Visualizza la versione completa : Sps e lps
franzone
18-09-2013, 13:20
Salve a tutti Ragazzi ,
come da titolo questa nuova discussione trattera di sps ed lps . Una prima domanda che vorrei fare è questa , vorrei iniziare ad allevare questi invertebrati nello specifico montipore ed alcuni calici di caulastrea gialla , ora il problema è questo , in vasca ho i nitriti inferiori a 0,05 mg/l , questo puo recare grandi danni come la morte a gli lps ed sps sopraindicati ???
I molli che ho in vasca sono alla perfezione .
A presto , Francesco .
ricky mi
18-09-2013, 13:59
i nitriti non dovresti averli.
sono pericolosi per qualsiasi animale.
corallo o pesce che sia.
franalotto94
18-09-2013, 14:20
Da quanto tempo hai avviato il sistema ? Descrivi un po la tecnica !
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
franzone
18-09-2013, 14:30
vasca 200 litri , schiumatoio hydror performer 800 , letto fluido con antifosfati e silicati , movimento con tre pompe .
La vasca ha avuto un avviamento anormale , però penso che i nitriti siano dovuti ad un errore del test della wave .
I molli e i 7 pesci che ho in vasca stanno da dio .
ricky mi
18-09-2013, 14:33
7 pesci in 200litri sono un bel po...
che pesci sono?
franalotto94
18-09-2013, 14:35
I test wave non sono molto precisi nel marino ... Dovresti provare con i salifert ! In che mese l hai avviata ? Inoltre secondo me 7 pesci in 200 litri c stanno stretti .. Che gestione usi ? Berlinese ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
franzone
18-09-2013, 14:36
3 chromis , 1 ocellaris , 1 pacagnella e 2 damigelle gialle e blu , ma sono veramente piccoli .
La vasca in realtà è 240 litri , quindi su per giu 200-220 litri con le rocce
------------------------------------------------------------------------
Si berlinese con filtro , ossia ho nella sump un setto che non tocco per facilitare la crescita di batteri .
LORRELORRE
18-09-2013, 14:56
Non ho capito che hai in sump!
franzone
18-09-2013, 14:58
un setto con della lana , che non tocco . Non so il negoziante mi disse di mettere della lana , e non toccarla piu .
LORRELORRE
18-09-2013, 15:04
.... Ogni quanto la sostituisci???? La lana come la spugne come tutto possono diventare supporti batterici.... Io a meno che non devi "filtrare" l'acqua perché hai della sospensione non la utilizzarei, al massimo ci metterei una manciata di zeolite.... Ma qui poi si apre un mondo!
franzone
18-09-2013, 15:06
non la sostituisco .
franalotto94
18-09-2013, 15:07
.... Ogni quanto la sostituisci???? La lana come la spugne come tutto possono diventare supporti batterici.... Io a meno che non devi "filtrare" l'acqua perché hai della sospensione non la utilizzarei, al massimo ci metterei una manciata di zeolite.... Ma qui poi si apre un mondo!
Quoto quanto scritto sopra e aggiungo inoltre che utilizzare un biologico nel marino non favorisce la gestione della vasca . Anzi ...
Se vuoi tenere la lana la devi cambiare con cadenza regolare per non permettere l accumulo di detriti che comporterebbero un aumento degli no3
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
franzone
18-09-2013, 15:09
Quindi secondo voi la presenza della lana determina la presenza dei NO2?
LORRELORRE
18-09-2013, 15:30
No2 non so sicuro, ma nel berlinese puro non è indicato...sicuramente no3...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |