PDA

Visualizza la versione completa : Fondo "unico" in acquario già allestito?


Psycho91
15-09-2013, 11:01
EDIT:notare ultimo post, quale dei due fondi va bene? pensate possa inserirlo con l'acqua o rilascerà sostanze? grazie!

Ciao a tutti.
Aldilà di ogni descrizione, ve lo dico in breve:
nel mio 100 litri, con in arrivo plafoniera da 4x24w, ho substrato fertile e ghiaino inerte, ma tutto "pianeggiante".
Ho già delle rocce cui ha attecchito un po' del muschio che spero cresca.
Vorrei creare delle montagnette, dietro le rocce, proprio da sfondo, comprando altro ghiaino identico. Ma vorrei piantumarle queste montagnette di ghiaia. Ma il substrato sarebbe troppo distante dalle piante!
Secondo voi è inutile, oppure andrà bene lo stesso?
Ovviamente non posso inserire substrato ora sennò faccio un casino.

Però ora mi balena in testa un'altra idea: se prendessi quelle ghiaie "fertili" e le mettessi, coprendole leggermente con altra ghiaia inerte, posso inserirlo ad acquario pieno vero?

Come posso fare?

PinoBurz
15-09-2013, 11:43
Secondo me puoi mettere altro fondo, senza smuovere quello già in vasca. Riguardo al substrato, in alternativa puoi usare qualche tab da mettere nelle zone interessate!

Psycho91
15-09-2013, 11:49
Secondo me puoi mettere altro fondo, senza smuovere quello già in vasca. Riguardo al substrato, in alternativa puoi usare qualche tab da mettere nelle zone interessate!

Scusa non conosco le tab, o meglio il loro funzionamento. Sono esattamente come il substrato? Non devo poi aggiungerle periodicamente vero?

http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=87_553&products_id=7252

Queste vanno bene ?

PinoBurz
15-09-2013, 12:17
Le tab sono delle pastiglie di fertilizzante che si inseriscono nel substrato, fanno lo stesso effetto del substrato fertile. Visto che quest'ultimo dopo un po' si consuma e si esaurisce, si sostituirà la sua funzione con le tab! Non conosco quelle in foto, a dir la verità le ho comprate una sola volta per il caridinaio ma non le ho più usate perché non mi servivano a molto. Le mie sono le Sera Florenette A.
Dopo un tot di tempo vanno rimesse perché ovviamente si consumano!
------------------------------------------------------------------------
Comunque, se le montagnette che devi creare non sono eccessive, le radici delle piante ci vanno lo stesso nel substrato. Non lo trovano subito sotto di loro, ma probabilmente ci arrivano. Non è nemmeno detto che effettivamente serva loro, non tutte le piante prendono principalmente il loro nutrimento dal fondo. Ad esempio, non vorrei sbagliarmi, quelle a stelo prendono principalmente nutrimento dalle foglie. Un esempio di piante che necessitano fondo fertile o tab sono le Cryptocoryne!

Psycho91
15-09-2013, 12:27
Le tab sono delle pastiglie di fertilizzante che si inseriscono nel substrato, fanno lo stesso effetto del substrato fertile. Visto che quest'ultimo dopo un po' si consuma e si esaurisce, si sostituirà la sua funzione con le tab! Non conosco quelle in foto, a dir la verità le ho comprate una sola volta per il caridinaio ma non le ho più usate perché non mi servivano a molto. Le mie sono le Sera Florenette A.
Dopo un tot di tempo vanno rimesse perché ovviamente si consumano!
------------------------------------------------------------------------
Comunque, se le montagnette che devi creare non sono eccessive, le radici delle piante ci vanno lo stesso nel substrato. Non lo trovano subito sotto di loro, ma probabilmente ci arrivano. Non è nemmeno detto che effettivamente serva loro, non tutte le piante prendono principalmente il loro nutrimento dal fondo. Ad esempio, non vorrei sbagliarmi, quelle a stelo prendono principalmente nutrimento dalle foglie. Un esempio di piante che necessitano fondo fertile o tab sono le Cryptocoryne!

Le montagnette saranno alte. Chiedevo per questo motivo.... Dubito che le radici riusciranno a raggiungere 15 cm sotto il substrato...

Le piante che voglio usare non le ho decise, non so come vorrò fare il layout ma potrei usare anche il prato...

PinoBurz
15-09-2013, 12:29
Allora secondo me dovresti comprare delle tab... Aspetta qualche altro parere, magari di chi ci è già passato!

Psycho91
15-09-2013, 13:41
Io intendevo anche questo, che non serve coprire con ghiaia....

http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=87_89&products_id=2781

O questo

http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=87_89&products_id=7134


Sembra non serva coprire con ghiaia ma aspetto vostri feedback

Psycho91
16-09-2013, 08:39
ragazzi dovrei far inserire il fondo o le sfere di fertilizzante nell'ordine di un mio amico, che ne dite allora di questi fondi?
oppure meglio le tabs?

scriptors
16-09-2013, 09:54
Per tua informazione, le piante fanno radici che arrivano anche a metri di lunghezza #36#

Psycho91
16-09-2013, 10:41
Per tua informazione, le piante fanno radici che arrivano anche a metri di lunghezza #36#

si ma il mio fondo fertile ha già 18 mesi... potrebbe non essere l'ideale?
quindi per fare queste dune di ghiaia cosa mi consigliate, un fondo unico che va bene anche da solo come quelli linkati o direttamente delle tabs comprando ghiaia inerte?

scriptors
16-09-2013, 11:02
Tabs, poi decidi tu cosa vuoi fare e se proprio vuoi rifare il fondo

Psycho91
16-09-2013, 11:07
Tabs, poi decidi tu cosa vuoi fare e se proprio vuoi rifare il fondo

noo, salvo stravolgimenti non ho minimamente intenzione di rifare il fondo... sarebbe esagerato per me, troppi spostamenti... #07

dicevo, che praticamente per fare queste montagne sullo sfondo, per ricoprirle di piante ovviamente, dover comprare tabs e ghiaia costa di più, quindi se poteva essere possibile usare quei fondi linkati lo avrei fatto volentieri.

però se dici che è meglio con le tabs va bene, spenderò di più, prendendo il sacchetto d ghiaia e mettendovi le tabs sotto.

quelle sfere linkate sopra, della dennerle, vanno bene? oppure se non vanno bene dallo stesso shop potresti indicarmene alcune sui 10 euro di spesa?

devo usarle solo per fare e piantumare queste beneamate dune sullo sfondo...

scriptors
16-09-2013, 11:28
1. non pensare che le montagnette durino molto, specie se hai lumache che scavano, animali che si muovono sul fondo, caridine ecc. ecc.

2. che piante intendi mettere nelle montagnette ? E' fondamentale sapere se sono piante che necessitano di Potatura dal basso (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=145) o altri tipi di potatura (vedi punto 1)

Psycho91
16-09-2013, 11:45
ho 2 anentome helena, e un hypancistrus che regalerò a un mio amico a breve però.

forse non mi sono spiegato bene non voglio fare delle montagnette così singole, ma proprio mettere la ghiaia/sabbia sul retro in modo da creare un dislivello tra anteriore e parte posteriore e sfondo della vasca.

http://www.google.it/imgres?biw=1920&bih=1099&tbm=isch&tbnid=x_7Tk8nKN9frcM:&imgrefurl=http://www.aquascapingworld.com/threads/aquascape-of-the-month-september-2008-pinheiro-manso.1182/&docid=JmwkLiCaZnFFqM&imgurl=http://www.aquascapingworld.com/gallery/images/1/2_sbs_large.jpg&w=1275&h=888&ei=ttE2UtmoF8GdtQa-6YDgDQ&zoom=1&ved=1t:3588,r:1,s:0,i:84&iact=rc&page=1&tbnh=186&tbnw=268&start=0&ndsp=30&tx=132&ty=41

come in questa immagine, ma è solo leggermente indicativa.
voglio farla sull'angolo sinistro, e non al centro.
Insomma immagina al centro-sinistra ci sono le rocce arroccate. Dietro e toccando anche il vetro sulla sinistra, voglio creare questo dislivello aggiungendo ghiaia.

quasi così

http://www.google.it/imgres?start=220&biw=1920&bih=1099&tbm=isch&tbnid=kHmOhjoKYeFEFM:&imgrefurl=http://www.youtube.com/watch%3Fv%3DLQ-Z_sGLjAw&docid=SbZTV-Q949wcAM&imgurl=http://i1.ytimg.com/vi/LQ-Z_sGLjAw/maxresdefault.jpg&w=1280&h=720&ei=Y9I2UpvBJoffsgbmjIHABA&zoom=1&ved=1t:3588,r:51,s:200,i:157&iact=rc&page=7&tbnh=168&tbnw=300&ndsp=42&tx=122&ty=97

ma solo sulla sinistra, più addossato al vetro....

Non è che saranno mucchietti in rilievo, così casuali.

Per questo chiedevo se potessi usare un fondo unico, che tanto ricoprirò con le piante.

per la questione piante, non ho ancora deciso, ma penso di reinserire delle rotala... ma si può decidere con calma

p.s. non so perchè le immagini non si vedono, cliccatevi col destro sopra l'icona delle immagini e fate "apri immagine in una nuova finestra" oppure "copia url" e incollatelo in una nuova finestra.... altrimenti non so come farle vedere...