Cinghialecattivo
18-09-2013, 20:18
salve a tutti, sono nuovo (sia per questo forum che per il mondo dell'acquariofilia), e mi auguro di avere azzeccato sezione, oltre che di evitare una domanda che magari è già stata fatta (ho trovato in giro per la rete molte discussioni a riguardo ma nessuna che rispondesse veramente alla mia domanda). Ma veniamo al sodo: io ho da poco acquistato un acquario da 54 litri lordi, all'interno del quale per ora sto tenendo solo 5 rasbora (inseriti da pochi giorni), mentre per quanto riguarda le piante ho solo 2 anubias. premetto che sul fondo ho solo ghiaietto, senza il substrato fertile (di cui le anubias pare non abbiano stretto bisogno), tant'è che per ora (è passato poco più di un mese) sembrano stare bene, infatti, anche se non sono cresciute abbastanza da permettermi di accorgermene, hanno un bel colore verde. Tuttavia io vorrei inserire altre piante nel mio acquario, e informandomi qua e la ho scoperto che esistono delle pastigliette da posizionare vicino alle radici delle piante in modo da poterle coltivare anche senza substrato fertile. In verità mi sono accorto che il ghiaietto che ho messo nel mio acquario fa abbastanza schifo: è di colore blu, cosa che inizialmente mi attirava, ma ora vorrei sostituirlo con qualcosa di più naturale, so che me lo sconsiglierete vivamente ma è comunque un'operazione che, mio malgrado, sono costretto a fare in quanto ora come ora non mi piace per nulla e suppongo sia meglio farlo ora che dopo aver riempito l'acquario di piante e pesci.
Ora, tralascerò le richieste di consigli sull'operazione in quanto fuori argomento, anzi, penso già di essermi dilungato troppo, per cui vengo al dunque:
un negoziante mi ha consigliato, pur avendo la possibilità di rifare il fondo dell'acquario, di non inserire comunque il substrato fertile in quanto potrebbe portare alla formazione di alghe o salire facilmente in superficie se per qualsiasi ragione si dovesse muovere il fondo, creando di fatto un bel casino, secondo lui dovrei comunque ricorrere alle pastigliette. Fin ora io ho letto di gente che ricorre alle pastiglie solo nel caso in cui, per un motivo o per un altro, il suo fondo non possiede il substrato fertile e non ho trovato nulla invece riguardo a gente che le usa proprio per scelta. Quello che vorrei sapere prima di cimentarmi in questa operazione è che parere avete voi a riguardo... potendo scegliere come preparare il fondo mettereste il substrato o solo la ghiaia? Grazie in anticipo e mi scuso già in caso avessi combinato qualche gaf scrivendo in questa sezione e per essermi dilungato troppo...
Ora, tralascerò le richieste di consigli sull'operazione in quanto fuori argomento, anzi, penso già di essermi dilungato troppo, per cui vengo al dunque:
un negoziante mi ha consigliato, pur avendo la possibilità di rifare il fondo dell'acquario, di non inserire comunque il substrato fertile in quanto potrebbe portare alla formazione di alghe o salire facilmente in superficie se per qualsiasi ragione si dovesse muovere il fondo, creando di fatto un bel casino, secondo lui dovrei comunque ricorrere alle pastigliette. Fin ora io ho letto di gente che ricorre alle pastiglie solo nel caso in cui, per un motivo o per un altro, il suo fondo non possiede il substrato fertile e non ho trovato nulla invece riguardo a gente che le usa proprio per scelta. Quello che vorrei sapere prima di cimentarmi in questa operazione è che parere avete voi a riguardo... potendo scegliere come preparare il fondo mettereste il substrato o solo la ghiaia? Grazie in anticipo e mi scuso già in caso avessi combinato qualche gaf scrivendo in questa sezione e per essermi dilungato troppo...