Visualizza la versione completa : 2 mese
mirkostark
21-09-2013, 17:07
Sono al 2 mese di maturazione e i valori sono questi PH 8.0 CA 375 mg/l KH 8.3° MG 1350 mg/l NO2 0 mg/l PO4 0 mg/l SALINITA' 1026. Che ne dite?
http://s22.postimg.cc/9q68awijx/20130921_170506.jpg (http://postimg.cc/image/9q68awijx/)
leonardo75
21-09-2013, 17:14
il dsb non è ancora patito..........
mirkostark
21-09-2013, 17:58
il dsb ha solo 1 mese perché l' ho inserito dopo il primo mese di maturazione. Cmq sta andando bene sono soddisfatto.
È quello in foto? Che misure ha? È molto bella ma hai già inserito gli animali?
bella.... forse ti potrebbe aiutare un inoculo per il dsb, ma di fatto se hai i nitrati a zero si puo' attendere che il dsb si colonizzi
ALGRANATI
21-09-2013, 22:49
A me piace ma dovrai avere pazienza per far maturare con calma il DSB.
non mettere altri pesci per almeno altri 2 mesetti.
che alga è quella in cima?? se è una caulerpa....ti consiglio di toglierla.:-)
Dalla sabbia di vede che è ancora, giovanissimo, ma se i valori con dei pesci dentro sono quelli postati devi solo avere pazienza, quoto Matteo per l'alga , potresti ritrovartene ovunque
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
mirkostark
22-09-2013, 13:40
si purtroppo e una carpulea la toglierò subito.
------------------------------------------------------------------------
Mirko la vasca misua 120x40x60 cm i pesci gia li avevo. Domanda a tutti mi hanno regalato una stella la posso tenere? Gia ho inserita ma se non va la regalo. Grazie
io non drammatizzerei molto con quel tipo di caulerpa in quanto si controlla bene, nel senso che se non la vuoi la estirpi (compresi gli stoloni); io la ho da sempre in una zona,mi piace e se si allarga elimino quella che non voglio.... e peraltro nella sua vasca mi piace
Diciamo che non sempre è facile dare un consiglio generico.
Ad esempio la maggior parte delle stelle marine (eccetto ofiure e stelle insabbiatrici) non sopravvie in vasca, ma io alla proima esplosione algale (7 anni fa) ho preso una stella mediterranea a mare (credevo fosse un ophidiaster e mangiase le alghe , ma era un echinaster sepositus)
Se lo avessi detto qui mi avrebbero quantomeno laciato i pomodori (un organisnmo mediteraneo iun un reef roba da anatema!) e detto che in un mese moriva (anzi era già morta) .
Due anni dopo ho rifatto la vasca e la ho rimessa a mare in ottime condizioni di salute e in tutto il periodo è stata una delle principali attrazioni di tutta la vasca :-))
temo solo che non si sia riadattata al mare.. abituata come era a mangiare dalle mani...
mirkostark
22-09-2013, 16:08
a me l'ha riportata mio figlio dal mere. Secondo te che dovrei fare, si insabbia sempre e dopo un giorno cambia posizione per poi di nuovo rinsabbiarsi. Puo causare problemi alla maturazione del DSB?
scherzi a parte non è buona norma tenere organismi mediterranei in una vasca reef.
Vedi se riesci a fare una foto di questa stella, mi pare strano che si insabbi, non sono preparato sui dsb per cui non so se una stella insabbiatrice sia una cosa positiva o negativa
mirkostark
22-09-2013, 19:52
questa è la stella
http://s24.postimg.cc/4jtr1841d/20130922_195117.jpg (http://postimg.cc/image/4jtr1841d/)
direi che è un astrospecten forse una jonstoni (http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=216232 )
sarebbe da rimettere a mare :-)
si insabbia e smuove il dsb e non credo faccia bene alla sua maturazione (ma non so..)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |