Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario


FranzG
18-09-2013, 16:36
Buongiorno a tutti, sono un futuro acquariofilo (si spera) che sta pensando di acquistare e avviare il suo primo acquario.

Prima di partire anche solo con l'acquisto della vasca sto facendo molta ricerca, ma ammetto che la mole di cose da imparare per la buona gestione dell'acquario è enorme, senza nemmeno iniziare a parlare di pesci, piante e quant'altro.

Quindi, come ogni buon principiante che non ha mai allevato nemmeno un pesce rosso, mi piacerebbe partire con qualcosa di semplice: un biotopo del sud-est asiatico, adatto ad un betta maschio (magari con due femmine, ma è da vedersi) e con molte piante. -35#28g:-))

Sono impazzito? Probabile.

Ecco quindi quello che avrei pensato nella mia follia:

- Acquario Askoll Pure L (68l)

- Filtro, luci e riscaldamento non so possano andare bene quelli in dotazione

- Acqua (rubinetto di Milano decantata? osmosi? aggiunta di soluzioni per l'avviamento?)

- Fondo di terra concimata con substrato di ghiaia scura, qualche tronco tannico, foglie di quercia/catappa?

- Piante: Vesicularia dubyana, Hydrocotyle tripartita (come tappeto erboso), Limnophila Sessiflora (sfondo), magari qualcosa nel centro come Blyxa japonica, qualcosa di galleggiante per fare ombra al Betta?

- Pesci: Betta Splendens (con difficoltà potrei essere convinto a cambiare ;-)), Trichopsis pumila (non dovrebbero dare problemi col betta), altro?

Gentilmente, mi evidenziereste le numerose stupidaggini scritte? #24
(scusate tutta la terminologia specifica usata male o non usata, sono davvero alle prime armi)

tommytommy
18-09-2013, 17:12
devo dire che fra tanti che si avventurano in questo mondo, non solo noto un discreto bagaglio di conoscenze che ti sei voluto acquisire PRIMA di iniziare... ma noto anche che hai ben chiaro il concetto di acquariofilia consapevole...

COMPLIMENTI.

per rispondere ad alcune tue domande (in ordine anche sparso).

acquario ok

betta perfetto in quel litraggio. non sono convintissimo per le due femmine. punterei solo al maschio.
non conosco gli altri pesci che mi hai indicato per cui, per quelli, aspetta altre conferme in merito.

fondo direi che va benissimo

luci, filtro e riscaldamento per iniziare possono essere giuste per te

piante. non credo le luci siano per ora sufficienti per un "pratino" e il prato, già di suo, va in contrasto con la necessità di piante galleggianti che per il betta sono importantissime.

io direi nel fondo delle crypto o anubias, ben ombreggiato con molte galleggianti.

ottimo inserire catappa e pignette

per l'acqua non saprei, dovresti dirci i valori....

per il resto, rinnovo i complimenti!

Jessyka
18-09-2013, 17:16
Ottima direi la partenza. :-))
A mio avviso, piantumando molto, quindi andando a creare numerosi nascondigli per le femmine (vedi tronchi con epifite sopra, galleggianti con folte radici, cespugli di piante a stelo...), un trio di Betta ti ci sta.
Per il resto mi associo ai consigli di Tommy.

FranzG
18-09-2013, 17:33
Grazie per le risposte velocissime, e per i complimenti :-)

Diciamo che inizialmente ero partito (come tanti credo) con "domani vado, compro i pesci e l'acquario, li metto dentro e partiamo". Poi girando un po' per i vari forum ho iniziato a notare che le cose forse non erano così semplici, e mi sono messo come frenol'obbligo di non partire a fare nulla fino ai primi di ottobre, e usare il tempo fino ad allora per studiare studiare studiare ;)
Ergo, prima di vedere i primi pescetti sarà novembre, ma va bene così, non voglio (sperabilmente) ammazzarne nessuno a causa di errori di fretta.

In effetti non avevo considerato che il tappetino avrebbe bisogno di luce, che le galleggianti andrebbero a togliere. Mi piacciono molto gli acquari "verdi", ma voglio rispettare il biotopo del betta (che magari non avranno mai avuto modo di vedere in natura essendo allevate, ma non è rilevante).

tommytommy : la anubias mi pare sia africana, nulla di simile in sud-asia? Nomaphila stricta?
"Crypto" a cosa si riferisce? Giusto per vederla su google ;-)
Il pesce a cui mi riferivo è il http://it.wikipedia.org/wiki/Trichopsis_pumila (Gurami pigmeo)

Jessyka : si, l'idea sarebbe di allestire i tronchi con nascondigli vari, magari creando qualche angolo coperto per le femmine, che mi pare di capire debbano potersi nascondere dalle attenzioni del maschio di tanto in tanto

Altri pesci che potrebbero stare in un 70l, senza sovraffollarlo e restando fedele al biotopo?

Grazie ancora!!

Jessyka
18-09-2013, 19:11
Se metti sabbia fine...i Pangio. Credo che il sistema possa reggere viste anche le numerose piante che conti di inserire.
:-))

spectrum
19-09-2013, 07:53
anche io sono nuovo di zecca e come te vorrei iniziare... avevo pensato ad askoll pure L come te... ma lo sconsigliano in quanto la pompa si blocca spesso e volentieri...
Non sarà meglio cambiare vasca? almeno così mi dicono e mi pare di aver capito sul forum...

FranzG
19-09-2013, 10:43
Grazie per l'info riguardo il Pure L... E' confermata la cosa? Nel caso, a cosa dovrei puntare invece?

FranzG
20-09-2013, 16:08
Qualche suggerimento extra? Qualcuno che abbia allestito un acquario biotopo sud-est asiatico?