Visualizza la versione completa : Prima costruzione acquario marino
alexanderforesti
17-09-2013, 10:34
Ciao a tutti,
domenica scorsa, dopo aver fatto realizzare i vetri e un telaio di supporto, ho costruito il mio primo acquario di circa 300lt . Ho cercato di seguire le varie guide che ho trovato sul forum e così in 2 ore e mezza l'ho assemblato. Ho però alcuni dubbi sulla siliconatura che ho fatto in alcuni punti; non mi sembra perfetta.....penso che stasera farò la prova di tenuta riempiendolo con acqua.
Inserisco alcune immagini in modo che i più esperti mi possano dare la loro opinione (se possibile).
Grazie a tutti.
http://s17.postimg.cc/whkof7zmj/2013_09_15_15_48_25.jpg (http://postimg.cc/image/whkof7zmj/)
http://s23.postimg.cc/ih9ulhbkn/2013_09_15_17_53_52.jpg (http://postimg.cc/image/ih9ulhbkn/)
http://s17.postimg.cc/jveuw4mjf/2013_09_15_17_52_10.jpg (http://postimg.cc/image/jveuw4mjf/)
ricky mi
17-09-2013, 10:49
che coraggio...io nn ci dormirei la notte con una vasca costruita da me..
Ciao alexander, la seconda foto evidenzia un difetto di siliconatura secondo me molto grave:
non è tanto questione che la vasca non perda acqua, difficilmente capita...
quanto la tenuta nel tempo, anche di fronte ad imprevisti ed eventi "straordinari"
alexanderforesti
17-09-2013, 14:34
Grazie Pedro, questa vasca é un primo esperimento e mi serve solo temporaneamente per contenere due pesci che ho nel vecchio acquario che voglio smantellare e costruire nuovo da zero. Potrebbe resistere per 6 mesi secondo te ?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
io non rischierei...come ti hanno già fatto notare la siliconatura non è proprio eccelsa e secondo me non è proprio il caso.
E poi che silicone hai usato?
alexanderforesti
17-09-2013, 15:24
Ciao Yasser,
ho usato il silicone DowConrning 881 nero.
E se fosse da rifare come posso fare a aprirlo e risigillarlo ?
Grazie.
vai di cutter, pulisci bene i vetri e risiliconi
alexanderforesti
17-09-2013, 16:17
Ok grazie. Vi tengo aggiornati.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
Ciao Yasser,
ho usato il silicone DowConrning 881 nero.
E se fosse da rifare come posso fare a aprirlo e risigillarlo ?
Grazie.
alexander, c'è qualcosa che non mi torna...
va bene che sto diventando vecchio, ma io il silicone delle foto lo vedo bianco #24#07
alexanderforesti
17-09-2013, 17:11
E' il nastro di carta che ho usato sui vetri per non sporcarli troppo.
alexanderforesti
17-09-2013, 20:45
Ciao a tutti,
come si vede dalle immagini ho avviato il test. Vediamo come và, anche se come mi avete suggerito una delle pareti la dovrò rifare per i difetti presenti nella sigillatura.
http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/2ynurury.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
alexanderforesti
18-09-2013, 11:02
Ciao a tutti,
questa mattina ho verificato l'integrità dell'acquario dopo averlo riempito completamente.
Ho notato una piccolissima gocciolina ad un angolo inferiore dove c'è la parete sigillata non perfettamente. Ho deciso quindi di svuotarlo e di rifare stasera la sigillatura di quella parete.
franalotto94
18-09-2013, 14:11
Seguo il tuo progetto !
Il prossimo test ,appena incollerai la parete , dovrà durare 96 ore per avere piena certezza della tenuta
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
secondo me dopo la siliconatura conviene aspettare 3-4gg prima di provare
franalotto94
18-09-2013, 14:33
Anche per una settimana ! Per permettere ai vari solventi del silicone di evaporare ... Poi tutto dipende dal silicone utilizzato . Che io sappia l 881 e uno dei più apprezzati
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
come detto da altri, io non ci dormirei la notte con una vasca fatta da me, quindi #25 per il coraggio.
Tempo fa feci fare da un amico - nel tempo trasformatosi in negoziante - un acquario di 250X100X100 metri e per 1 anno mi svegliavo di notte e correvo in stanza a vedere se teneva :-))
Tornando in tema, il problema non è tanto se tiene subito, ma come ti hanno anticipato la tenuta nel tempo sopratutto in caso di eventi particolari...
alexanderforesti
18-09-2013, 15:34
Ciao ragazzi,
stasera risilicono, aspetto 4 giorni e poi riempio......
Come vi ho detto questa per me è una "prova" in quanto poi, dopo aver trasferito i pochi pesci in questo acquario, mi dedicherò allo smantellamento del vecchio acquario e la costruzione di quello nuovo da 180x65x75 DSB.
Anche per una settimana ! Per permettere ai vari solventi del silicone di evaporare ... Poi tutto dipende dal silicone utilizzato . Che io sappia l 881 e uno dei più apprezzati
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
io, per la mia , ho usato proprio l' 881 ma devi essere molto veloce nell' incollaggio perche tira molto rapidamente
------------------------------------------------------------------------
come detto da altri, io non ci dormirei la notte con una vasca fatta da me, quindi #25 per il coraggio.
Tempo fa feci fare da un amico - nel tempo trasformatosi in negoziante - un acquario di 250X100X100 metri e per 1 anno mi svegliavo di notte e correvo in stanza a vedere se teneva :-))
Tornando in tema, il problema non è tanto se tiene subito, ma come ti hanno anticipato la tenuta nel tempo sopratutto in caso di eventi particolari...
se il vetro è pulito e sgassato e il silicone non ha bolle pui stare sicuro, alla fine le vasche che compri sono fatte alla stessa maniera
si...me lo disse il mio amico, ma per me è inconcepibile ed inammissibile che 5 vetri possano rimanere attaccati semplicemente con una pasta nera o bianca….ehm…..si capisce quanto io sia bravo nel fai da te ?? :-D
alexanderforesti
23-09-2013, 20:32
Ciao a tutti,
vi aggiorno sul mio acquario di prova. Ho, come consigliato, risigillato la parete che era sisiconata male. Dopo 3 giorni l'ho riempita e sembra tutto ok.... Mercoledì se tutto va bene la svuoto e la monto sul supporto.
Vi tengo aggiornati.....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
alexanderforesti
02-12-2013, 12:13
Ragazzi ciao a tutti,
finalmente, dopo 10 giorni di test e vari rinvii per la costruzione della struttura e per il poco tempo a disposizione, ieri ho fatto il passaggio dal vecchio acquario al "nuovo" acquario ibrido.
Lo chiamo così principalmente per tre fattori:
1) E' per me un esperimento
2) Non ha un metodo definito di gestione
3) Serviva per salvare i miei due specie di "pinnuti" ancora in vita dopo 8 anni.
Impiegando un filtro esterno e uno scarico della XAQUA ho per prima cosa prelevato il fondo del vecchio acquario posizionandolo in quello nuovo, poi ho travasato l'acqua e spostato le rocce che avevo con qualche vecchio corallo morto.
Infine ho inserito una pompa di movimento Tunze e il riscaldatore.
Non sarà il massimo ma per ora sembra tutto ok.
Allego alcune foto fatte durante l'operazione.
Durante le vacanze di Natale progetterò il vero acquario che sostituirà quello che andrò a smantellare.
http://s8.postimg.cc/z78nhis41/2013_12_01_13_26_06.jpg (http://postimg.cc/image/z78nhis41/)
http://s8.postimg.cc/7nprjocep/2013_12_01_13_42_32.jpg (http://postimg.cc/image/7nprjocep/)
http://s8.postimg.cc/prss4ba35/2013_12_01_14_20_34.jpg (http://postimg.cc/image/prss4ba35/)
http://s8.postimg.cc/aye4jk2c1/2013_12_01_15_06_55.jpg (http://postimg.cc/image/aye4jk2c1/)
http://s8.postimg.cc/v763j0r0x/2013_12_01_22_34_34.jpg (http://postimg.cc/image/v763j0r0x/)
dimaurogiovanni
02-12-2013, 13:51
Ciao se è giusto di passaggio al nuovo ...altrimenti sembra un acquario dolce
alexanderforesti
02-12-2013, 15:32
Ciao dimaurogiovanni,
in cosa assomiglia ad un acquario dolce ?
Matteuccio86
02-12-2013, 17:00
Complimenti per il coraggio non dormirei mai sogni tranquilli con un acquario fai da te :)
dimaurogiovanni
02-12-2013, 19:44
E tutto l'insieme che a me non piace . Partendo dalle rocce alla loro disposizione .
alexanderforesti
02-12-2013, 20:07
Il mio, come già sopra detto, è semplicemente un esperimento.
Visto che ho fatto tutto da solo e cercando di recuperare quello che avevo dall'acquario precedente (pesci, fondo e rocce), mi pare che il risultato non sia pessimo.
E' inutile definire se è bello o brutto, non era il mio obbiettivo; tanto meno se la tecnica di gestione dell'acquario fosse corretta.
Da questo esperimento ho tratto alcune indicazioni importanti che, insieme a tutte le informazioni apprese sul forum, mi aiuteranno nella costruzione del mio prossimo acquario di 1.000 LT.
dimaurogiovanni
02-12-2013, 23:53
Non volevo assolutamente denigrare la tua vasca . Ti ho scritto anche che se è una vasca di passaggio va bene . Scusami se ti sei sentito offeso . Oltretutto era un mio parere e la vasca deve piacere a te .
irenecav
03-12-2013, 09:31
bravo!
alexanderforesti
03-12-2013, 10:58
Ciao, naturalmente non mi sono offeso solo che volevo capire perché secondo te assomiglia a un acquario dolce.
Poi la vera vasca che farò non assomiglierà a questa; sarà fatta, spero, come deve essere una vasca DSB......
dimaurogiovanni
03-12-2013, 12:08
E io sarò pronto a darti una mano
alexanderforesti
03-12-2013, 12:13
Danke......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |