Entra

Visualizza la versione completa : equilibrium


giali
18-09-2013, 19:42
Per l'avvio del nuovo acquario (72L lordi), mi sono lasciato convincere a provare il prodotto in oggetto della Seachem (http://www.seachem.it/Products/product_pages/Equilibrium.html).
Confido nell'aiuto di qualcuno che lo conosce perché non vorrei aver combinato un disastro in partenza.
L'etichetta (ma anche il sito), non sono molto chiari, e recitano "Per alzare il contenuto dei minerali/GH per 1 mg/l (3dh), aggiungere 16 grammi (1cucchiaino) per ogni 80 litri,...).
Dunque:
Acqua in vasca 55Lt interamente di osmosi.
Voglio arrivare a GH 9.
16gr / 80 Lt = 0,2gr./Lt
0,2gr x 3 x 55Lt = 33gr di prodotto per raggiungere il GH desiderato.
Corretto?

Ma poi, 1GH non dovrebbero essere 10mg/l? (quindi 3dh 30mg/g). Allora perché hanno scritto 1?

Grazie

giali
19-09-2013, 09:30
#13 possibile che nessuno sul forum usa o ha mai usato questo prodotto?

Markfree
19-09-2013, 11:27
i tuoi conti son corretti, son quelli della seachem che in effetti lasciano perplesso pure me #24

sposto in chimica, li ti potranno essere più di aiuto #70

giali
19-09-2013, 12:17
i tuoi conti son corretti, son quelli della seachem che in effetti lasciano perplesso pure me #24

sposto in chimica, li ti potranno essere più di aiuto #70

grazie
------------------------------------------------------------------------
Intanto, ho provato a porre il quesito sulle presunte incongruenze dell'etichetta anche al distributore italiano, C.I.A. SRL di Torino.
Spero che non ritengano la risposta top secret (perdonatemi la battuta).

berto1886
19-09-2013, 12:25
scaricati il file excel che trovi in firma ;-) li c'è tutto... cmq i calcoli dovrebbero essere giusti

giali
19-09-2013, 13:10
scaricati il file excel che trovi in firma ;-) li c'è tutto... cmq i calcoli dovrebbero essere giusti

Fatto!
Fantastica tabella. Calcola pure la quantità in caso il GH non sia a zero.
Bellissima.
Grazie berto

Resta solo da chiarire il mistero dell'etichetta.

berto1886
19-09-2013, 13:29
Di niente figurati ;-)

giali
20-09-2013, 08:58
Riporto integramente la riposta appena giuntami dai distributori dei prodotti Seachem in Italia.



Gentile Sig. Liddi,

la ringrazio per la sua mail. Abbiamo già girato la sua mail al chimico Seachem, non appena avremo la sua risposta sarà nostra premura inviarla. Nel frattempo òle ringrazio per aver posto fiducia nei nostri pordotti!!

Buona giornata

Elena Serena Guinzio
C.I.A. Srl
Strada Del Francese 152/6 L
10156 Torino (TO) Italy

Tel: 0039/011/4508893
Fax:0039/011/4508901



Non resta che attendere dunque. Ovviamente vi tengo informati.

giali
23-09-2013, 12:13
Chiudo il thread per non lasciare nulla in sospeso.
E' giunta la seconda risposta da parte dei distributori Seachem Italia che chiariscono la questione.
Intanto son contento di aver avuto un'ulteriore conferma (oltre quella che mi era stata data da voi) della correttezza dei calcoli.
Riporto integramente il contenuto della seconda mail.

qui di seguito la risposta dagli States:

una dose di Equilibrium aumenterà la durezza generale di 1meq/L che è equivalente a 2.8 dGH. 1 meq/L non è la setssa cosa di un mg/L. Noi utilizziamo i milliequivalenti come standard di misurazione perché è più scientifico e rappresenta meglio l’ammontare delle sostanze usate.
Per portare un GH a 9 in un acquario da 55lt utilizzeranno approssimativamente 33 grammi di prodotto.

Dunque sull'etichetta è scritto 1mg/l anziché 1 meq/l, e 2,8 dGH non sono 3.
Che dire, forse ci si poteva anche arrivare senza scomodare nessuno.
Io penso che il chiarimento fosse opportuno, se non altro per non generare confusione in chi è alle prime armi e desidera far bene le cose capendo cosa sta facendo.

berto1886
24-09-2013, 11:18
Perfetto... mi chiedo solo a questo punto se nel foglio Excel il calcolo l'ho fatto giusto...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

giali
24-09-2013, 11:26
Perfetto... mi chiedo solo a questo punto se nel foglio Excel il calcolo l'ho fatto giusto...


Se la tua domanda non è retorica :-)) direi assolutamente si, perché se imposto "Valore desiderato di GH" 9, "GH di partenza" 0, "litri acqua" 55, il risultato è 33. #70
------------------------------------------------------------------------
... anzi mi hai fatto pure comprendere che avevo commesso un piccolo errore, perché ho inserito il quantitativo di sali per GH 9 senza minimamente preoccuparmi che avevo già un minimo GH in vasca. E così me lo sono ritrovato (ovviamente), più alto. Per fortuna non ho inserito ancora nessun ospite. Con i prossimi cambi d'acqua lo recupero.

berto1886
25-09-2013, 11:17
Nessuna domanda retorica era per sapere se eventualmente avevo commesso un errore ed eventualmente correggerlo

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2