Darktullist
14-09-2013, 18:02
Ciao ragazzi, spulciando per il web sono tornato nel portale e ho recuperato questo articolo: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/AprileSump/default.asp
Io avrei la possibilità di fare una cosa simile avendo un ripiano a lato del mio acquario, dovrei fare qualche modifica creando una vaschetta con un foro al posto di una caduta a cascata con un tubo che mi riporti l'acqua in vasca per effetto di gravità ma comunque il principio non dovrebbe cambiare.
I dubbi che mi sorgono sono:
1- potrei fare come il personaggio dell'articolo e metterci della sabbia per fare una sorta di dsb in questa "sumpina"
2- lo scompartimento per la lana di perlon mi ha fatto sorgere grossi dubbi.... la lana di perlon non va cambiata ogni 2 giorni? l'uso continuativo non impoverisce l'acqua dell'eventuale Plancton che possiede?
3- io la pompa di aspirazione vorrei metterla direttamente in sump...essendo sommersa dovrebbe riuscire a risucchiarsi l'acqua anche dopo un blackout..concordate?
4- ultima cosa per il momento...lo skimmer...io ne possiedo uno artigianale che probabilmente è pochetto avendo inserito 3 pesci (lo so lo so sono troppi rispetto le dimensioni ma ho sono pesci molto tranquilli...unica cosa cagano come elefanti vabbe) però ho sempre no3 e po4 a 0 "assoluto" almeno secondo i test della salifert... magari con l'eventuale fondo di sabbia potrei fare a meno di rimpiazzarlo o mi consigliate di prendere qualcosa di più tecnico? premetto che qualche filamentosa nelle rocce che poggiano sul vetro ogni tanto spunta ancora (in realtà più che ogni tanto...però solo li).
Ad ogni modo...qualunque critica, idea, suggerimento è ben accetto.
Penso possa essere una interessante discussione per tutti i "Nanisti"
Io avrei la possibilità di fare una cosa simile avendo un ripiano a lato del mio acquario, dovrei fare qualche modifica creando una vaschetta con un foro al posto di una caduta a cascata con un tubo che mi riporti l'acqua in vasca per effetto di gravità ma comunque il principio non dovrebbe cambiare.
I dubbi che mi sorgono sono:
1- potrei fare come il personaggio dell'articolo e metterci della sabbia per fare una sorta di dsb in questa "sumpina"
2- lo scompartimento per la lana di perlon mi ha fatto sorgere grossi dubbi.... la lana di perlon non va cambiata ogni 2 giorni? l'uso continuativo non impoverisce l'acqua dell'eventuale Plancton che possiede?
3- io la pompa di aspirazione vorrei metterla direttamente in sump...essendo sommersa dovrebbe riuscire a risucchiarsi l'acqua anche dopo un blackout..concordate?
4- ultima cosa per il momento...lo skimmer...io ne possiedo uno artigianale che probabilmente è pochetto avendo inserito 3 pesci (lo so lo so sono troppi rispetto le dimensioni ma ho sono pesci molto tranquilli...unica cosa cagano come elefanti vabbe) però ho sempre no3 e po4 a 0 "assoluto" almeno secondo i test della salifert... magari con l'eventuale fondo di sabbia potrei fare a meno di rimpiazzarlo o mi consigliate di prendere qualcosa di più tecnico? premetto che qualche filamentosa nelle rocce che poggiano sul vetro ogni tanto spunta ancora (in realtà più che ogni tanto...però solo li).
Ad ogni modo...qualunque critica, idea, suggerimento è ben accetto.
Penso possa essere una interessante discussione per tutti i "Nanisti"