Entra

Visualizza la versione completa : Rotala Macandra: sogno o realtà?


Matteo.93
18-09-2013, 21:58
Buonasera a tutti.. Stò per allestire una vasca 60x45x45 equipaggiata con la plafoniera a led dell'ADA, precisamente l'Aquasky 602 (quella a doppia unità luminosa per intenderci) e volevo inserire la rotala macandra.. Volevo sapere se qualcuno ha esperienze con questa pianta e se potrei permettermi di inserirla.. Vi porgo la domanda perchè so che questa pianta ha la fama di essere "difficile"..

Spero nelle vostre risposte e vi ringrazio in anticipo!

Ps: se volete altre specifiche tecniche della vasca basta chiederle

max662003
19-09-2013, 09:51
Provata varie volte nella mia vasca. Ho ottenuto buoni risultati con acqua molto tenera, luce vicino a 1watt/litro, fertilizzazione spinta seachem e co2.

Sicuramente è una pianta molto difficile.....però è anche uno spettacolo vederla nelle proprie vasche quando è in salute.

Jamario
19-09-2013, 12:03
Concordo con Max662003, è tosta da tenere (soprattutto nelle sue varianti come ad es. la "butterfly"), ma segui il suo metodo di mantenimento e col tempo non dovresti avere problemi, anzi diventa anche una pianta con un buon ritmo di crescita.

Matteo.93
19-09-2013, 19:36
Ma con l'equipaggiamento che ho dovrei farcela tranquillamente penso o no? voi in che condizioni la coltivavate??

ALEX007
20-09-2013, 11:20
descrivici il tuo "equipaggiamento":-)

Entropy
20-09-2013, 12:54
Matteo.93, non conosco l'Aquasky della ADA, ma presumo che faccia sicuramente il suo dovere in quanto a luce. Ma sull'efficienza reale di quei LED non mi pronuncio.
Riguardo la potenza, quella plafo dovrebbe avere 25W totali, che per un 112 litri lordi di quelle dimensioni dovrebbe andare.
Ci devi ovviamente accoppiare, come già detto da max662003, un'acqua tenera, una fertilizzazione adeguata (Seachem, Elos, ADA, EasyLife, Dennerle, giusto per fare qualche esempio) e un impianto di CO2.

Matteo.93
20-09-2013, 15:48
Come fondo uso l'ADA Power sand special S con sopra l'ADA new amazzonia..
Come impianto di co2 ho quello dell'askoll e per fertilizzare stò usando il protocollo ADA!!

Sono quasi sicuro che possa crescere bene ma il dubbio è se sarebbe indicato metterla subito in vasca o aspettare che maturi un pò e inserirla dopo 3 o 4 mesi

^clone^
20-09-2013, 15:55
Se proviene da una potatura di altra vasca puoi metterla subito, se la prendi dal negozio tienila un paio di giorni a galla e poi la piantumi.

Importante buona illuminazione e CO2 #70

Matteo.93
20-09-2013, 16:06
Se proviene da una potatura di altra vasca puoi metterla subito, se la prendi dal negozio tienila un paio di giorni a galla e poi la piantumi.

Importante buona illuminazione e CO2 #70



Non l'ho mai sentito, spiegami meglio questa cosa tenerla un paio di giorni a galla

^clone^
20-09-2013, 16:22
tutte le piante che provengono da spedizioni o da vasche di negozianti che certo non fertilizzano o sprecano co2 sono debilitate
lasciandole a galla hanno accesso a tutta la co2 che gli serve, il massimo dell'illuminazione e comunque ai nutrienti disciolti in acqua

quando si riprendono si potano il giusto e si piantumano

Entropy
20-09-2013, 16:34
Se proviene da una potatura di altra vasca puoi metterla subito, se la prendi dal negozio tienila un paio di giorni a galla e poi la piantumi.

Importante buona illuminazione e CO2 #70



Non l'ho mai sentito, spiegami meglio questa cosa tenerla un paio di giorni a galla

Tenendola un paio di giorni galleggiante, la pianta si abitua ai valori chimici dell'acqua, con il vantaggio di essere più vicina alla superficie, quindi maggiore luce e maggior concentrazione di CO2.
Ma non la terrei per più di 2 giorni, altrimenti inizia a crescere in maniera anomala (ad esempio con i steli curvi).

il dubbio è se sarebbe indicato metterla subito in vasca o aspettare che maturi un pò e inserirla dopo 3 o 4 mesi

Il dubbio è leggittimo. Molto dipende dal protocollo di fertilizzazione e dal ritmo di crescita della pianta, oltre che alla velocità di stabilizzazione dei valori in vasca.
Generalmente si tende a inserire prima piante a rapidissima crescita, poi quelle più lente e/o difficili nell'ambientamento.
La Rotala in realtà, se le condizioni sono idonee, cresce anche bene e veloce, quindi sono possibilista nell'inserirla subito. Magari però, insieme ad altre piante robuste e a rapida crescita #36#

Entropy
20-09-2013, 16:35
Mi ero perso la risposta di ^clone^, comunque il senso è lo stesso ;-)

Matteo.93
20-09-2013, 17:01
Io la volevo inserire direttamente all'allestimento, cioè prima di riempire la vasca con l'acqua.. volevo inserire la macandra, la rotala rotundifolia e l'eleocharis.. la rotundifolia essendo a crescita molto rapida permetterebbe l'inserimento allo start anche della macandra giusto?