Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario


Solouncapitano
16-09-2013, 17:15
Ciao a tutti,
vi seguo da un po di tempo come lettore esterno, oggi mi sono registrato ed eccomi qui a postare il primo "post":-)

Ho un acquario che misura 80*35 (dovrebbe essere un 125lt) che era in condizioni pessime; ho provveduto a svuotarlo e dopodichè a lavarlo con estrema cura con acqua ed aceto per portare via le poche incrostazioni e le molte alghe presenti. Dopo un averlo lavato abbondantemente sono ora pronto ad allestirlo.
Il filtro è esterno, Modello Eheim Ecco 2034; ho ricomprato i nuovi materiali interni per farlo partire nuovamente.

Devo ora scegliere il materiale da fondo e sono in difficoltà; è assolutamente necessario mettere il fondo fertilizzante ? Oppure può essere sufficiente utilizzare un prodotto all-in-one come il JBL Manado ? La mia esigenza è quella di allestire un acquario "minimalista" con poche piante di dimensioni medie (in quanto non sono molto capace a potarle e curarle, almeno al momento...), neon e guppy, più qualche pesce piccolo (max 2 da fondo).

Vorrei evitare di andare a comprare il materiale direttamente in negozio senza sapere cosa prendere, soprattutto sapendo che la scelta è irreversibile (al meno di non riallestire il tutto).

Cosa mi consigliate ?
Quali marchi scegliere ?

L'unica vincolo è che non voglio mettere ghiaia chiara e fine; quindi di media grandezza e di colore diverso dal bianco....

Grazie in anticipo per i vostri consigli.

cry88
16-09-2013, 20:41
Allora per la grandezza dell'acquario fai: altezza x larghezza x profondata /1000 = LT lordi
Il fondo fertile non é obbligatorio, dipende dalle piante. Valuta attentamente....
Ti consiglio sempre un fondo sul scuro.
Per il resto aspetta persone più competenti.:-)

Ah benvenuto!!

Solouncapitano
16-09-2013, 23:15
Per quali piante è necessario ? Dove posso trovare maggiori info ?

Grazie

cry88
16-09-2013, 23:35
Varie anubias, muschi, piante galleggianti.

Abbiamo le schede di molte piante se cerchi fra le sezioni del forum.

Jefri
17-09-2013, 00:25
Benvenuto:-)

Il fondo fertile, come ti hanno detto, non è strettamente necessario. Lo è, o quantomeno è buona cosa averlo, per piante con un fitto apparato radicale.
Se non sei molto esperto di potature ecc vai di piante a rosetta come echinodorus e cryptocoryne. Quando hanno troppe foglie basta che le tagli alla base.

Se metti molte piante l'equilibrio della vasca sarà molto aiutato. Che impianto luci hai?
Alla fine un po' di fondo fertile non è una spesa eccessiva:-)

Daniela1980
17-09-2013, 01:57
Dico la mia :)
Neon e guppy devi scegliere uno dei due perché vogliono valori di ph dell acqua agli antipodi...un guppy sta bene in acqua basica un neon in acqua acida...
Ciao
Daniela

Marco2188
17-09-2013, 09:25
Se non hai intenzione di mettere molte piante il fondo fertile può rivelarsi una spesa inutile, puoi tranquillamente mettere del fertilizzante a tavolette vicino alle radice.
Potresti anche pensare di usare solo piante epifite che non vanno interrate bensì legate a radici e/o pietre e richiedono poche cure.
Come ti è stato detto neon e guppy non sono compatibili poiché vogliono valori diversi. Nella maggior parte dei casi l'acqua del rubinetto è ideale per i guppy mentre per i neon è necessario modificarla (niente di troppo impegnativo)
I pesci da fondo prediligono sabbia o ghiaia fine per non ferirsi, se non ti piace questo tipo di fondo allora escluderei questi pesci. Il colore si consiglia sempre una gamma di colori che vada dal marrone al nero evitando colori fluo o artificiali

Solouncapitano
17-09-2013, 14:57
Quale fondo mi consigliereste di mettere se non volessi mettere il fondo fertile ? #24

Inoltre le piante, non ricordo, possono essere messe fin da subito o bisogna attendere che maturi il filtro ?

Marco2188
17-09-2013, 15:00
Puoi scegliere il fondo che preferisci sabbia o ghiaietta. L'importante è che sia inerte e non calcareo, poiché influenzerebbero i valori e potrebbe non andare bene per te.
Le piante mettile il prima possibile devi sceglierle in funzione della luce e della voglia che hai di usare fertilizzanti

Solouncapitano
17-09-2013, 15:02
Puoi scegliere il fondo che preferisci sabbia o ghiaietta. L'importante è che sia inerte e non calcareo, poiché influenzerebbero i valori e potrebbe non andare bene per te.
Le piante mettile il prima possibile devi sceglierle in funzione della luce e della voglia che hai di usare fertilizzanti

A proposito di luce, i due neon che ho hanno almeno due anni, pensi che possano andare ancora bene oppure, per il nuovo, allestimento è consigliabile cambiarli ?
Il vecchio fotoperiodo era di 8/10 ore giornaliere.

Marco2188
17-09-2013, 15:05
Dipende quanto li hai usati, se hanno già molte ore di utilizzo meglio cambiarli, se sono ancora relativamente nuovi puoi tenerli. Se però la temperatura in kelvin è troppo alta io li cambierei comunque altrimenti rischi le alghe. come fotoperiodo ti consiglio di restare sulle 8 ore partendo da 5,5-6 e aumentando di 30 minuti a settimana

cry88
17-09-2013, 15:29
Assolutamente cambiati. Se no siamo a punto e a capo.

Solouncapitano
17-09-2013, 16:05
Assolutamente cambiati. Se no siamo a punto e a capo.

Ok. Qui sono assolutamente ignorante, quali devo comprare ?
Che caratteristiche devono avere ? Quanti K (si dice così?)?#24#24#24#24

Marco2188
17-09-2013, 17:57
Devi prenderli con una temperatura in kelvin (in simbolo K) compresa tra 4000 e 6500.
Li puoi trovare anche nei normali negozi di fai da te, sono uguali e costano meno di quelli per uso acquariofilo. meglio prenderne però uno intorno ai 4000 e i 4500 e uno sui 6500 oppure entrambi da 6500, se ti piace la luce calda

cry88
17-09-2013, 18:32
Devi prenderli con una temperatura in kelvin (in simbolo K) compresa tra 4000 e 6500.
Li puoi trovare anche nei normali negozi di fai da te, sono uguali e costano meno di quelli per uso acquariofilo. meglio prenderne però uno intorno ai 4000-4500 e uno sui 6500 oppure entrambi da 6500, se ti piace la luce calda

Scusa ma non é quella da 4000 quella più calda?

Io monto 3 neon, con 0.5 watt/lt

Philips 840 e 950 dietro
Osram 865 d'avanti

Mi ci trovo molto bene. Poi nel reparto tecnico la sanno lunga su tutti i tipi delle lampade se cerchi fra vecchi post c'é l'oro di tutte le informazioni o quasi.

Marco2188
17-09-2013, 18:53
Scusa ma non é quella da 4000 quella più calda?

No perché 4000 gradi kelvin sono una temperatura più bassa di 6500

Comunque dietro l'illuminazione c'è dietro una scienza da perderci la testa :-)

cry88
17-09-2013, 19:10
:-) é vero.

La scelta di una da 4000 e l'altra da 6500 e la più veloce ed economica oltre a essere di facile reperibilità.

jeff73
17-09-2013, 19:21
Scusa ma non é quella da 4000 quella più calda?

No perché 4000 gradi kelvin sono una temperatura più bassa di 6500

Comunque dietro l'illuminazione c'è dietro una scienza da perderci la testa :-)

è vero che 6500k corrisponde ad una temperatura maggiore di 4000 ma un neon 6500k ad una luce di tonalità più bianca( fredda) mentre il 4000k avrà una luce più tendente al rosso (calda)
:-)


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Marco2188
18-09-2013, 08:53
In realtà da un punto di vista meramente fisico maggiore è la temperatura più tendente al bianca sarà la luce emessa mentre più è fredda più la luce emessa sarà vicina al rosso.
Un pò come le stelle, il nostro sole giallo e più freddo rispetto a una stella bianca o azzurra (leggi qui la classificazione harvard http://it.wikipedia.org/wiki/Classificazione_stellare )
Che poi da un punto di vista di percezione una luce più rossa dia una sensazione maggiore di calore, sono d'accordo con te

Solouncapitano
24-09-2013, 10:50
Allora L'acquario è partito ieri sera, questi i dettagli principali:

1) Ho sostituito le lampade (6500K e 4000K, la prima davanti).
2) Ho rifatto completamente il filtro con materiale nuovo.
3) Inseriti 10 kg di ghiaetta (dopo averla lavata per bene)
4) 100 Lt d'acqua di rubinetto
5) Inserito Askoll Cycle e Aqua Amica secondo le dosi indicate

Domande:

1) Per la maturazione del filtro è necessario avere un fotoperiodo di 4, 5 ore, corretto ?
2) Che ne dite se tolgo i riflessanti bianchi (si chiamano cosi) dietro ai neon? Ho paura delle alghe...
3) Quando posso inserire qualche pianta ?
4) Fra 15 giorni procederei ad un cambio di 15 lit con acqua d'osmosi, che ne pensate ?
6) Quali test mi consigliate di comprare per testare e verificare la qualità dell'acqua ?
7) Fra quanto vanno eseguiti ?


Altri preziosi consigli, per partire bene e non vanificare la spesa fin qui sostenuta ?


Per il momento GRAZIE.

cry88
24-09-2013, 11:29
¹ si per la prima settimana poi aumenti di 30 min a volta settimana

² da quanti watt sono i neon?

³ il prima possibile sopratutto quelle a crescita veloce

⁴ scusa ma o ora solo rubinetto?

5 no2 no3 pH GH kh

Solouncapitano
24-09-2013, 11:33
I neon sono da 18W.
Ad ora L' acqua inserita è solo quella del rubinetto.

Per i test quali consiglia di comprare ?
A liquido?
A cartine ?

cry88
24-09-2013, 12:33
Sempre quelli a reagente liquido. Quelle a cartine non sono affidabili.
Scusa ma se avevi intenzione di mettere l'acqua di osmosi era meglio farlo subito.
Non togliere i riflettori ai neon perché se hai due neon da 18 watt su 100 LT fanno 3.6 watt /lt

Solouncapitano
24-09-2013, 14:45
Sempre quelli a reagente liquido. Quelle a cartine non sono affidabili.
Scusa ma se avevi intenzione di mettere l'acqua di osmosi era meglio farlo subito.
Non togliere i riflettori ai neon perché se hai due neon da 18 watt su 100 LT fanno 3.6 watt /lt

Perchè l'acqua di osmosi era meglio metterla subito? Aggiungendola in un secondo tempo, non dovrei abbassare i valori, ad esempio, di durezza dell'acqua ? #24

Jessyka
24-09-2013, 21:48
Sì, in buona sostanza è uguale.
Penso che cry intendesse che se pensavi già di allevare pesci d'acqua tenera ti conveniva mettere da subito acqua tagliata nelle giuste proporzioni.
Per comodità, mica per altro. :-))

cry88
24-09-2013, 22:15
Sì, in buona sostanza è uguale.
Penso che cry intendesse che se pensavi già di Giusre pesci d'acqua tenera ti conveniva mettere da subito acqua tagliata nelle giuste proporzioni.
Per comodità, mica per altro. :-))

Si sicuramente.
Poi mettendo subito le piante con l'acqua tagliata con l'osmosi ci dovrebbe essere meno conducibilità... Giusto?


Hai deciso intanto la fauna?

Solouncapitano
25-09-2013, 10:53
Per la fauna non ancora...sto ancora leggendo per documentarmi...
presto arriverò con altre domande...