Visualizza la versione completa : led royal blue + energy saving :-)
ciao nanisti :-)
nel mio nano http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420254
vorrei aumentare la luce blu... pensavo di inserire 4 di questi led http://www.satisled.com/1w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-450455460nm_p480.html
cosa dite?
DaveXLeo
20-09-2013, 10:30
Vai di Blu Ale ;-)
Ma dato che ci sei prendili du led :-D
Fatti un canale attinico completo no?
Cosi se un domani vuoi passare ai led te lo ritrovi già fatto. Tanto prendere il driver per 4/6 o per 7/12 ti costa uguale... a sto punto mettine 12 ;-)
Driver 7/12 led
Led: 2 UV 400nm / 4 Superactinic 420nm / 3 Royal 450nm / 3 Blu 470nm (se acquisti da aquastyle)
Led: 6 UV 420nm / 3 Royal / 3 Blu se acquisti da Satisled
con la seconda opzione sarei a posto senza energy saving? (no, ho letto meglio, sarei a posto solo per quel che riguarda l'attinico)
quello che mi ferma è che i led sono in confezioni da 10 :-P
DaveXLeo
20-09-2013, 11:08
Acquista su aquastyleonline ;-)
spedizione 13 $ arriva con 4 giorni
e ma sono inserito in un gruppo di acquisto in satisled :-) però anche lì ci sono led come singoli :-)
al momento attuale la mia idea è:
- 4 x led royal blue http://www.satisled.com/1w-high-powe...60nm_p480.html
- 4 x dissipatori così http://www.satisled.com/high-power-led-heatsink-suitable-for-1w-power-led-35mm10m_p169.html
- 1 driver http://www.satisled.com/471w-power-led-driver-ac85265v-input-dc12v25v-300ma-output_p476.html
domanda tecnica: se ho capito giusto, il driver lo attacco alla 220 V e mi da in uscita i led :-)
DaveXLeo
20-09-2013, 14:03
I LEd satisled non sono certificati, menter su aquastyle acquisti Bridgelux o CREE.
Ovvio che li ti costano 0.89$ mentre quelli di una certa qualità li paghi 2/4 $ l'uno.
Per la domanda-
Si da un lato ci va la 220V mentre dall'altro esce l'alimentazione dei led che vanno connessi in serie
ti ringrazio per la spiegazione :-)
sicuramente se passo ad illuminare tutto con i led, farò più di un pensiero a quel sito :-) ma per ora mi accodo agli altri :-)
se volessi scegliere questi?
http://www.satisled.com/5w-high-power-led-royal-blue-5565lm-445450455460nm_p985.html
riuscirei ad illuminare (per quel che riguarda il blu) con 2 o 3? ed esiste un dissipatore per raffreddarli senza ventola?
DaveXLeo
20-09-2013, 16:01
mm
no no prendi i 3W, che i superiori scaldano troppo
e allora per stavolta, solo per dare un po' blu, ritorno alla mia idea originale :-)
quando avrò più tempo, mi studierò bene una plafo a led e andrò sui cree :-)
grazie mille per la disponibilità!
ormai mi hai messo la pulce nell'orecchio però :-) quindi proviamo a progettare una plafo che mi vada bene :-)
mettiamo che io voglia puntare su questo kit : http://www.aquastyleonline.com/products/Aquarium-14-LEDs--DIY-Dimmable-Kit.html
- avendo già 4 royal blue che recupererei dalla plafo ibrida che mi sto per fare, come dovrei bilanciare lo spettro? 10 bianchi, e 4 degli altri colori? + i 4 che ho io?
- secondo te se gli chiedo mi mandano i driver con presa europea,o tedesca?
DaveXLeo
24-09-2013, 15:42
No no quale *******... fai bene.. dato che ci sei :-D
Allora la tua vasca sarà una 40 litri netta (tolto il DSB), quindi secondo me 14 led sono pochi.
Io andrei minimo con 24 led... tanto alla fine ti costa uguale.
Per 24 led io consiglio:
Nano 30 litri -> Plafo 24x3W = 72 Watt
Colori:
- 3 White 6500°K
- 6 White 10000°K
- 2 Cyan
- 1 Red 660 nm
- 2 UV
- 4 Super Actinic
- 2 Royal Blue
- 4 Blue
I 4 Royal blu che hai li tieni di scorta, tanto sempre 79 dollari ti viene e non ti conviene prendere i pezzi separati che ti costa di più.
cioè questo kit:
http://www.aquastyleonline.com/products/Aquarium-24-LEDs-DIY-Kit.html
:-)
DaveXLeo
24-09-2013, 17:59
No quello non è dimmerabile.
Il kit è questo
http://www.aquastyleonline.com/products/Aquarium-24--LEDs--DIY-Dimmable-Kit.html
poi nei commenti gli scrivi che set di led vuoi e te li cambia a gratis.
:-) però con il dissipatore vado sui 102 dollari :-P
DaveXLeo
24-09-2013, 18:37
si :-)
+ spedizione + IVA 21% + 10 E dogana
bella spesa... comincio a risparmiare :-))
DaveXLeo
24-09-2013, 19:02
bravo :-)
ma tra i led e l'acqua bisogna mettere un vetro?
DaveXLeo
25-09-2013, 09:10
Un foglio di plexiglass da 2mm ;-)
Sul dissipatore ci sono 4 buchi per far passare i cavi per appendere la plafo.
Io ho attaccato il plexi con 4 viti, con distanziali dentro i buchi e bulloncini dietro.
Ma il plexiglas alla lunga non si rovina col salino della vasca? Io ho sostituito la protezione della eshine ed ho usato il vetro. 2€ tagliato a misura.
Inviato dallo spazio cosmico
DaveXLeo
25-09-2013, 12:26
Ma il plexiglas alla lunga non si rovina col salino della vasca? Io ho sostituito la protezione della eshine ed ho usato il vetro. 2€ tagliato a misura.
Inviato dallo spazio cosmico
Io ho la lastra di plexi da più di un anno e non si è rovinata.
Certo il vetro è il vetro, ma non mi andava di sbattermi e trovare un vetraio :-D
In realtà sarebbe meglio il policarbonato lexan rispetto al plexi, perchè gli UV ingialliscono il plexi e sono filtrati un pò dal plexi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |