alessio78
14-09-2013, 14:18
ciao a tutti
ho avuto dei problemi con il mio nano reef di 60 lt, po4 0.20 mg\l e no2 10 mg\l e segno di cedimento da parte di due molli sinularia bianca e Alcionaria arancio.
La prima cosa che ho pensato di sostituire lo skimmer niagara 280 con un prodotto piu' valido tipo Red Sea skimmer prizm 400 de luxe( eigenza dello zaino),con l'ordine ormai quasi spedito mi sono messo sullo skimmer pensando e lavorando sono riuscito (con delle modifiche)ad ottenere dei risultati ottimi.Tolti tutti i materiali filtanti ,lasciata solo una spugna a grana fine per creare una piccola resistenza alla caduta dell'acqua, tolta la valvola di regolazione flusso aria (tutta aperta),alzato bicchierino di 5 cm con tubo pvc per costringere la shiuma a salire .
La shiuma che fuoriesce e' compatta e secca.
ho avuto dei problemi con il mio nano reef di 60 lt, po4 0.20 mg\l e no2 10 mg\l e segno di cedimento da parte di due molli sinularia bianca e Alcionaria arancio.
La prima cosa che ho pensato di sostituire lo skimmer niagara 280 con un prodotto piu' valido tipo Red Sea skimmer prizm 400 de luxe( eigenza dello zaino),con l'ordine ormai quasi spedito mi sono messo sullo skimmer pensando e lavorando sono riuscito (con delle modifiche)ad ottenere dei risultati ottimi.Tolti tutti i materiali filtanti ,lasciata solo una spugna a grana fine per creare una piccola resistenza alla caduta dell'acqua, tolta la valvola di regolazione flusso aria (tutta aperta),alzato bicchierino di 5 cm con tubo pvc per costringere la shiuma a salire .
La shiuma che fuoriesce e' compatta e secca.