PDA

Visualizza la versione completa : Dubbi


gig65
16-09-2013, 10:36
Ho alcuni dubbi che vorrei che qualcuno mi chiarisse. Dopo 20 anni di dolce sono passato al marino.
Ho inserito da 10 giorni 22,5 kg di rocce vive. Ho letto varie guide ABC DELL'ACQUARIO DI BARRIERA, le Guide sul marino in questo portale e Vari forum ma ho ancora qualche dubbio, perchè le informazioni non sono le stesse.
1)Dopo quando si possono inserire primi coralli?
2)Dopo quando si possono inserire gli invertebrati(gamberi, paguri, lumache e etcc...)
3)Dopo quando si possono inserire primi pesci?
4)Il carbone attivo va' usato o no?
5)Quando va fatto il 1° cambio di acqua?
Queste sono le domande che non combaciano.
Mi potete rispondere gazie

ricky mi
16-09-2013, 10:46
per i primi 3 punti tutto sta hai valori.
quando saranno perfetti e stabili, solo allora potrai inserire un animale alla volta.

per il carbone,c'è chi lo usa fisso, chi lo mette solo per alcuni giorni o chi non lo usa pr.
penso che cmq la maggior parte di noi lo abbia in sump fisso e lo cambi ogni mese.

dacci cmq qualche info in più sulla vasca e tecnica.
magari posta anche una foto.
#28

ps ciao e benvenuto nel lato salato dell'acquariofilia.

shak
16-09-2013, 11:17
Ho alcuni dubbi che vorrei che qualcuno mi chiarisse. Dopo 20 anni di dolce sono passato al marino.
Ho inserito da 10 giorni 22,5 kg di rocce vive. Ho letto varie guide ABC DELL'ACQUARIO DI BARRIERA, le Guide sul marino in questo portale e Vari forum ma ho ancora qualche dubbio, perchè le informazioni non sono le stesse.
1)Dopo quando si possono inserire primi coralli?
2)Dopo quando si possono inserire gli invertebrati(gamberi, paguri, lumache e etcc...)
3)Dopo quando si possono inserire primi pesci?
4)Il carbone attivo va' usato o no?
5)Quando va fatto il 1° cambio di acqua?
Queste sono le domande che non combaciano.
Mi potete rispondere gazie

Ciao gig e benvenuto nel mondo del marino. Dunque tanto per cominciare bisogna che tu descriva meglio ciò che hai realizzato, vasca, misure, tecnica e metodo di conduzione scelto (suppongo Berlinese).

Per rispondere alle tue domande in maniera generica, ma poi andrà contestualizzato alla tua vasca:

Partiamo dicendo che gli animali vanno inseriti quando la vasca ha completato la prima fase di maturazione, ovvero si è instaurato completamente il ciclo dell'azoto e la fauna batterica comincia a lavorare. Questo avviene normalmente dopo due mesi dall'avvio della vasca, dove usualmente si ha un forte ciclo algale che con il concludersi ci da solitamente un'indicazione che gli inquinanti sono bassi. Inoltre si andranno proprio a misurare questi inquinanti NO3 e PO4 che dovranno risultare prossimi allo zero. Con questi valori potrai cominciare a popolare, il consiglio è sempre quello di farlo graduale, poiché ogni forma di vita che inserisci, consuma e inquina pertanto apporta modifiche al sistema, se introduci molte forme di vita tutte assieme il sistema potrebbe non riuscire ad adattarsi così velocemente.

Nello specifico:
1) coralli: dipende cosa vuoi allevare i molli sono facili e richiedono acqua grassa; LPS richiedono acqua leggermente grassa, buona luce e movimento; SPS richiedono acqua magra e in generale un'attenzione e conoscenza molto maggiore, specialmente le acropore e una forte luce e movimento.

2) Paguri, lumache, etc...: questi sono semplici da tenere purchè l'acqua non sia troppo grassa, ma io li ho visti sempre stare anche in vasche in maturazione, importante è l'ambientamento di queste specie poiché sono molto delicate e risentono di eventuali shock osmotici, per cui vanno inserite facendo una lenta acclimatazione goccia a goccia

3) pesci: questo capitolo è sempre ostico, i pesci sporcano molto e ne vanno inseriti tendenzialmente sempre meno di quello che un neofita pensa. Inoltre devi sapere che sono una sorta di antagonista alla vasca di coralli duri, i quali vogliono una acqua magra. Ciò che dico sarebbe ovviamente da approfondire perché lo stesso inquinamento del pesce è fonte di sostentamento per i coralli, insomma ne riparliamo quando si approfondirà. Tieni però presente di mettere pesci di taglie adeguate, con abitudini alimentari che puoi soddisfare e che siano compatibili tra loro e con il sistema e diciamo che all'inizio se aspetti male non fa poiché il pesce apporta un notevole carico al sistema. Ad ogni modo quando i valori saranno buoni quindi tra 2 o 3 mesi puoi inziare con un pescetto.

4) Il carbone non va lasciato costantemente in vasca, ma va utilizzato all'occasione per rimuovere sostanze nocive, quali medicinali, sostanze di rilascio dai coralli, etc... per ora non te ne preoccupare, più avanti volendo potrai fare regolarmente un ciclo settimanale di carbone magari ogni 5-6 settimane...se ne riparlerà

5) il primo cambio lo farai dopo il ciclo algale

ti saluto

gig65
16-09-2013, 12:04
La mia vasca da 150 litri allestita come dicevo 10 giorni fa con 22,5 kg di roccia viva proveniente dall'Indonesia. Sump di misura 37x29x45 divisa in 3 scomparti caduta acqua con filtro meccanico in mezzo lo schiumatoio bubblemagus nac5 e alla destra pompa di mandata Heim 2000, luce maxspect razor r420 160w 16000k.Vorrei mettere corall molli e pesci. I valori dopo 10 giorni sono i seguenti PH:8,2 - NO3:12,5 - NO2:>0,3 - PO4:<0,1- DENSITA':1023

ricky mi
16-09-2013, 12:19
il filtro meccanico, se inteso come lana, nel marino non si usa più se non per casi mirati.
non ti aiuta con l'eliminazione dei nitrati, anzi te li crea.

shak
16-09-2013, 12:44
bene rimane valido tutto quanto ti ho scritto sopra ora rimuovi il filtro meccanico e lascia la vasca così per un paio di mesetti, fatti il ciclo algale e leggi molto
ps. misurare in queste settimane non serve a nulla e ricordati che durante le alghe potresti trovare anche i valori buoni ma perché sono proprio le alghe a tenerli bassi, ma finchè le alghe non spariscono vuol dire che la vasca non è pronta

gig65
16-09-2013, 12:59
Tolgo la lana ma lascio la spugna?

ricky mi
16-09-2013, 13:42
togli tutto.
lana e spugna

gig65
16-09-2013, 14:24
la spugna mi serve per ridurre il rumore dell'acqua in caduta in sump

ricky mi
16-09-2013, 14:28
se immergi copletamente lo scarico in acqua lasciando cadere a 45°diminuisci il ruore

shak
16-09-2013, 15:21
Basta mettere un rubinetto in fondo

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2