Visualizza la versione completa : Danio Erythromicron: allevamento.
PinoBurz
14-09-2013, 10:36
Buongiorno a tutti!
Mi piacerebbe inserire un piccolo banco di Danio Erythromicron nel mio acquario da 90 litri lordi.
Le misure della vasca sono 100x30x30, in cui l'altezza che prendo in considerazione è quella del vetro compreso tra il bordo superiore della cornice nera inferiore e il bordo inferiore della cornice nera superiore in cui si trovano i tiranti.
In vasca sono già presenti 11-12 Trigonostigma Heteromorpha e momentaneamente una coppia di Betta Splendens che diventerà per la terza volta un trio (ennesimo problema familiare tra i Betta Splendens finito in tragedia, al solito...).
Dato che la mia intenzione è di non sovraffollare la vasca, vi chiedo se inserendo 8 di questi pesci ci sia questo rischio.
Inoltre, come dovrei alimentarli? Premetto che non penso di far schiudere Artemie e Daphnie perché non ne ho idea e secondo me è piuttosto complicato.
I valori attuali della vasca sono:
pH 7.5
gH 7
kH 5
Penso che come valori, attenendomi a Seriously Fish, ci siamo.
Grazie in anticipo! :-)
Emiliano98
14-09-2013, 11:55
Secondo me o li aggrediscono gli splendens oppure muoiono di fame (sono molto più lenti a nutrirsi che delle Trigonostigma e dei combattenti) ;-)
PinoBurz
14-09-2013, 12:02
Quindi sconsigli? In un altro mio thread mi era stato detto che andavano bene nutrendoli con opportuni mangimi!
------------------------------------------------------------------------
Comunque i miei Splendens sono aggressivi solo tra di loro, con i T.H. non hanno mai avuto problemi... non si degnano manco di un saluto! :-))
PinoBurz
14-09-2013, 17:27
Provo la nuova funzione di AP... mi scuso per il disturbo con Ale87tv ma magari mi può aiutare in questa discussione! :-)
davide.lupini
14-09-2013, 17:50
i valori sono troppo alti sia per i Betta che per le Trigonostigma, per i Danio Erythromicron vanno già meglio visto che vengono da zone più basiche.
per i miei gusti è già affollato, per cui non aggiungerei altre specie, terrei Betta, Trigonostigma e scenderei leggermente con i valori, 6,8/7ph sarebbe ottimo.
PinoBurz
14-09-2013, 17:55
Ok perfetto, riguardo al pH non riesco a farlo scendere ulteriormente.
------------------------------------------------------------------------
Sarebbe affollato anche portando i Trigonostigma a 8?
davide.lupini
14-09-2013, 17:58
hai provato ad acidificare? hai arredi calcarei? usi ro per i cambi?
arriverei max a 15 esemplari e non di più
PinoBurz
14-09-2013, 18:22
Uso torba JBL e 5 litri di osmosi + 2.5 di rete per i cambi.. 15 esemplari di cosa?
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Come arredi ho solo un legno e un pezzo di Ossidiana raccolta a Vulcano.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
14-09-2013, 18:24
di heteromorpha, io terrei una sola specie ma più corposa.
strano che non si abbassi i ph #24
PinoBurz
14-09-2013, 18:34
Mi sa che lascio i Trigonostigma Heteromorpha a 12.. Ma scusa, supponendo che io porti essi a 8, tra 8 e 15 c'è una differenza di 7, non si potrebbe colmare con 8 Danio che essendo più piccoli inquinano meno l'acqua? Oppure è sconsigliato tenere due specie di Ciprinidi insieme?
Il pH di rete è 8, cala al massimo di 0.5.. Mah! Provo a comprarne un'altra, questa è piuttosto grossa non so se sia per questo...
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
14-09-2013, 18:40
perchè sono specie gregarie, la loro sicurezza viene dal numero per cui è consigliabile avere un gruppo più numeroso.
piuttosto che toglierne per avere due gruppetti scarni (8 esemplari per delle specie gregarie è poco) è meglio averne uno solo ma composto da più esemplari.
PinoBurz
14-09-2013, 18:59
Perfetto.
Come torba cosa consigli?
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
14-09-2013, 19:04
proverei ad umentare il dosaggio di quella che già usi (il dosaggio base è 1gr/lt più aumenti maggiore è l'acidificazione) magari aggiungerei anche delel foglie di catappa (dosaggio base 1 foglia ogni 100lt) e starei a vedere.
in caso contrario si può provare a cambiare torba.
PinoBurz
14-09-2013, 19:22
Ho messo la prima volta 100g, la seconda 120g e la terza, ovvero il dosaggio attuale in vasca, 180g. Risultato uguale in tutti e tre i casi.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
14-09-2013, 19:28
mmm.... prova a cambiare torba io mi son trovato bene con dnnerle, sera e wave, ora uso torba di sfagno bionda e aqualine in granuli.
i test come li fai? strisce o reagenti?
PinoBurz
14-09-2013, 19:31
Ovviamente reagenti! In negozio hanno Sera, Wave e JBL. Escludendo quest'ultima, quale è migliore?
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
14-09-2013, 19:43
mi son trovato bene con entrambe, sono arrivato con entrambe a ph 5,4/5,8
PinoBurz
15-09-2013, 00:37
E in che proporzione?
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
15-09-2013, 15:25
rimani su 1gr/lt poi nel caso aumenti
Emiliano98
15-09-2013, 15:31
Usa solo acqua di ro per i cambi d'acqua, veramente strano che non scenda #24
PinoBurz
15-09-2013, 15:36
Ma scusa, non è pericoloso usare solo acqua di Osmosi? Se non erro scendendo sotto i 3 dkH, pH e durezze sono instabili.. o no?
davide.lupini
15-09-2013, 15:39
se torbi no, tannini e acidi umici agiscono da tampone al possto del kh, mantenendo stabile il ph evitando pericolose oscillazioni.
per ora continua a fare cambi di ro+rubinetto e prova a cambiare torba, aumenta il dosaggio in caso non vedi cambiamenti vediamo di trovare altre soluzioni.
PinoBurz
15-09-2013, 17:52
Invece ti chiedo una cosa per il Caridinaio..
La torba si mette nel filtro, ma visto che in quello del Caridinaio non ci entra cosa potrebbe succedere mettendo la torba direttamente in vasca?
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
15-09-2013, 18:08
la puoi comunque mettere in una calza di nylon e metterla in corrispondenza del getto del filtro, l'acqua la attraversa lo stesso
PinoBurz
15-09-2013, 19:53
Un po'antiestetica però... Provo comunque. Mettendola sul fondo non funziona?
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
15-09-2013, 20:06
la torba tende a perdere il suo effetto a seconda della vasca in 1 o 2 mesi, se tutte le volte che si esaurisce devi "rabboccarla" in un anno ti ritrovi con 10cm di torba sul fondo, direi che non è il caso se non vuoi mettere li a sifonarla tutte le volte che esaurisce l'effetto ;-)
un conto è se devi fare un ambiente simil biotopo per specie acidofile con letto di foglie e torba, ma li lo metti una volta e bona, lo usi solo la prima volta come acidificazione poi usi la torba "metti e togli".
PinoBurz
15-09-2013, 20:14
Ma io la toglierei dal fondo dopo un paio di mesi! Mica la lascerei lì..
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
15-09-2013, 20:17
boh vedi te, a me sembra uno strippo inutile :-)
PinoBurz
15-09-2013, 20:22
Ma perché non dovrebbe funzionare? Forse perché non ci arriva il getto del filtro? Ma comunque dovrebbe rilasciare qualcosa, un po' come la bustina del the nell'acqua! Correggimi se sbaglio..
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
15-09-2013, 20:32
non è che non funziona, ma l'effetto non è lo stesso e non ha lo stesso tempo di azione, l'infusione ci mette molto più tempo a fare effetto rispetto a far passare forzatamente il flusso attraverso la torba, tanto per citare un trattamento famoso, le torf bomb non si fanno per infusione ma con una pompa di ricircolo che obbliga il passaggio dell'acqua attraverso la torba.
ripeto funziona, per me rimane un metodo scomodo perchè non vedo l'utilità di sifonare a cadenza mensile il fondo per togliere la torba... posso capire per dei killi che ci depongono quindi ho l'esigenza di toglierla per raccogliere le uova.
ma per acidificare mi sembra una complicazione inutile, ma la vasca è tua devi esserene convinto tu #36#
PinoBurz
15-09-2013, 20:38
Va bene, provo a fare come dici tu, mi hai convinto. Anche se come ti dicevo, è piuttosto antiestetico contando il fatto che l'acquario è molto piccolo...
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
15-09-2013, 20:40
però non capisco perchè devi acidificare con le caridine #24
se la vasca è piccola non ti conviene fare ro+sali?
PinoBurz
15-09-2013, 20:45
Vorrei inserire delle Blue Tiger e ho il pH a 8!
Non vorrei usare RO+sali, non voglio complicarmi la vita! xD
Ma mi sa che ripiego sulle Red Cherry così non ho problemi...
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
15-09-2013, 20:51
oddio te la complichi di più sifonando come vorresti fare tu, con ro+sali è un filo di gas, aggiungi i sali che ti servono per arrivare al valore desiderato e hai finito :-D
PinoBurz
15-09-2013, 20:52
Ma non servono per le durezze?
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
15-09-2013, 21:02
molti sali agiscono anche sul valore del ph (mi vengono in mente i mineral salt della sera, ma anche dennerle e altre marche faranno lo stesso credo) per cui se aggiungi i sali secondo il dosaggio dato dal bugiardino avrai determinati valori di kh gh e ph, da quel che ne sò chi alleva caridine per avere buoni risultati usa principalmente acqua di ro+sali.
qui mi fermo perchè con le caridine mi son fermato alle red cherry e loro con acqua di rubinetto son sempre state benone ;-)
PinoBurz
15-09-2013, 21:06
Leggendo le dosi da usare del Mineral Salt trovo scritto che influisce sulle durezze, non fa accenno al pH!
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
15-09-2013, 21:09
Composizione:
Le indicazioni valgono per il dosaggio normale (5 grammi/100 litri):
Sodio 4,4 mg/l
Potassio 1,4 mg/l
Magnesio 1,5 mg/l
Calcio 7,8 mg/l
Cloruri 15,0 mg/l
Carbonati idrogenati 13,6 mg/l
Solfati 5,9 mg/l
Contiene inoltre tutti gli oligoelementi necessari:
- Durezza carbonatica 0,6 °dHK
- Durezza totale 1,3 °dGH
- Conduttività 82 uS/cm
- Valore pH 7,4
ti tiene l'acqua fissa tra i 7,4/7,5
se cerchi bene trovi tranquillamnte le ricette anche per le altre marche #36#
PinoBurz
15-09-2013, 21:13
Ma su aquariumline accennav solo a kH e gH... 7.4 per le BT è ancora altino e se non si abbassa con le pignette ora non si abbasserà nemmebo a pH 7.4... Forse è meglio se punto alle Red Cherry :/
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
davide.lupini
15-09-2013, 21:25
mica ti scrivono l'intera composizione del bugiardino ;-)
PinoBurz
15-09-2013, 21:33
Comunque con 7.4 non cambia molto forse..
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |