Visualizza la versione completa : Il 60 litri di super_zava
super_zava
15-09-2013, 17:07
http://s24.postimg.cc/f3igbk4wh/foto.jpg (http://postimg.cc/image/f3igbk4wh/)
Acquario : 60 litri lordi
Data di avvio : circa 3 anni, layout cambiato totalmente 2 mesi fa.
Fauna : 15 neon circa + 1 carinotetraodon irrubesco
Flora : 3 anubias
Gestione : Cambi abbastanza frequenti, ogni 7-10 giorni massimo, filtraggio pratiko100, e ambratura acqua con bio huminia, per il resto uso tanti prodotti sia come biocondizionatori che fertilizzanti in quando ho un altro acquario da 430 litri.
Guardate i video in HD, dalle foto si vede poco....
http://www.youtube.com/watch?v=ZbvqP_15Vg0&feature=em-upload_owner
http://www.youtube.com/watch?v=_dKEcvGKZc8
Emiliano98
15-09-2013, 17:19
Cambierei il titolo, perché non c'entra un tubo con il biotopo. Comunque è una bella vasca, mi piace nella sua semplicità e perché l'acqua è ambrata :-))
La popolazione sarebbe da cambiare, toglierei i neon che esigono vasche più lunghe.
che misure ha? http://www.seriouslyfish.com/species/carinotetraodon-irrubesco/
come mai lo allevi da solo?
super_zava
16-09-2013, 08:08
Emiliano un biotopo amazzonico come lo immagini tu? che vuol dire che non c'entra un tubo?
Ale lo allevo da solo xkè c'erano solo 2 maschi ne sarebbe rimasto solo 1.
L'acquario è 60 x 30 se non ricordo male.
gigi1979
16-09-2013, 09:57
Non è un biotopo, biotopo vene inteso come un pezzo di un fiume/lago, ricreato con pesci, piante e arredamento che sia il piu fedele possibile, i neon vivono in amazzonia, i carinotetraodon in asia.....la vasca è piccola per i neon che vorrebbero un lato lungo di almeno 80cm, sono piccoli ma grandi nuotatori, non mi esprimo per il carinotetraodon per non dire fesserie...
super_zava
16-09-2013, 10:19
Per i neon non sapevo che avessero bisogno di 20 cm in + sinceramente.
Per il biotopo, ripeto la domanda, che idea avete di biotopo amazzonico? fatemi capire.
Ovviamente il palla è asiatico, ma non posso rifare un layout ogni volta che cambio specie.
Siccome neon e palla hanno bisogno teoricamente di stessi valori e temperatura e visto che mi sta riuscendo la convivenza ho pensato di lasciarlo così.
Per il biotopo, ripeto la domanda, che idea avete di biotopo amazzonico? fatemi capire.
piante, allestimento, animali della stessa limitata zona (un ansa di un fiume specifico) biotopo amazzonico non ha senso, anche se alcuni lo usano, perchè comprende un infinità di ambienti diversi...
beh nel caso il layout non vada bene per la specie che decidi di ospitare... il layout lo si fa eccome! :-)
super_zava
16-09-2013, 10:55
[/QUOTE]
biotopo amazzonico non ha senso, anche se alcuni lo usano, perchè comprende un infinità di ambienti diversi...
beh nel caso il layout non vada bene per la specie che decidi di ospitare... il layout lo si fa eccome! :-)[/QUOTE]
Ecco, hai detto tutto.
Io il biotopo amazzonico lo interpreto così.
Forse xkè sono amante del minimal, forse xkè non mi piacciono tutti quei plantacquari che è solo estetica personale e non ci azzeccano niente con pesci inseriti
Forse xkè nei video che guardo non ho mai visto le piante che il 90% degli acquarofili inserisce in acquario
Sicuramente è difficile ricreare un biopoto, xkè come hai ben detto comprende molti ambienti diversi, ma venire a dire che non è proprio un biotopo e che non è fedele alla realta, beh allora mi devi ricredere su anni di allevamento e consigli in quando sono moderatore di un forum di piranha/predatori e di consigli sui biotopi ne do dati...
Il pensiero che hai di un acquario cambia in base all'esperienza che fai, quello che vedete, è il mio modo di interpretare un ambiente wild amazzonico.
Accetto consigli e critiche, però da chi ha questa concezione di acquario ad esempio
https://www.google.it/search?q=biotopo+amazzonico&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=G8c2UvOAAo_AswbXkIHQAQ&biw=1280&bih=675&sei=IMc2Uoj1EozJswachYCADw#facrc=_&imgdii=_&imgrc=psaU79s4b0GHUM%3A%3BSTZjZD8Fl9-DiM%3Bhttp%253A%252F%252Fdigilander.libero.it%252F acquariforum%252Ffoto%252FJam%252Fpelvi%252Frio_pa noramica_1_1.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Ffreeforumzon e.leonardo.it%252Flofi%252Fbiotopo-amazzonico%252FD1569527.html%3B800%3B359
che è solamente fattore estetico, non curando dei poveri pesci che hanno sparati 200w solo x fare crescere le piante, sto lontano anni luce.
.... no non mi capisci.
al di là della tua esperienza, qui è una questione di termini usati a sproposito. Non ho detto che la vasca come allestimento, vada rivista. Solo non è un biotopo amazzonico:
primo. il biotopo amazzonico è come dire biotopo italiano. cosa vuol dire? che la laguna samalstra di Caorle è identica a una risorgiva bresciana o a un ruscello bellunese? uguale è per l'Amazzonia... al massimo si parla di tematico amazzonico, quando ci sono pesci e piante sudamericane. Biotopo è una fetta di un posto grande come il tuo acquario. non è un biotopo e non esiste il biotopo Amazzonia. esiste il biotopo rio negro località x, il biotopo rio xangù che sono zone limitate come estensione.se c'è un pesce asiatico e uno sudamericano, non è un biotopo, per definizione stessa del termine.
quindi il tuo è un acquario tematico, con pesci non proprio adattissimi come i neon in 60 cm e nemmeno l'irrubesco da solo... ma non un biotopo...
anche le anubias sono africane ;-)
super_zava
16-09-2013, 11:15
.... no non mi capisci.
al di là della tua esperienza, qui è una questione di termini usati a sproposito. Non ho detto che la vasca come allestimento, vada rivista. Solo non è un biotopo amazzonico:
primo. il biotopo amazzonico è come dire biotopo italiano. cosa vuol dire? che la laguna samalstra di Caorle è identica a una risorgiva bresciana o a un ruscello bellunese? uguale è per l'amazzonia... al massimo si parla di tematico amazzonico. Biotopo è una fetta di un posto grande come il tuo acquario. snon è un biotopo e non esiste il biotopo amazzonia. esiste il biotopo rio negro località x, il biotopo rio xangù che sono zone limitate come estensione.s e c'è un pesce asiatico e uno sudamericano, non è un biotopo, per definizione stessa del termine.
quindi il tuo è un acquario tematico, con pesci non proprio adattissimi come i neon in 60 cm e nemmeno l'irrubesco da solo... ma non un biotopo...
Bene qui ci siamo capiti e concordo. se dici che il termine può essere sbagliato concordo.
L'irrubesco non puo stare da solo? nel senso che è preferibile allevarlo in gruppo?
da quello che ho letto su seriously fish parlano di coppia o trio come minimo, anche per riprodurlo :-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230068
http://acquariofiliaconsapevole.it/scheda_carinotetraodon_irrubesco
http://acquariofiliaconsapevole.it/pesci_carinotetraodon_irrubesco_riproduzione_lua
solo che consigliano vasche più grandi..
super_zava
16-09-2013, 11:29
Sinceramente prima di prenderlo avevo letto la guida che hai postato tu prima
http://www.seriouslyfish.com/species/carinotetraodon-irrubesco/ questa
E se il mio inglese non mi inganna (e il bordello che ho in testa #07)
Less aggressive than some members of the genus but nevertheless best maintained alone or alongside a group of peaceful questo vuol dire che si può allevare solo.
Tuttavia, io ho scelto di allevarlo solo x questioni di spazio e cmq basandomi su quel che vedo (le guide le prendo in considerazione si, fino ad un certo punto, poi sono del parere che siamo sempre noi a dover capire la situazione che abbiamo davanti) sono molto molto aggressivi, mi ha fatto fuori 2 ancistrus + grandi di lui.
Quindi anche volendo mettere 4-5 esemplari in 60 litri rischiavo una carneficina. però se ci fosse stata la femmina forse avrei fatto la coppia. e chissà in futuro...
hai fatto un errore di interpretazione... con il da solo, non intendono l'esemplare, ma in monospecifico... come hai notato ;-)
PinoBurz
16-09-2013, 11:38
E comunque non dovrebbe nemmeno essere un Tematico Amazzonico, visto che il Carinotetraodon Irrubesco è originario del Sud-Est Asiatico...
Il Biotopo in acquario non esiste, proprio perché il biotopo è un luogo X del pianeta, e per ricrearlo bisognerebbe andare lì con 4 vetri e confinare una porzione.
Ciò che è ricreabile in acquario è il Tematico, un acquario al cui interno vi sono flora e fauna provenienti da una certa zona del pianeta. Ad esempio c'è il tematico Amazzonico, Fiume Cinese, Acque Ferme del Sud-Est Asiatico... tanto per capirci, quest'ultimo è quello che ho ricreato io, scegliendo appunto flora e fauna del Sud-Est Asiatico, zona Thailandia e quindi ho inserito come pesci Betta Splendens e Trigonostigma Heteromorpha! :-)
Però, nel tuo caso, non è nemmeno questo, perché se metti una specie Amazzonica e una Indonesiana non hai più nemmeno il tematico!
Riguardo alla fauna attuale, come ti è stato detto, devi rivedere la presenza dei Neon perché la vasca è inadatta a loro, infatti sono pesci da banco che necessitano un acquario che si sviluppi in lunghezza e per almeno un metro, visto che sono grandi nuotatori, cosa che dalle dimensioni non si direbbe! ;-)
Per il resto, ti hanno detto tutto prima di me!
super_zava
16-09-2013, 11:41
Ok...ci siamo...
Sinceramente mi sono fatto attrarre dai neon in quanto i valori e temperatura uguali al palla me lo permettevano....poi con l'acqua scura stanno veramente bene.
Ho notato che il palla non li attacca, magari essendo in gruppo numeroso non li vede come problema x il territorio a differenza dell'ancistrus.
Però come ho già detto non sapevo che i neon avessero bisogno di vasche + grandi, sinceramente in anni di acquariofilia non li ho mai tenuti ed inconsapevolmente non ho mai letto una scheda a riguardo.
Vediamo come si evolve la situazione e in caso li tolgo.
------------------------------------------------------------------------
E comunque non dovrebbe nemmeno essere un Tematico Amazzonico, visto che il Carinotetraodon Irrubesco è originario del Sud-Est Asiatico...
Il Biotopo in acquario non esiste, proprio perché il biotopo è un luogo X del pianeta, e per ricrearlo bisognerebbe andare lì con 4 vetri e confinare una porzione.
Ciò che è ricreabile in acquario è il Tematico, un acquario al cui interno vi sono flora e fauna provenienti da una certa zona del pianeta. Ad esempio c'è il tematico Amazzonico, Fiume Cinese, Acque Ferme del Sud-Est Asiatico... tanto per capirci, quest'ultimo è quello che ho ricreato io, scegliendo appunto flora e fauna del Sud-Est Asiatico, zona Thailandia e quindi ho inserito come pesci Betta Splendens e Trigonostigma Heteromorpha! :-)
Però, nel tuo caso, non è nemmeno questo, perché se metti una specie Amazzonica e una Indonesiana non hai più nemmeno il tematico!
Riguardo alla fauna attuale, come ti è stato detto, devi rivedere la presenza dei Neon perché la vasca è inadatta a loro, infatti sono pesci da banco che necessitano un acquario che si sviluppi in lunghezza e per almeno un metro, visto che sono grandi nuotatori, cosa che dalle dimensioni non si direbbe! ;-)
Per il resto, ti hanno detto tutto prima di me!
Già detto e risposto.
Grazie
PinoBurz
16-09-2013, 11:48
Niente!
Pino, già risolto il discorso biotopo ;-)
briciols
16-09-2013, 13:11
Discorso biotopo a parte è un peccato sciupare un allestimento cosi ben fatto con una fauna del genere , io dedicherei la vasca a una coppia di qualche ciclide nano . #70
super_zava
16-09-2013, 13:55
Grazie briciols
Il palla però l'ho preso da poco e devo ammettere che mi ha sorpreso...
Allevo piranha da tempo ma devo dire che il vero predatore è lui... Potenza ed eleganza allo stato puro.
La vasca la vedo perfetta attualmente, ma il discorso neon adesso mi ha fatto venire i dubbi. Quindi magari appena riesco a trovare una femmina formo la coppia e tolgo i neon...
Di ciclidi ne ho avuti tanti e x ora basta..
Emiliano98
16-09-2013, 13:57
Super zava, a me l'allestimento mi piace moltissimo, proprio come piace a me, ho detto che non centra nulla solo perché avevi i neon sudamericani, l'irrubesco asiatico e le Anubias africane, ma non ho detto che è brutto o cose del genere ;-)
più che altro non vorrei capisse che presi a uno a uno sono molto gustosi i neon :-D
anche io prenderei la femmina e punterei alla riproduzione :-) però metterei qualche pianta che crei delle barriere visive o qualche legno piatto :-) meglio avere dei nascondigli in caso di liti coniugali :-)
Emiliano98
16-09-2013, 14:04
Vediamo se filofilo vede il topic, di irrubesco ne capisce :-D
super_zava
16-09-2013, 14:43
Emiliano grazie...
Infatti la mia era solo una domanda xke non capivo.....
Ale non è pescivoro quindi in teoria dovrebbe interessargli altro.... E poi con i piatti gustosi che gli preparo!!!! ( gamberi cozze vongole pollo granchio + tutto il congelato ) :D
X quanto riguarda le piante, non ho proprio feeling :) nel 430 litri ho solo 1 anubias! Pensa tu....
Preferisco scurire l'acqua e farli stare a proprio agio...x questo uso solo anubias e palle di cladophora...
caccia dentro un anubias di quelle grosse, oppure dei legni "piatti"... :-) insomma basta che non si vedano h24 :-)
super_zava
16-09-2013, 15:04
Proverò quando trovo la femmina! Non è x niente facile reperirle....
Mi piace...mollto wild #70
super_zava
18-09-2013, 09:44
Grazie river!!
daniele7383
20-10-2013, 04:05
bello..toglierei lq anubias che stonano molto, metti un un bel foltiglio di ceratophyllum piuttosto o delle galleggianti...ciao
super_zava
22-10-2013, 11:11
bello..toglierei lq anubias che stonano molto, metti un un bel foltiglio di ceratophyllum piuttosto o delle galleggianti...ciao
ciao daniele, come detto in precedenza userò l'acqua scura e ho messo le anubias solo x non badare alla flora.
Grazie ugualmente!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |