PDA

Visualizza la versione completa : la mia pozza salata: ho bisogno di consigli :)


Yasser
16-09-2013, 15:18
Ve l'avevo già presentata in passato ma, visto che il tutto è andato perduto, ho deciso di riproporvela:

vasca 120x50x60, berlinese con 40- 45kg di rocce vive ed un velo di sabbia sul fondo inserito dopo circa 9 mesi dal trasferimento
come illuminazione monto una plafo a led autocostruita (non da me) composta da 28 led da 10W di cui 18 bianchi misti tra da 10.000k e 20.000 e 10 royal blu. Il tutto è gestito tramite arduino così da riprodurre alba, tramonto e dimmerare le 3 singole linee di led. In totale do 10 ore di luce (ho intenzioni di aumentare a 12 e vedere cosa succede)
Come movimento monto 2 koralia, (2800l/h dietro la rocciata) e 4800l/h sul lato corto a sinistra, a cui si contrappone un'altra pompa da 5000l/h. Le due pompe principali sono gestite tramite il wawe maker della hydor.
Nella sump, che misura 80x40x50, trovano posto un Bubble Magus 150 Pro, un deltec pf 501 (con annessa bombola da 2kg ric) come reattore di calcio ed una risalita new jet da 2300 litri/h

Come pesci:
1Zebrasoma Flavescens
1 coppia + 1 di A. Ocellaris (la coppia depone(va) regolarmente ogni 11 giorni)
1 hepatus paracanturus
1 synchiropus splendidus
1 pseudocromis fridmani
a breve: gobide(non so quale) e qualcos'altro…attendo un vostro consiglio :)

Come invertebrati:
2 ohpiure
1 calcinus elegans
1 mespilia globulus (preso alla fiera e che è davvero simpatico)
A breve: granchio porcellana, thor amboinensis ( a patto che li trovi)

Come coralli:
Svariati sps del genere acropore, seriatopore, montipore, stilopore ecc
Molti LPS tra cui euhpyllia, caulastrea, pavona ecc.
Ed alcuni molli, come sarcophyton, palythoa e discosomi
a breve: altre acropore e sicuramente una catalaphyllia e trachyphillia

1 E. Quadricolor che dopo essere stata 2 settimane sotto le rocce, ha finalmente deciso di farsi-parzialmente- vedere (questo spiega anche la disposizione radom di alcuni animali)
1 tridacna di cui mi sono innamorato…e credo a breve ne arriveranno altre (dannato me!)

Valori:
Temp: ora 24,1°C
Salinità: 35%°
kh: 7
Ca: 420
Mg: 1245
No3: adesso come adesso sicuramente sopra lo 0…forse sui 2-3mg/l
Po4: non ho fotometro. i test mi dicono zero, ma sicuramente avrò 0,02-0.03

http://s23.postimg.cc/hxhbwjcpz/IMG_3230.jpg (http://postimg.cc/image/hxhbwjcpz/) http://s23.postimg.cc/gm9ko2h47/IMG_3232.jpg (http://postimg.cc/image/gm9ko2h47/) http://s23.postimg.cc/f5y25xe7b/IMG_3233.jpg (http://postimg.cc/image/f5y25xe7b/) http://s23.postimg.cc/fnxszit5z/IMG_3234.jpg (http://postimg.cc/image/fnxszit5z/)

http://s23.postimg.cc/lv4llxzjb/IMG_3236.jpg (http://postimg.cc/image/lv4llxzjb/) http://s23.postimg.cc/f0uaw96w7/IMG_3246.jpg (http://postimg.cc/image/f0uaw96w7/) http://s23.postimg.cc/j69svwu1z/IMG_3247.jpg (http://postimg.cc/image/j69svwu1z/) http://s23.postimg.cc/oy9x323vr/IMG_3249.jpg (http://postimg.cc/image/oy9x323vr/)

http://s23.postimg.cc/xs0tk5quf/IMG_3254.jpg (http://postimg.cc/image/xs0tk5quf/) http://s23.postimg.cc/vw9fv9cmf/IMG_3256.jpg (http://postimg.cc/image/vw9fv9cmf/) http://s23.postimg.cc/c85opyvxj/IMG_3261.jpg (http://postimg.cc/image/c85opyvxj/) http://s23.postimg.cc/567r3rsbr/IMG_3263.jpg (http://postimg.cc/image/567r3rsbr/)

http://s23.postimg.cc/u0r8xud5z/IMG_3267.jpg (http://postimg.cc/image/u0r8xud5z/) http://s23.postimg.cc/z0op5sisn/IMG_3268.jpg (http://postimg.cc/image/z0op5sisn/) http://s23.postimg.cc/yp78t12cn/IMG_3269.jpg (http://postimg.cc/image/yp78t12cn/) http://s23.postimg.cc/mejc62mnb/IMG_3270.jpg (http://postimg.cc/image/mejc62mnb/)

http://s23.postimg.cc/rn9b6tyqv/IMG_3274.jpg (http://postimg.cc/image/rn9b6tyqv/) http://s23.postimg.cc/5ulnjtxd3/IMG_3279.jpg (http://postimg.cc/image/5ulnjtxd3/) http://s23.postimg.cc/8m4xafvvr/IMG_3280.jpg (http://postimg.cc/image/8m4xafvvr/)

Faccio cambi del 12% circa ogni 2 settimane (come sale uso l'ATI, di cui mi reputo soddisfatto e acqua osmotica con TDS pari a 001)
Do da mangiare ai pesci 2 volte al giorno (recentemente ho sovralimentato dato che i pagliacci deponevano…e quindi ho ingrassato parecchio la vasca)
Se avessi del phyto lo doesere come alimento per l'intero ecosistema…ma per ora niente. (devo reperirlo comunque)Tutto qui.

La vasca ha subito parecchie "disfatte" nel tempo…ma tutt'ora continua ad andare avanti. Mi reputo abbastanza soddisfatto dei risultati finora ottenuti (grazie a tutti per i consigli) ma, dato che forse dopo che lascerò casa per andare all'università dovrò smontare tutto, non ho mai dato il massimo in termini di animali e di tecnica particolarmente avanzata; poi mi dispiacerebbe troppo rivendere ogni cosa…
Accetto volentieri critiche, consigli ed altro.
A presto

mariolino89
16-09-2013, 15:26
Facci una bella panoramica della vasca!!
da quanto hai i led?

ricky mi
16-09-2013, 15:47
gli animali smebrano in salute.
ci vorebbe una panoramica

Ciccio66
16-09-2013, 18:21
#24 ma la vasca è partita da zero con i led?

La caliendrum è spettacolare....

bigjim766
16-09-2013, 18:23
Bella complimenti e benvenuto

Yasser
16-09-2013, 19:04
Grazie a tutti, siete davvero troppo buoni :-))
La vasca monta i led da marzo (se la memoria non m'inganna) e prima di allora montava una 8x54.
Inseguito al cambiamento d'illuminazione non ho riscontrato ne la presenza di alghe(in vasca ho sempre solo visto coralline),ne di ciano, ne di altro. Solo dopo qualche settimana (diciamo quando ho raggiunto la potenza massima coi led) ho notato che la vasca iniziava a consumare ed a crescere molto di più.
Un paio di volte mi è capitato di perdere delle acropore...ma non ho mai capito se la causa fosse la provenienza da vasche con illuminazioni diverse o altro#24 e questo mi turba un po'...
La panoramica arriverà a breve...prima devo risistemare un paio di "individui"

bigjim766
16-09-2013, 19:19
le pompe le cambierei

pepot
16-09-2013, 19:37
vedere panoramica e poi parlare #18

Yasser
16-09-2013, 21:11
le pompe le cambierei

Ci avevo già pensato...attualmente sono molto insoddisfatto dal movimento (ma non ho mai osato "migliorarmi" per i motivi già citati)
Perciò,ipotizzando di voler aggiornare questa parte di reef, voi cosa proporreste?
avevo pensato, in un primo momento, di prendere due 6055 della tunze con relativo controller 7092. In questo caso spenderei circa €420 (a patto che sia tutto il regola)
In alternativa protrei di prendere 2MP 40 usate...ma, oltre al prezzo eccessivo, mi preoccupa non poco la rocciata non particolarmente snella (si trappa comunque di un berlinese)
Fatevi sotto, grazie
p.s: la panoramica non tarderà ad arrivare (oggi non ce l'ho fatto perchè tutti i coralli non si sono mai aperti...mai successa sta cosa prima d'ora)

PIPPO5
16-09-2013, 22:09
Mica male!!


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

pirataj
16-09-2013, 23:17
animali molto belli e in salute aspetto la panoramica ;-)

odranoel
16-09-2013, 23:55
belli animali ma qui ci vuole una bella panoramica. ..

Yasser
18-09-2013, 17:52
Ragazzi,
la vasca ha avuto una ricaduta!
Domenica (lo testimoniano le foto) i coralli erano "perfetti", spolipavano alla grande e tutto procedeva bene.
Lunedì mi accorgo che la maggior parte dei coralli restano chiusi, ma non mi preoccupo troppo e mi limito a sperare che il giorno dopo la situazione migliori
Al contrario, martedì, i coralli (molli, lps e sps) sono completamente chiusi...per non parlare dell'anemone(non sta morendo). L'acqua non è molto limpida, e i vetri sembrano sporcarsi rapidamente.
Faccio un controllo di No3, po4, kh, ca e mg ma niente...solo il kh un po' basso (l'ho avuto basso anche in passato, ma mai prima d'ora avevo visto la vasca in queste condizioni)
Tutt'ora la situazione persiste. I pinnuti stanno bene
La salinità è ok, la temperatura idem e non ho cambiato niente.
A, dimenticavo, da ieri a oggi il 50% delle coralline sono sbiancate. Anche questo mai successo prima
Cosa posso fare? Ho già inserito del carbone e a breve farò un cambio di 40l
Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà aiutare

vikyqua
18-09-2013, 18:06
Per ora vai di carbone, dell'anemone non mi fiderei piu' di tanto.

Yasser
09-10-2013, 21:31
Buona sera a tutti,
so che non ho ancora postato sta benedetta panoramica ma, come ho già detto, non tarderà molto ad arrivare (seee :-D)
Comunque, passando alle cose serie...
Mi sta balenando in mente l'idea di passare al DSB, per più di un motivo:
-la rocciata attuale non mi soddisfa (è stata la prima in assoluto): è troppo ammassata, alta e non ha terrazze a sufficenza per la disposizione dei coralli
-al di là di tutto, vorrei una rocciata più leggera e armoniosa ma, non avendo spazio per un eventuale refugium/criptica/filtro ad alghe ecc non posso permettermi di ridurre l'attuale quantità di rocce che ora ci sono in vasca
-vorrei più spazio sul "fondo" ed uno strato di sabbia che faccia brillare ancor di più la vasca
Ultima cosa, ma non per importanza, è il fatto che questo metodo mi affascina da morire...dopo aver letto così tanto a riguardo, mi intriga parecchio e vorrei tentare la sorte(tanto con la fortuna che ho...)
Ma ora passiamo alle domande (hey, che ti aspettavi?)
-dovrei necessariamente traslocare tutto in una sola giornata. Pensate che l'eventuale instabilità del sistema possa portare la vasca al collasso?
-Come movimento cosa dovrei prendere in considerazione? Attualemente ho due "giocattoli per bambini",il mio budget è assai limitato e di prendere qualcosa del tipo "2 MP40" mi sembra fuori luogo...
Consigli?
Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà dare una mano...o anche due. Anche se, pensandoci bene, credo che 3 sia il numero perfetto :-))

Yasser
10-10-2013, 19:09
Coraggio, non siate timidi #13

Swing
10-10-2013, 19:28
una panoramica?


Richy

Yasser
18-10-2013, 16:41
Salve a tutti,
finalmente ce l'ho fatta a scattare due fotogrammi...li trovate inseguito

http://s21.postimg.cc/po9w3zr1f/Axifuga.jpg (http://postimg.cc/image/po9w3zr1f/)

Ancora non si apre (messa lunedì sera): secondo voi è normale?#24
http://s24.postimg.cc/xrgaar6mp/Catalaphyllia.jpg (http://postimg.cc/image/xrgaar6mp/)


http://s21.postimg.cc/tmaxymi03/Ricordea.jpg (http://postimg.cc/image/tmaxymi03/)



http://s11.postimg.cc/79atv12yn/Trachiphyllya.jpg (http://postimg.cc/image/79atv12yn/)

E la tanto attesa "panoramica":
http://s11.postimg.cc/ocdlqjjnj/Panoramica.jpg (http://postimg.cc/image/ocdlqjjnj/)

ialao
18-10-2013, 18:44
Salve a tutti,
finalmente ce l'ho fatta a scattare due fotogrammi...li trovate inseguito

http://s21.postimg.cc/po9w3zr1f/Axifuga.jpg (http://postimg.cc/image/po9w3zr1f/)

Ancora non si apre (messa lunedì sera): secondo voi è normale?#24
http://s24.postimg.cc/xrgaar6mp/Catalaphyllia.jpg (http://postimg.cc/image/xrgaar6mp/)


http://s21.postimg.cc/tmaxymi03/Ricordea.jpg (http://postimg.cc/image/tmaxymi03/)



http://s11.postimg.cc/79atv12yn/Trachiphyllya.jpg (http://postimg.cc/image/79atv12yn/)

E la tanto attesa "panoramica":
http://s11.postimg.cc/ocdlqjjnj/Panoramica.jpg (http://postimg.cc/image/ocdlqjjnj/)

messa male sta vasca,non sembra proprio.anzi.un saluto.

Emiliano98
18-10-2013, 18:52
A me piace molto, l'unica cosa toglierei quel mollaccione marrone (non mi viene il nome), ci vedrei bene un bell'lps colorato :-))

Yasser
18-10-2013, 20:35
Grazie a entrambi :) fa sempre piacere sentirsi dire che i proti sforzi non sono stati buttati al vento
Emiliano, purtroppo sono "costretto" a tenerlo in quanto fa da animale simbionte ai miei due pagliacci...e sinceramente non mi va di portargli via la casa.

Yasser
21-10-2013, 15:54
Ecco due nuovi acquisti:

http://s15.postimg.cc/t8ipftdgn/IMG_3331.jpg (http://postimg.cc/image/t8ipftdgn/)
A proposito, come si chiama?

http://s10.postimg.cc/xj28m00gl/IMG_3318.jpg (http://postimg.cc/image/xj28m00gl/)
E questo simpaticissimo neopetrolisthes...è andato subito in simbiosi con la quadricolor

Poi ci sarebbe un okinawae....che però è un po' troppo timido e si fa vedere con discrezione

pinomartini
21-10-2013, 18:50
a me la vasca piace

corri72
21-10-2013, 21:57
compra 2 pompe cinesi elettroniche wave maker Jebao, se ne parla molto, fai una ricerca sul forum.
Cè anche il test.
Io ce l'ho e mi trovo benissimo, te la cavi con 80 euro l'una.

Yasser
21-10-2013, 22:08
a me la vasca piace

Grazie mille
------------------------------------------------------------------------
compra 2 pompe cinesi elettroniche wave maker Jebao, se ne parla molto, fai una ricerca sul forum.
Cè anche il test.
Io ce l'ho e mi trovo benissimo, te la cavi con 80 euro l'una.

corri72 ci stavo già pensando...ma non sapevo se mettere la 25 o la 40. Infatti la prima ha una portata abbastanza limitata (ma comunque sufficente, credo)...mentre la seconda sembra troppo ingombrante. Capisco che per quelle portate le dimensioni inizino a diventare importanti...ma a sto punto..#28d#

corri72
22-10-2013, 00:56
Io su 250 litri ho una 40, quando l ho comprata non esisteva ancora la 25, non conosco le dimensioni.
Cmq vai tranquillo, ce l ho da 6 mesi e nessun cedimento.

Yasser
29-10-2013, 20:21
Salve a tutti,
nuovamente sento il bisogno intrinseco di rivolgermi a voi. Dato che vorrei cambiare le pompe di movimento (è sempre più evidente il fatto che il movimento inizia a scarseggiare) vorrei ricevere un paio di consigli da parte vostra
L'idea, come suggeritomi poco più in su, è quella di prendere due Jebao: ma quali?
Sinceramente vorrei evitare le 40, perchè penso troppo potenti ed ingombranti,dirigendomi piuttosto verso le 25.
Ma voi cosa ne pensate? Sarebbe utile ricevere un parere da chi monta entrambe le tipologie di le pompe su vasche di simili dimensioni (120x50x60)
A meno che qualcuno non ne avesse una, magari in un angolino buio e triste, che sarebbe disposto a prestarmi...ma la vedo un po' dura
Intanto ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà aiutare

Albe
30-10-2013, 20:57
Stupenda! seguo con interesse!

Yasser
30-10-2013, 21:50
Stupenda! seguo con interesse!

Addirittura stupenda?? non scherziamo :-D
Grazie mille :-)

Yasser
31-10-2013, 20:24
dopo aver cambiato un paio di cosine (posizione animali, sfondo eliminato e aggiunto un bordo bianco molto provvisorio) ho deciso di riproporre un'altro paio di scatti...devo dire che la vasca inizia a consumare sempre più, e il reattore fa fatica a mantenere i valori (in effetti è un giocattolino) Vedremo se col tempo riuscirò a sostituirlo...

http://s23.postimg.cc/y4llqn6jr/IMG_3355.jpg (http://postimg.cc/image/y4llqn6jr/)

http://s16.postimg.cc/w34qj1ffl/IMG_3364.jpg (http://postimg.cc/image/w34qj1ffl/)

E la mia bavosina....che non si fa mai vedere
http://s22.postimg.cc/3plzyk04t/IMG_3350.jpg (http://postimg.cc/image/3plzyk04t/)

Yasser
27-12-2013, 20:31
Salve a tutti,
Alla fine, dopo 1000 incertezze, mi sono deciso a rifare la rocciata...in fondo "anno nuovo, rocciata nuova"
È stato parecchio faticoso e impegnativo...abbiamo deciso di cambiare anche il mobile e dunque è stato necessario rifare i fori per appendere la Plafo e via dicendo
Ho tolto una decina di kg di rocce e, al momento, la vasca è tutta annebbiata
Vi allego comunque due fotine:
http://s21.postimg.cc/ibfwtf7dv/image.jpg (http://postimg.cc/image/ibfwtf7dv/)

http://s21.postimg.cc/gxo9y484j/image.jpg (http://postimg.cc/image/gxo9y484j/)

http://s21.postimg.cc/onv239ag3/image.jpg (http://postimg.cc/image/onv239ag3/)

http://s21.postimg.cc/4pf70vpr7/image.jpg (http://postimg.cc/image/4pf70vpr7/)

http://s21.postimg.cc/anoexdjc3/image.jpg (http://postimg.cc/image/anoexdjc3/)

http://s21.postimg.cc/htg5ztsf7/image.jpg (http://postimg.cc/image/htg5ztsf7/)

http://s21.postimg.cc/hcqcznfab/image.jpg (http://postimg.cc/image/hcqcznfab/)

Yasser
01-02-2014, 20:09
salve a tutti, a distanza di poco più di un mese dal cambio rocciata, ho deciso di proporvi 2 scandalosi scatti...
non ho avuto particolari problemi, per fortuna. Anzi, ho solo visto miglioramenti ahahaha
la strada è ancora in salita ma, pensandoci bene, è andata molto meglio del previsto

http://s23.postimg.cc/jqr4t4txz/IMG_3438.jpg (http://postimg.cc/image/jqr4t4txz/)

http://s23.postimg.cc/aya65g8t3/IMG_3439.jpg (http://postimg.cc/image/aya65g8t3/)

http://s23.postimg.cc/vtwggp507/IMG_3440.jpg (http://postimg.cc/image/vtwggp507/)

http://s23.postimg.cc/nluivpd3r/IMG_3441.jpg (http://postimg.cc/image/nluivpd3r/)

tra l'altro, grazie al "nuovo mobile", riesco a gestire meglio gli spazi...prima facevo una fatica anomala

considerate che devo ancora dare via/sistemare alcuni animali, e togliere 2 roccette. Ma, per il momento, questi sono i miei risultati

marco capanna
01-02-2014, 20:46
bravo bella vaschetta #70

doc88
01-02-2014, 22:32
mi piace molto #70

ialao
01-02-2014, 23:54
sempre molto bella.complimenti.un saluto.