Visualizza la versione completa : CHIUDERE GRAZIE Devo togliere un cardinale con idropisia per non infettare gli altri pesci?
Mat le Verseaur
18-09-2013, 14:46
Salve a tutti, il mio cardinale "storto" (non è mai stato un figurino, da quando l'ho preso in negozio 2annetti fa) ha tutte le pinne alzate e gli occhi sporgenti.
Leggendo, penso si tratti d'idropisia. Giusto?
Poiché penso sia arrivata la sua ora e non voglio stressarlo per dargli 2-3giorni in + di vita, vorrei solo sapere se DEVO togliere il pesce per non infettare gli altri o posso "concedergli" gli ultimi giorni lasciandolo a casa sua? #24
Grazie
scriptors
18-09-2013, 16:47
Mediamente l'idropsia è dovuta ad infezione batterica o virale interna al pesce (ci sarebbero dei farmaci utilizzabili ma lascio la questione al mod di sezione), altrettanto 'mediamente' non dovrebbe essere contagiosa in quanto dovuta a batteri/virus comunque presenti in vasca.
In attesa che xiphias_gladius85 confermi/smentisca quanto ho scritto, hai due possibilità:
spostare il pesce e provare a curarlo con prodotto specifico (ammesso che sia di libera vendita #24)
lasciarlo in vasca ed evitare anche sbalzi dei valori (pH in primis) che ne potrebbero velocizzare la fine
ps. magari una pulizia più accurata della vasca ed una verifica dei valori chimici non farebbe male
Mat le Verseaur
18-09-2013, 17:44
Davvero grazie scriptors, come sempre veloce&preciso:-))
Per i valori, l'ho pensato anch'io che forse il suo peggioramento fosse dovuto a condizioni igieniche scarse (causa vacanze d'estate), quindi l'altro ieri ho fatto 1cambio del 30%, condito da cambio lana di perlon e pulizia tubi. Più di così... #13
Comunque io lo lascerei in pace, perché nuota mi sembra già segnato (nuota a scatti, si isola, mangia a fatica) e non vorrei peggiorare la sua "dipartita" #07
Volevo solo capire quanto rischio di contagiar gli altri, ma dalla tua risposta mi sa proprio che lo lascerò dov'è...
Carmine85
18-09-2013, 19:21
Ciao Mat le Verseaur
Il fattore che scatena l'Idropisia è legato alla qualità dell'acqua assieme a tanti fattori che fanno di un pesce, un pesce debilitato e stressato, acqua non cambiata da parecchio, acqua inserita in vasca non preventivemente trattata ( pozzi artesiani, falde acquifere ), alimentazione sbagliata, freddo \caldo non idonei al pesce in questione, ecc.
E' provocata da batteri del genere Aeromonas, batteri normalmente presenti nella vasca, ma che se si scatenano le condizioni scritte sopra, può diventare aggressivo e attaccare il pesce.
Inizia dall'apparato digerente fino ad arrivare ai vari organi che si ingrossano fino a diventare ripieni di liquido.
Fin quando il pesce rimane integro non succede nulla, ma nel momento in cui, il pesce viene morso, o gli cadono pezzi con l'avanzare della malattia, o ne fanno banchetto, espelle grosse quantità di liquido e di batteri, ed è in quest'istante che diventa contagioso per tutti gli altri pesci.
Generalmente è meglio togliere i pesci piccoli, per evitare di perderli o di essere predati, a differenza di un pesce più grande che segui con l'occhio.
Inoltre non potendo sapere se il pesce perde liquidi ( bastano anche feci, urina ) meglio che lo togli.
Mat le Verseaur
18-09-2013, 22:17
Chiarissimo, grazie 1000 :-)
Carmine85
19-09-2013, 04:26
Non vuoi provare a curarlo? Anche se i piccoli pesci quando li vedo già gonfi, la malattia è allo stadio finale....
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
Mat le Verseaur
19-09-2013, 09:56
Non posso più provare a curarlo, perché non c'è più... #07
Comunque ho fatto 1stupido/tragico errore: è morto in vasca. #12
Perché ieri quando lo volevo togliere, gli altri pesci stavano già ai loro posti a dormire e non volevo stressarli con conseguente maggior rischio di malattie...
Lo so, ho fatto 1 caxxata, ma volevo toglierlo stamattina. Invece, appena sveglio vado a tirarlo fuori, col cuore piccolo piccolo, e lui non c'era più...
Ho messo le vitamine (della JBL) per scongiurare infezioni; posso far altro? C'è 1mangime preferenziale da somministrare per rinforzarli in questi casi?
Grazie 1.000.000
Carmine85
19-09-2013, 10:15
Non dovresti avere problemi se è morto integro, sperando che non abbia espulso nulla....fai qualche cambio...bene per le vitamine...
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
Mat le Verseaur
19-09-2013, 10:25
Ok, grazie per la rapidità xiphias_gladius85, comunque terrò d'occhio la situazione in questi giorni. Consigli di rimettere le vitamine anche domani oppure è troppo?
Grazie ancora
Carmine85
19-09-2013, 12:12
Se mangiano tutti e sono belli sani rimettile dopo qualche giorno, anche se messe così in acqua non fanno granché effetto, ci vorrebbe una bottiglia di vitamine, dipende dalla grandezza della vasca...
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
scriptors
19-09-2013, 17:04
Scusate ma non ho capito una cosa, quando dici che non c'era più intendi che era morto e quindi l'hai tolto dalla vasca oppure intendi che non hai trovato neanche i resti ... cosa anche normale visti i pesci ?
Carmine85
19-09-2013, 17:07
In verità comunque i pesci non "dormono", vanno in stato di intorpidimento ma stanno sempre sull' attenti.... io avrei dato priorità nel togliere il piccolo caracide....meglio toglierlo che disturbare i pesci che dormono....
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
Mat le Verseaur
19-09-2013, 23:47
scriptors e xiphias_gladius85 grazie di tutti i vostri consigli, innanzitutto #36#
Poi rispondo alle vostre domande
1) Il pesce l'ho tolto praticamente del tutto intatto, questa mattina
2) Non sapevo del "non-sonno" dei pesci, ma negli anni ho notato che se vengono urtati/stressati mentre "dormono" alcuni possono anche morirne (2cardinali, a distanza di mesi l'uno dall'altro, li ho persi così... Boh?! #24 )
Prossima volta mi faccio forza e do la priorità alla salute degli altri pinnuti, per questa volta speriamo non succeda nulla.
P.S.: se non ci saranno problemi, tra qualche giorno potrete chiudere, grazie (se riesco a modificar il titolo per farvelo capir, che m'impiccio sempre:-D )
eltiburon
22-09-2013, 23:05
Difficilmente l'idropisia è contagiosa. Spesso non è nemmeno di origine batterica.
Sul fatto del sonno, secondo me non è sbagliato dire che "dormono", anche se non è un dormire come lo intendiamo noi, naturalmente; ma a modo loro "dormono" anche i pesci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |