Visualizza la versione completa : vi presento la mia vaschetta
vi presento la mia vasca,
misure 60x37x60
dsb con 12/14 cm di aragonite oolitica, circa 10 kg di rocce vive.
l'ho avviata a metà giugno con un fotoperiodo parziale per arrivare in 20 giorni a 11 ore, fasi lunari comprese.
inizialmente il movimento era affidato ad una jebao wp25 che faceva un ottimo movimento in tutta la vasca ma mi scavava il fondo, le ho provate tutte ma non c'era nulla da fare.
a Piacenza ho parlato un po' con quelli della rossmont e mi sono convinto a prendere una delle loro pompe, ho scelto la mover 3400 che devo dire fa un buon movimento senza scavare.
l'illuminazione era inizialmente affidata ad una eshine 25x3 multispettro
ora ho messo una razor 120w con cui ancora non ho trovato il giusto settaggio (con la eshine è stato molto più facile)
i valori dell'acqua sono abbastanza a posto data l'era della vasca
nitrati a 0
fosfati 0.1
ca 440
kh 7
magnesio 1300
ph 8.2
http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/gyty9yja.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/9e6yhy2y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/9yjuzapy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/19/vy5atyvu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/qu6u2a2y.jpg
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
Ciccio66
18-09-2013, 23:13
Foto???
ALGRANATI
19-09-2013, 07:30
ciccio si vedono le foto :-)
ricky mi
19-09-2013, 08:45
vasca molto giovane...abbassa i fosfati e poi procedeti con gli inserimenti.
ps sono le foto un po cosi o l'acqua è biancastra?
no sono le foto che fanno schifo, non riesco a compensare la luce e mi da questo effetto
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
ragazzi qualche critica?
dai che servono per migliorare :-)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
ricky mi
19-09-2013, 11:25
a me non piace il modo in cui hai fatto la risalita.
hai usato le tubazione dei filtri esterni.
non mi paice il riscaldatore in vasca, il che mi lascia pensare che tu non abbia la sump?
si ho usato la tubazione di un filtro esterno, ho problemi di spazio dietro l'acquario ed era difficile creare un carico decente forando la vasca
(se c'è un'altra soluzione accetto volentieri consigli)
il riscaldatore finirà in sump a giorni ;-)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
fosfati a 0.1 e perchè ci sono dentro degli animali ??? #24
in parte si, ho appena terminato la fase algale (alghe sparite in una settimana) e probabilmente ancora il sistema deve stabilizzarsi
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
si, stasera la faccio.
è ancora piuttosto fermo mi sa
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
Fosse stato un berlinese,...alquanto,..ma e' un DSB, lascia crescere, per ora va' tutto benissimo cosi'.
Ciccio66
19-09-2013, 13:38
ciccio si vedono le foto :-)
#28d#
e colpa mia ho messo le foto 5 minuti in ritardo perché non riuscivo a postarle subito :-D
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
pinomartini
19-09-2013, 16:24
La rocciata è bella ma sotto non è molto funzionale per posare i coralli
Inviato con Nokia Lumia 820 Tapatalk
che intendi per sotto?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
volevo vedere la sabbia di lato
e si dai che ti faccio la foto, solo ancora non ho avuto tempo
;-)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
volevo vedere la sabbia di lato
eccole
http://img.tapatalk.com/d/13/09/21/7a6e3aze.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/21/2u4e4y6u.jpg
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
Acquariusfantasy
21-09-2013, 13:35
vasca per niente matura per far maturare un dsb con qualsiasi tipo di sabbia ci vogliono minimo 4 mesi...
io feci la stupidaggine di inserire animali dopo un mese dalla partenza e pagari a caro prezzo dovendo smontare la vasca
vasca per niente matura per far maturare un dsb con qualsiasi tipo di sabbia ci vogliono minimo 4 mesi...
io feci la stupidaggine di inserire animali dopo un mese dalla partenza e pagari a caro prezzo dovendo smontare la vasca
hai ragione, il dsb sembra abbia fermo ma i valori sono in miglioramento e le alghe sono regredite a vista d'occhio sino a sparire nel giro di una settimana.
I primi inserimenti li ho fatti dopo 2 mesi
la mia impressione era che lavorasse comunque.
a te cosa era successo esattamente ?
per ora, comunque era già deciso, non inserisco più nulla e aspetto almeno un paio di mesi per vedere che succede.
hai suggerimenti?
grazie
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
Dalla foto mi sa' che hai una vasca supermagra. L'abbassamento dei valori e' sicuramente il frutto di cambi d'acqua e nutrienti zero. Il dsb, cosi' come appare, non puo' funzionare. Alimenta il fondo!
Ciccio66
21-09-2013, 20:00
Dalla foto mi sa' che hai una vasca supermagra. Il dsb, cosi' come appare, non puo' funzionare. Alimenta il fondo!
Come?#24
Dalla foto mi sa' che hai una vasca supermagra. L'abbassamento dei valori e' sicuramente il frutto di cambi d'acqua e nutrienti zero. Il dsb, cosi' come appare, non puo' funzionare. Alimenta il fondo!
ho fatto un solo cambio del 10% due settimane fa, ho inserito un paio di ocellaris proprio per "sporcare"un po' e ancora non ho iniziato ad usare lo skimmer l'acqua non dovrebbe essere troppo magra
i valori però sono bassi, per questo ho ipotizzato che il dsb stesse comunque lavorando anche se in effetti sembra quasi sterile.
in effetti una cosa che ho notato è che non ci sono praticamente vermi nella sabbia, anfipodi e copepodi in quantità ma nella sabbia nulla che smuova
Come alimenteresti il dsb?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
vedo il dsb fermo, ormai ha 3 mesi. ti chiedevo la foto perché volevo fare un paragone.
questo è il mio quando aveva 4 mesi.
http://s16.postimg.cc/z37unpt3l/IMG_4827.jpg (http://postimg.cc/image/z37unpt3l/)
si puoi dare da mangiare al dsb con dei granuli, anche se tu hai messo i pesci quindi dubito che i granuli possano rimanere sul fondo, ma secondo me è più come una povera fauna batterica, perché un conto sono gli animaletti nel dsb che smuovono la sabbia un conto sono i batterie, e li non vedo bolle di azoto, ma solo qualche scavata.
Hai startato con un buon inoculo di qualche altra vasca ?
hai usato rocce belle mature ?
se si è strano, comunque a mio avviso ti serve un inoculo e magari anche un po' di biodigest
la differenza è evidente e il dubbio stava venendo pure a me nella mia vasca precedente il dsb era partito in fretta senza inoculo, ho creduto di poter fare lo stesso ora ma probabilmente le rocce vive non erano un granché.
Mi.sono fatto un po' tirate dai valori che miglioravano e dalle alghe scomparse
cercherò un inoculo e mi procuro al più presto il biodigest.
grazie
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |