Visualizza la versione completa : Myrionema amboinensis
Emiliano98
15-09-2013, 20:07
Ciao a tutti, sta sera mentre guardavo la vasca ho visto che su una roccetta con qualche zoa c'è un pò di Myrionema, che faccio?
Per ora ho spazzolato un pò la roccia #24
ricky mi
15-09-2013, 20:14
hai spazzolato la roccia fuori dalla vasca vero?
tienila sotto controllo, se vedi che aumenta togli gli zoa e mettila a bollire.
Stefano G.
15-09-2013, 20:15
metti una foto ........ spazzolando rischi di fare attecchire i Myrionemma in tutta la vasca
Emiliano98
15-09-2013, 20:55
No ho spazzolato fuori dall'acqua, ma vedo che ce ne sono ancora un pochino. Ma non possono fare tipo uova che si depositano in altri posti, vero? Perché per fortuna sono solo su una roccetta di 10 cm di diametro, quindi la posso tirare fuori...
Nel caso come stacco gli zoa?
ricky mi
15-09-2013, 21:00
con un taglierino dovresti riuscire a far passare la lama tra la roccia e la base degli zoa.
poi mettila a bollire.
se si stacca qualche ciuffetto, ci mette un attimo a riempirti la vasca
Emiliano98
15-09-2013, 21:07
Cazzarola, tutta colpa di zucchen!! :-D
La roccia per quanto dovrebbe bollire? Non c'è un altro metodo? Se sopra ci incollo una roccetta con l'attack gel? Così oltre ad avere la colla sopra non avrebbero neanche la luce #24
ALGRANATI
15-09-2013, 21:34
fai bollire la roccia.....non sottovalutare i maryonema....sono una piaga.
O bolli oppure ci vai sopra con tanta colla e tappi ! Non spazzolare niente che anche se sei fuori dall acqua qualche peZzo staccato rimane sulla roccia e lo ributti in giro per la vasca
Emiliano98
16-09-2013, 13:28
Allora ci passo un pò di attack, sperando che sia solo in quella zona #18
io dicevo proprio colla bicomponente...da tappare bene bene...con l'attak ce ne devi tirare un barattolo intero :)
Emiliano98
16-09-2013, 15:13
Io ho solo quella della dupla, e quella fà proprio schifo e non incolla nulla, infatti per i coralli uso solo attack :-)
anthias71
16-09-2013, 15:45
sicuro siano loro?
te lo chiedo perchè in molti li confondono con le nausithoe o simili...
Emiliano98
17-09-2013, 13:39
Ora che me lo chiedi ho i dubbi #24
Comunque hanno tipo un tubo, che se prova a toccarli si chiudono, ma il tubo molle resta.
anthias71
17-09-2013, 14:10
metti un paio di foto.....
Emiliano98
17-09-2013, 14:36
Il fatto è che sono decisamente piccoli, riesco a vederli malapena io ;-)
i myrionema si vedono benissimo #24
Emiliano98
17-09-2013, 17:08
Sono piccoli, ma molto piccoli, può essere che fossero Parazoanthus? Avevano riflessi verdognoli, ora sono ricoperti dall'attack, se ne becco altri li guardo meglio #24
Stefano G.
17-09-2013, 17:56
Myrionema
http://atj.net.au/marineaquaria/Hydroid2.jpg
nausithoa
http://s13.postimg.cc/ew212qoc7/IMG_7356.jpg
Emiliano98
17-09-2013, 19:15
Erano Nausithoa sicuramente #13
Nel caso ne avessi lasciato qualcuno, sono dannosi?
Stefano G.
17-09-2013, 19:47
Erano Nausithoa sicuramente #13
Nel caso ne avessi lasciato qualcuno, sono dannosi?
no
anche io ne ho diversi degli altri...crescono piccole colonie poi si stabilizzano...non danno problemi :) pero' son bruttini.....
Stefano G.
17-09-2013, 20:38
pero' son bruttini.....
a me piacciono :-))
http://s19.postimg.cc/e9gyno88j/DSCF1763.jpg (http://postimage.org/)
Mi allaccio al post con quello aperto da me proprio ieri sera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431495)
Spero si stia parlando della stessa cosa ... dalle foto direi proprio di si #24
anche perchè son stufo di bollire rocce in maturazione !!! :-D
Voi cosa né dite?!?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |