Entra

Visualizza la versione completa : che ve ne pare??? primo acquario...


piedone
21-09-2013, 10:33
ciao ragazzi,
ho finalmente installato il mio primo acquario (da solo).
è artigianale in quanto l'ho costruito con mio padre.

caratteristiche:
avvio: 16/09/2013
litri circa 90/95;
filtro interno con cannolicchi, lana di perlon e pompa a 420 l/h
un neon 15W (da aumentare al più presto)
PH 7,5
KH 1 (la provetta è diventata arancione alla prima gocciolina)
NO2 0,05
le rilevazioni sono state fatte dopo tre giorni dall'avvio.
sono presenti qualche sasso e una radice presi al lago e fatte bollire prima di inserirle.
una Anubias (specie grande non so di preciso qual è)

questo è il risultato:
http://s9.postimg.cc/j16537iij/IMG_0352.jpg (http://postimg.cc/image/j16537iij/)

ora mi chiedevo se mi potreste dare qualche consiglio sull'inserimento di altre piante considerando che: c'è il terreno fertile e che posso mettere la CO2... ma ne vorrei di non troppo complicate.
per l'illuminazione come potrei fare?
grazieeee

Ale87tv
21-09-2013, 10:44
:-) benvenuto... prima di poter dare qualsiasi giudizio, bisogna sapere che pesci vorrai allevare..
con quella luce la co2 è inutile, non sarebbe sfruttata :-)
le anubias hanno il rizoma sopra il terreno? se no, tirale un pò su, meglio ancora se le leghi sui sassi :-)

conosci il gh?

Fabiorain
21-09-2013, 11:14
Ciao e benvenuto ;-)
con che acqua hai fatto il riempimento della vasca? mi sembra molto strano il kH a 1

piedone
21-09-2013, 12:43
Per quanto riguarda i pesci devo decidere... dipenderà dai valori dell'acqua! Cmq sono orientato su poecilidi o ciprinidi anche perchè la vasca è piccola (90/95l) nn ho molta scelta. Piú che altro volevo coltivare qualche pianta nn troppo difficile.
Ho utilizzato acqua del rubinetto.
Il test kh l'ho fatto per la prima volta quindi magari ho sbagliato qcs.
Per ora ho messo una pietra sopra l 'anubias ma contavo di legarla sopra un sasso e lasciarla affogare :-)
mi consigliate di fare il test gh?
Ho comunque piú di un mese per modificare i valori dell'acqua...
Se aggiungo qualche "cabomba " sulla destra che ne dite?
E si accettano consigli anche sui futuri pesci... :-)

Jessyka
21-09-2013, 17:41
Io al posto della Cabomba inserirei una Limnophyla, più facile e meno esigente della prima. :-)
In 90 litri anche io vedrei bene dei Poecilidii se il KH fosse sbagliato, quindi almeno sopra l'8 e se il GH fosse almeno 12.
Come hai fatto il test? Usi acqua depurata da un qualche impianto?

piedone
21-09-2013, 20:57
Come hai fatto il test? Usi acqua depurata da un qualche impianto?

il test l'ho fatto come nelle istruzioni: sciacquare la provetta con acqua dell'acquario, lasciare 5 ml inserire una goccia alla volta ed agitare fin quando da azzurra diventa arancione... cmq... azzurra non lo è stata mai... rifarò il test il prima possibile.
l'acqua che utilizzo è quella del rubinetto... non so se è depurata ma l'ho messa da 3-4 giorni e anche il filtro è appena partito.

Gippy
21-09-2013, 21:04
per caso hai un pozzo o l'acqua ti arriva da una particolare sorgente?
perché KH 1 è veramente insolito per un'acqua potabile :/
comunque se effettivamente sono bassi, vai pure di ciprinidi (lo ammetto sono di parte :D ) però si dovrà far scendere quel pH... mentre per i guppy, se il tuo KH è veramente così basso, si dovrà far salire. Vedi tu, rimisura i valori e poi decidi cosa preferisci :)

piedone
21-09-2013, 21:19
Grazie rifarò il test e vi faccio sapere.... l'acqua l'ho presa dal rubinetto, non so com'è trattata.
intanto mi consigliate qualche altra pianta da inserire... magari resistente?
inserirei la Limnophila (grazie Jessyca) sulla destra vicino al filtro mettendola proprio sotto il neon così da lasciare la anubias più in ombra... ma volevo mettere qualche altra pianta più in avanti.
(conto sempre di trovare il modo di aggiungere altra luce)
Grazie

piedone
24-09-2013, 17:09
ho rifatto i test e sono un po' preoccupato...
considerate che la vasca è attiva da 8 giorni
Valori:
PH ---> 7,5 (o leggermente maggiore ma non 8)
KH ----> 3
GH ---> 6,5
NO2 ----> 0,1
NO3 ---> tra i 25.0 e i 50.0 (e qui sono preoccupato)
secondo voi è un problema avere i nitrati così alti (a questo punto)?
o man mano scenderanno?
Grazie!!!

P.S. potete darmi dei consigli per, eventualmente, modificare i valori considerando che ho deciso per i poecilidi (con quel PH :-D) ------> niente guppy però... non mi piacciono! :-p

Ale87tv
24-09-2013, 17:23
con quei valori niente poecilidi... hai l'acqua troppo tenera...

se acidifichi con un po' di torba a ph 6,5 hai molta più scelta :-)

Ale87tv
24-09-2013, 17:25
per i nitrati inserisci del ceratophillum o della riccia galleggiante...

testa anche l'acqua di rete...

piedone
24-09-2013, 19:28
Ma per l 'acqua tenera non c 'è rimedio???
Oppure... per acidificare vado di co2??
Uffffff :-(
Ormai ci avevo fatto il pensiero...

Agro
24-09-2013, 19:37
Per alzare la durezza esistono sali appositi.
Per i pesci e meglio la torba, poi se non ti piace l'acqua color the puoi usare la co2 ma documentati bene prima di usarla.

piedone
24-09-2013, 19:42
Grazie mille a tutti...
secondo la vostra esperienza... mi conviene modificare questi valori???
in caso contrario... su quali pesci mi devo orientare?

giali
24-09-2013, 19:50
Quanti batteri hai inserito? Io comunque lo lascerei ancora maturare senza toccare nulla per il momento.

Ale87tv
24-09-2013, 19:54
allora... con questi valori comunque puoi puntare sulle rasbora, su una coppia di betta (devi piantumare molto di più), su dei puntius, su degli apistogramma....

per alzare le durezze basta inserire dei sali :-)

piedone
24-09-2013, 22:50
non ho inserito batteri... dovevo? alcuni lo sconsigliano...

Agro
24-09-2013, 23:28
Lascia perdere i batteri. ;-)

giali
25-09-2013, 08:25
Lascia perdere i batteri. ;-)

perchè?

Ale87tv
25-09-2013, 10:32
perchè comunque non velocizzano la maturazione e non sono (tranne le fialette) i ceppi che poi si stabilizzeranno nel filtro.

piedone
01-10-2013, 19:56
Aggiornamento:
http://s22.postimg.cc/f5sd8p6ul/IMG_0381.jpg (http://postimg.cc/image/f5sd8p6ul/)

http://s22.postimg.cc/bkwhph2b1/IMG_0382.jpg (http://postimg.cc/image/bkwhph2b1/)

ho aggiunto una barra riflettente e direi che la differenza si nota.
oltre all'anubias c'è ora della vallisneria (due giorni fa) e del microsorum (una settimana fa)

questi i valori aggiornati:
PH ---> 7,5
NO2 ---> tra 1,0 e 2,0 mg
NO3 ---> 50
dKH ---> 3
dGH ---> 6
Temp ---> 25°
Illuminazione x 9 ore al giorno

devo preoccuparmi per nitriti e nitrati così alti o è il filtro in maturazione?
vorrei aggiungere un po di ceratophyllum va bene?
Grazie!!!

giali
01-10-2013, 20:11
Hai controllato l'acqua con cui rabbocchi (presumo rubinetto)? Praticamente, rileggendo tutta la discussione, tu hai nitriti e nitrati alti da sempre.
il primo giorno che hai postato era il terzo per tuo acquario e già erano alti. Oggi a distanza di 10 giorni ancora alti.
Probabilmente non vuol dir nulla.
Sicuramente sta maturando, ma o hai materiale in marcescenza (foglie o cibo), o l'acqua ha qualcosa che non va.
Non voglio allarmarti comunque, ripeto, molto probabilmente è tutto nella normalità.

Agro
01-10-2013, 22:03
Tranquillo è tutto nella norma, l'unica cosa che mi sento di farti notare, e che 9 ore in maturazione sono troppe, in genere si parte da 5/6 ore e si sale di mezzora alla settimana.
Meno metti le mani in vasca per ora meglio è ;-)

piedone
01-10-2013, 22:38
ah guarda ho anche il timer per le luci le mani dentro le metto solo quando inserisco le piante (3 volte) ... ;-)

non è che devo cambiare la lana di perlon?
è la stessa dall'inizio e se si... ogni quanto la cambio?
Grazie infinite ragazzi!!!!

giali
02-10-2013, 08:27
non è che devo cambiare la lana di perlon?
è la stessa dall'inizio e se si... ogni quanto la cambio?
Grazie infinite ragazzi!!!!

Il filtro è la prima cosa da non toccare, compresa la lana di perlon.

piedone
02-10-2013, 17:24
ok... grazie mille!
che dite se aggiungo un po' di ceratophyllum?
dicono che aiuti molto a sistemare i valori (NO2-NO3)

piedone
09-10-2013, 22:49
nuovo rilievi :-D
PH 7,5
NO2 0.05
NO3 5.0
adesso va meglio... era solo una questione di tempo allora...

Ale87tv
09-10-2013, 23:02
esatto :-)

piedone
09-10-2013, 23:23
ah... solo a titolo informativo... forse ho capito come mai ho dei valori "strani " dell'acqua come qualcuno di voi mi aveva fatto notare.
abito in un paesino sul lago maggiore e l'acqua del condotto idrico è presa direttamente dal lago, forse perciò risulta tenere e alcalina... che ne pensate?
o è a causa delle sostanze che utilizzano per depurare?
mah......

Ale87tv
09-10-2013, 23:32
molto probabile :-)

beh è un acqua che può darti molte possibilità... se acidifichi con della torba riesci facilmente a portare il ph sul 6...

comunque, con un po' di foglie di quercia tiri il ph sul 7 che ti permette di ospitare per esempio delle trigonostigma, in abbinamento a 1 trio di macropodus :-)

Schopenhauer
10-10-2013, 00:09
Sai che con l'aggiunta di piante è proprio bellina? Poi l'Anubias "Coffeefolia" è una delle più belle secondo me!

piedone
10-10-2013, 09:45
grazie...
ma con questi precisi valori... secondo voi che pesci mi converrebbe inserire (tra un po' ovviamente)??

Ale87tv
10-10-2013, 12:08
quelli che ti ho citato non ti piacciono?
vuoi acidificare con un po' di torba?

piedone
10-10-2013, 13:20
certo che mi piacciono anche se più i macropodus che gli altri...
pensavo di dover cambiare i valori in acqua per poterli allevare...
cmq... ho aperto una discussione qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429757

che ne dici degli accoppiamenti? ho visto dal vivo gli apistogramma e me ne sono innamorato!!!!!

Ale87tv
10-10-2013, 13:24
chiudo qui allora. :-)