Entra

Visualizza la versione completa : Pianta per nascondere filtro interno


baloss
20-09-2013, 19:15
Ciao
ho un 60 litri con filtro interno. Diciamo che come piante/pesci ho quasi tutto asiatico e vorrei rimanere cosi. Come piante ho varie cryptocoryne, vesicularia dubyana più gallegianti (Limnobium, lemna e pistia). Proprio le galleggianti sono le eccezioni dato che non sono asiatiche. Pesci: microrasbora erytomicron, red cherry e pangio.
Volevo nascondere un po il filtro interno. Cosa mi potete consigliare?

carwi
20-09-2013, 20:39
mi associo anche io alla tua richiesta e seguo con interesse :-))

baloss
20-09-2013, 22:56
mi associo anche io alla tua richiesta e seguo con interesse :-))

Ok :)

Io ero indeciso se puntare su una pianta alta oppure provare a far coprire tutto con il muschio anche se non saprei bene come fare per far coprire tutto tipo rampicante :)

pintu91
21-09-2013, 00:49
Rotala rotundifolia, o una varietà di vallisneria che venga abbastanza alta da riuscire a nasconderlo..

Carmine85
21-09-2013, 01:43
Il mio ex filtro interno lo coprivo con le vallisnerie spiralis e gigantea, veniva pure un bell' effetto....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

xThe_Fishmanx
21-09-2013, 02:34
Già usa le vallisnerie:) se vuoi usare ad esempio il muschio di java basta legarlo in della lenza ad una reticella e poi mettere la reticella davant al filtro cosi da creare ua parete di muschio... ovviente lasciando libera la parte dell aspirazione del filtro:) comunque io opterei per la vallisneria:)

Inviato dal mio Vodafone 975N con Tapatalk 2

baloss
21-09-2013, 07:15
Rotala rotundifolia, o una varietà di vallisneria che venga abbastanza alta da riuscire a nasconderlo..

Bella la rotala! Ma dici che con 30 watt di luce arriva ad avere un buon rosso?

Il mio ex filtro interno lo coprivo con le vallisnerie spiralis e gigantea, veniva pure un bell' effetto....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Nel caso non prendessi la rotala la soluzione sarebbe la vallisneria. Come fertilizzazione meglio pastiglie da fondo o fertilizzare in acqua?

dave81
21-09-2013, 09:18
per la Vallisneria va bene anche solo fertilizzare un po' in colonna, non ha esigenze particolari, poi se metti qualche tab è ancora meglio

pintu91
21-09-2013, 11:56
Rotala rotundifolia, o una varietà di vallisneria che venga abbastanza alta da riuscire a nasconderlo..

Bella la rotala! Ma dici che con 30 watt di luce arriva ad avere un buon rosso?

Il mio ex filtro interno lo coprivo con le vallisnerie spiralis e gigantea, veniva pure un bell' effetto....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Nel caso non prendessi la rotala la soluzione sarebbe la vallisneria. Come fertilizzazione meglio pastiglie da fondo o fertilizzare in acqua?

La rotala ti verrà rosata solo quando arriverà vicino alla superficie (rossa no!)

Se il fondo è bello vissuto le tabs magari non servono e puoi usare solo una fertilizzazione a colonna molto blanda, altrimenti anche le tabs non dispiacciono e puoi fare entrambe le cose...

baloss
21-09-2013, 13:23
Rotala rotundifolia, o una varietà di vallisneria che venga abbastanza alta da riuscire a nasconderlo..





Bella la rotala! Ma dici che con 30 watt di luce arriva ad avere un buon rosso?





Il mio ex filtro interno lo coprivo con le vallisnerie spiralis e gigantea, veniva pure un bell' effetto....





Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4





Nel caso non prendessi la rotala la soluzione sarebbe la vallisneria. Come fertilizzazione meglio pastiglie da fondo o fertilizzare in acqua?





La rotala ti verrà rosata solo quando arriverà vicino alla superficie (rossa no!)





Se il fondo è bello vissuto le tabs magari non servono e puoi usare solo una fertilizzazione a colonna molto blanda, altrimenti anche le tabs non dispiacciono e puoi fare entrambe le cose...






come fondo ho master soil senza fondo fertile. Integro con tabs da fondo. Esistono crypto che arrivino magari sui 25 cm ?








Sent from my Nokia Lumia using Tapatalk

xThe_Fishmanx
21-09-2013, 13:23
bhe c'è da dire che la rotala per diventare rosa oltre ad una buona illuminazione circa 0.5 w/lt deve avere anche un minimo di apporto di ferro se no rosa non ci diventa proprio D:

pintu91
21-09-2013, 13:36
Si, le wendtii

baloss
21-09-2013, 15:10
Ok grazie:) per quanto riguarda un muschio che copra tutto cosa ne pensate?

xThe_Fishmanx
21-09-2013, 16:00
ehm scusa baloss ma non li leggi i messaggi?:-D(forse ti sarà sfuggito #36#) il muschio te l ho consigliato io già(muschio di Giava) e ti ho detto anche come applicarlo #19

baloss
21-09-2013, 17:38
ehm scusa baloss ma non li leggi i messaggi?:-D(forse ti sarà sfuggito #36#) il muschio te l ho consigliato io già(muschio di Giava) e ti ho detto anche come applicarlo #19

Hai ragione scusa:) sul cell a volte qualche risposta non la vedo. Sorry. :D :-))

xThe_Fishmanx
22-09-2013, 14:54
:-D fa niente #70