franalotto94
18-09-2013, 15:24
ragazzi dopo il black-out del forum ,rieccomi a ripresentare il mio modesto acquario .
E stato il mio primo " acquario consapevole" in assoluto quindi ho cercato di seguire ed attenermi il piu possibile alle guide ed hai consigli trovati fra gli utenti del forum .
Data avvio : Gennaio 2013
Partendo dalla tecnica ....
Vasca Poseidon Birba 60 lt.
filtraggio Biologico: basato su cannolicchi e lana di perlon e gestito da un eden 501 esterno
Illuminazione ! neon T8 18 W affiancato da una led strip 480 della haquoss che si adatta perfettamente al coperchio.
Fondo fondo fertile della wave che reintegro con compo sempreverde .
Fertilizzazione cO2 artigianale a lievito settata con un piccolo reattore fai da te , protocollo pmdd a base di potassio e magnesio chelati ed inoltre reintegro il fondo con stick della compo
Gestione
Cambio settimanale del 10% con acqua del rubinetto decantata con sera aquatan .
Doso settimanalmente 2ml del preparato fertilizzante e cambio ogni due -tre mesi gli stick dal fondo.
Fotoperiodo di circa 8 ore con alba e tramonto gestiti da un timer .
Settimanalmente analizzo la qualità dell acqua utilizzando i test Aquili .
Ph 7.5
Gh 14
Kh 8
no2 0mg\l
no3 25 mg\l
Flora
Al centro domina un esemplare di bacopa che non voglio potare :-D
Legato al tronco di mopano si possono notare diversi " ciuffi " di microsorum o comunemente Felce di Giava .
Inoltre sono presenti vari esemplari di anubias nelle varianti barteri e nana , Nonche un folto boschetto di cryptocorine wendtii e brown accompagnato da delle piccole palline di cladophora .
Fauna
Varie lumachine spontanee fra cui melanoides e planorbarius .
In campo ittico il mio acquario si configura come un monotematico dedicato ai poecilidi ed in particolare agli endler .
Per favorire la crescita dei giovani avanotti fornisco loro un alimentazione il più possibile bilanciata tenendo conto di vari fattori.
Lunedi Sera Vipan .
martedi Pastone
mercoledi Verdure bollite
Giovedi Digiuno
Venerdi Vipan e aglio
Sabato solo verdure bollite
Domenica Pastone.
Ricetta per il pastone : Cavolo, Carotte ,Asparagi, resti di pesce e spicchi d aglio . Tutto tritato e congelato .
Mancano adesso soltanto le foto
Gennaio 2013
http://s12.postimg.cc/fa9akcoyh/IMG_20130201_155203.jpg (http://postimg.cc/image/fa9akcoyh/)
febbraio 2013
http://s23.postimg.cc/r3btv0alj/IMG_20130117_231157.jpg (http://postimg.cc/image/r3btv0alj/)
estate 2013
http://s2.postimg.cc/5ibuscmb9/IMG_3656.jpg (http://postimg.cc/image/5ibuscmb9/)
adesso
COMING SOON
-e21
E stato il mio primo " acquario consapevole" in assoluto quindi ho cercato di seguire ed attenermi il piu possibile alle guide ed hai consigli trovati fra gli utenti del forum .
Data avvio : Gennaio 2013
Partendo dalla tecnica ....
Vasca Poseidon Birba 60 lt.
filtraggio Biologico: basato su cannolicchi e lana di perlon e gestito da un eden 501 esterno
Illuminazione ! neon T8 18 W affiancato da una led strip 480 della haquoss che si adatta perfettamente al coperchio.
Fondo fondo fertile della wave che reintegro con compo sempreverde .
Fertilizzazione cO2 artigianale a lievito settata con un piccolo reattore fai da te , protocollo pmdd a base di potassio e magnesio chelati ed inoltre reintegro il fondo con stick della compo
Gestione
Cambio settimanale del 10% con acqua del rubinetto decantata con sera aquatan .
Doso settimanalmente 2ml del preparato fertilizzante e cambio ogni due -tre mesi gli stick dal fondo.
Fotoperiodo di circa 8 ore con alba e tramonto gestiti da un timer .
Settimanalmente analizzo la qualità dell acqua utilizzando i test Aquili .
Ph 7.5
Gh 14
Kh 8
no2 0mg\l
no3 25 mg\l
Flora
Al centro domina un esemplare di bacopa che non voglio potare :-D
Legato al tronco di mopano si possono notare diversi " ciuffi " di microsorum o comunemente Felce di Giava .
Inoltre sono presenti vari esemplari di anubias nelle varianti barteri e nana , Nonche un folto boschetto di cryptocorine wendtii e brown accompagnato da delle piccole palline di cladophora .
Fauna
Varie lumachine spontanee fra cui melanoides e planorbarius .
In campo ittico il mio acquario si configura come un monotematico dedicato ai poecilidi ed in particolare agli endler .
Per favorire la crescita dei giovani avanotti fornisco loro un alimentazione il più possibile bilanciata tenendo conto di vari fattori.
Lunedi Sera Vipan .
martedi Pastone
mercoledi Verdure bollite
Giovedi Digiuno
Venerdi Vipan e aglio
Sabato solo verdure bollite
Domenica Pastone.
Ricetta per il pastone : Cavolo, Carotte ,Asparagi, resti di pesce e spicchi d aglio . Tutto tritato e congelato .
Mancano adesso soltanto le foto
Gennaio 2013
http://s12.postimg.cc/fa9akcoyh/IMG_20130201_155203.jpg (http://postimg.cc/image/fa9akcoyh/)
febbraio 2013
http://s23.postimg.cc/r3btv0alj/IMG_20130117_231157.jpg (http://postimg.cc/image/r3btv0alj/)
estate 2013
http://s2.postimg.cc/5ibuscmb9/IMG_3656.jpg (http://postimg.cc/image/5ibuscmb9/)
adesso
COMING SOON
-e21