Visualizza la versione completa : Vasca con sump a livello
davide ari
16-09-2013, 10:32
Ciao a tutti,
per motivi di spazio non posso mettere la sup sotto l'acquario e ho pensato di posizionarla sullo stello livello, ho provato a fare un piccolo progetto e vorrei sentire i vostri pareri a riguardo.
Un mio dubbio è se nella sup devo mettere qualche divisorio e come
Vi ringrazio anticipatamente
http://s22.postimg.cc/72tv6scsd/acq.jpg (http://postimg.cc/image/72tv6scsd/)
ricky mi
16-09-2013, 10:40
in 10 cm di profondità non ti ci sta la tecnica...
qual'è lo spazio massimo dedicato alla vasca e sump?
davide ari
16-09-2013, 10:42
in 10 cm di profondità non ti ci sta la tecnica...
qual'è lo spazio massimo dedicato alla vasca e sump?
Nella sup ci dovrei fare stare lo schiumatoio (ho un tunze 9002) che ci dovrebbe stare e poi la pompa di risalita
La vasca totale dovrebbe essere larga cm 100 e profonda cm 50, con altezza di cm 55
ricky mi
16-09-2013, 10:53
reattore zoelite?
reattore di calcio?
già lo schiumatoi ci sta a pelo(il bicchiere è 9.5 cm)...
non sei scomodo ad averla dietro?
forse non è meglio metterla di lato?
davide ari
16-09-2013, 11:00
reattore zoelite?
reattore di calcio?
già lo schiumatoi ci sta a pelo(il bicchiere è 9.5 cm)...
non sei scomodo ad averla dietro?
forse non è meglio metterla di lato?
Il reattore di calcio dovrò fare a meno ( per ora uso il metodo balling), non saprei dove mettere la bombola di co2 non avendo vani per la sup.... non uso zeolite, farei un dsb, o meglio sposto il mio attuale acquario già con dsb
Ho pensato di farlo a lato, ma mi perderei un lato dell'acquario, mentre dietro ci stà anche la vasca per il rabbocco, al limite stavo pensando di farlo più profondo di cm 5 allargando la sup e magari farlo un pochino meno largo, sui cm 90-95
L'idea è fattibile , solo cerca di allargarti come hai detto ;-)
ricky mi
16-09-2013, 11:18
allargati di 10 e vai sul sicuro!
davide ari
16-09-2013, 11:46
L'idea è fattibile , solo cerca di allargarti come hai detto ;-)
Ti ringrazio per il consiglio,
ma volevo chiedere nella sap devo prevedere qualche scomparto o la lascio totalmente libera con carico e scarico?
ricky mi
16-09-2013, 11:52
io sempre avuto uno scoparto per avere il livello costante per lo skimmer.
davide ari
16-09-2013, 12:03
io sempre avuto uno scoparto per avere il livello costante per lo skimmer.
Tieni presente che io ho due skimmer, ne userò chiaramente uno solo, o un tinze 9002 o i 9004, hanno bisogno entrambi di livello abbastanza alto di acqua
ricky mi
16-09-2013, 12:21
e quindi?
lavoreranno , come la maggior parte degli skimmer, con un colonna d'acqua compresa tra i 18 e 25 cm
davide ari
16-09-2013, 12:29
e quindi?
lavoreranno , come la maggior parte degli skimmer, con un colonna d'acqua compresa tra i 18 e 25 cm
no,
sono studiati per essere messi direttamente in vasca....
e quindi?
lavoreranno , come la maggior parte degli skimmer, con un colonna d'acqua compresa tra i 18 e 25 cm
no,
sono studiati per essere messi direttamente in vasca....
con l'apposito kit di modifica lavorano anche in sump! io ho il 9006
davide ari
16-09-2013, 12:37
e quindi?
lavoreranno , come la maggior parte degli skimmer, con un colonna d'acqua compresa tra i 18 e 25 cm
no,
sono studiati per essere messi direttamente in vasca....
con l'apposito kit di modifica lavorano anche in sump! io ho il 9006
Si,
ma visto che sto progettando la vasca, pensavo di tenere il livello dell'acqua "alto" in sup, evito kit di modifica e ho più acqua che gira nell'acquario;-)
ricky mi
16-09-2013, 14:06
ragazzi saranno anche studiati per essere messi in vasca ma sempre con quelle colonne d'acqua lavarono
vedi:
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1%5Bpredid%5D=-infoxunter050
quindi se vuoi fare una paratia x il livello dell'acqua non scendere sotto i 18 come consigliato dalla tunze.
e quindi?
lavoreranno , come la maggior parte degli skimmer, con un colonna d'acqua compresa tra i 18 e 25 cm
no,
sono studiati per essere messi direttamente in vasca....
con l'apposito kit di modifica lavorano anche in sump! io ho il 9006
Si,
ma visto che sto progettando la vasca, pensavo di tenere il livello dell'acqua "alto" in sup, evito kit di modifica e ho più acqua che gira nell'acquario;-)
ciao Davide
se ha la calamita e lo tieni immerso fino al livello indicato va bene, nella veccia vasca avevo la sump con 40 cm di acqua e il 9011 appeso
davide ari
16-09-2013, 16:50
e quindi?
lavoreranno , come la maggior parte degli skimmer, con un colonna d'acqua compresa tra i 18 e 25 cm
no,
sono studiati per essere messi direttamente in vasca....
con l'apposito kit di modifica lavorano anche in sump! io ho il 9006
Si,
ma visto che sto progettando la vasca, pensavo di tenere il livello dell'acqua "alto" in sup, evito kit di modifica e ho più acqua che gira nell'acquario;-)
ciao Davide
se ha la calamita e lo tieni immerso fino al livello indicato va bene, nella veccia vasca avevo la sump con 40 cm di acqua e il 9011 appeso
Ciao Mirco!
Si in effetti era quello che volevo fare, tenere l'acqua in sup abbastanza alta.
L'unico dubbio che ho ancora è se mettere dei vetri fra il carico e lo scarico in sup, essendo a livello vasca#28g
visto che hai il rabbocco e lo scarico/carico è direttamente in vasca non metterei divisori, il livello rimane sempre costante
davide ari
16-09-2013, 17:57
visto che hai il rabbocco e lo scarico/carico è direttamente in vasca non metterei divisori, il livello rimane sempre costante
in effetti Mirco è quello che pensavo, il carico in sup a quanto pesca? 3-4 cm?
lo scarico? a 5?
lo scarico dalla vasca alla sump valuta te in base al livello che vuoi avere in vasca. dalla sump alla vasca farei il foro allo stesso livello, comunque devi mettere un passaparete (a tenuta) e una pompa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |