Visualizza la versione completa : Rotala rotundifolia e Ludwigia spp.
Schopenhauer
14-09-2013, 20:36
Ciao a tutti,
Voelvo sapere da chi ha esperienza con queste due piante se è possibile coltivarle con buoni risultati anche in assenza di CO2 appositamente somministrata, ma con fondo fertile (JBL AquaBasis + Manado) e con circa 0,6 w/l.
L'idea è quella di avere una pianta rossa "facile" :)
Ciao, io ti posso dire la mia esperienza con la rotala...
Nel mio caso ho il JBL Manado più inserisco delle tabs della dennerle sotto radici, perchè non ho il fondo fertile. La pianta è in ottimo stato e cresceva bene anche quando non avevo la Co2, certo con la Co2 ha una crescita più veloce e diventa abbastanza grande e folta, però non credo che avrai problemi.
Schopenhauer
18-09-2013, 19:34
Grazie mille per la risposta :) Se può crescere bella e sana senza CO2 vado su questa
La rotala è abbastanza facile da tenere, in assenza di co2 cresce lo stesso con buoni risultati, anche se con la co2 e una buona fertilizzazione cresce più velocemente e più rigogliosa..la ludwigia io l'ho avuta senza co2 e cresceva facendo anche altri steli, anche se il colore non intenso come in quelle coltivate con co2 e adeguata luce e fertilizzazione..
Schopenhauer
19-09-2013, 00:40
Come fertilizzazione per la Rotala devo tenere d'occhio qualcosa in particolare o va bene un protocollo "normale"? Suppongo che il ferro soprattutto le faccia piacere :D
Si non dovrebbe aver bisogno di protocolli avanzati..
Schopenhauer
22-09-2013, 20:15
Grazie :) Accidenti, son davvero indeciso fra la Rotala in questione e la Ludwigia repens "Rubin"... Secondo voi fra le due con quale avrei più probabilità di ottenre toni di rosso più marcati?
Tutte queste domande perché vorrei farne il centro dell'allestimento :P
Sicuramente con la ludwigia, anche se anche la rotala se coltivata come si deve puó toccare delle punte rossastre..la ludwigia resta comunque una vera e propria rossa, ma per ottenere un buon risultato devi fertilizzare con tanto di protocollo e una buona dose di luce e co2 contribuiscono! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |