PDA

Visualizza la versione completa : chi riconosce gli otocinclus?


annachito
20-09-2013, 15:22
ciao!
qualcuno può aiutarmi a riconoscere questi otocinclus?

http://s22.postimg.cc/gfvic6vb1/SAM_8096.jpg (http://postimg.cc/image/gfvic6vb1/)

due hanno la striscia nera, uno no, o comunque e poco marcata!

scriptors
20-09-2013, 15:47
Difficile definirli adesso, quando sono nella busta sono spaventati e si schiariscono di parecchio, attenzione a non farli schiacciare nella busta

mattser
20-09-2013, 15:50
probabile che siano vittatus o macrospilus.....+ probabile vittatus ma nn sono sicuro.......i macrospilus dovrebbero avere la linea nera orizzontale più irregolare

annachito
20-09-2013, 17:33
grazie delle risposte! #70
si, due potrebbero essere una delle due specie che hai detto, mattser, ma uno non ha la striscia nera, è normale?

scriptors, magari provo a fare una foto più tardi o nei prossimi giorni, così si sono ambientati e dovrebbero avere i colori normali!

annachito
21-09-2013, 16:19
ho rifatto delle foto mentre erano in vasca!
http://s24.postimg.cc/5dznt2ald/20130920_212732.jpg (http://postimg.cc/image/5dznt2ald/)

http://s23.postimg.cc/8yss3p5yv/20130920_171457.jpg (http://postimg.cc/image/8yss3p5yv/)

http://s12.postimg.cc/pxagbzt1l/20130921_160500.jpg (http://postimg.cc/image/pxagbzt1l/)

due si somigliano molto, immagino siano della stessa specie, il terzo è un po' diverso, è anche molto più statico e se ne sta sempre sul legno, anche se può essere che si debba ancora ambientare! non me ne ero proprio accorta in negozio, mi parevano tutti uguali!
ma se è di un tipo diverso più fare gruppo con gli altri o è come con i cory che devono essere della stessa specie?

annachito
23-09-2013, 21:14
nessuno?

Patrick Egger
24-09-2013, 06:59
Ciao


Senz'altro sarebbe meglio della stessa specie.più esemplari possibili.
Prova a dare un occhiata a questo sito : www.planetcatfish.com


PS:Per l'ultimo esemplare,cerca anche nei generi vicini agli Otocinclus.;-)

annachito
24-09-2013, 08:28
ok, se riesco nel fine settimana passerò a infoltire il numero!
il negoziante però li ha tutti assieme con la sola scritta otocinclus, là poi sarà che sono spaventati, ma si somigliano tutti!

comunque, grazie del link!
ho guardato un po' e i primi sembrano gli oto comuni, affinis o similari, l'ultimo potrebbe essere un negros?
------------------------------------------------------------------------
ah, i primi due sono anche molto spavaldi, vanno a mangiare con i cory e non sono per niente timidi!! :-))
invece l'ultimo se ne sta per lo più nascosto ed è quasi sempre fermo! può essere perchè è l'unico della sua specie?

Patrick Egger
24-09-2013, 21:24
No,non c'è nessun affinis e nessun "negros".;-)


Guarda bene la macchia della cosa,fondamentale nell'identificazione degli Otocinclus.

annachito
25-09-2013, 10:44
scusa, non capisco cosa intendi per macchia...

mattser
25-09-2013, 11:46
la macchia della coda :-)

Patrick Egger
25-09-2013, 19:31
Alla radice della coda (pinna caudale) si trova una macchia nera,collegata o non collegata con la banda nel corpo,a forma tonda o più allungata che entra già nella caudale?

annachito
25-09-2013, 20:44
intanto grazie!
poi, dalla foto che ho messo si vede abbastanza... la macchia è prima della coda, anche se sembra entrare in parte ed ha una forma tondeggiante si, però abbastanza allungata! che vuol dire? #24
per l'altro tipo invece non ci sono strisce nere o macchie particolari... #17

Emiliano98
26-09-2013, 18:30
A me non sembra un oto quello senza linea, non ha la forma tipica, e il peduncolo caudale è più stretto #24

annachito
27-09-2013, 18:50
e allora che cos'è?! :#O-:33-:33#24
a me è stato venduto come un'oto...

qualcuno sa riconoscerlo?
se non è un oto non so nemmeno di che si ciba, a che valori vive, ecc.

se ne sta sempre fermo nella parte in ombra del tronco, non si muove nemmeno quando tutto vanno a contendersi le pasticche da fondo che do la sera...

Emiliano98
27-09-2013, 19:47
Cerca su PlanetCatfish

annachito
28-09-2013, 09:48
ho guardato un po', ma ci sono tantissime specie! #17

se non è un oto "negros" allora può essere un Otothyropsis piribebuy o un Oxyropsis acutirostra?
non lo so, ci assomiglia un po', ma non ho ancora occhio e non riesco a riconoscerli molto bene!

annachito
29-09-2013, 16:00
se qualcuno lo riconosce può darmi una mano?!
perché se ne sta sempre fermo, non si muove e non mangia o almeno io non l'ho mai visto, sono preoccupata!