Entra

Visualizza la versione completa : Ciao a tutti!


bennithebau
14-09-2013, 12:15
Buongiorno! #28 Sono una completa neofita che ha ricevuto in regalo un acquario dopo averlo tanto desiderato. Il problema è che l'acquario è stato usato, poi abbandonato per diversi mesi e io sono nella più completa ignoranza non so proprio da dove cominciare. Ho ripulito calcare e alghe che si erano accumulati all'interno (solo acqua e sugo di gomito, niente prodotti). Ho recuperato la ghiaia del fondo, lavata per una giornata in acqua corrente. Rimesso insieme il tutto e riempito l'acquario con acqua di rubinetto. Il filtro esterno (Fluval, non so che modello perchè le scritte sono tutte cancellate... un casino... :-) ) ha solo due vaschette piene di cannolicchi e due vuote, mi sa che manca qualcosa ma non sono riuscita a capire se altri cannolicchi, carboni attivi o altro. Sono ferma così! Il filtro gira da due giorni e l'acqua è limpida, senza detriti, ma non sono così sicura che sia efficace anche popolando l'acquario.... #12 in pratica sono in un ginepraio! :-D AIUTO! Grazie a tutti in anticipo per le risposte e la pazienza!

PS. La vasca è marcata Ambiente, e contiene 220 l...

Alester
14-09-2013, 12:51
Ciao e benvenuta in questo splendido mondo :D
Allora hai fatto benissimo a non usare prodotti chimici per eliminare il calcare, anche se la prossima volta ti consiglio di usare dell'aceto (almeno non devi patire le pene dell'inferno per eliminare il calcare :P)
I filtri normalmente sono composti da una parte biologica e una meccanica. Il filtro biologico sono i batteri che si insediano nei canolicchi. La parte meccanica è assolta da spugne e lana perlon. Quindi direi di riempire le due vaschette con una spugna e l'altra con la lana perlon (la spugna in quella più vicina all'ingresso de''acqua nel filtro) così hai
Ingresso acqua → filtraggio meccanico a grana grossa → filtraggio meccanico a grana fine → Filtro biologico → uscita acqua.

Considera però che l'acquario dovrà girare a vuoto per un mese circa, affinché si stabilizzi il filtro biologico (leggiti le guide nel forum, sono molto utili e di sicuro ti spiegheranno meglio di me cosa devi fare :P )

A proposito, adesso hai un fondo di sola ghiaia, quindi se hai intenzione di mettere piante esigenti (e le piante dovresti metterle asap) dovrai integrare con delle tabs di fertilizzante.

Jessyka
14-09-2013, 20:10
Ah, piccolo consiglio, prendi un po' del fondo, mettili in un bicchiere e versaci sopra un po' di Viakal, se frizza...ti limita un po' sulla popolazione...
A proposito, idee?

bennithebau
16-09-2013, 23:25
:-D non frizza! :-D poco calcarea! Mi piacerebbe un acquario molto verde (di piante, non alghe ;-D) ma non ho idea se sia più semplice cominciare con poche piante e qualche pesciolino fra i più resistenti.... A me piacerebbe riprodurre un ambiente "freddo", qualcosa che somigli ai nostri stagni, ma mi hanno detto che è fra gli habitat più impegnativi, è vero?
------------------------------------------------------------------------
Grazie Alester! Seguito il tuo consiglio, il filtro sta girando... Fa qualche rumoraccio, ma vista l'età e l'inattività... può darsi che per Natale me ne regalerò uno nuovo! L'acqua continua ad essere limpida e ho comprato le tab! Non resta che aspettare.... Qualche dritta per accertarmi che l'acqua sia buona? Accetto anche suggerimenti e consigli sulla popolazione!

Daniela1980
17-09-2013, 02:15
Ti racconto la mia esperienza:
Io ho preferito fare un doppio strato per dare diciamo una marcia in più alle piante senza ancora sapere cosa mettere di modo che se poi decidi fra uso che giorno di mettere piante esigenti che si nutrono in prevalenza dalle radici sei a posto.
Per quanto riguarda il filtro io ho un filtro che ha al suo interno 7 strati spugna verde per i batteri spugne blu di filtraggio un cestello di canolicchi uno spazio per il carbone attivo ( utile solo in caso di infezione dell acquario ) e uno strato di ovatta che serve all inizio per trattenere lo sporco grosso)
Io ti consiglierei di guardare bene da cosa è composto il tuo filtro e portarlo così. Ci ne capisce saprà darti consigli a riguardo...io credo sia necessario conoscere a memoria ogni singola parte del nostro amato acquario.
In seguito dovresti fare dei test necessari sull acqua del tuo rubinetto...KH e ph sono più che sufficiente per la partenza e ti aiuteranno moltissimo per pianificare il tuo acquario ....
Facciamo finta che tu abbia acqua di rubinetto con KH 10 e ph 7,5 e saresti già perfetta per un bel acquario di guppy e platy...però a questo punto entrerebbe in gioco la tabella del co2 che data dall incrocio dei tuoi elementi ti dice la quantità di co2 presente in vasca e quindi un ottimo parametro per le piante da inserire...
Inserita l acqua io ho messo un biocondizionatore necessario per purificare l acqua dagli elementi non necessari da mantenere in vasca...
Fatto questo è necessario aiutare la vasca a far partire il ciclo dell azoto per far maturare il filtro e quindi basterà mettere una manciata di mangime nel filtro..proprio dentro per far partire il ciclo...
Il ciclo dell azoto per farla molto breve prevede un mutamento dei nitriti e nitrati nella vasca...questi elementi in linea di massima ti saranno necessari per capire quando avrai completato la maturazione...avrai all inizio nitriti a zero..poi si impenneranno e lentamente cadranno a zero...una volta tornata a zero sarai quasi pronta a inserire i pesci in vasca...
Ultimo passo necessario aggiustare i valori della durezza e acidità dell acqua per regolari in base alla fauna che avrai scelto...
Spero di essere stata un poco chiara a riguardo ....io onestamente un mese fa non avrei saputo neppure di cosa sto parlando ora quindi ci sta che abbia fatto degli errori ma in linea di massima questi sono gli steps da fare all inizio...
Ciao
Daniela