Visualizza la versione completa : Consumi Kh Ca Mg
Ciao, in questi ultimi tempi ho notato dei valori di Kh ballerini ma sempre in discesa, che integro con polvere shg, però misurando anche calcio e magnesio li noto leggermente ballerini ma un po' su e giù, non sbalzi enormi, si va da 380 a 410 in un mese (valori misurati 380,395,390,395,410) senza integrare nulla, è possibile o può essere uno sbaglio del test. Tra l'altro negli ultimi tempi ho notato un progressivo sbiancamento delle coralline sulle rocce ma non di quelle sul vetro di fondo che invece stanno aumentando. In vasca ho solo molli (2 grossi sarco, xenie e cladielle) e lps (euphilia e 2 caulastree).
Magari la domanda è stupida ma non capisco questo sali scendi a parte forse errori di test, o magari rientra il tutto nella normale percentuale di errore di un test commerciale (salifert)
grazie
Steve
Nessuno?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
maurizio71
19-09-2013, 12:11
Mi sembrano in salita, da 380 a 410 ... da 395 a 390 non lo puoi considerare in discesa, è l'imprecisione deì test o manuale nostra nell'effettuarlo. Le alghe coralline sono abbastanza imprevedibili e significano poco. Il Magnesio quanto è? Il KH, invece, devi trovare la dose esatta per la tua vasca in quanto è il valore che devi tenere più stabile, stante l'influenza tampone sul pH.
Ok per le coralline che invece pensavo come riferimento del calcio. Il calcio che cresce senza integrazione mi chiedo perchè? E' un bene? Poi ovvio che ci sono gli errori di test, sia mio di lettura sia la normale tolleranza. Il magnesio è 1350 ma ne avevo integrato un pochino con magnesio liquido. Volevo capire se il calcio che cresce sia sintomo di qualche problema tipo Ph basso che non ho test.
Stefano
Grazie per la risposta
maurizio71
19-09-2013, 13:30
Più che il Calcio le coralline risentono del Magnesio (osservazione empirica...). Il Ca che sale "da solo" non è sintomo di problemi. Le prime cause che mi vengono in mente sono: il fondo se ne hai (sabbia corallina), l'integratore SHG che immagino sia a base di carbonati, errori dei test, viste le differenze minime. Queste, sommate al quasi assente consumo dovuto al tipo di animali. Fai una prova con il test. Misura il Ca e ripeti la misurazione dopo 15 minuti ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |