Visualizza la versione completa : quale fondale utilizzare??
wolker93
17-09-2013, 15:03
ciao a tutti ragazzi... sto allestendo un acquario da 100 litri lordi con illuminazione di 4 neon t8 da 18w l'uno per un totale di 72W... ho intenzione di fare un bell acquario ricco di piante di tutti i generi e poi portare qualche guppy dal mio primo acquario... il mio problema principale è quale fondale utilizzare #24 un negoziante mi ha consigliato il protocollo seachem con i relativi fertilizzanti ma parliamo di 44 euro a sacchetto e me ne servirebbero almeno 3... quindi vi chiedo se ci siano altre soluzioni migliori??
Ti capisco.. certi prodotti sono un po' costosi #06
c'è il JBL Manado, da mettere da solo (le piante crescono comunque bene fertilizzando in colonna) oppure potenziandola con l'aquabasis.
Ho sentito parlare bene anche del dennerle deponit mix, da coprire con del ghiaino qualsiasi.
Se opti per piante non molto esigenti che prendono i fertilizzanti per lo più dalla colonna anche del normale ghiaino o il solo Manado.
Markfree
17-09-2013, 19:38
che piante hai intenzione di mettere?
briciols
17-09-2013, 20:18
Tutto dipende da cosa vuoi fare, per risparmiare la soluzione migliore è la sabbia edile che potresti integrare con tabs fertilizzanti :-))
wolker93
18-09-2013, 01:36
Si che voglio risparmiare ma voglio sempre usare un prodotto che mi duri a lungo e che sia buono ... Cmq beh vorrei mettere molte piante x creare un bel boschetto ma nn ho idea di che tipo di piante
ma voglio sempre usare un prodotto che mi duri a lungo e che sia buono ... Cmq beh vorrei mettere molte piante x creare un bel boschetto ma nn ho idea di che tipo di piante
i fondi fertili prima o poi perdono la loro efficacia e dovrai interrare delle tabs tra un annetto circa.
Per le piante vedi se ti piaccono la bacopa caroliniana, Cabomba Caroliniana, egeria densa, per un tocco di rosso c'è la ludwigia, vari Myriophyllum, come galleggiante il limnobium... insomma di scelta ce n'è. Per eventuali piante basse a me piace un sacco l'Hemianthus callitrichoides, oppure anche la sagittaria subulata.. a me cresceva anche in condizioni improponibili
briciols
18-09-2013, 12:28
Si allora per risparmiare io fossi in te andrei di sabbia edile e punterei ad un acquario low cost con epifite e muschi di vario genere. :-))
wolker93
18-09-2013, 17:16
Cosa intendete per sabbia edile e fertilizzazzione a colonna? Cmq c è un amico negoziante che vende i prodotti jbl e mi fa sempre sconti... Nel caso utilizzassi la jbl come mi dovrei comportare?
Sabbia edile è la normale sabbia che trovi in qualsiasi brico o magazzino edile mentre per fertilizzazione in colonna significa che immetti in vasca il fertilizzante liquido
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4
wolker93
19-09-2013, 12:30
ho dato un occhiata alle piante proposte ed alcune mi piacciono come:cabomba caroliniana,ludwigia,hemianthus callitrichoides ecc...
cmq tornando al discorso del fondale.... se utilizzassi un fondale jbl qll senza essere ricoperti di ghiaino quanto mi verrebbe a costare e qnt dura? e le tabs? ke risultati otterrei con la jbl? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |