Entra

Visualizza la versione completa : Mangiaalghe per nanoreef


marteramo
20-09-2013, 11:41
Durante l'estate il mio nanoreef da 20 litri, probabilmente a causa della temperatura alta, è stato invaso da alghe verdi e rosse che sono riuscito a controllare con frequenti cambi massicci d'acqua e spazzolatura delle rocce infestate.
Vorrei inseire qualche animale che possa mangiarle e quindi controllare la loro crescita, premesso che i valori chimici dell'acqua e degli inquinanti sono perfetti.
In passato ho tenuto un calcinus elegans che era un vero e proprio tosaerba ma l'ho dovuto togliere perchè era un vero e proprio carro armato che abbatteva continuamente ogni corallo presente costringendolo a rimanere chiuso. Soprattutto la mia tubastrea, di cui sono molto orgoglioso, che non si apriva quasi mai, mentre ora dalle 16.00/17.00 di ogni giorno, fino alle 8-9 di ogni mattina è sempre aperto in tuta la sua bellezza.
Avevo pensato di inserire (eventualmente anche per brevi periodi) una bavosa (salarias fasciatus) che mi dicono sia una grande mangiatrice di alghe, ma non sono sicuro di poterlo fare senza creare danni all'ecosistema (a casua dell'inqunamento che potrebbe provocare, anche perché il mio skimmer (niagara), di fatto, è come se non ci fosse).
Vorrei avere i vostri consigli in merito. Grazie

alex4981
20-09-2013, 13:31
Ciao hai pesci?

Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 2

KhalDrogo
20-09-2013, 18:29
Non credo che abbia pesci.....Secondo me non ti conviene la bavosetta in una vasca così piccola...o vai di mitrax o di lumache vegetariane.
ti metto il link della scheda del mitrax
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Invertebrati/IMitrax/default.asp

fede_74
20-09-2013, 18:39
C'è qualcosa che non mi torna...dici di avere valori perfetri però hai alghe :-$..... di solito le alghe si combattono lasciando tutro come sta, finiti gli inquinanti...se ne vanno....detto questo se non hai pesci probabilmente il problema è nell'acqua che usi o nel dosare troppi oligoelemenri....ti consiglierei prima una bel giro di test con test buoni e dopo vediamo cosa fare....comunque se proprio vuoi inserire qualcosa metti jn paio di turbo....ma secondo me c'è qualcosa che non va....

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

alex4981
20-09-2013, 21:01
C'è qualcosa che non mi torna...dici di avere valori perfetri però hai alghe :-$..... di solito le alghe si combattono lasciando tutro come sta, finiti gli inquinanti...se ne vanno....detto questo se non hai pesci probabilmente il problema è nell'acqua che usi o nel dosare troppi oligoelemenri....ti consiglierei prima una bel giro di test con test buoni e dopo vediamo cosa fare....comunque se proprio vuoi inserire qualcosa metti jn paio di turbo....ma secondo me c'è qualcosa che non va....

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Infatti sembra strano anche a me... Può essere silicati nell'impianto oppure ancora in maturazione??

Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 2

marteramo
30-09-2013, 13:12
Dopo un anno credo che la maturazione sia bella che fatta.
Non ho pesci, ho solo un lysmata e due thor.
I valori degli inquinanti sono a zero. I test li ha fatti in mia presenza il mio negoziante di fiducia con prodotti red sea pro. L'unica cosa che non ho misurato sono i silicati, ma l'acqua la prendo dallo stesso negoziante che fornisce altri acquariofili che non hanno questo problema ed anche le sue vasche sono senza alghe.
Gli unici oligoelementi che metto sono reef A e B della SHG, una volta a settimana (e non sempre). Tempo fa avevo i valori del KH e del calcio un pò bassi (380 e 7 °KH) ed ho integrato con dei buffer della shg calcio e KH, per lacune settimane.
I cambi d'acqua li faccio settimanalmente (oltre 5 litri per volta). E ultimamente tolgo la roccia più infestata e la spazzolo energicamente nell'acqua che tolgo dall'acquario in modo da pulirla quasi completamente dalle alghe, ma dopo due tre giorni ricompaiono nuovamente.
L'unico mio dubbio può essere la plafoniera che ho autocostruito con led cinesi in questa proporzione:
1 led UV - 1 Led deep red - 4 Led bianchi 10000 K - 4 royal blu - 4 blu
Però perchè non sono venute subito le alghe quando ho installato la plafo ma dopo alcuni mesi ??? E poi questa è in linea di massima la stessa proporzione di led utilizzata da altri acquariofili che se la sono autocostruita.
------------------------------------------------------------------------
Il mitrax può dare fastidio ai thor e soprattutto alla mia tubastrea ????

Side
30-09-2013, 19:38
Togliendo la roccia e raschiandola non fai altro che far ripartire la maturazione,non dosare A e B ma solo buffer kh e Ca per tenere ecquilibrata la triade.
Cambi da 5 litri settimanali sono troppi. Non fai altro che alimentare le alghe,in piu se l'acqua d'osmosi non è perfetta...le alghe ci vanno a nozze. Tutto ed esclusivamente IMHO.

Per caso hai inserito sabbia?
Puoi postare una panoramica della vasca?

Giordano Lucchetti
30-09-2013, 22:07
Cerca di usare delle lumache erbivore, come le Cyprea annulus (grandi divoratrici di alghe, belle da vedere e di ridotte dimensioni).

Una Salarias in 20 litri ti salta fuori dopo 3 giorni.

marteramo
01-10-2013, 09:22
Grazie a tutti.
Alcuni dicono che cambi massicci d'acqua con sifonatura del fondo e delle rocce tolgono nutrienti alle alghe, per questo l'ho fatto.
Da ieri ho inserito due lumache turbo, spero facciano qualcosa. Al momento sembra che, almeno i vetri, li puliscono, non stanno mai ferme.
Nel mio nano ho oltre 5 kg di rocce e quella che spazzolo (che è quella più infestata) non pesa neanche 1 kg. Le altre non le tocco per cui credo che la maturazione non venga compromessa.
Come può essere che l'acqua d'osmosi non sia buona quando il negoziante, che usa la stessa acqua e dal quale ho presso tutte le rocce che ho nel nano, non ha nemmeno l'ombra di un alga ?????
L'unica differenza può essere la luce ????