PDA

Visualizza la versione completa : cubetto DSB maturazione


jackburton
21-09-2013, 15:46
Ciao a tutti, torno a scrivere dopo un sacco di tempo per aggiornare, se così si può dire, la situazione del mio nanetto DSB.
Da quando è partito (Febbraio 2013), sono passati 7 mesi, ma una serie di cose ha allungato la messa a regime della vaschetta.

Primo fra tutti le alghe: nessun problema per i primi 4-5 mesi, poi ho cambiato plafoniera (una Vertex Illumilux), credo per troppa luce, ho avuto un'esplosione algale che solo nelle ultime settimane ha iniziato a regredire. Ovviamente :-D, dato che la vasca aveva già 4-5 mesi quando è arrivata la plafo nuova qualche ospite già c'era (adesso è "parcheggiato" in attesa della stabilità, ho tenuto solo i coralli più resistenti e sto pian piano ricominciando a inserire qualche taleina di zoanthus). A luglio e agosto, tra impegni, assenze, temperature e vacanze la situazione è rimasta stabile e il nano abbandonato a se' stesso. Vero è che i valori non sono proprio "di bucato" :-))

Altra cosa è stata la configurazione della rocciata, che mi ha sempre dato qualche problema nella versione originaria e che ho sistemato, poco alla volta, fino ad arrivare a quella attuale che è molto più snella di quella iniziale, più ariosa e permette un passaggio migliore dell'acqua sul fondo. I lavori non hanno certo aiutato, ma per fortuna adesso è tutto ok! ;-)

Per quanto riguarda la tecnica la vasca è così composta:

Vasca: cubo wave 30, 30x30x35h
Illuminazione: Vertex Illumilux 300 (50% bianco, 50% blu) + barretta artigianale (2 led blu)
Movimento: nanokoralia 1600
Riscaldatore 100W

Gli ospiti sono:

Entacmea quadricolor
Lobophyllia
Ricordea
Zoanthus vari
Discosomi vari

Lybia tessellata
Granchio clandestino
Riccio (non ricordo nome)
Lumaca (non ricordo il nome, sempre insabbiata. Erano 2, una mangiata dal clandestino).

tendenzialmente inserirò LPS e molli, magari un altro anemone (koralia permettendo :-D ) qualche SPS, ma giusto un paio perchè preferisco altri animali...una tridacna derasa è uno degli animali "parcheggiati"...

la vasca oggi si presenta così


http://s13.postimg.cc/dhy6mewoj/IMG_2349.jpg (http://postimg.cc/image/dhy6mewoj/)

http://s13.postimg.cc/ef00hjisz/IMG_2350.jpg (http://postimg.cc/image/ef00hjisz/)

http://s13.postimg.cc/71kmikyr7/IMG_2351.jpg (http://postimg.cc/image/71kmikyr7/)

http://s13.postimg.cc/dvzim0gs3/IMG_2352.jpg (http://postimg.cc/image/dvzim0gs3/)

http://s13.postimg.cc/9udu2lz3n/IMG_2354.jpg (http://postimg.cc/image/9udu2lz3n/)

http://s13.postimg.cc/4ya7awyyb/IMG_2356.jpg (http://postimg.cc/image/4ya7awyyb/)

http://s13.postimg.cc/c80d7d2wj/IMG_2363.jpg (http://postimg.cc/image/c80d7d2wj/)

http://s13.postimg.cc/we3v68yk3/IMG_2364.jpg (http://postimg.cc/image/we3v68yk3/)


Un saluto a tutti #28

Alex_Milano80
21-09-2013, 23:46
Mi piace molto la grotta dietro l'anemone :-)

la rocciata è bella, me la immagino piena di zoanthus :-)

jackburton
22-09-2013, 09:50
Qualche zoanthus ancora arrivera'...ma sono piu' un tipo da ricordee e mushrooms vari :-)

Giordano Lucchetti
22-09-2013, 11:51
Grande il JakBurton!
Grazie per la descrizione :-)



PS.
Quell'anemone... mlmlmlmlmlml... #19

jackburton
22-09-2013, 12:16
Grande il JakBurton!
Grazie per la descrizione :-)



PS.
Quell'anemone... mlmlmlmlmlml... #19

Riconosci qualche talea?!??? ;-)
Eheheh...l'anemone e' una figata :-) speriamo di averne qualcun'altro! :-D

Giordano Lucchetti
22-09-2013, 12:22
Riconosco, riconosco... :-))

Amo le anemoni -67-67-67

jackburton
22-09-2013, 12:36
Pure io, pure io...

Alex_Milano80
22-09-2013, 20:52
Qualche zoanthus ancora arrivera'...ma sono piu' un tipo da ricordee e mushrooms vari :-)

ah si piacciono moltissimo anche a me :-)

jackburton
23-09-2013, 18:26
Giordano Lucchetti tu che anemoni hai???
a parte entacmea e tapetum, ci sono altre anemoni da consigliare ( o da sconsigliare poco ;-)) ?
Vorrei metterne una sulla parte sx della rocciata, da sola. C'e' qualche nanista con qualche anemone diverso da entacmea e tapetum?

Giordano Lucchetti
24-09-2013, 00:30
Molto bella e' l'Heteractis malu ;-)

Emiliano98
25-09-2013, 16:51
Metti il kraken di Giordy :-D

jackburton
12-10-2013, 14:41
ciao a tutti,
piccolo aggiornamento :-)
Nell' ordine
1) piccolo spostamento di una parte della rocciata: dovevo riparare un po' dalla corrente alcuni animali. Ho dovuto aggiungere una piccola pompa...
Tornando alle rocce, in pratica adesso non c'è più una rocciata vera e propria, ma 3 rocce separate: una grossa, una media e una piccola. L'effetto non mi dispiace, speriamo si capisca in foto.

2) qualche nuovo inserimento. Le alghe stanno regredendo e ho inserito qualche animale...
pterogorgia guadalupensis (almeno credo)
duncanopsammia
fungia (abbastanza strana! :-)) )
scolymia
anthelia

la vasca deve ancora stabilizzarsi, ma sembra finalmente aver preso la strada giusta...
speriamo...le alghe fanno abbastanza schifo #06
avanti...piano #e39


http://s16.postimg.cc/y2qrfud5t/IMG_2422.jpg (http://postimg.cc/image/y2qrfud5t/)

http://s16.postimg.cc/b1jd1ks9t/IMG_2431.jpg (http://postimg.cc/image/b1jd1ks9t/)

http://s16.postimg.cc/8669upo9t/IMG_2432.jpg (http://postimg.cc/image/8669upo9t/)

http://s16.postimg.cc/wnts4v1gh/IMG_2437.jpg (http://postimg.cc/image/wnts4v1gh/)

http://s16.postimg.cc/6r03s8xsx/IMG_2438.jpg (http://postimg.cc/image/6r03s8xsx/)

http://s16.postimg.cc/co8kmt4bl/IMG_2440.jpg (http://postimg.cc/image/co8kmt4bl/)

http://s16.postimg.cc/asqdpe4v5/IMG_2443.jpg (http://postimg.cc/image/asqdpe4v5/)

http://s16.postimg.cc/6kvlgn3fl/IMG_2444.jpg (http://postimg.cc/image/6kvlgn3fl/)

dilan87
13-10-2013, 10:35
haha ma quella fungia sta esplodendo?? bella la gorgonia

jackburton
13-10-2013, 10:46
haha ma quella fungia sta esplodendo?? bella la gorgonia

Eeee...la fungia e' cosi' :-) e' un po' strana...non potevo non prenderla!!! :-)

Giordano Lucchetti
13-10-2013, 11:14
Che bellina sta venendo...
Vedrai come viene caruccia ;-)

jackburton
13-10-2013, 11:44
Che bellina sta venendo...
Vedrai come viene caruccia ;-)
Grazie...speriamo!!! ;-)
poi visto che il kraken e' fuori scala dovro' pensare a qualche altra cosa

Giordano Lucchetti
13-10-2013, 12:14
:-D
Leggermente fuori scala :-D

jackburton
13-10-2013, 14:49
forse ho trovato qualcosa che può fare al caso mio #18 #18

nel frattempo, scusate ma non ho resistito...
BUTTATI CHE E' MORBIDO!!!


http://s24.postimg.cc/fud0n4l41/IMG_2471.jpg (http://postimg.cc/image/fud0n4l41/)

#rotfl#

jackburton
18-10-2013, 18:11
Ciao a tutti! Le alghe piano piano continuano a ritirarsi per fortuna! :-) gli animali sono in forma e la vasca sembra aver trovato un po' di stabilita' e pace (qua mi prendo la mia buona dose di colpa!) domani previsto un inserimento un po' particolare...speriamo bene! :-D
Qualche fotina col cell...sotto i blu


http://s11.postimg.cc/6lqbux1z3/2013_10_18_17_50_57.jpg (http://postimg.cc/image/6lqbux1z3/)

http://s10.postimg.cc/5z1foysut/2013_10_18_17_50_35.jpg (http://postimg.cc/image/5z1foysut/)

http://s24.postimg.cc/4h8g51tqp/2013_10_18_17_45_22.jpg (http://postimg.cc/image/4h8g51tqp/)

#28

jackburton
19-10-2013, 13:13
Phymanthus crucifer...new entry da poco in vasca

http://s18.postimg.cc/tax7qo9yt/2013_10_19_13_08_13.jpg (http://postimg.cc/image/tax7qo9yt/)

http://s12.postimg.cc/ldn8gupy1/2013_10_19_14_49_24.jpg (http://postimg.cc/image/ldn8gupy1/)

Andrea Tallerico
19-10-2013, 20:25
molto bella!

jackburton
02-11-2013, 15:26
Aggiornamentino ;-)
gli animali vanno alla grande, le alghe meno ma ormai non ci faccio piu' caso! :-D con calma se ne andranno...spero...poco alla volta spariscono, ma davvero poco!!!

http://s22.postimg.cc/6xlag3jt9/2013_11_02_13_43_58.jpg (http://postimg.cc/image/6xlag3jt9/)

http://s12.postimg.cc/4fc9v7855/2013_11_02_14_15_58.jpg (http://postimg.cc/image/4fc9v7855/)

http://s21.postimg.cc/giaxqbko3/2013_11_02_13_43_10.jpg (http://postimg.cc/image/giaxqbko3/)

Giordano Lucchetti
02-11-2013, 20:56
Quell'anemone... mlmlmllmlmlml!

jackburton
03-11-2013, 11:24
Ho visto una heteractis magnifica sul mercatino ma ho paura che diventi troppo grossa...o no?

Giordano Lucchetti
03-11-2013, 11:35
Esatto... quella dovrebbe essere una Heteractis aurora.

jackburton
03-11-2013, 13:51
Sconsigliata in ogni caso?

Giordano Lucchetti
03-11-2013, 14:27
Diventa veramente imponente...

Giordano Lucchetti
03-11-2013, 14:29
Fai conto che un esemplare adulto raggiunge i 50 cm...

jackburton
03-11-2013, 14:37
Eh si...ci vuole qualcosa di mignon!

matty695
04-11-2013, 22:45
Sembra davvero 'wild' con tutto quel verde delle alghe! Quell'anemone è però fantastico!:-))

Andrea Tallerico
04-11-2013, 23:05
animali veramente stupendi.

jackburton
05-11-2013, 21:32
Sembra davvero 'wild' con tutto quel verde delle alghe! Quell'anemone è però fantastico!:-))

ehhhh...farei molto volentieri a meno dell'aspetto wild...:-D:-D
ma purtroppo non ci capisco più niente...non so se è la luce o qualcos'altro che mi sfugge...amen...gli animali però vanno alla grande, quindi per adesso continuo così...a non fare niente guardando le alghe che si ritirano più lente di un bradipo...
animali veramente stupendi.

Grazie mille a entrambi!
Gli anemoni mi piacciono molto. Personalmente il mio preferito è l'entacmea, era una nocciolina quando è arrivato :-)) ma ho fatto di tutto per il phymanthus che è veramente bellissimo anche se l'ho pagato caruccio. Sono due anemoni abbastanza statici e facili da mantenere.
La scolymia adesso quando è aperta è grande come un CD...mi sa che dovrà traslocare a breve...
Riuscissi a levare quel prato comunque sarebbe meglio

jackburton
08-11-2013, 19:38
Altro anemone...mi sa che ho esagerato

http://s14.postimg.cc/9sa684it9/2013_11_08_18_30_26.jpg (http://postimg.cc/image/9sa684it9/)

http://s8.postimg.cc/c7s6twdld/2013_11_08_18_30_12.jpg (http://postimg.cc/image/c7s6twdld/)

SIMODOG
08-11-2013, 20:08
Complimenti jack bei animaletti
Bella vaschetta

jackburton
08-11-2013, 20:28
Complimenti jack bei animaletti
Bella vaschetta

ti ringrazio! speriamo di mantenerla così, anzi... visto il prato >:-( si fa sempre in tempo a migliorare!!! :-D
L'ultimo anemone l'ho preso un po' alla cieca...speriamo bene!

Giordano Lucchetti
09-11-2013, 08:24
Ma che figata!!!

jackburton
09-11-2013, 11:04
L'anemone sembra trovarsi a suo agio. Volevo spostarlo, ma direi che resta dove sta! :-) 2 foto con solo blu appena accese (e io appena "sveglio":-P)

http://s21.postimg.cc/gwxpvsapv/2013_11_09_09_38_26.jpg (http://postimg.cc/image/gwxpvsapv/)

http://s21.postimg.cc/tvziysvgj/2013_11_09_09_54_51.jpg (http://postimg.cc/image/tvziysvgj/)

jackburton
09-11-2013, 18:38
Altre :-)

http://s23.postimg.cc/xj26yqbaf/2013_11_09_11_35_19.jpg (http://postimg.cc/image/xj26yqbaf/)

http://s23.postimg.cc/thl3t2izr/2013_11_09_12_30_04.jpg (http://postimg.cc/image/thl3t2izr/)

http://s23.postimg.cc/ok2xu7rmv/2013_11_09_15_05_18.jpg (http://postimg.cc/image/ok2xu7rmv/)

http://s23.postimg.cc/6z0f53vzb/2013_11_09_15_47_50.jpg (http://postimg.cc/image/6z0f53vzb/)

http://s23.postimg.cc/dnjzoeyef/2013_11_09_17_02_42.jpg (http://postimg.cc/image/dnjzoeyef/)

alex noble oblige
14-11-2013, 03:53
ciao posso chiederti due info sul dsb?
che tipo di sabbia hai usato? composizione granulometria spessore zoccolo ...
il movimento non ti incasina tutto? la 1600 l/h come si comporta?

jackburton
14-11-2013, 19:59
ciao posso chiederti due info sul dsb?
che tipo di sabbia hai usato? composizione granulometria spessore zoccolo ...
il movimento non ti incasiciaona tutto? la 1600 l/h come si comporta?

Ciao! Allora...ho usato carbonato di calcio, in parte gia' "vivo" proveniente dalla mia vecchia vasca e da quella di un amico. Il grosso era comunque nuovo, quindi la maturazione e' lenta. La granulometria non la so di preciso, ma sicuramente avrei fatto meglio a prenderla piu' fine (tipo sugar size credo che si chiami, o qualcosa del genere :-) ). Il fondo e' di circa 11 cm. Anche in questo caso sento di aver esagerato, probabilmente 3 o anche 4 cm in meno sarebbero stati sufficienti su una vaschetta di 30lt lordi...
La pompa non da' noie, accarezza lo strato superficiale senza fare casini. Con una sabbia piu' sottile forse li farebbe. Ah...ho anche una seconda pompa da 250 che ogni tanto attacco (quella dello skimmer niagara, l'ho messa direttamente in vasca)

jackburton
13-12-2013, 19:22
ciao a tutti...
aggiornamento...
sto continuando a perdere la mia battaglia personale con le alghe...niente da fare #07 se si ritirano, lo stanno facendo lentissimamente...
Non riesco a capire, c'è qualcosa che mi sfugge #24 qualcosa di grosso visto quante sono! :-D
ormai ci ho messo una pietra sopra. Farò un ultimo tentativo inserendo qualche macroalga che gli freghi un po' di "cibo". Nella vasca dolce quando ho avuto problemi di alghe ha funzionato come principio...speriamo!

In compenso gli animali stanno bene, crescono (qualcuno anche troppo!), spolipano, la duncanopsmmia ha messo fuori 7-8 nuovi piccoli calici
Sto dando molta più luce blu (anche se le foto sono TROPPO blu). A parte la gorgonia che ha faticato un po' ad abituarsi, gli altri animali sembra che si trovino molto bene.

Non ho più notizie della lybia tessellata. In compenso il granchio "clandestino" adesso gira spensierato per la vasca (soprattutto a luci spente) #e39

Mi regalerò qualche animale per natale: un paio di LPS collaudati (pensavo euphyllia e un'altra duncanopsammia) e magari anche un molle. Alla faccia delle alghe! #18
Mi piacerebbero dei gamberi tipo i lysmata, ma mi ricordo che gli amboinensis erano molestissimi con i coralli. I debellius invece stavano sempre nascosti...ci penserò un po'.

Inserisco qualche foto
#28

http://s14.postimg.cc/a6mksnam5/IMG_8742.jpg (http://postimg.cc/image/a6mksnam5/)

http://s14.postimg.cc/sejetjdrx/IMG_8760.jpg (http://postimg.cc/image/sejetjdrx/)

http://s14.postimg.cc/pj6bmo9rx/IMG_8761.jpg (http://postimg.cc/image/pj6bmo9rx/)

http://s14.postimg.cc/5i6kxglfh/IMG_8778.jpg (http://postimg.cc/image/5i6kxglfh/)

http://s14.postimg.cc/jytuc1awt/IMG_8781.jpg (http://postimg.cc/image/jytuc1awt/)

http://s14.postimg.cc/ua674p2m5/IMG_8782.jpg (http://postimg.cc/image/ua674p2m5/)

http://s14.postimg.cc/92aw68hod/IMG_8784.jpg (http://postimg.cc/image/92aw68hod/)

http://s14.postimg.cc/4duwb1shp/IMG_8785.jpg (http://postimg.cc/image/4duwb1shp/)

http://s14.postimg.cc/hjaeh5md9/IMG_8787.jpg (http://postimg.cc/image/hjaeh5md9/)

http://s14.postimg.cc/idwy36u7x/IMG_8789.jpg (http://postimg.cc/image/idwy36u7x/)

http://s14.postimg.cc/4bfm1ye7x/IMG_8792.jpg (http://postimg.cc/image/4bfm1ye7x/)

http://s14.postimg.cc/jvmzshocd/IMG_8794.jpg (http://postimg.cc/image/jvmzshocd/)

http://s14.postimg.cc/u89aekhvh/IMG_8797.jpg (http://postimg.cc/image/u89aekhvh/)

----------------------------------------------------------------------------------------
PS: ammetto che la pompa sul vetro frontale faccia abbastanza schifo, ma è la soluzione migliore che sono riuscito a trovare per creare in vasca il flusso desiderato. Non che sia bella :-D ma almeno funziona#70

Francesco93
13-12-2013, 20:33
Animali molto belli complimenti! Poi io amo le duncan :-)

Aggiungere altri animali, ti aiuterà a combattere le alghe: ci sono nutrienti, utilizzati dalle alghe, che noi non possiamo misurare, ma che le zooxantelle usano.

Animali a riproduzione rapida necessitano di più energia, le loro zooxantelle sono quindi quelle che consumano più nutrienti e più velocemente...dalla mia esperienza mi sembra di aver rilevato (in maniera del tutto empirica) che tra i molli gli zoanthus siano quelli che più "combattono" le alghe, altresì aiuta l'aggiunta di amminoacidi e vitamine, che alzando i livelli degli elementi presenti in concentrazioni più basse e quindi limitanti per la crescita (legge del minimo di Liebig), stimolano gioco forza l'uso di quantità più alte di ogni nutriente...ergo anche di quelli per cui gli invertebrati competono con le alghe maledette #70

Questo non le elimina, ma rallenta la loro crescita, abbastanza perché animali fitofagi (granchi, lumache ecc.) le mangino prima che diventino visibili/invasive...le stomatelle in particolare per ritmo di riproduzione e una "fame nera" aiutano molto (:

Insomma in sostanza credo che le alghe siano sempre presenti in qualunque vasca perché sono parte dell'ecosistema marino...solo che in alcune non si vedono :-))

I debelius sono più coraggiosi di quanto normalmente si pensi, se non hanno animali da temere stanno sempre fuori, ti salgono sulle mani a prendere da mangiare e si comportano in maniera del tutto affine agli amboinensis, però agli invertebrati rompono le palle solo quando dai da mangiare, per andare a rovistare alla ricerca di ogni pezzetto di cibo, il resto del tempo lo passano fermi, ma non nascosti! Credo aiuti prendere quelli che in negozio sono stati per molto in vasche spoglie, sono più abituati e più coraggiosi :-))

jackburton
13-12-2013, 21:41
Ciao! Ti ringrazio della risposta. Non credo di aver capito tutto ;-) ma in linea generale credo di esserci! Io sono abbastanza un caprone in questi argomenti!
Vediamo come va avanti la vasca con i prossimi inserimenti.
Debelius ne ho avuti 2, molto timidi, li vedevo solo quando davo da mangiare ma scappavano via subito. Gli ambo erano molto piu' attivi. Anche troppo!!! :-)

Francesco93
14-12-2013, 02:48
Ciao! Ti ringrazio della risposta. Non credo di aver capito tutto ;-) ma in linea generale credo di esserci! Io sono abbastanza un caprone in questi argomenti!
Vediamo come va avanti la vasca con i prossimi inserimenti.
Debelius ne ho avuti 2, molto timidi, li vedevo solo quando davo da mangiare ma scappavano via subito. Gli ambo erano molto piu' attivi. Anche troppo!!! :-)


Prego! L'importante è che stai procedendo bene #70
Boh strano! Io ho avuto un ambo ed era molto attivo, ora ho due debelius e si comportano più o meno allo stesso modo#24

jackburton
16-12-2013, 12:39
Ciao a tutti!
Ho bisogno del vostro aiuto!
2 euphyllie diverse (tipo divisa/paradivisa, ancora/parancora) ecc, se messe vicine si bruciano? O si "riconoscono"?

alegiu
16-12-2013, 12:45
Io ho avuto vicino per un pò ancora con parancora e per un pò di tempo anche ancora con paradivisa e non ho notato nessuna sofferenza tra loro, nonostante l'ancora rispetto alle altre due fosse nettamente più grande.

jackburton
16-12-2013, 13:07
Grazie! Erano anche a contatto?

alegiu
16-12-2013, 13:23
Grazie! Erano anche a contatto?

Aperte erano a due o tre cm una dall'altra, considera però che l'ancora e la parancora hanno i tentacoli da combattimento, se infastidite potevano arrivare a toccarsi, però non si sono mai urticate tra loro.

jackburton
16-12-2013, 14:02
Mmm...le mie si toccherebberoquasi sicuramente...non vorrei che si bruciassero.
Faro' una modifichina alla rocciata per farle stare piu' comode

alegiu
18-12-2013, 13:38
Jack guarda questo link, dovrebbe toglierti ogni dubbio, appena l'ho visto ho pensato a te:

http://reefbuilders.com/2013/12/17/the-hammer-cube-is-a-euphyllia-dominated-masterpiece/

jackburton
19-12-2013, 13:46
Jack guarda questo link, dovrebbe toglierti ogni dubbio, appena l'ho visto ho pensato a te:

http://reefbuilders.com/2013/12/17/the-hammer-cube-is-a-euphyllia-dominated-masterpiece/

spettacolo! ho dato un'occhiata velocissima (sono in ufficio! #18) ma se non ho capito male sono tutte euphyllia ancora.
stavo guardando un sito per di vendita online: c'era un'euphyllia divisa molto bella e aperta, tranne una parte raggrinzita. Allargando l'immagine si vedeva che era molto vicino a una euphyllia glabrescens che deve averla bruciacchiata un po', o comunque infastidita. Almeno, secondo me eh!!?! #24

jackburton
04-01-2014, 11:39
ciao a tutti!
anno nuovo, idee nuove! :4:
voglio mettere un animale sulla parte più alta della rocciata. Luce ok, corrente allegra, forse anche di più.
Eviterei SPS che non fanno per me :) C'è qualche LPS che non è troppo infastidito dalla corrente? oppure qualche bel molle particolare che può andare bene con un po' di corrente?
Anche gli anemoni sarebbero ben accetti ma avendone già 3 in pochi litri non vorrei sfidare troppo a sorte!:-D

pedroju
02-02-2014, 01:32
Ciao jackburton la tua vasca mi piace tantissimo. Ci puoi raccontare un po di piu la gestione, alimenti, cambi, ecc.

Grazie!

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Andrea Tallerico
02-02-2014, 01:59
Una hydnopora o una pavoni sembrano sps ma sono lps io gli ho entrambi occhio che sono urticanti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alegiu
19-03-2014, 19:04
jackburton come procede?


Sent from my iPad using Tapatalk