Visualizza la versione completa : Dubbi riguardo l'illuminazione
Ciao a tutti,
premetto che non ho ancora comprato un acquario, ma mi sto documentando molto, grazie a questo splendido forum.
Mi e' sorto un dubbio sull'illuminazione. Mi spiego:
Una volta stabilita la grandezza dell'acquario, la potenza e il tipo di lampada, il fotoperiodo, vorrei un'illuminazione seppure bassissima anche la sera tardi, diciamo fino alle 2 o le 3.
Supponendo che il fotoperiodo finisca alle 19, dalle 19 in poi? Tutto spento? Esistono delle luci percepibili dall'occhio umano, ma non da pesci e piante?
Torno a casa spesso tardi e mi piacerebbe godermi un po' l'acquario...
Non so pensavo a lampade uv, ma anche qualche led veramente basso.
Idee?
Grazie,
Sayonara:-)
basta che sposti il fotoperiodo... lo metti un po piu tardi cosi quando torni è sempre acceso
siccome non puoi illuminare la vasca per troppe ore (bisogna rispettare i ritmi dei pesci, anche loro devono dormire), come già detto devi posticipare tutto il fotoperiodo
Grazie,
In realta' e' la prima cosa che ho pensato anch'io. Pero' questo vorrebbe dire farlo partire dalle 18-19, per averlo 7-8 ore. In questo modo pero' fino alle 18 i pesci ricevono comunque la luce che arriva dalle finestre o dalla lampada del salone. Sbaglio io?
Pensavo ad una cosa di questo tipo: fotoperiodo dalle 11 alle 20 con timer e poi far partire anche manualmente una o due lucette cosi:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/3877127/acquario/Lampada-notturna-led-per-lettura-libri-20121023115655.jpg
Dite che possano interferire col fotoperiodo o dare fastidio ai pesci?
Oppure se le luci del salone e quelle che provengono dalla finestra sono del tutto ininfluenti (mi sembra di aver letto che lo siano - ininfluenti intendo) e non avvertibili da piante e pesci, faccio partire tutta l'illuminazione alle 15.30 o le 16.
PS Mi rendo conto di aver scritto nella sezione sbagliata, chiedo scusa.
In realta' e' la prima cosa che ho pensato anch'io. Pero' questo vorrebbe dire farlo partire dalle 18-19, per averlo 7-8 ore. In questo modo pero' fino alle 18 i pesci ricevono comunque la luce che arriva dalle finestre o dalla lampada del salone. Sbaglio io?
no, non sbagli, infatti secondo me sarebbe meglio seguire la luce naturale che è sempre la cosa migliore..e far coincidere il fotoperiodo della vasca con quello naturale dell'ambiente esterno,più o meno, per evitare interferenze. capisco bene che per esigenze personali (arrivi a casa tardi alla sera) tu voglia goderti l'acquario acceso ancora per alcune ore prima di dormire, però il problema è che durante il giorno i pesci potrebbero essere disturbati dalla luce della casa, ma tutto dipende dall'intensità di quest'ultima. durante il giorno si potrebbe coprire la vasca con un telo scuro per esempio..
io ritengo che in una casa o in un locale completamente buio (quindi non influenzato dalla luce naturale)questo problema non esista, invece per un acquario collocato in un locale molto luminoso della casa questo problema esiste eccome. più che altro per i pesci, che devono dormire
i miei pesci non si "svegliano" con l'accensione delle lampade della vasca alle ore 10, ma già alcune ore prima, quando nella casa si diffonde la luce naturale. e in questo modo non si spaventano quando si accendono i neon, perchè sono già svegli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |