Visualizza la versione completa : Tridacna
L'ho presaaaaaaaaaaaaaa!
Per l'ambientamento???
Butta in vasca e dalle luce... più sono piccole e più ne hanno bisogno ;-)
Io ho appena preso una crocea piccina.
Metti in vasca, scuoti la un po' per fare uscire le bolle d'aria e mettila in un punto bello illuminato della rocciata. La mia si è attaccata col bisso in meno di 12 ore. Il mio consiglio è di non forzarla a stare dove vuoi tu, la mia sta scavando nella rocciata (tipo dattero) e la lascio fare, l'importante è che stia bene lei!
------------------------------------------------------------------------
P.s. Se ė una crocea non metterla sulla sabbia!
Io ho appena preso una crocea piccina.
Metti in vasca, scuoti la un po' per fare uscire le bolle d'aria e mettila in un punto bello illuminato della rocciata. La mia si è attaccata col bisso in meno di 12 ore. Il mio consiglio è di non forzarla a stare dove vuoi tu, la mia sta scavando nella rocciata (tipo dattero) e la lascio fare, l'importante è che stia bene lei!
------------------------------------------------------------------------
P.s. Se ė una crocea non metterla sulla sabbia!
Oh cacchio...
Perché no sulla sabbia?
2. Non ne faccio ambientamento? Ho preso pure dei chromis!
Le tridacna crocea crescono sul bordo del reef, attaccate alla roccia, non si insabbiano. Poi magari c'è chi ce le mette, io che sono superneofita ho letto un po' e l'ho messa a metà rocciata sotto il cono della plafo.
Inviato dallo spazio cosmico
Stefano G.
17-09-2013, 20:04
quoto Giuliano ...... la crocea vive sulla barriera ..... spesso la conchiglia è infossata tra i coralli e spunta solo il mantello ........ la sabbia non fa per lei
Anche le maxima e le derasa io le ho sempre viste incastrate tra le rocce e i coralli del reef.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ma se qualche lps tocca il guscio della tridacna non fa danni vero?
Emiliano98
17-09-2013, 20:14
E quindi quale specie può vivere sulla sabbia? La squamosa?
Sicuramente la gigas.
Negli acquari se ne vedono spesso appoggiate sul fondo sabbioso, ma nei reef che ho visto io, tranne le gigas, ho sempre visto tridacne incastonate tra rocce e coralli.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ma se qualche lps tocca il guscio della tridacna non fa danni vero?
L' importante è che abbia spazio a sufficienza per estroflettere il mantello senza toccare nulla.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
In questo articolo dicono che l'unica che non è MAI infossata nella sabbia è la crocea:
http://www.tfhmagazine.com/details/articles/giant-clam-placement-in-the-aquarium-the-reefer.htm
la gigas sulla sabbia le altre si tallonano alla roccia.
Quoto tutti, se hai poca sabbia e puo' ancorare il bisso, potrebbe trovare pace sulla sabbietta Se DSB No, gironzolera' alla ricerca di un corpo solido dove ancorarsi
http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/ymatu8um.jpg
Là
Molto bella la posizione!
Inviato dallo spazio cosmico
Molto bella la posizione!
Inviato dallo spazio cosmico
Ebbene è caduta! Domani la sistemo...
Ho messo pure 5 chromis. 3 stanno vicini, 2 più lontani a pelo d'acqua. Il flavescens è andato a conoscerli subito!
Ciccio66
18-09-2013, 01:22
Bella duncano....
ALGRANATI
18-09-2013, 07:03
Rita, la cosa che + infastidisce le tridacne è lo spostamento continuo.
se non riesci a metterla sulla rocciata....prendi un piccolo pezzo di roccia con un avvallamento e la metti sulla sabbia con la sua roccetta dove si attaccherà.:-)
Rita, la cosa che + infastidisce le tridacne è lo spostamento continuo.
se non riesci a metterla sulla rocciata....prendi un piccolo pezzo di roccia con un avvallamento e la metti sulla sabbia con la sua roccetta dove si attaccherà.:-)
Ma infatti così faccio. Stamattina porto il tomentosus perchè sta spianando pure la xenia blu e non va bene e vediamo se ha una roccetta.
Intanto è sulla sabbia. Nella stessa posizione di ieri ma sulla sabbia. È pure aperta!
Altra info: ma i chromis dormono a pelo d'acqua o li ho ambientati male io??
ricky mi
18-09-2013, 09:12
i cromis dormono a pelo acqua perche non hai madrepore dove passano la notte tra i rami.
Ok, stanotte non ho dormito pensando di aver fatto casino.
La tridacna potrei metterla dietro la hystrix o è troppo in alto?http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/tahanu5u.jpg
MatteoS86
18-09-2013, 09:51
Forse la vortech le potrebbe dar fastidio..meglio una roccetta piatta sulla sabbia
ricky mi
18-09-2013, 09:51
va bene anche dietro alla histrix
la vortech non le da fastidio è lontana
io piu lontane sono dalla sabbia e più tranquillo sto.
http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/evydehe2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/18/sadyze9a.jpg
Comunque la vortech è alta Paolo Piccinelli mi dica anche la sua
ricky mi
18-09-2013, 10:41
grazie rita per la fiducia che riponi in noi...
-42
grazie rita per la fiducia che riponi in noi...
-42
Ma vàààà. Sto aspettando che arrivi la roccetta e nel frattempo chiedo consigli!!!
Gelosone!!! :D
Il titolare mi ha detto che è una derasa e non crocea!!
Si era sbagliato il collega... Cambia qualcosa?
#rotfl#... poi proprio al Picci vai a chiedere !! #23 #23
#rotfl#... poi proprio al Picci vai a chiedere !! #23 #23
Se chiedo a te dicono che sono di parte -.-
http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/e4apupyh.jpg
ricky mi
18-09-2013, 14:36
bella!
sono animali stupendi!
Bellissima col mantello aperto! Complimenti! Se rimane li e cresce, sarà un tocco spettacolare per la vasca!
E' una tridacna meravigliosa, molto elegante. C'e' da sperare solo che mantenga i gusci candidi. La vasca pero' la vedo ancora bella giovane o e' un impressione?
Abbastanza, ma ci stanno 2 acropore, le uso come indicatore
Davvero stupenda una mattina ci potresti trovare Venere...........bella anche la vasca!#28
Davvero stupenda una mattina ci potresti trovare Venere...........bella anche la vasca!#28
Grazieee
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |