Visualizza la versione completa : Salvare il salvabile
Buongiorno a tutti,
vi riassumo la mia situazione (anche se in realtà devo scrivere tutto)per farvi comprendere meglio quanto sono citrullo così vediamo
se riesco a venirne fuori con il vostro aiuto.
Io ho un acquario da 60l lordi (AquaArt Tetra), ed in seguito ad un'invasione di alghe nere ho
compiuto questi passi,
-sostituzione neon da 6,500 K portandolo a 4.500 K circa
-introduzione resine anti fosfati.
-utilizzo Neritine per debellare il grosso
-introduzione di caridine
-asportazione di ogni pianta
-introduzione di 5 sfere di cladophora aegrophila in sostituzione delle piante morte.
Allora io ho dato la colpa della morte delle piante a due fattori:
- il primo le alghe
- il secondo la luce (15 w su 60l)
Il fatto è questo fino al mese/2 scorso tutto andava bene...valori nella norma, alghe 0 (tranne qualche puntiforme sul vetro), un sacco di caridine che mi pulivano le cladophore che erano bellissime e linde...insomma sembrava tutto ok e poi il dramma (se così si può dire).
Morti i vecchi pesci mi sono recato dal negoziante di fiducia e dopo avergli elencato tutti gli abitanti della mia vasca lui mi ha consigliato:"prendi una coppia di apistogramma ramirezi che sono adatti per te"..allora io gli ho risposto ma con le caridine non sono proprio il massimo da mettere...e lui
:"non credere a tutte le caxxate che leggi su internet"...ed io per non contrariarlo (da piciu che sono) li ho presi.
Scusate se sono stato lungo ma il problema adesso è questo:
- le caridine sono state quasi tutte uccise
- le cladophore (unica pianta che ho) sono sporche e sembrano patire quindi sono a rischio per la scelta di piante.
Io ho pensato (magari sbaglio)...se rimetto il neon da 6.500 K dato che ho piante a crescita lentissima mi si riempie l'acquario di alghe, come
posso fare per ritornare con l'acquario e le cladophore puliti? Compro un ampullaria Gold o 2? i ramirezi me le predano?
Scusate la lunghezza del post ma spero di essere stato preciso nelle spiegazioni.Grazie in anticipo.
Marco2188
20-09-2013, 15:21
Le piante sono probabilmente morte a causa della scarsa luce e preso di nessuna fertilizzazione (non sono sicuro perché non so che piante avevi), le alghe si formano per un alto livello di inquinanti nell'acqua e per un'eccessiva esposizione alla luce (quante ore tieni acceso le lampade). Di norma le lampade a 6500 non 'creano' alghe a meno che non le tieni accese per troppo tempo.
I ram nel tuo litraggio vanno bene, bisogna vedere i valori dell'acqua per essere sicuri di questo aspetto.
Ci sono molte piante che potresti inserire che crescono bene con quella luce, le cladophore tra l'altro sono alghe non piante.
Per quanto riguarda il problema della pulizia non saprei consigliarti, sicuramente qualche lumachina aiuterebbe, potresti prendere delle planorbis, nel mercatino c'è sempre qualcuno che le regala
Grazie, sapevo che qualcosa mi ero dimenticato...
- si per concimare uso sera florena e prima avevo solo anubias, poi tutto d'un tratto era scoppiato il finimondo.
- Le lumache piccole me le hanno fatte sparire (mangiate)quindi le "piede rosso" fanno da cibo vivo ho idea, sono rimaste solo le 5 neritine che avevo...
- Foto-periodo 8 ore
Mi sto scervellando...per evitare che tutto vada a pxxxxxe...
Marco2188
20-09-2013, 15:57
Quanto fertilizzante usi? Non bisogna quasi mai usare la quantità indicata sul flacone, soprattutto se hai poche piante.
Io nel mio con dentro anubias e microsorum ho usato il tuo stesso fertilizzante nelle quantità indicate e il giorno dopo era pieno di alghe.
Fertilizzo poco perchè hai ragione, sono poche le piante. Dimenticavo avevo anche il muschio di java...all'inizio cresceva da paura...poi è morto pian piano...ma adesso di alghe non ne ho...la mia paura è che se queste piante(alghe) cedono, mi trovo con un "disastro"...
Se non fosse che mi dispiacerebbe per i pesci, prenderei i due ramirezi ed andrei a prendere a pesci in faccia il negoziante >:-(
Puoi inserire ex_japonica, sono più grosse ma potrebbero essere predata quando fanno la muta, l'alternativa è togliere i pesci riportandoli indietro e/o venderli sul mercatino
Marco2188
20-09-2013, 16:08
A parer mio la cosa migliore da fare è adattare la vasca ai ramirezi sistemando i valori e aggiungendo piante.
Inserisci piante a crescita veloce e che vogliono poca luce tipo l'hydrocotyle leucocephala, egeria densa, ceratophillum interrato (evita le galleggianti visto che hai poca luce).
Naturlamente per risolvere il problema alghe ci vorrà un pò di tempo ma questo è secondo me il modo migliore.
Se crei una vegetazione folta potrai tenere tranquilla mente le ex-japonica che ti terrano pulite le cladophore
ho 2 ex Japonica ed effettivamente non sono predate, per fortuna ho un altro piccolo acquario dove ho portato parte delle caridine. Cmq hai ragione un po' mi sono innervosito pure io perchè con una mossa mi sono messo nei casini...ma purtroppo sto giro un po' la colpa è mia perchè mi sono fidato anche perchè ha esordito dicendo:"sono 30 anni che sono aperto..."
Cmq lasciamo stare...la colpa è mia...adesso devo provare a porre rimedio finchè tutto è più o meno a posto...
valuterò sicuramente l'acquisto della hydrocotyle leucocephala perchè non l'ho mai avuta (speriamo di trovarla) e magari dura un po' in contemporanea con la sostituzione del neon a questo punto continuo con il 4500k (che mi costa 5 euro) o prendo il 6,500 (che costa 13,00 euro)? ...poi rimango in dubbio sull'acquisto di un ampullaria gold per pulire perchè comprare altre caridine ho troppa paura che mi spariscono...
Marco2188
20-09-2013, 16:25
Secondo me stai andando in paranoia per il niente. I ramirezi sono adatto per quel litraggio, probabilmente dovrai modificare i valori ma niente di impossibile.
Le alghe le elimini piantumando usando piante a crescita rapida come ti ho consigliato.
Per tenere pulite le cladophore le ex-japoniche vanno bene dovrai solo aumentare di numero (il massimo sarebbe isolare i ram per un paio di giorni quando inserisci le caridine così dai loro il tempo di ambientarsi e trovare riparo)
------------------------------------------------------------------------
tieni la luce che hai, quando poi diventa troppo vecchia la cambi con una da 6500k
i ramirezi sono al minimo sindacale per una coppia formata, non sono haremici come gli apistogramma (infatti sono Mikrogeophagus), posta una foto della vasca, se hai solo le cladophore non hai abbastanza barriere visive... :-) e questo può essere più pericoloso del poco spazio.
conosci i valori? i ram necessitano di acqua acida e tenera per vivere bene. :-)
per le alghe il 6500 andava bene... ti serve una pianta poco esigente come il ceratophillum oppure la riccia e che contrasti le alghe...
Effettivamente non ho barriere visive...appena riesco vi mando una foto di quello che è rimasto della vasca...2 tronchi e 5 sfere di cladophore...ok acquisterò una pianta di quelle che mi avete suggerito...dite che con l'attuale neon 4,500 k non crescerebbero?...lo ammetto sono un po' taccagno e se posso risparmiare:-)...poi mi faro una plafoniera artigianale appena riesco...
dite che con l'attuale neon 4,500 k non crescerebbero?...lo ammetto sono un po' taccagno e se posso risparmiare
Sì, ma quando si ha un unico neon si preferisce prendere un 6500 kelvin.
Comunque non necessariamente devi comprare i neon in negozio d'acquari, basta prendere l'0attuale neon e andare in negozio di elettronica e prenderne uno di pari wattaggio, stesso attacco ma 6500 kelvin. :-))
Il risparmio è netto...
E si mi sa che hai ragione...il fatto è che con lo stesso T8 4000k nel mio 34l va tutto alla grande ma per il 60l mi sa che prenderò il 6,500k...se riesco a trovarlo sui 10 Euro nei materiali elettrici lo prendo...altrimenti mi sa che bando alla pigrizia mi toccherà costruirmi una plafoniera così metto quello che voglio...Grazie a tutti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |