D
..................Ma tu vuoi solo avere ragione, poi critichi il forum, ma mi chiedo: che ci stai a fare se ti stanno sulle scatole gran parte degli utenti e dei moderatori?
Parto da qua, perche in questa banalissima domanda c'è tutto e la risposta è più semplice di quel che si pensi......è per farsi pubblicità.
Federico lo conosciamo da un pò, sappiamo il perché crea queste vasche e che fine fanno, ivi compresi i pesci che ci sono dentro, ecco perché gli interessano solo i complimenti e quando riceve qualche critiche sui pesci, si difende con i luoghi comuni che abbiamo letto(i pesci non hanno mai visto il loro habitat........., sono di allevamento........,ect..ect....).
Detto questo, chiudo la discussione.
P.S. Federico ti ricordo che nel regolamento c'è una parte dedicata ai provocatori, ti consiglio di leggerla molto attentamente. Non ti dico come muovere eventuali contestazioni, in quanto sei fin troppo pratico in tal senso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |