Visualizza la versione completa : Thor Amboinensis
Oggi controllando il mio nanetto ho notato uno dei due Thor fare strani movimenti. Dopo un'attenta visone ho scoperto che era una femmina con le uova e dai movimenti sembrava che si stesse liberando dalle uova. Vi posto un video dove poi alla fine del filmato si vede anche quello che a questo punto dovrebbe essere maschio cosi potete notare le differenze tra maschio e femmina. Spero che gli esperti, mi sembra che alegiu aveva tentato la riproduzione, mi delucidano su questo comportamento.
http://www.youtube.com/watch?v=Ilx-KNE_VY8
Emiliano98
19-09-2013, 14:05
Interessante, seguo :-)
i thor liberano le larve durante la notte, quando è passata almeno un'ora dallo spegnimento delle luci. fanno spesso quei movimenti con la "coda", tanto che in inglese sono noti come sexy shrimp. dal video sembra che ci sia molta corrente nella posizione del gamberetto e con la coda fa da bilanciere. Quella femmina è piena di uova, se la tieni d'occhio, una di queste notti (così a occhio tra 1-3 notti) sputerà le larve
Bellissimo video aleslai. Io ne ho sempre avuto un gruppetto, una volta provai a starci attento ad una femmina con uova ma non ho mai tentato la ripro, forse Giordano.
Leo che ti ha appena risposto é un mago delle riproduzioni oltre che bravissimo a spiegare i concetti ed una persona disponibilissima.
Sent from my iPhone using Tapatalk
sulla riproduzione dei thor avevo aperto una discussione, ma è andata persa quasi tutta durante l'attacco hacker, in giro c'è un articolo che penso uscirà presto... con rotiferi e green water non è così difficile: ora i miei sono alla seconda generazione in cattività
Grazie per le risposte, ho sicuramente scambiato alegiu con leo.agu per quanto riguarda la riproduzione, infatti mi ricordavo l'articolo ma non lo ritrovo, adesso capisco perchè, peccato era molto interessante mi ricordo anche delle foto delle larve se non sbaglio. La cosa che non capisco della mia è che mentre l'osservavo vedevo che nel suo gran da fare sotto l'addome ogni tanto si liberava di alcune uova. Forse di quelle che non fecondate bò.........#24
Giordano Lucchetti
22-09-2013, 12:01
Leo, non riusciresti a piazzare l'articolo pure qui su AP?
Anche sotto forma di topic...
Mazzoli Andrea
22-09-2013, 12:07
Attenzione che il Leonardo ...lui tocca,lui riproduce,occhio quando gli stringete la mano che io ho già due figli!!! :-)
Giordano Lucchetti
22-09-2013, 12:14
#rotfl#
E' un boss il Leo #70
Attenzione che il Leonardo ...lui tocca,lui riproduce,occhio quando gli stringete la mano che io ho già due figli!!! :-)
Ah Ah Ah e chi lo tocca, pure a me bastano due figli, pensate mia moglie ha detto un'altro figlio oppure un'altro cane #28d##28d##28d#......secondo voi????? #19#19#19
Giordano, l'articolo è nelle mani giuste per essere pubblicato sul portale ;-)
Aleslai, non ho mai visto liberare uova ai gamberi, ma solo larve, chissà... forse ne ha troppe, dalla foto sembra bella piena :-) non ha ancora emesso prole?
Giordano, l'articolo è nelle mani giuste per essere pubblicato sul portale ;-)
Aleslai, non ho mai visto liberare uova ai gamberi, ma solo larve, chissà... forse ne ha troppe, dalla foto sembra bella piena :-) non ha ancora emesso prole?
Ieri non le aveva piu', penso che abbia fornito cibo ai coralli 😔
beh insomma sulla tempistica ci avevo preso allora :-) ora puoi contare 14 giorni e quasi sicuramente sabato 5 ottobre emetterà nuove larve
Ma che bel video! cosa usi per fare le riprese? hai i led?
Richy
Metalstorm
23-09-2013, 18:14
mi aggancio al topic per una domandina: vi risulta che anche nei thor, poco prima della deposizione, si veda la sacca ovarica dietro la testa come nelle caridine nel dolce?
perchè l'altro giorno ho visto il thor più grosso dei miei 4 con una macchia gialla triangolare bella evidente, proprio come quella che notavo sulle caridine poco prima della deposizione
Ma che bel video! cosa usi per fare le riprese? hai i led?
Richy
Per le riprese ho usato iphone4 e ho una lampada a led ;-)
------------------------------------------------------------------------
mi aggancio al topic per una domandina: vi risulta che anche nei thor, poco prima della deposizione, si veda la sacca ovarica dietro la testa come nelle caridine nel dolce?
perchè l'altro giorno ho visto il thor più grosso dei miei 4 con una macchia gialla triangolare bella evidente, proprio come quella che notavo sulle caridine poco prima della deposizione
Dalle mie osservazioni mi sembra di no ma prendila con il beneficio del dubbio non vedo piu' un cavolo da vicino😔
per un thor è difficile distinguere l'ovario perchè proprio in quel punto c'è una bella macchia bianca. in altri gamberi della stessa famiglia (come per esempio nei lysmata amboinensis, boggesi...) in trasparenza si notano quasi tutti gli organi interni del cefalotorace
mi aggiungo anche io al topic :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |