PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio acquario Tetra 64 litri


Kuma
15-09-2013, 19:12
Ciao a tutti, sono ormai quasi pronto all'acquisto del mio primo acquario.
La mia scelta e' caduta su questo Tetra da 64 litri, 61X31X40(h) con 6 mm di spessore.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/3877127/acquario/tetra.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/3877127/acquario/tetra2.jpg

E' un set che comprende anche filtro esterno e lampada a neon da 24 W.
Il costo per tutto il set e' di circa 13000yen, appena sotto i 100 euro.
In particolare mi interessava un parere su tre aspetti:
L'acquario ha gli angoli appena arrotondati sul lato frontale, quindi sembra un unico blocco di vetro, senza silicone, e' una cosa positiva?
Il filtro e la luce come vi sembrano? Dovrei prendere solo la vasca e cercare un filtro e una luce migliore? Nella foto si legge la sigla del filtro, EX Power VX75 ma forse e' un nome che usa la Tetra usa solo qui in Giappone, non ho trovato niente in giro per la rete.

Grazie a tutti.:-))
Sayonara

Emiliano98
15-09-2013, 19:35
La pompa del filtro da quanti L/h è?
Comunque i lati arrotondati sono più belli solo all'inizio, poi sono difficilissimi da pulire ;-)

Kuma
15-09-2013, 19:51
Dovrebbe essere da 660/780 litri. Lo indica per vasche dai 60 a 90 cm. Da i valori in cm... suppongo per vasce dai 60 ai 100 litri
Percolato di 5.7 litri (che ho scritto? Non so neanche cos'e' il percolato...suppongo sia il volume del filtro...)
Grazie!

berto1886
16-09-2013, 12:33
beh gli angoli arrottondati si possono pulire tranquillamente con lana di perlon e olio di gomito :-))

Kuma
16-09-2013, 14:50
Grazie,
il filtro e' sufficiente per quel tipo di acquario? E i 24 Watt? Immagino ci sia anche il discorso della temperatura colore no?

berto1886
17-09-2013, 00:42
Il filtro non saprei bisognerebbe sapere fino a quanti litri lo da il produttore. La luce non è tantissima ma, se non hai grosse pretese per quanto riguarda le piante va bene come potenza per la gradazione vanno bene i classici 4000 o 6500°K

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Avvy
17-09-2013, 10:29
Secondo me il filtro è la versione giapponese (infatti sembra un robot) dell'ex600 europeo.
I dati di quello nostrano sono: portata 600 l/h; prevalenza 1,2 m; capacità filtro 5,7 l; unità filtranti (cestelli) 3; diametro interno tubo acqua 11,3 mm; consumo 10 w. Se corrisponde per il filtro sei a posto.
Gli angoli arrotondati per me sono una cosa positiva: sono due siliconature in meno da controllare ;-)
La luce forse è l'unico fattore limitante; potrebbe lasciarti i lati della vasca un po' in ombra, vista la forma. Ma se non vuoi prendere piante troppo impegnative va bene. Poi se vai a vedere i watt/litro non sei neanche messo malissimo, ma sai che non è una regola assoluta.
Il dubbio che rimane è se questo acquario sia adatto ai pesci che vorresti inserire ed alla vasca che vuoi realizzare...

Kuma
24-09-2013, 05:22
Grazie ragazzi!!
Avvy i filtri sembrano avere le stesse specifiche e qui lo classificano come adatto ad acquari dai 60 ai 100 o 150, non ricordo. Per la luce non so, se prendere il set con la luce, per quanto allettante o rinunciare alla luce e comprarne una a parte. Ho dei dubbi sul neon, non vorrei che fosse una forma particolare e non standard, mah.
Intanto piu' leggo e piu' mi vengono dubbi, ma suppongo sia normale...#06
Mi spiego...
Vivendo in una zona mooooolto sismica, mi chiedevo se gli angoli arrotondati e quindi l'assenza di due siliconature frontali possa essere motivo di preoccupazione in caso di terremoto.
La mia paura non e' tanto che possa cadere l'acquario a terra, perche comprero' un mobile piu' grande dei 60 cm e un pad da mettere tra la base dell'acquario e il mobile, oppure del velcro di quelli POTENTI#24. La mia paura e' che i movimenti dell'acqua possano far "aprire" l'acquario. In questo caso quei bordi sarebbero da preferire, a rigor di logica? Boh...
Intanto stavo guardando anche delle cose in acrilico, ma la spesa si triplica. Un acquario delle stesse dimensioni di questo, ma in acrilico, a parita' di spessore delle lastre, (questo Tetra e' di 4mm) dovrebbe reggere di piu'? Non vorrei prendere un acrilico e poi scoprire che e' piu' "debole" di un buon vetro...
Scusate l'OT, ma 'st'acrilico mo mi ha messo in crisi...#17

Avvy
25-09-2013, 16:46
La lampadina, ad occhio, dovrebbe essere come questa
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pure-light-6400degk-lampada-acquari-askoll-pure-p-15029.html
Per il fatto della sismicità secondo me gli angoli arrotondati di danno un po' più di sicurezza perchè la struttura dovrebbe essere più resistente. Solo ti consiglierei un coperchio in plexiglass per la vasca onde non trovarti tutta l'acqua sul pavimento.
Invece per la questione dell'acrilico e per fissare l'acquario al mobile al momento non ti so dire...posso solo dirti che l'acrilico è più facile da graffiare.

Kuma
25-09-2013, 17:28
Avvy grazie.
Questo fatto dei terremoti mi sta facendo pendere vero l'acrilico.
Peccato, perche' mi sembrava un buon affare.

Kromie
25-09-2013, 17:32
Il filtro è semplicemente la versione ridisegnata del tetratec va benissimo, la luce ( contando i litri netti ) hai circa 0.5 a litro di T 5 se non vuoi fare takashi amano ( tanto per restare in tema ) può andare benissimo ;)

Kuma
25-09-2013, 17:42
Kromie grazie. Oggi ho visto delle vasche, solo vasche eh, non allestite, di Amano. Le produce credo.
Mo' mi metti nuovamente in crisi... acrilico o non acrilico?:-))
http://www.youtube.com/watch?v=Z-sWJvCH2Ow
OT clamoroso, scusate.

Kromie
25-09-2013, 23:16
Ma figurati che OT è la scelta della tua vasca è giusto che prendi in considerazione tutte le ipotesi che ti passano per la testa :) Ti dirò ti invidio un casino perché sei in Giappone ( a livello acquariofilo ovvio :) ) Ma di la invidio le carpe koi, le varietà di discus, i famosi guppy blu japan :D Ma gli acquari di amano proprio no è una cosa personale amo gli olandesi, amo oliver e i suoi allestimenti e ti dirò sempre e comunque vetro!! :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4