Entra

Visualizza la versione completa : Najas in bonsai-pond?


Scardola
16-09-2013, 17:26
Ciao a tutti,
qualche settimana fa ho buttato alcuni pezzetti di Najas nel bonsai-pond sul balcone.
Nel caridinaio cresceva a stento, e non si ancorava al substrato, nel vascone esterno è esplosa, soprattutto i pezzi galleggianti (quelli che ho provato a radicare radicano, ma si allungano molto alla base per poi ramificarsi in cima).

La domanda è: a Roma, all'esterno, può superare l'inverno?
La vasca ha una capacità di circa 70 litri, ed è addossata al muro, rivolta a sud/est.

Entropy
16-09-2013, 22:28
Parli della Najas guadalupensis?
Io l'ho avuta in vasche esterne.
Se le temperature rimangono sopra gli 8-10°C la pianta resiste. Altrimenti può deperire rapidamente. Ma nella primavera successiva non è raro vedere qualche porzione di fusto "riprendere vita".
Comunque puoi lasciarla tranquillamente galleggiare. Cresce meglio.
Le serve inoltre un'acqua matura e carica di nutrienti (che forse il tuo bonsai-bond aveva...).

Scardola
25-09-2013, 14:34
Parli della Najas guadalupensis?
Io l'ho avuta in vasche esterne.
Se le temperature rimangono sopra gli 8-10°C la pianta resiste. Altrimenti può deperire rapidamente. Ma nella primavera successiva non è raro vedere qualche porzione di fusto "riprendere vita".
Comunque puoi lasciarla tranquillamente galleggiare. Cresce meglio.
Le serve inoltre un'acqua matura e carica di nutrienti (che forse il tuo bonsai-bond aveva...).

Grazie.
La Najas dovrebbe essere N. guadalupensis, o almeno chi mi ha dato il primo mazzetto così disse. Non saprei come riconoscerla da altre specie di Najas.

Il bonsai pond era attivo da 5 mesi quando l'ho inserita, inoltre ci sono dei Tanichthys che sicuramente forniscono i nutrienti necessari. Adesso è molto vigorosa e sembra in salute.