Entra

Visualizza la versione completa : problema crescita lenta delle piante


TheProuner
20-09-2013, 20:11
salve a tutti! ho un acquario da 240 litri, allestito da circa 9 mesi. fin dal suo allestimento ho notato una crescita molto lenta e al successivo deperimento delle piante, nonostante abbia provato ad inserirne parecchie specie diverse.
inoltre ultimamente ho notato una crescita molto rigogliosa di alghe verdi filamentose tra i cespugli di "rotala rotundifolia" che cresceva parecchio stentata e alghe fnere a pennello sugli arredi.
la situazione dell'acquario era la seguente: No3- 5, No2- 0, GH 10, KH 5, PH 6.9. temperatura 26° C. 6 ore di luce con lampade juwel "hight lite" 1047mm da 54 W. emissione Co2 10 bolle/minuto. fondo tutto il fluorite e fertilizzazione interrotta per evitare un eccessiva eutrofizzazione
aggiungo anche un po di foto:
http://s16.postimg.cc/schq3fpo1/WP_20130909_005.jpg (http://postimg.cc/image/schq3fpo1/)

http://s21.postimg.cc/3uj6q0xkj/WP_20130909_007.jpg (http://postimg.cc/image/3uj6q0xkj/)

secondo i consigli del mio rivenditore ho abbassato l'illuminazione a 4 ore, e giornalmente inserivo in acquario 20 ml di acqua ossigenata al 3%. dopo 10 giorni ho notato un miglioramento, ho deciso quindi di estrarre tutti i sassi bollirli e spazzolarli per eliminare le alghe. ho eliminato la rotala in quanto era eccessivamente compromessa. e aggiunto nuove piante e tutt'ora l'acquario si presenta in queste condizioni:
http://s2.postimg.cc/678lavjut/WP_20130920_006.jpg (http://postimg.cc/image/678lavjut/)

con le seguenti piante: hygrophila polysperma, staurogyne repens, eleocharis acicularis, elodea canadensis, ceratophyllum demersum, hydrocotyle leucocephala e lemna major

la mia domanda è: avete consigli o spiegazioni sul come mai la crescita delle piante va cosi a rilento?. è ora il caso di riprendere la fertilizzazione? cosa dovrei fare per avere piante sane e forti?

spero mi aiutiate. ho aggiunto tutte le informazioni possibili cercando di essere il più preciso possibile. grazie mille per l'attenzione!

pintu91
21-09-2013, 00:40
Ciao, per prima cosa aggiungerei dei riflettori ai neon, in modo da recuperare un pò di luce...la cosa più importante per le piante è ricevere in modo equilibrato gli elementi che le fanno crescere, non serve abbondare nella co2 o fertilizzanti se manca la giusta quantità di luce...
La fertilizzazione falla molto blanda inizialmente e aumenta poco alla volta anche in base alla crescita delle piante..
Io ti consiglio anche di mettere alcune caridine Japonica (dalle 5 alle 10), fidati che fanno il loro sporco lavoro contro le alghe, anch'io non credevo riuscissero a ripulire un'acquario infestato di alghe ma mi sono ricreduto dopo averle viste nel mio..E se riescono a mangiare le alghe man mano che vengono fuori le piante non vengono invase e soffocate e quindi crescono e prevalgono, poi ti ritroverai senza alghe al 100%

dave81
21-09-2013, 09:31
fin dal suo allestimento ho notato una crescita molto lenta e al successivo deperimento delle piante, nonostante abbia provato ad inserirne parecchie specie diverse.

non devi continuare a comprare piante diverse finchè non trovi quella che cresce bene...ti devi informare sulle esigenze delle piante prima di comprarle. tutto qua. se una pianta è troppo esigente per il tuo acquario, non la devi nemmeno comprare

6 ore di luce con lampade juwel "hight lite" 1047mm da 54 W. emissione Co2 10 bolle/minuto. fondo tutto il fluorite e fertilizzazione interrotta per evitare un eccessiva eutrofizzazione

6 ore in generale sono troppo poche. devi fornire almeno 8 - 9 ore di luce. quante lampade hai? due? interrompere la fertilizzazione è sbagliato, al massimo si può ridurre un po' la dose

e aggiunto nuove piante: hygrophila polysperma, staurogyne repens, eleocharis acicularis, elodea canadensis, ceratophyllum demersum, hydrocotyle leucocephala e lemna major

hai comprato delle piante che io non avrei comprato, per esempio Eleocharis (richiede un fondo ricco ma soprattutto molto fine e leggero, cosa che la Flourite non è)e Staurogyne (piuttosto esigente). resta valido il consiglio di non comprare piante troppo esigenti. devi comprare piante facili e a rapida crescita, per esempio la Vallisneria. bene il Ceratophyllum e la polysperma. devi riempire la vasca di piante, ne hai messe troppo poche, la vasca è mezza vuota..

scriptors
23-09-2013, 16:59
Tutte le cose che hai fatto hanno favorito le alghe svantaggiando le piante.

I consigli che ti sono stati dati vanno bene, 8/9 ore di luce e ricomincia a fertilizzare lentamente

ps. se ti è possibile misura i PO4 (ma dovresti averne #24)

scriptors
23-09-2013, 17:01
ps. hai pochissime piante quando le poti ripianta le potature in modo da aumentarne il numero, gli arredi toglili e pulisci con spazzolino ed acqua ossigenata, poi li rimetti in vasca

TheProuner
23-09-2013, 21:16
grazie a tutti per i consigli !!!, mi domando tutt'ora del perchè il gestore del negozio di acquariofilia da cui mi rifornisco mi consiglia di tenere il fotoperiodo a 4 ore. O.o
comunque ora ho impostato 9 ore di luce al giorno. i parametri sono stabili, ho piantumato ancora un po di ceratophyllum, elodea e lemna major.(visto che erano gratis hehehe) in piu ho aggiunto 4 piantine di echinodorus grisebachii, una di cryptocoryne beckettii, e una ceratopteris thalictroides.
l'acquario si presenta ora cosi:
http://s11.postimg.cc/vxanlz2pb/WP_20130923_001.jpg (http://postimg.cc/image/vxanlz2pb/)

http://s22.postimg.cc/vb3l44wl9/WP_20130923_002.jpg (http://postimg.cc/image/vb3l44wl9/)

http://s22.postimg.cc/9z0ok720t/WP_20130923_003.jpg (http://postimg.cc/image/9z0ok720t/)

dave81
24-09-2013, 09:20
mi domando tutt'ora del perchè il gestore del negozio di acquariofilia da cui mi rifornisco mi consiglia di tenere il fotoperiodo a 4 ore.

era un consiglio (sbagliato) per cercare di combattere le alghe. in realtà togliendo luce alle alghe, la togli anche alle piante, quindi non è un buon metodo. non è che per sconfiggere le alghe puoi tenere la vasca al buio...morirebbero anche le piante

in piu ho aggiunto 4 piantine di echinodorus grisebachii, una di cryptocoryne beckettii, e una ceratopteris thalictroides.

puoi fare di meglio, Cryptocoryne è una pianta molto lenta, va bene inserirla, tutto fa brodo, però adesso servono soprattutto piante a crescita rapida: Vallisneria, Hydrocotyle, la Ceratopteris va bene ma io l'ho sempre usata come galleggiante, ci sono ancora spazi da riempire